La.B. Giornale Laurana-Baldi

La.B. Giornale Laurana-Baldi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di La.B. Giornale Laurana-Baldi, Agenzia media/stampa, Urbino.

📌 Giovedì 15 maggio 2025 dalle ore 11.00 alle ore 13.00  gli studenti del Liceo “ Laurana Baldi”  incontreranno  la scri...
14/05/2025

📌 Giovedì 15 maggio 2025 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 gli studenti del Liceo “ Laurana Baldi” incontreranno la scrittrice Silvia Avallone, autrice di “Cuore Nero”, romanzo scelto per il progetto Rapsodia.

Le classi terze dell’indirizzo di scienze applicate  nei mesi di gennaio e febbraio hanno seguito un corso di orientamen...
28/02/2025

Le classi terze dell’indirizzo di scienze applicate nei mesi di gennaio e febbraio hanno seguito un corso di orientamento di 15 ore presso l’università degli Studi di Urbino (Dipartimento di Scienze Biomolecolari) sperimentando tecniche e procedure di preparazione dei campioni biologici e la visione al microscopio ottico a fluorescenza e ai microscopi elettronici a scansione e trasmissione👩‍🔬

Con la nuova biblioteca, la nostra scuola si arricchisce di uno spazio speciale dove ognuno di noi potrà coltivare curio...
03/02/2025

Con la nuova biblioteca, la nostra scuola si arricchisce di uno spazio speciale dove ognuno di noi potrà coltivare curiosità, passione per la lettura e voglia di conoscenza. Un angolo tutto da esplorare! 📖✨📚

📌“La libertà di stampa non è solo importante per la democrazia, è la democrazia stessa.”– Walter Cronkite📰
11/01/2025

📌“La libertà di stampa non è solo importante per la democrazia, è la democrazia stessa.”
– Walter Cronkite📰

Nella settimana dal 7 al 13 gennaio 2025 il nostro liceo ha organizzato la settimana dell’educazione civica. Abbiamo par...
11/01/2025

Nella settimana dal 7 al 13 gennaio 2025 il nostro liceo ha organizzato la settimana dell’educazione civica. Abbiamo partecipato a conferenze su temi sociali, economici e giuridici. Il primo incontro è stato con il prof Tramontana dell’università di Urbino, sull’ economa comportamentale ed il secondo con i carabinieri di Urbino sul tema del cyberbullismo. Abbiamo poi riflettuto su legalità e prevenzione alle dipendenze.
📌“Essere cittadini significa contribuire al bene comune con il proprio impegno quotidiano chi la cita”.🏛️🗒️

Assemblea 25-11-24, giornata nazionale contro la violenza sulle donne🌹.L’assemblea è inizita con il profondo monologo di...
26/11/2024

Assemblea 25-11-24, giornata nazionale contro la violenza sulle donne🌹.
L’assemblea è inizita con il profondo monologo di Paola cortellesi e Claudio Santamaria recitato da .lonzi e .
È proseguita con gli interventi delle dottoresse Contento, Donnarelli e l’esponente forze dell’ordine Crescenzo.
Prima del film .topi e hanno recitato il monologo scritto da Maria Lorenza Caruso sulla tematica della violenza di genere.
Si è conclusa con la visione del film “ Non sono quello che sono “ di Edoardo Leo.

stiamo tornando…redazione 2024
08/10/2024

stiamo tornando…redazione 2024

Primo posto per gli studenti e le studentesse della classe IV C del Liceo Laurana Baldi alla premiazione del concorso “U...
30/05/2024

Primo posto per gli studenti e le studentesse della classe IV C del Liceo Laurana Baldi alla premiazione del concorso “Urbino 2030” indetto dal Rotary Club di Urbino.
L’evento si è tenuto venerdì 10 maggio 2024 presso la Sala del Maniscalco.

Europa, Democrazia, Voto, nuove Generazioni: sono queste le parole su cui si fonda l’idea di Andrea Lanzerini, uno degli...
25/05/2024

Europa, Democrazia, Voto, nuove Generazioni: sono queste le parole su cui si fonda l’idea di Andrea Lanzerini, uno degli studenti del Liceo Laurana Baldi partecipanti al progetto EPAS 2023/24 (European Parliament Ambassador School) che, insieme ai suoi compagni, ha da poco scoperto di aver vinto a livello nazionale la possibilità di partecipare, con altre scuole europee, alla simulazione del Parlamento europeo nell’aula plenaria a Strasburgo. E questo, grazie ad un accattivante prodotto multimediale diretto dal prof. Andrea Laquidara e realizzato dalla cooperazione tra docenti, ragazzi e cittadini urbinati. Cuore del video contest , l’importanza del voto esteso a tutte le generazioni.

      L’ugualianza di genere e più che un obiettivo!!❤️
30/04/2024

L’ugualianza di genere e più che un obiettivo!!❤️

Anche quest’anno il liceo scientifico Laurana Baldi ha deciso di prendere parte al Progetto di Letteratura contemporanea...
24/04/2024

Anche quest’anno il liceo scientifico Laurana Baldi ha deciso di prendere parte al Progetto di Letteratura contemporanea “Rapsodia”. Durante gli scorsi mesi gli studenti, assieme ai loro docenti, hanno letto il libro “Il giuramento” dello scrittore, sceneggiatore, giornalista Claudio Fava e, a conclusione, venerdì 12 aprile, presso l’Aula Magna del Polo scientifico Paolo Volponi dell’Università di Urbino, si è tenuto l’incontro con l’autore.
❤️

Claudio Fava, giornalista e scrittore di spicco nel panorama letterario italiano, nonché uomo politico, incontrerà le st...
09/04/2024

Claudio Fava, giornalista e scrittore di spicco nel panorama letterario italiano, nonché uomo politico, incontrerà le studentesse e gli studenti del Liceo “Laurana Baldi” venerdì 12 Aprile dalle ore 9.00 presso l’Aula Magna del Polo Scientifico “Volponi” dell’Università di Urbino concessa grazie alla disponibilità del Magnifico Rettore prof. Giorgio Calcagnini.

Indirizzo

Urbino

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La.B. Giornale Laurana-Baldi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La.B. Giornale Laurana-Baldi:

Condividi

La.B. Laboratorio di Notizie dal Liceo Laurana Baldi

"Per trasmettere le tue idee utilizza parole semplici, grandi idee e brevi frasi" John Henry Patterson

Il giornale LA.B è stato creato dagli alunni della classe III C LSA come progetto per l'alternanza scuola-lavoro. Noi ragazzi con l’aiuto delle professoresse Fabiana Ciacci e Silvia Lini realizzeremo un'impresa simulata e collaboreremo con la Scuola di Giornalismo di Urbino.

Il progetto ha come obiettivo quello di valorizzare l’attività giornalistica come strumento di arricchimento comunicativo e di modernizzazione del linguaggio. Questo consiste nella realizzazione di un giornale online della scuola coinvolgendo tutte le varie discipline scolastiche. Si tratta dunque di un percorso formativo-lavorativo che ci vedrà impegnati nella stesura di testi giornalistici, affinando le nostre tecniche di scrittura e comunicazione.