Il Rifugio di Nanuk

Il Rifugio di Nanuk Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Il Rifugio di Nanuk, Sito Web di notizie e media, Venzone.

Trattiamo Natura e ambiente/informazioni

Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente, l'orso l'odora (Nativi Americani)

Nanuk il grande vagabondo solitario (Inuit)

Un'altra triste storia in uno zoo 😞
14/09/2025

Un'altra triste storia in uno zoo 😞

ALLO ZOO DI ZURIGO È MORTO L'ELEFANTINO ZALI

Pur non essendo etologi, la comunicazione dello zoo di Zurigo in merito alla morte improvvisa dell'elefantino Zali, ci lascia qualche dubbio.

Zali, che era nato ad aprile, lunedì mattina sarebbe rimasto ferito da un ramo mentre giocava. L'intervento dei sanitari è però stato effettuato solo mercoledì perché, secondo quanto dichiarato dallo zoo, da fuori la ferita non sembrava così grave.

"Zali ha ripreso rapidamente a stare in piedi e sembrava stabile", ha dichiarato poi nel cominciato la veterinaria capo Maya Kummrow.
Invece, poche ore dopo, quando si è sdraiato per riposare e non si è più rialzato.

Secondo lo zoo, Zali sarebbe morto per un'insufficienza cardiocircolatoria, causata da una torsione dell'intestino tenue, cosa che dicono essere piuttosto frequente quando un elefante subisce stress e dolori.

Francamenete siamo abbastanza stupiti dalla dinamica di questa morte, ma prendiamo per buona la ricostruzione fatta dallo staff della strutturta.,

Ci preme comunque ricordare che lo zoo di Zurigo, di cui vi abbiamo parlato nei giorni scorsi per aver dato da mangiare alle iene alcuni suricati dello stesso zoo, è stato spesso al centro della cronaca per incidenti veirifacatisi al suo interno.

Francesco

Fonte 👉 https://www.tio.ch/svizzera/cronaca/1867480/zali-zurigo-zoo-elefantino-incidente

Ieri a Roma
14/09/2025

Ieri a Roma

Un po' di dolcezza ❤️
11/09/2025

Un po' di dolcezza ❤️

PER NON DIMENTICARE ANCHE LORO 11 SETTEMBRE 200111 SETTEMBRE 2025L’11 settembre 2001 è una data che ha segnato per sempr...
11/09/2025

PER NON DIMENTICARE ANCHE LORO
11 SETTEMBRE 2001
11 SETTEMBRE 2025
L’11 settembre 2001 è una data che ha segnato per sempre la memoria collettiva.
Ma accanto all’orrore dell'attentato alle Torri Gemelle non mancarono atti di coraggio. In quei momenti di caos, vigili del fuoco, poliziotti, semplici cittadini e persino cani da soccorso diedero la loro vita, spinti solo dal desiderio di aiutare gli altri


https://www.facebook.com/share/p/1BJ8WxQtfT/

11/09/2025

Una foresta oscura, un sentiero di fango, il respiro che si fa corto.
Ogni passo tra i rovi è un rischio, ogni fruscio un enigma. Poi, all’improvviso, il silenzio.

A un metro da loro, nell’ombra, compare una sagoma immensa: un gorilla di montagna. Occhi negli occhi, un attimo sospeso, la sensazione di essere ospiti in un altro mondo. Poco più in là, due imponenti silverback si incontrano pacificamente, mentre i cuccioli giocano nella vegetazione. Un momento di pura meraviglia, che i biologi italiani Sofia Bonicalza e Lorenzo Gordigiani non dimenticheranno mai.

Ma dietro la magia della Foresta Impenetrabile del Bwindi si nasconde anche un lato oscuro: il bracconaggio che ancora minaccia questi animali, e la storia drammatica dei Batwa, popolo cacciato dalla foresta in cui aveva vissuto per decine di migliaia di anni. Oggi, mentre i gorilla diventano simbolo di un turismo che muove milioni, loro sopravvivono ai margini, in condizioni di estrema povertà.

Un viaggio che regala stupore e dolore insieme, e che solleva una domanda inquietante: quante culture e quante vite devono pagare il prezzo della conservazione e del nostro desiderio di “avventura”?

Respira sei in Trentino
07/09/2025

Respira sei in Trentino

IL TAR DI TRENTO RESPINGE LA RICHIESTA DI SOSPENSIONE URGENTE PRESENTATA DA LEAL, LEIDA E OIPA

Il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento (TAR) ha respinto la richiesta di sospensione urgente presentata dalle associazioni animaliste LEAL, LEIDA e OIPA contro l’autorizzazione all’abbattimento di massimo due esemplari di lupo nella Provincia Autonoma di Trento, disposta con il Decreto n. 42 del 4 settembre 2025.

Il decreto autorizza la rimozione tramite abbattimento di due lupi nel territorio trentino a seguito di danni ad allevamento di bovini.

Leggi tutto 👇

❤️
07/09/2025

❤️

07/09/2025

L’Unione Europea vuole indebolire le leggi che proteggono ambiente e biodiversità. Non lasciare che questo accada. Compila il form e condividi il tuo messaggio con la Commissione Europea. Fai sentire la tua voce! C’è tempo fino al 10 settembre. Cosa rischiamo di perdere per sempre Tra foreste ...

🤬
07/09/2025

🤬

LO ZOO DEL JERSEY (UK) HA PERSO 4,8 MILIONI DI STERLINE NEl 2024

Come abbiamo spesso detto, molte persone credono che gli zoo oggi siano scarsamente visitati, quando in realtà non è così. I numeri sono ancora molto alti e mentre gli zoo piccoli tendono a diminuire, i grandi zoo fanno una sorta di "asso piglia tutto".

Nonostante questo però ci sono segnali che possono far pensare a un'inversione di tendenza. Lo zoo del Jersey ad esempio ha visto ridurre le proprie entrate di ben 4,8 milioni di sterline nel 2024.

Secondo il Durrell Wildlife Conservation Trust (DWCT) il numero di visitatori è sceso da 209.4474 nel 2023 a 175,940 nel 2024.
Inoltre sono crollate le donazioni da persone e aziende.

Naturalmente non è un singolo caso a stabilire un trand internazionale, ma sicuramente, è un dato che vale la pena prendere in considerazione. D'altra parte è vero anche che la sensibilità delle persone sta rapidamente cambaindo e nonostante ci siano ancora enormi problemi nel rapporto uomo/animale, è possibile che le nuove generazioni stiano recependo i messaggi che abbiamo portato avanti in questi anni.

Vedremo nel corso della fine di questo decennio quanto ciò possa corrispondere al vero.

Francesco

Fonte 👉 https://www.bbc.com/news/articles/c62npy9lv9vo

E lo Yak attacca....un animale simile su quelle montagne?!!!!🤔Lo Yak selvatico è originario del Tibet, quello domestico ...
23/08/2025

E lo Yak attacca....un animale simile su quelle montagne?!!!!🤔Lo Yak selvatico è originario del Tibet, quello domestico lo si può trovare in Cina , Mongolia e Nepal. Ma qualcuno che odia orsi e lupi, li ha portati in Trentino Alto Adige

TIROLO. Colpita e ferita dalle corna di uno yak. Sono stati momenti di paura quelli vissuti da una coppia di escursionisti in Tirolo. Secondo le informazioni raccolte dalla polizia, un’escursionista di 65 anni e il suo compagno stavano percorrendo un sentiero quando, a un certo punto, si sono trov...

Indirizzo

Venzone

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Rifugio di Nanuk pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi