13/11/2025
Siamo felici di partecipare alla terza edizione di “Invito al viaggio”, il festival di letteratura di viaggio organizzato dalla , dal 21 al 23 novembre 2025.
🗓️Venerdì 21 novembre, ore 15:30
“Ai confini dell’umano”
con Paolo Pecere, autore della postfazione di “Nature Ribelli. Viaggio nella metamorfosi climatica alle foci del Po” di Francesco Danesi della Sala (wetlands, 2025) e Nikolaj Schultz, autore di “Mal di Terra” (wetlands, 2023)
in conversazione con Alice Ongaro Sartori.
Un dialogo per esplorare i confini — reali, simbolici e interiori — tra umano e non umano, tra identità e natura, tra viaggio e trasformazione.
💬Incontro in inglese, con traduzione simultanea in italiano.
Ingresso gratuito, posti limitati, per registrarti manda una e-mail a [email protected]
📍 Fondazione dell’Albero d’Oro - Palazzo Vendramin Grimani - San Polo 2033, Venezia
🎤Paolo Pecere insegna Storia della filosofia all’Università di Roma Tre. Si occupa dei rapporti tra filosofia, scienze della natura e psicologia nell’età moderna e contemporanea. Tra i suoi libri, La filosofia della natura in Kant (Pagina, 2009), Dalla parte di Alice. La coscienza e l’immaginario (Mimesis, 2015). Per wetlands ha scritto la postfazione di “Nature Ribelli. Viaggio nella metamorfosi climatica alle foci del Po” (2025) di Francesco Danesi della Sala.
__
Nikolaj Schultz è un sociologo danese dell’Università di Copenhagen, già autore, assieme a Bruno Latour, di Mémo sur la Nouvelle Classe Écologique (Éditions La Découverte, 2022), pubblicato in Italia da Einaudi nel 2023 (Facciamoci sentire! Manifesto per una nuova ecologia). Il suo libro Mal di terra (wetlands) è stato pubblicato nel 2023.