Amanda Deni rossotibet

Amanda Deni rossotibet Lavoro con la creatività. Restauro- garden- cucina- galline- homeDecor. Workshop e masterclass. Scrivo x Casa Chic, Casa Facile, Sale&Pepe, Star Bene. Freelance.

IG . Blog Rossotibet.com, Newsletter AMANDA DENI LIVING. Ostetrica

Che cos’è? Seconda puntata dedicata alle credenze della nonna, i famosi metti tutto: mobili nati a fine ’800 e diffusiss...
20/09/2025

Che cos’è?
Seconda puntata dedicata alle credenze della nonna, i famosi metti tutto: mobili nati a fine ’800 e diffusissimi nelle case italiane tra anni ’20 e ’60.
Realizzati spesso in abete o pioppo, con inserti in vetro smerigliato o pomelli in vetro e ottone, erano il cuore della cucina e non solo.

Custodivano farina, stoviglie, tovaglie, anche bottoni e materiale per cucito e piccoli segreti domestici.

A differenza delle credenze americane, nate come grandi mobili da dispensa, unitamente a vani e dosatori corrispettivi a misure di “peso”le nostre erano più compatte e versatili. Oggi ne sopravvivono ancora ma molti sono stati buttati, altri attendono di essere recuperati con cura.
Se hai al fornita di trovarne in qualche cantina o solaio… pensaci !

AVVERTENZA IMPORTANTE Attenzione: nei mobili prodotti prima del ’61 le vernici possono contenere piombo. non carteggiarli mai ! Leggi l’articolo che avevo scritto sul blog che parla della pericolosità e della legislatura nel merito di questo eccipiente poi bandito ( la biacca)

Un motivo in più per restaurarli con consapevolezza con materiali atossici e riportare alla luce la bellezza nascosta di questi oggetti quotidiani.”
Tu come la chiamavi? Credenza? Metti tutto? Cabinet?

La foto 1 z e la credenza della mia nonna ora con restyling b***o e bianco appartiene alla mia mamma

Le altre foto sono da web difficile attribuire il credito . Se riconosci però una tua foto avvisami che la rimuovo.🙏🏻

Che cos’è ?
19/09/2025

Che cos’è ?

Un solo aggettivo per Enzo Iacchetti la cronaca in questi giorni me lo sta facendo amare particolarmente
18/09/2025

Un solo aggettivo per Enzo Iacchetti la cronaca in questi giorni me lo sta facendo amare particolarmente

Quando ero una ragazzina ero eternamente innamorata di lui e Kevin Costner… poi sono cresciuta ma i miti rimangono tali....
16/09/2025

Quando ero una ragazzina ero eternamente innamorata di lui e Kevin Costner… poi sono cresciuta ma i miti rimangono tali.

Anche loro umani lasciano la vita terrena. Però fa strano pensare che non ci siano più
se ne va un colosso del cinema
RIP

Le credenze della nonna, ne hai una anche tu ? Metti la foto così ci tuffiamo nei ricordi :con i vetri smerigliati e i p...
14/09/2025

Le credenze della nonna, ne hai una anche tu ? Metti la foto così ci tuffiamo nei ricordi :

con i vetri smerigliati e i piccoli cassettini, non erano solo mobili: custodivano ricordi, rituali quotidiani, piccoli tesori domestici.
Oggi possiamo recuperarle con un tocco creativo, restituire loro vita senza perdere la memoria che portano con sé. Un viaggio tra usi, costumi e storie di casa, dentro e fuori dai cassetti e tante idee

‼️Trovi l’approfondimento nella nuova newsletter, la prima dopo la pausa estiva.
Non sei ancora iscritta? È gratuita: il link è in bio.

❓E tu? Qual è la tua credenza del cuore?
Se aprissi oggi uno di quei cassetti, cosa ci troveresti? La trasformeresti?

Novembre (il  3 è il mio compleanno) sarà il mese in cui finalmente metterò piede in Giappone, un desiderio che porto co...
13/09/2025

Novembre (il 3 è il mio compleanno) sarà il mese in cui finalmente metterò piede in Giappone, un desiderio che porto con me da sempre e che ora diventa realtà.

Immagino già i viali dorati dai ginkgo, i rossi intensi degli aceri e il silenzio sospeso dei templi, dove ogni dettaglio diventa rito.

Andrò alla ricerca dell’arte millenaria che si respira nei gesti quotidiani: comprendere il mistero e la grazia delle geishe, osservare mani esperte che intrecciano cesti, fermarmi nella cartoleria più bella al mondo, detta “il paradiso dei creativi” tra carte e inchiostri preziosi, lasciarmi guidare dalla lentezza della cerimonia del tè.

Sarà un viaggio fatto di atmosfere, di craft, di piccoli segni che parlano di un popolo e della sua storia.

Ogni giorno condividerò racconti, video e itinerari con chi mi segue: un diario vivo, che porterà con sé profumi, suoni e immagini di un Giappone autentico. Non solo luoghi, ma esperienze da vivere con rispetto, con il cuore aperto e la mente pronta ad accogliere.

In questi mesi mi preparo immergendomi nella letteratura e nel cinema: sto leggendo Kitchen di Banana Yoshimoto e altri testi.

Ho già visto la serie The Makanai, ve ne ho parlato nelle storie, per entrare lentamente nello spirito e nei rituali di una cultura che sento vicina- seppur lontana, con la curiosità di una bimba



Le foto sono da web: se sei il proprietario dei diritti avvisami che rimuoverò la foto

Che cos’è?
11/09/2025

Che cos’è?

Un tempo i mattoni erano fatti a mano, e si usava un legante che non era il cemento: il mio nonno diceva “non era cement...
07/09/2025

Un tempo i mattoni erano fatti a mano, e si usava un legante che non era il cemento: il mio nonno diceva “non era cemento e le case stavano su” . Come si chiama?

Le credenze della nonna, con i vetri smerigliati e i piccoli cassettini, non erano solo mobili: custodivano ricordi, rit...
06/09/2025

Le credenze della nonna, con i vetri smerigliati e i piccoli cassettini, non erano solo mobili: custodivano ricordi, rituali quotidiani, piccoli tesori domestici.
Oggi possiamo recuperarle con un tocco creativo, restituire loro vita senza perdere la memoria che portano con sé. Un viaggio tra usi, costumi e storie di casa, dentro e fuori dai cassetti e tante idee

‼️Trovi l’approfondimento nella nuova newsletter, la prima dopo la pausa estiva.
Non sei ancora iscritta? È gratuita: il link è in bio.

❓E tu? Qual è la tua credenza del cuore?
Se aprissi oggi uno di quei cassetti, cosa ci troveresti? E soprattutto… come la trasformeresti?

foto:
1.la credenza è nella mia casa di campagna
2.Credenza nella casa di mia mamma. Con restyling .

Le altre immagini arrivano dal web: se sei titolare dei diritti, scrivimi e provvederò a rimuoverle.

Indirizzo

Varese

Sito Web

https://substack.com/@amandadeni?r=2kvhbw&utm_medium=ios&utm_source=profile

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Amanda Deni rossotibet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi