11/02/2025
Martedì 18 febbraio 2025, ore 18.00
FESTA PER BIANCA PITZORNO
- Presentazione de Ilcorsaronero | Speciale dedicato a Bianca Pitzorno,
a cura di Andrea Campalto, Andrea Casoli, Margherita Forestan, Claudio Gallo
- conferimento alla scrittrice del primo Ligazzo Rubio Award, premio istituito da Nonostante Marras
Saranno presenti con Bianca Pitzorno: Margherita Forestan e Claudio Gallo curatori dello Speciale Pitzorno. Modera: Fabio Francione, condirettore de Ilcorsaronero
NONOSTANTE MARRAS
Milano, via Cola di Rienzo 8
NOTA STAMPA
Nonostante Marras a Milano riprende il calendario di attività che animano il suo spazio ibrido, tra store e luogo di incontri, incentrato quest’anno intorno al tema Geometria di un segreto, un invito a porre l’attenzione su ciò che sfugge alla normale soglia di percezione, a quello che è troppo piccolo e veloce, o al contrario grande e lento: il concetto di tempo, le geometrie euclidee e quelle non-euclidee, la fragilità del mondo e la potenza dell’universo, il desiderio del vuoto.
A inaugurare il programma, martedì 18 febbraio 2025, alle ore 18.00, sarà la Festa per Bianca Pitzorno, celebre scrittrice e amica degli ospiti di casa, in occasione dell’uscita dello Speciale a lei dedicato da Ilcorsaronero (Rivista Salgariana di letteratura popolare) e curato da Andrea Campalto, Andrea Casoli, Margherita Forestan, Claudio Gallo. Nel corso della serata si succederanno testimonianze di amici e lettori di Bianca.
Lo Speciale contiene contributi di Pino Boero, Milva Maria Cappellini, Andrea Casoli, Maria Vittoria Chiaramonti, Luca Crovi, Ermanno Detti, Renata Dionigi, Orietta Fatucci, Marcello Fois, Margherita Forestan, Fabio Francione, Fiammetta Giorgi, Giulia Ichino, Franco Iseppi, Marina Migliavacca Marazza, Angelo Nobile, Roberto Piumini, Liliana Rampello, Anselmo Roveda, Patrizia Sardo Marras, Laura Scarpa, Barbara Schiaffino e Davide Tortorella. Tutti gli autori ripercorrono, attraverso ricordi condivisi e racconti di vita vissuta, nonché saggi e interventi, la carriera di Bianca Pitzorno, individuandola come una delle più grandi scrittrici italiane del nostro tempo.
Proprio per questa sua eccezionalità, verrà conferito a Bianca Pitzorno, durante la serata, il primo Ligazzo Rubio Award, premio istituito dai componenti del comitato scientifico/poetico di Nonostante Marras (Antonio Marras, Patrizia Sardo Marras, Francesca Alfano Miglietti, Leonardo Marras, Efisio Rocco Marras, Paolo Bazzani) per suggellare le “alleanze poetiche” di cui Nonostante Marras vuole essere promotore.
Ilcorsaronero (Rivista Salgariana di cultura popolare)
La rivista è nata nel 2005 a seguito della chiusura del Bollettino della Biblioteca Civica di Verona in cui era stata inserita una sezione salgariana e in qualche modo ne ha ereditato gli indirizzi culturali. I saggi ospitati erano e sono ancor oggi frutto di ricerche svolte tra il ricco patrimonio librario e documentario delle biblioteche italiane. Un anno dopo usciva il primo numero. A oggi i numeri usciti sono 38, tra speciali dedicati a Salgari e il Cinema, Claudio Fava, Mino Milani, e numeri doppi. La rivista è particolarmente apprezzata nel mondo della letteratura di genere, nelle redazioni editoriali, non solo italiane, e si è avvale delle collaborazioni di importanti scrittori di tutto il mondo (da Arturo Pérez-Reverte a Björn Larsson, per fare qualche esempio). La pubblicazione ha carattere nazionale e non localistico.
Ligazzo Rubio Award
Il Ligazzo Rubio Award è un premio istituito dai componenti del comitato scientifico/poetico di Nonostante Marras, che nasce dalla necessità dell’incontro e da un orizzonte comune che diventa a volte letteratura, arte, danza, sapere, non-sapere, un orizzonte poetico che invita a un dialogo, uno scambio, un incontro, un contatto. Questa onorificenza premia la sintonia, condivisione di idee, interessi, comune visione del mondo, amicizia, simpatia, empatia, conoscenza, alleanza, confidenza, complicità. Perchè Nonostante Marras è tutto questo, e il premio vuole celebrare queste alleanze poetiche.
Il premio LIGAZZO RUBIO si articola in diverse categorie, ciascuna delle quali riflette settori specifici di contributo alla società. Gli individui o le organizzazioni che ricevono il LIGAZZO RUBIO sono riconosciuti per il loro impegno eccezionale e positivo nei confronti della vita e della comunità. Si premia la persona che corrisponde ai valori di Nonostante Marras:
Persona che durante tutta la sua vita ha scelto di essere audace e anticonformista, eccentrica e cosmopolita
Persona che sfugge le regole, le convenzioni, le abitudini imperanti
Persona che ha interessi, passioni, desideri, rimpianti, furori, memorie
Persona che ha stile, che ride e che si commuove
Persona che si veste fra arte, letteratura, città, campagna, passato e presente
Persona attratta dal piacere di conoscere, di sedurre ed esser sedotto e di circondarsi di bellezza, perchè: “Bellezza è Verità. Verità è Bellezza.”
Il ligazzo rubio è una semplice fettuccia di color rosso carminio, che evoca i lacci che legavano valigie, pacchi, borse in cui chi partiva portava con sé le sue cose e i suoi ricordi. Il ligazzo rubio è un vero e proprio oggetto-simbolo, carico di significati, di suggestioni, di fascino; il filo d’Arianna che guida attraverso il labirinto del mondo e indica la strada, un filo che unisce e che annoda affetti, sentimenti, emozioni, e tiene insieme ciò che parte a ciò che resta. Il colore rosso richiama il sangue, inteso come vita, lo scorrere di esperienze, il movimento, il cuore, gli affetti, il calore, la passione. In esso si materializza e si concretizza il legame che unisce e rende “uno”, il segno distintivo di un rapporto profondo e complesso, fatto di amicizia.
Milano, febbraio 2025
SCHEDA INFORMATIVA
Festa per Bianca Pitzorno: presentazione de Ilcorsaronero | Speciale n°36 (Rivista Salgariana di letteratura popolare) e conferimento del Ligazzo Rubio Award
Sede: Nonostante Marras, via Cola di Rienzo 8, Milano.
Data: martedì 18 febbraio 2025, alle ore 18.00
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Info: tel.: 02 89075002 – [email protected]; [email protected] www.antoniomarras.com
Ufficio stampa Nonostante Marras:
Maria Bonmassar; tel.: 335 490311; [email protected]