L'Artemisio Giornale

L'Artemisio Giornale Settimanale di informazione generale fondato il 14 aprile 2001 da Dario Serapiglia e Silvia Ceccacci.

Velletri. Incontro alla Sala TersicoreMercoledì 12 novembre dalle ore 15:30 si terrà l’evento in presenza dal titolo: “L...
11/11/2025

Velletri. Incontro alla Sala Tersicore
Mercoledì 12 novembre dalle ore 15:30 si terrà l’evento in presenza dal titolo: “La Cassa incontra gli Iscritti" in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Velletri.

Parteciperanno il Presidente Ferdinando Boccia, il Consigliere Andrea Perrone e la Delegata Marilena Ciarcia.

Teatro Artemisio-Volonté di Velletri, Alla dodicesima edizione dell'EMOZIONE DI MAI, raccolti quest'anno 13.100 euro per...
09/11/2025

Teatro Artemisio-Volonté di Velletri, Alla dodicesima edizione dell'EMOZIONE DI MAI, raccolti quest'anno 13.100 euro per sostenere l'assistenza e la ricerca sulla distrofie rare Duchenne e Becker, con l'associazione Parent Project Duchenne.

L'articolo sarà sul giornale l'Artemisio in edicola sabato 15 novembre.
***
L'Emozione Di Mai

Velletri. Lamberto Trivelloni: "Aspettiamo che si passi dalle parole ai fatti"Registriamo il commento di Lamberto Trivel...
09/11/2025

Velletri. Lamberto Trivelloni: "Aspettiamo che si passi dalle parole ai fatti"

Registriamo il commento di Lamberto Trivelloni, leader di Patto Popolare e portavoce di Forza Italia Velletri, sulla situazione politico amministrativa locale:

"Una cosa è ragionevole quando tiene conto di tutti i fattori in gioco…
Del resto, è nell’interesse dell’intero emiciclo politico locale che si risolvano i problemi che possono inficiare sul PNRR. Sarebbe un danno enorme per tutta la città e condizionerebbe non poco il suo futuro.
Ecco perché, in attesa che si passi dalle parole ai fatti, ci siamo da subito espressi in maniera positiva su queste accelerazioni. Partecipare alla stesura del Bilancio…analizzare tutti insieme le cose che non sono andate per il meglio ed individuare le prossime priorità, coinvolgendo a pieno il Partito di Forza Italia, sono state le nostre legittime richieste già da tempi non sospetti. Non possiamo non accoglierle con serenità, condivisione e con entusiasmo.
Se son rose, fioriranno".

08/11/2025

Velletri, “La vita che scegli”, Benessere in piazza con la Croce Rossa Italiana in piazza Cairoli

In corso oggi, sabato 8 novembre, la festa che la Croce Rossa Italiana comitato di Velletri ODV ha organizzato in piazza Cairoli, con il patrocinio del Comune, e che vi aspetta fino alle ore 20, con varie iniziative.

Ci sono attività legate al benessere, consigli sulle buone abitudini da tenere nel quotidiano. Le attività saranno: “Attiva-Mente”, spazio dedicato allattività sportiva in collaborazione con Academy School Dance; “Sapori di scelta”, attività interattive verso una sana alimentazione; “Libero di respirare”, dona una sigaretta per fare un bene a te stesso; “Battiti di salute”, lo spazio dedicato alle manovre di rianimazione e misurazione di pressione.

Per info: 376.0662946 — [email protected]
***
L'articolo sarà sil giornale L'ARTEMISIO in edicola sabato 15 novembre.
***
Cri Velletri Odv

Velletri, la maggioranza riunita in casa Forza Italia Prima il bilancio del Comune, poi la ridistribuzione delle deleghe...
08/11/2025

Velletri, la maggioranza riunita in casa Forza Italia
Prima il bilancio del Comune, poi la ridistribuzione delle deleghe tra i partiti
Per il settimo Assessore c'è da attendere ancora
Si deve fare sintesi per proseguire al governo della città

📌comunicato di Forza Italia
📣 NOTA CONDIVISA RIUNIONE FORZE DI MAGGIORANZA

A posteriori della riunione di maggioranza tenutasi presso i locali di Forza Italia in Velletri, tra tutte le componenti dell’attuale coalizione di maggioranza che governa la città, è emersa la volontà unanime di perseguire l’abbassamento dei toni e di concentrare le forze per affrontare i problemi più impellenti della nostra comunità. In particolare, si è sottolineata l’urgenza di definire i progetti PNRR, che ormai portano con sé diverse problematiche amministrative.
Il sindaco Ascanio Cascella ha ben fatto ad assumersi la responsabilità di questa materia, facendosi carico delle deleghe relative ai lavori pubblici e ai progetti PNRR, con l’obiettivo di snellire e semplificare la loro risoluzione e definizione.
Durante la riunione, è emersa anche la volontà di tutte le forze politiche di predisporre, in modo partecipato e inclusivo, un bilancio comunale che rappresenti le esigenze della città attraverso idee costruttive e la partecipazione attiva di tutti i partiti della compagine amministrativa. Questo approccio non era stato attuato nel periodo precedente e rappresenta un passo fondamentale per garantire trasparenza e coinvolgimento.
Il partito di Forza Italia, come tutti gli altri movimenti, si è reso disponibile a formulare proposte che saranno valutate collegialmente, affinché le buone intenzioni possano coincidere con le reali possibilità delle nostre casse comunali e per accelerare al massimo il raggiungimento dei risultati attesi.
Inoltre, le parti politiche hanno condiviso l’urgenza di convocare, subito dopo l’approvazione del bilancio – che sarà considerato come un documento politico-programmatico – un tavolo di lavoro per definire, una volta per tutte, la partecipazione e le diverse responsabilità che ogni singolo partito potrà assumere nel prosieguo di questi due anni e mezzo che mancano al completamento del mandato elettorale. È fondamentale partire dalla valutazione del lavoro svolto, affrontando anche i problemi, le difficoltà e gli errori che hanno caratterizzato il percorso politico-amministrativo, per pianificare insieme i prossimi due anni e mezzo da realizzare.
A margine di tutto ciò, si discuterà di una rivisitazione delle deleghe attribuite a ciascun partito, con l’intento di trovare gli spazi possibili e necessari per garantire la partecipazione attiva di Forza Italia nei prossimi due anni e mezzo di vita politica.

Velletri, 5 Novembre 2025

Segreteria Forza Italia Velletri 🇮🇹

L'ARTEMISIO è IN EDICOLAGrazie ai lettori e agli inserzionisti che sostengono il nostro progetto editoriale.L'Artemisio ...
08/11/2025

L'ARTEMISIO è IN EDICOLA
Grazie ai lettori e agli inserzionisti che sostengono il nostro progetto editoriale.
L'Artemisio è in edicola con un nuovo numero ricco di servizi.
Per eventuali rassegne stampa, la prima pagina del numero 42/2025 (Anno XXV - numero 1.225).
Notizie di Velletri, Lariano e dintorni.
Buona lettura!

L'assessore regionale Giancarlo Righini: "Un giovane su sei considera l'Agricoltura il lavoro del futuro""Il rapporto Pi...
07/11/2025

L'assessore regionale Giancarlo Righini:
"Un giovane su sei considera l'Agricoltura il lavoro del futuro"

"Il rapporto Piepoli-Confeuro conferma che le nostre politiche in agricoltura vanno nella giusta direzione. Vedere che un giovane su sei considera l’agricoltura il lavoro del futuro è un segnale forte per il ricambio generazionale che stiamo incentivando nel Lazio". Lo afferma l'assessore regionale con delega a Bilancio, Agricoltura e Sovranità alimentare, Giancarlo Righini.

Aggiunge: "Stiamo lavorando per favorire l’accesso alla terra e al credito, sostenendo l’innovazione e la sostenibilità, senza mai perdere di vista i valori della qualità e della tradizione che rendono uniche le nostre eccellenze.
L’agricoltura è un pilastro della nostra economia e della nostra identità. Dare spazio ai giovani significa garantirne il futuro".

📰🗞️Servizio con approfondimento sul prossimo numero del giornale L'Artemisio Giornale in edicola

Velletri:Ufficio tecnico del ComuneAccesso agli atti digitaleIl Comune di Velletri adotta l'accesso agli atti digitale i...
07/11/2025

Velletri:Ufficio tecnico del Comune
Accesso agli atti digitale

Il Comune di Velletri adotta l'accesso agli atti digitale inerente l'archivio dell'Ufficio tecnico, per migliorare l'efficienza del servizio. Ne dà notizia l'ufficio stampa del Comune.
Inoltre, tra le azioni intraprese è stata unificata la gestione delle istanze attraverso un'unica piattaforma, "Starch", che consente un controllo completo e evita la duplicazione delle richieste. Questo sistema permette ora di archiviare in cloud i documenti digitalizzati, semplificando ulteriormente l'accesso per i cittadini e i professionisti.

Il Comune ha inoltre effettuato una ricognizione complessiva delle istanze pervenute, classificando quelle soddisfatte, quelle in fase di istruzione e quelle sospese per richiesta di chiarimenti.

"Queste innovazioni sono un passo fondamentale verso la modernizzazione della nostra Amministrazione" ha dichiarato il sindaco di Velletri, Ascanio Cascella Sindaco di Velletri aggiungendo "Vogliamo garantire ai nostri cittadini un servizio più rapido ed efficiente, e siamo convinti che la digitalizzazione rappresenti la chiave per raggiungere questo obiettivo."

L'Assessore all'Urbanistica, Monia Bastianelli ha aggiunto: "Il protocollo interno che stiamo sperimentando, in collaborazione con Velletri Servizi, ci permetterà di soddisfare le richieste di accesso agli atti in modo ancora più veloce e preciso. Siamo entusiasti di avviare questa trasformazione, che ci aiuterà a gestire meglio le pratiche e a salvaguardare l'integrità dei documenti."

07/11/2025

La consigliera del Partito Liberaldemocratico, Maria Paola De Marchis (nella foto), subentrata in aula al dimissionario Giuliano Cugini, ha dichiarato di essere forza di maggioranza.

07/11/2025

L’Orchestra del Paese Immobile presenta il nuovo singolo “O viento”, un brano potente e suggestivo, dedicato al vento, ma denso di sfumature emotive.

La “Regina Pacis” torna al Cigliolo - Domenica 9: inaugurazione della nuova chiesa 🗞📰SERVIZIO su l'Artemisio in edicola ...
07/11/2025

La “Regina Pacis” torna al Cigliolo - Domenica 9: inaugurazione della nuova chiesa
🗞📰SERVIZIO su l'Artemisio in edicola sabato 8 novembre🗞📰

Nel pomeriggio di domenica 9 novembre, alle 16,30, viene inaugurata la sede della Parrocchia Regina Pacis in via del Cigliolo 94. L’opera è stata sovvenzionata per il 75 per cento attingendo ai versamenti dell’8 per mille. La Conferenza Episcopale Italiana, quindi, si è impegnata a coprire il 75% delle opere ammesse nella nuova costruzione (aula liturgica, canonica e locali a servizio della pastorale) lasciando alla Parrocchia il restante 25%, più la totalità delle opere non ammesse (piazzali, recinzioni, illuminazioni, impianti). I lavori sono iniziati a maggio 2021.
La posa ufficiale della prima pietra è avvenuta il 25 marzo 2022. In programma, per i lavori, due stralci: il primo, riguardante la realizzazione della struttura intera, e il secondo, riservato alle rifiniture e all’impiantistica. Ora, l’inaugurazione con grande soddisfazione di chi ha creduto e lavorato al progetto nel corso degli anni in Diocesi e degli oltre cinquemila abitanti della parrocchia, che si estende da via Arcioni a via Formellonzi. In pratica è stata costruita la Chiesa, i locali per esercitare il Ministero Pastorale, aule, uffici, un salone per le grandi riunioni, la canonica, la sistemazione di un’ampia area per attività ludiche all’aperto e l’area parcheggio. Il tutto anche secondo le varie norme urbanistiche e ambientali, propiziate pure dalla giacitura dell’opera, che è su due livelli.
Autore del progetto, vincitore di concorso nel 2014: lo studio Cossu Toni, composto dagli architetti Cristiano Cossu, Ada Toni, Andrea Ricci e Andrea Cavicchioli. Progettista e direttore lavori architettonici: Cossu Toni Architetti, architetto Andrea Cavicchioli. Progettista e direttore lavori strutturale: ingegnere Giovanni Niccolò. Progettista e direttore Lavori impiantistico: ingegnere Andrea Quattrocchi. Coordinatore sicurezza in fase di progetto ed esecuzione: architetto Gian Luca Coredella. Ditta esecutrice: Micor s.r.l.. Il costo dell’opera si aggira sui tre milioni di euro circa.
Dalle carte progettuali si apprende che la superficie utile lorda di progetto è di 1.496 metri quadrati; l’area lotto del progetto, 5.205 metri quadrati; il volume del progetto, 8.087 metri cubi.

“Carta Dedicata a Te”: Arrivano contributi fino a 500 euro 🗞📰SERVIZIO su l'Artemisio in edicola sabato 8 novembre🗞📰Arriv...
07/11/2025

“Carta Dedicata a Te”: Arrivano contributi fino a 500 euro
🗞📰SERVIZIO su l'Artemisio in edicola sabato 8 novembre🗞📰

Arrivano sostegni alle famiglie in difficoltà con la “Carta Dedicata a Te”, un contributo economico per i nuclei familiari - individuati quali beneficiari dall’INPS - di importo pari a euro 500 erogato attraverso carte elettroniche nominative di pagamento, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A. per il tramite della società controllata Postepay. I beneficiari sono indicati nell’allegata lista ed identificati tramite il numero di protocollo della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU). Per i già precedentemente assegnatari della “Carta Dedicata A Te”, beneficiari anche per il 2025, non sarà necessario presentarsi presso gli uffici postali. La carta già in possesso sarà automaticamente ricaricata. In caso di nuovo beneficiario la carta Dedicata a Te può essere ritirata presso qualsiasi Ufficio Postale. Si ricorda ai beneficiari che il primo pagamento dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio. Le somme, inoltre, dovranno essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026. Al fine di incentivare la misura di sostegno, il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha definito alcune convenzioni, sia con le principali associazioni di categoria che con singoli esercenti, al fine di consentire, in sede di acquisto dei beni di prima necessità, di usufruire di apposita scontistica. Con la Carta “Dedicata a Te 2025”, inoltre, è possibile fare rifornimento, acquistando benzina, diesel, gpl e metano nei distributori distribuiti sul territorio nazionale. Non solo. Le principali associazioni di categoria del settore lo scorso primo agosto hanno sottoscritto una convenzione che prevede uno sconto alla p***a per i possessori della card che la usano per pagare il carburante. Per ulteriori informazioni sarà possibile contattare i seguenti numeri telefonici dei referenti presso gli uffici dei Servizi sociali del Comune di Velletri: 06 96101217 (Marco Cioccari) e 06 96101221 (Gennaro Strino).

Indirizzo

Piazza Mazzini, 13
Velletri
00049

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Artemisio Giornale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L'Artemisio Giornale:

Condividi