Meteorologia Comasca

  • Home
  • Meteorologia Comasca

Meteorologia Comasca Previsioni meteo amatoriali e monitoraggio climatico per la provincia di Como.

🌤 PREVISIONI ⛈️Buongiorno!Oggi il cielo si presenterà da nuvoloso a poco nuvoloso. Nella prima parte di giornata qualche...
28/07/2025

🌤 PREVISIONI ⛈️

Buongiorno!

Oggi il cielo si presenterà da nuvoloso a poco nuvoloso. Nella prima parte di giornata qualche rovescio possibile.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3100 metri e 3300 metri.
Le temperature saranno comprese tra 14/17 gradi e 24/28 gradi.

Domani il cielo risulterà sereno o poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3200 metri e 3300 metri.
Le temperature saranno comprese tra 14/17 gradi e 26/30 gradi.

Mercoledì 30 luglio il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3100 metri e 3500 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/18 gradi e 25/28 gradi.

Giovedì 31 luglio il cielo risulterà sereno o poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3500 metri e 3700 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/18 gradi e 26/29 gradi.

Venerdì 1 agosto il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso. Possibili temporali in serata.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3500 metri e 3600 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/18 gradi e 26/29 gradi.

Sabato 2 agosto tempo instabile con alcuni temporali sparsi alternati a schiarite; evoluzione incerta e da confermare.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3300 metri e 3600 metri.
Le temperature saranno comprese tra 14/17 gradi e 25/28 gradi.

Domenica 3 agosto tempo ancora instabile con temporali sparsi alternati a qualche schiarita. Evoluzione incerta e da confermare.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3300 metri e 3600 metri.
Le temperature saranno comprese tra 14/17 gradi e 24/28 gradi.

Grazie a Ezio Lamperti da Beregazzo.

27/07/2025

Giorno triste per la meteorologia e non solo. Quest’oggi è venuta a mancare Claudia Adamo, fisica dell’atmosfera e responsabile di Rai Meteo.
Lo staff di Meteo&Radar si unisce al cordoglio e porge le più sentite condoglianze alla famiglia

📸 FOTOGRAFIE DAL TERRITORIO 📷Suggestivo scatto ieri sera della nostra we**am di Como centro, posta in piena città murata...
27/07/2025

📸 FOTOGRAFIE DAL TERRITORIO 📷

Suggestivo scatto ieri sera della nostra we**am di Como centro, posta in piena città murata.

🌤 PREVISIONI ⛈️Buongiorno!Oggi il cielo risulterà poco nuvoloso. Rovesci e temporali da isolati a sparsi tra pomeriggio ...
27/07/2025

🌤 PREVISIONI ⛈️

Buongiorno!

Oggi il cielo risulterà poco nuvoloso. Rovesci e temporali da isolati a sparsi tra pomeriggio e serata.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3300 metri e 3700 metri.
Le temperature saranno comprese tra 14/18 gradi e 27/31 gradi.

Domani il cielo si presenterà da nuvoloso a poco nuvoloso. Nella prima parte di giornata qualche precipitazione possibile.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3100 metri e 3300 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/17 gradi e 22/27 gradi.

Martedì 29 luglio il cielo risulterà sereno o poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3300 metri e 3400 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/17 gradi e 26/30 gradi.

Mercoledì 30 luglio il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3300 metri e 3600 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/18 gradi e 25/28 gradi.

Giovedì 31 luglio il cielo risulterà sereno o poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3500 metri e 3700 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/18 gradi e 26/29 gradi.

Venerdì 1 agosto il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso. Qualche temporale in serata.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3600 metri e 3800 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/18 gradi e 26/29 gradi.

Sabato 2 agosto tempo instabile con alcuni temporali sparsi alternati a schiarite; evoluzione incerta e da confermare.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3500 metri e 3700 metri.
Le temperature saranno comprese tra 14/17 gradi e 25/28 gradi.

Grazie a Silvia Posca da Bellagio.

🌤 PREVISIONI ⛈️Buongiorno!Oggi il cielo si presenterà da nuvoloso a poco nuvoloso. Possibili rovesci o temporali sparsi ...
26/07/2025

🌤 PREVISIONI ⛈️

Buongiorno!

Oggi il cielo si presenterà da nuvoloso a poco nuvoloso. Possibili rovesci o temporali sparsi intermittenti fin dal mattino.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3300 metri e 3700 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/17 gradi e 24/28 gradi.

Domani il cielo risulterà poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3300 metri e 3700 metri.
Le temperature saranno comprese tra 14/18 gradi e 27/31 gradi.

Lunedì 28 luglio il cielo si presenterà da nuvoloso a poco nuvoloso. Nella prima parte di giornata qualche precipitazione possibile.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3100 metri e 3300 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/17 gradi e 24/27 gradi.

Martedì 29 luglio il cielo risulterà sereno o poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3300 metri e 3500 metri.
Le temperature saranno comprese tra 12/17 gradi e 26/30 gradi.

Mercoledì 30 luglio il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3500 metri e 3700 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/18 gradi e 25/29 gradi.

Giovedì 31 luglio il cielo risulterà sereno o poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3800 metri e 3900 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/18 gradi e 27/30 gradi.

Venerdì 1 agosto il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3700 metri e 3800 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/18 gradi e 27/31 gradi.

Grazie a Patrizia Valli da Lezzeno.

⚠️ ALLERTA DELLA PROTEZIONE CIVILE ⚠️Allerta gialla emessa dalla Protezione Civile per rischio di temporali forti valida...
25/07/2025

⚠️ ALLERTA DELLA PROTEZIONE CIVILE ⚠️

Allerta gialla emessa dalla Protezione Civile per rischio di temporali forti valida anche per domani.
Saranno ancora condizioni di tempo instabile a caratterizzare il meteo di oggi e domani.

🔎 FOCUS EVENTO 🔍Abbiamo ricevuto alcuni messaggi e commenti in cui si osservava come la nostra previsione relativa sopra...
25/07/2025

🔎 FOCUS EVENTO 🔍

Abbiamo ricevuto alcuni messaggi e commenti in cui si osservava come la nostra previsione relativa soprattutto alla giornata di ieri sia stata parzialmente errata. Effettivamente in alcune aree è andata esattamente così, e ci sembra corretto spiegarne le motivazioni.

Non sono state osservate supercelle, ma comunque sono nate multicelle ben organizzate che hanno causato locali grandinate anche abbondanti con accumuli al suolo, forti downburst e nubifragi con allagamenti in alcune aree, come ben visibile dalle cartine degli accumuli pluviometrici postate in precedenza.

La fase pre-frontale è venuta a mancare poiché la saccatura è entrata in modo differente rispetto all'ipotesi modellistica: i fenomeni infatti si sono isolati soprattutto sul basso Piemonte, lasciando spesso all'asciutto le aree più a nord.

Oltretutto la saccatura, non appena entrata sul nostro territorio, si è sganciata dal flusso atlantico diventando di fatto una goccia fredda (circolazione depressionaria in quota non più alimentata dal flusso atlantico).

Nonostante il grande progresso della scienza, le gocce fredde rimangono sempre estremamente complicate da prevedere, poiché non si tratta di fronti perturbati organizzati o di saccature atlantiche che traslano da ovest verso est, ma di circolazioni depressionarie che favoriscono instabilità sparsa.

Proprio le gocce fredde favoriscono anche fenomeni legati a convergenze di venti locali e ad altri fattori nei bassi strati e ciò rende ancor più complessa la previsione dei fenomeni stessi in termini di localizzazione.

Ecco, fino a domani sera circa il tempo continuerà ad essere influenzato da questa goccia fredda, quindi saranno possibili nuovi rovesci e temporali sparsi nel pomeriggio di oggi e nuovamente nella giornata di domani, specie dal pomeriggio. Saranno comunque possibili anche schiarite intermittenti.

Le foto della shelf cloud di ieri, grazie a Daniele Zappato.

📊 DATI METEO 📈Distribuzione degli accumuli pluviometrici (mm) registrati dalle nostre centraline nelle giornate di ieri,...
25/07/2025

📊 DATI METEO 📈

Distribuzione degli accumuli pluviometrici (mm) registrati dalle nostre centraline nelle giornate di ieri, giovedì 24 luglio (spesso accompagnati da grandine) e stanotte.

Dati rete Centro Meteorologico Lombardo - MeteoComo

🌤 PREVISIONI ⛈️Buongiorno!Oggi tempo ancora instabile con possibili temporali specialmente nella prima parte della giorn...
25/07/2025

🌤 PREVISIONI ⛈️

Buongiorno!

Oggi tempo ancora instabile con possibili temporali specialmente nella prima parte della giornata. Ampie schiarite possibili a cui faranno seguito nuovi temporali sparsi.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3400 metri e 3500 metri.
Le temperature saranno comprese tra 14/17 gradi e 24/28 gradi.

Domani il cielo si presenterà da nuvoloso a poco nuvoloso. Possibili temporali al pomeriggio.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3300 metri e 3700 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/17 gradi e 26/29 gradi.

Domenica 27 luglio il cielo risulterà poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3300 metri e 3700 metri.
Le temperature saranno comprese tra 14/18 gradi e 27/31 gradi.

Lunedì 28 luglio il cielo si presenterà da nuvoloso a poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3100 metri e 3300 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/17 gradi e 24/27 gradi.

Martedì 29 luglio il cielo risulterà sereno o poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3300 metri e 3600 metri.
Le temperature saranno comprese tra 12/17 gradi e 26/30 gradi.

Mercoledì 30 luglio il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3600 metri e 3800 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/18 gradi e 27/31 gradi.

Giovedì 31 luglio il cielo risulterà sereno o poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3800 metri e 3900 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/18 gradi e 27/31 gradi.

Grazie a Vanna Schiera da Tavernola.

🕰 ACCADDE OGGI 🕰Era la sera del 24 luglio 2023 quando una supercella con annessa devastante grandinata colpì la parte pi...
24/07/2025

🕰 ACCADDE OGGI 🕰

Era la sera del 24 luglio 2023 quando una supercella con annessa devastante grandinata colpì la parte più meridionale della bassa Comasca, oltre che il vicino Saronnese, con chicchi di grandine davvero enormi.

Sono passati due anni da quella incredibile grandinata ed ancora in molti paesi (Cogliate, Rovellasca, Rovello Porro, Turate, Uboldo, Gerenzano, Misinto e Cislago, solo per nominarne alcuni) rimangono ancora i segni della distruzione, soprattutto sulle automobili e sui tetti non ancora riparati.

⛈️ DIRETTA METEO ⛈️Attenzione al violento sistema temporalesco in entrata sulla nostra provincia: possibili nubifragi, f...
24/07/2025

⛈️ DIRETTA METEO ⛈️

Attenzione al violento sistema temporalesco in entrata sulla nostra provincia: possibili nubifragi, forti downburst, locali grandinate di piccole/medie dimensioni. Possibili allagamenti per precipitazioni ingenti in poco tempo. Frequente attività elettrica.

Segnalate la situazione nei commenti.

Fonte radar Meteoswiss rielaborazione CML e rilevatore di fulmini Blitzortung.

⚠️ ALLERTA DELLA PROTEZIONE CIVILE ⚠️Allerta gialla emessa dalla Protezione Civile per rischio idrogeologico e rischio d...
24/07/2025

⚠️ ALLERTA DELLA PROTEZIONE CIVILE ⚠️

Allerta gialla emessa dalla Protezione Civile per rischio idrogeologico e rischio di temporali forti sulla nostra provincia per oggi e domani.
Una goccia fredda insisterà nella sua azione rinnovando ripetutamente condizioni di instabilità atmosferica.

Fenomeni localmente intensi possibili tra pomeriggio e serata di oggi con tutti i rischi già descritti. Nella notte possibile intenso sistema temporalesco tra Canton Ticino, Varesotto e alto Piemonte con ingenti accumuli pluviometrici; dovrebbe essere ai limiti o fuori la nostra provincia.

Domani dal pomeriggio condizioni nuovamente instabili.

Address


Website

https://www.meteobassacomasca.it/, http://www.meteorologiacomasca.it/

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Meteorologia Comasca posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Meteorologia Comasca:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share