Presso la Mediateca della Regione del Veneto hanno luogo molteplici attività: la produzione, l'acquisizione, la conservazione e l'uso di materiali audiovisivi riguardanti la conoscenza della storia, della cultura e del territorio del Veneto; la conservazione e l'utilizzazione della documentazione fotografica e di materiali a stampa; la raccolta e la valorizzazione della produzione filmica; la prom
ozione del territorio veneto come luogo per ambientazioni cinematografiche ed audiovisive in genere, mediante un'attività di Film Commission. Gli audiovisivi conservati presso la Mediateca sono circa un migliaio, di diverso argomento, e costituiscono un patrimonio documentario frutto di produzioni e co-produzioni della Regione del Veneto. Il catalogo dei filmati è consultabile anche online nel sito http://www.regione.veneto.it/cultura. La Mediateca Regionale ha sede presso Villa Settembrini a Mestre, una struttura dotata di sofisticate attrezzature informatiche e tecnologiche, e si colloca tra le attività del Centro Regionale di Cultura Veneta Paola di Rosa Settembrini. E' disponibile un portale video che documenta eventi culturali promossi dalla Regione del Veneto e le attività che si svolgono nella sala conferenze di Villa Settembrini http://uce.regione.veneto.it/mediateca
Il Centro Regionale di Cultura Veneta Paola di Rosa Settembrini attualmente comprende: la Segreteria del Premio letterario; lo spazio multimediale per incontri, dibattiti, seminari; la Mediateca Regionale; la Fototeca Regionale; la Biblioteca specializzata in storia locale e del territorio veneto.