27/06/2025
L'umanoico sta per uscire..mancano pochi giorni.
E non è un libro qualsiasi.
È L’umanoico.
Ed è, forse, la cosa più necessaria che io abbia mai scritto.
Ci sono momenti nella vita in cui senti che qualcosa ti attraversa, ma non sai ancora come chiamarlo.
Una frattura, forse. Una transizione. Un cambiamento che non è solo esteriore, ma che riguarda ciò che siamo.
Il modo in cui pensiamo, amiamo, lavoriamo, sentiamo, resistiamo.
Il modo in cui diventiamo altro, pur rimanendo noi stessi.
L’umanoico è nato così.
Non da un’idea, ma da un’urgenza.
Non da una strategia editoriale, ma da un’inquietudine interiore.
L’ho scritto in silenzio, per mesi, lasciandomi attraversare da domande che non avevano risposta.
Ho camminato con esse, giorno dopo giorno.
E a un certo punto ho capito che quelle domande non erano solo mie.
Erano anche vostre.
Erano dell’epoca in cui viviamo.
Un tempo in cui la tecnologia ci assorbe, l’identità si sfalda, il corpo si trasforma, l’amore si digitalizza e la solitudine si moltiplica anche nella folla.
In questo scenario nasce l’umanoico:
una figura, una tensione, una possibilità.
Non è un cyborg. Non è un umanoide.
È un essere umano che si interroga, si evolve, si contamina… ma non si svende.
Che fa spazio alla tecnologia, ma senza rinunciare alla tenerezza.
Che accetta la trasformazione, ma non smette di cercare il senso.
Che desidera, ama, cade, prega, si rialza, trema, lotta.
In queste pagine c’è molto:
c’è il corpo, c’è l’eros, c’è la fede, c’è la vita, c’è la fragilità, c’è la bellezza.
C’è anche il dubbio, l’ombra, la vergogna, la speranza.
Ma non c’è nulla di finto.
Tutto ciò che troverete è passato da me o da qualcuno di voi, prima.
Dalla mia testa. Dalla mia pelle. Dal mio tempo. Dal mio respiro. Da quelli di chiunque tra voi.
Non aspettatevi un manuale.
Non aspettatevi un romanzo.
Non aspettatevi una risposta.
L’umanoico è un attraversamento.
Una domanda aperta.
Un invito al confronto.
Un modo diverso di pensarsi esseri umani, oggi.
Se vorrete leggerlo, vi ringrazio.
Se vorrete parlarne, vi ascolterò.
Se vi sentirete toccati, allora sarà valsa la pena.
Con rispetto, con coraggio, con emozione.
L'umanoico uscirà il prossimo 1 Luglio e sarà disponibile su Amazon.it e ovunque voi lo vogliate. Perché l'umanoico è ovunque noi lo si voglia.
Raffaele Mortelliti
L’umanoico.
306 pagine
EdizioniParallele
in prenotazione [email protected]
Whatsapp 3930303939
Sei tu l'umanoico?