L'Artemisio Giornale

L'Artemisio Giornale Settimanale di informazione generale fondato il 14 aprile 2001 da Dario Serapiglia e Silvia Ceccacci.

16/09/2025

I Musei Civici di Velletri hanno annunciato sui social di essere presenti nella nuova edizione della Guida Verde Lazio 2025 del Touring Club Italiano.

16/09/2025

L’A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) comitato di Velletri-Lariano ODV presenta le prime attività in programma per l’Ottobre Rosa 2025, nel mese dedicato alla prevenzione dei tumori del seno.

Agrilazio Expo 2025, la Fiera è realtà!19-20-21 settembre INGRESSO GRATUITOL'ARTEMISIO individuato giornale del territor...
16/09/2025

Agrilazio Expo 2025, la Fiera è realtà!
19-20-21 settembre INGRESSO GRATUITO
L'ARTEMISIO individuato giornale del territorio per promuovere il grande evento. Ringraziamo gli organizzatori.

A Cisterna di Latina, ieri è stata presentata la prima edizione di Agrilazio Expo 2025, la fiera che dal 19 al 21 settembre porterà in città 113 espositori, 38 cantine e 14 aziende florovivaistiche, con un ricco programma di convegni, degustazioni e attività.
A raccontare il progetto il presidente Riccardo Rosina, il vicepresidente Roberto Morrillo e i componenti dell’associazione Adelio D’Uva, Luca Altobello e Diego Snidaro.
Al tavolo degli interventi sono intervenuti il consigliere regionale Vittorio Sambucci, vicepresidente della Commissione Agricoltura della Regione Lazio, il delegato sommelier Umberto Trombelli di AIS Lazio, il presidente di Confagricoltura Latina Luigi Niccolini, Marco Bori per la Filiera Florovivaistica del Lazio, Francesco Zaralli per l’Associazione Strada del Vino, dell’Olio e dei Sapori della provincia di Latina e l’imprenditrice e giornalista Adele Di Benedetto per Almadela.

📍 Dal 19 al 21 settembre all’Area Mercato di Cisterna di Latina INGRESSO GRATUITO: prima edizione di Agrilazio Expo!

15/09/2025

Per via delle crescenti richieste ricevute negli ultimi anni, Il Parco dei Castelli Romani ha approvato il disciplinare sul sorvolo con droni, con il Decreto n. 27 del 23/07/2025.

15/09/2025

Nei giorni 20 e 21 settembre, a Velletri si svolgerà la 94esima edizione della Festa dell’Uva e dei Vini, organizzata dal Comune di Velletri.

15/09/2025

A Villa Sforza, domenica 14, i Vignaroli Velletrani hanno proposto la Pigiatura dell’Uva a piedi nudi tra musica e danze popolari.

Velletri: 94a Festa dell'Uva e dei Vini I saluti degli assessori Felci e SimonettiPAOLO FELCI: "Degustazioni, spettacolo...
15/09/2025

Velletri: 94a Festa dell'Uva e dei Vini
I saluti degli assessori Felci e Simonetti

PAOLO FELCI: "Degustazioni, spettacolo e tanto altro"
Velletri si appresta a festeggiare la sua Uva e i suoi Vini con una Festa giunta quest'anno alla 94esima edizione.
È dal 1930 che la Festa dell’Uva e dei Vini rappresenta un momento di celebrazione della vendemmia arricchito da tradizioni popolari e da un ricco programma culturale. Nel week-end del 20 e 21 settembre, i visitatori avranno l’opportunità di degustare i vini e i prodotti tipici della zona, godendo spettacoli folkloristici e musicali, mostre d’arte e tanto altro ancora.
Una manifestazione che interesserà l'intera città, da piazza Garibaldi a Porta Napoletana. Spazio alla cantine e alle aziende agricole del nostro territorio.
La grande forza di questa manifestazione c’è rappresentata dalle associazioni locali, che ringrazio per il loro apporto. La Festa è un evento che coinvolge l'intera comunità con la partecipazione attiva di giovani e meno giovani.
Invito tutti a vivere Velletri e scoprire quanto questa città e la sua gente è capace di emozionare, coinvolgere e raccontare il legame profondo tra comunità e territorio.
La Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri non è soltanto una festa ma un evento che unisce arte popolare, tradizione, sapori locali, volontariato ed e soprattutto l’espressione autentica di una comunità che desidera raccontarsi.
Buona Festa a tutti!
L'assessore Paolo Felci

CRISTIAN SIMONETTI: “La magia della tradizione si rinnova”
La 94esima Festa dell'Uva e dei Vini colora le nostre strade con profumi, sapori e momenti di condivisione. Un appuntamento imperdibile che celebra la passione per il vino e la ricchezza del nostro territorio.
La tradizione ha sempre visto la Festa coinvolgere tutta la città e noi ripercorriamo i passi della tradizione con una manifestazione diffusa per tutto il centro storico e non pensata solo per una parte o una piazza.
Vi invitiamo in un meraviglioso viaggio alla scoperta di questo splendido territorio.
Dobbiamo promuovere il nostro vino e la nostra uva esaltandone le qualità e i pregi. Si presenta una grande opportunità per tutto il nostro settore vitivinicolo, che si colloca nel solco della strategia di promozione che stiamo portando avanti in sinergia con la Regione Lazio, l'Arsial e l'assessore regionale all'Agricoltura, Giancarlo Righini.
Il Lazio è una regione di eccellenza enologica, con elevati standard qualitativi e un proprio modello di sviluppo. I vini di Velletri sono riusciti a farsi apprezzare in contesti nazionali ed internazionali. Crediamo nella qualità e siamo convinti, sulla scia dei risultati che stiamo raccogliendo, che i nostri territori siano pronti per competere con altre zone regionali e nazionali più blasonate, senza temere confronti.
Velletri è ufficialmente una Città del Vino 2025 nell'ambito dei Castelli Romani, un riconoscimento che celebra la sua profonda tradizione vitivinicola. Questa designazione è sottolineata da eventi come la Festa dell'Uva e dei Vini, che mettono in risalto le eccellenze locali, le cantine e la cultura enogastronomica del territorio, culminando in un impegno per la valorizzazione del patrimonio vitivinicolo locale.
Vi aspettiamo per vivere insieme giornate di festa, spettacoli e degustazioni.
L'assessore Cristian Simonetti

Assessorato Comune di Velletri: Agricoltura, Caccia e Patrimonio comunale Cristian Simonetti
Assessorato Comune di Velletri: Sport, Commercio, Turismo e Spettacolo Paolo Felci

VELLETRI - 94esima Festa dell'Uva e dei Vini🍇Il programma completo🍇Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025
15/09/2025

VELLETRI - 94esima Festa dell'Uva e dei Vini
🍇Il programma completo🍇
Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025

Domenica 14 settembre a Velletri Vi segnaliamo i due eventi in programma oggi.Buona domenica!
14/09/2025

Domenica 14 settembre a Velletri
Vi segnaliamo i due eventi in programma oggi.
Buona domenica!

𝗔𝗴𝗿𝗶𝗟𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗘𝘅𝗽𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 a Cisterna di Latina 3 giorni di fiera – 19, 20 e 21 settembre con 5 padiglioni tematici dedicati a ...
13/09/2025

𝗔𝗴𝗿𝗶𝗟𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗘𝘅𝗽𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 a Cisterna di Latina
3 giorni di fiera – 19, 20 e 21 settembre

con 5 padiglioni tematici dedicati a innovazione, tradizione e filiere del territorio. 14 aziende florovivaistiche, 22 cantine, oltre 100 espositori e più di 30mila metri di area espositiva.

La prima edizione di racconta così la forza e la vitalità dell’agricoltura laziale.

Coltiva il futuro, semina sapere.

🔴Grazie all'organizzazione di Agri Lazio Expo per averci coinvolto a sostegno del grande evento che si svolgerà a Cisterna di Latina nei giorni 19, 20 e 21 settembre 🔴

L'ARTEMISIO è IN EDICOLAGrazie ai lettori e agli inserzionisti che sostengono il nostro progetto editoriale.L'Artemisio ...
13/09/2025

L'ARTEMISIO è IN EDICOLA
Grazie ai lettori e agli inserzionisti che sostengono il nostro progetto editoriale.
L'Artemisio è in edicola con un nuovo numero ricco di servizi.
Per eventuali rassegne stampa, la prima pagina del numero 34/2025 (Anno XXV - numero 1.217).
Notizie di Velletri, Lariano e dintorni.
Buona lettura!

12/09/2025

Venerdì 12 settembre, è stata presentata la nuova stagione 2025-2026 del Teatro Artemisio di Velletri, organizzata dalla FondArC e dall'ATCL.

Indirizzo

Piazza Mazzini, 13
Velletri
00049

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Artemisio Giornale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L'Artemisio Giornale:

Condividi