Il Sirino

Il Sirino "Il Sirino" periodico lucano di informazione, cultura e sport. Fondato nel 1995.

Direttore: Salvatore Lovoi
redazione: Via Calabria n. 41
85040 - Nemoli (Pz)
Contributi Associazione Il Sirino: ccp 11961851

📌Eventi Domenica 28🚇LAURIA h. 17: Incontro su Alta Velocità, San Sago etc. /🎭Segue Teatro U. Pesce 🎤h. 18,30: La tua voc...
27/09/2025

📌Eventi Domenica 28🚇LAURIA h. 17: Incontro su Alta Velocità, San Sago etc. /🎭Segue Teatro U. Pesce 🎤h. 18,30: La tua voce conta! ❤ LAGONEGRO h. 8-12,30: Giornata del Cuore 🎱TRECCHINA h. 15: Torneo Bocce Larocca-Tupin 🥇VIGGIANELLO h. 10: Premio Unpli-Pro Loco🧹TORTORA h. 9: Plastic Free, pulizia ambientale

🐴BUONI SPORT 2025/ SPORTELLO ACCREDITATO/ ATTIVO DAL 29 SETTEMBRE PER FAMIGLIE CON BAMBINI 6-14 ANNI (max 2 figli Isee f...
27/09/2025

🐴BUONI SPORT 2025/ SPORTELLO ACCREDITATO/ ATTIVO DAL 29 SETTEMBRE PER FAMIGLIE CON BAMBINI 6-14 ANNI (max 2 figli Isee fino 15mila euro) ASS. CAVALIERI TAVOLA ROTONDA -PEGASUS RANCH ☎INFO e CODICE CORSO: 379 199 8120 – 320 823 4817

🐢🌊MARATEA/LIBERATA AD ACQUAFREDDA ANNA, UNA TARTARUGA CARETTA-CARETTA/ SALVATA DA UN GRUPPO DI GIOVANI PESCATORI E CURAT...
27/09/2025

🐢🌊MARATEA/LIBERATA AD ACQUAFREDDA ANNA, UNA TARTARUGA CARETTA-CARETTA/ SALVATA DA UN GRUPPO DI GIOVANI PESCATORI E CURATA DAL CENTRO WWF DI POLICORO🐟L'INIZIATIVA NELL'AMBITO DEL SEMINARIO DEI GAL PESCA

📌Eventi/ Sabato 27 💻LAGONEGRO h. 17,30: Progetto Generazione Touch 🙏h. 17,30: Messa e Processione Madonna Sirino📙LAURIA ...
26/09/2025

📌Eventi/ Sabato 27 💻LAGONEGRO h. 17,30: Progetto Generazione Touch 🙏h. 17,30: Messa e Processione Madonna Sirino📙LAURIA e LATRONICO h. 18: BiblioPride 2025 ⚽MARATEA h. 15: Maratea-N. Siri ⛪ h. 15,30: Pellegrinaggio Azione Cattolica 👃 h. 18: Disostruzione vie aeree 📗 h. 18,30: Presentazione libro N. Lucarelli

💡Hai il dono della sintesi e creatività? Partecipa allora al nuovo📜CONCORSO LETTERARIO "IL MONDO IN 12 PAROLE"✏BANDITO D...
26/09/2025

💡Hai il dono della sintesi e creatività? Partecipa allora al nuovo📜CONCORSO LETTERARIO "IL MONDO IN 12 PAROLE"✏BANDITO DAGLI "AMICI DEL TEATRO DI LAURIA"⏳SCADENZA 31 OTTOBRE 2025 ▶ Ecco il regolamento del premio

📌Eventi/ Venerdì 26 settembre 📽RIVELLO h. 17,30: Cinema “Un mare di porti lontani” + 🎬Corto di N. Palmieri📙LAURIA h. 17:...
25/09/2025

📌Eventi/ Venerdì 26 settembre 📽RIVELLO h. 17,30: Cinema “Un mare di porti lontani” + 🎬Corto di N. Palmieri📙LAURIA h. 17: Ricerche storiche famiglia Boccia ⚓MARATEA h. 11,30: Seminario Nazionale su Pesca e Acquacultura 🙏 h. 18: Novena Madonna del Rosario⛪LAGONEGRO h. 21: Rosario animato e Canti Tradizionali 🏰 PADULA h. 12,30: Certosa “Allestimento Quarto del Priore”

🏔PARCO DEL POLLINO/ UNA GIOVANE LUPA 🐺CATTURATA E RILASCIATA CON IL RADIOCOLLARE🔍L’ANIMALE, CHIAMATA SOFIA, HA CIRCA UN ...
25/09/2025

🏔PARCO DEL POLLINO/ UNA GIOVANE LUPA 🐺CATTURATA E RILASCIATA CON IL RADIOCOLLARE🔍L’ANIMALE, CHIAMATA SOFIA, HA CIRCA UN ANNO🌲ORA SARA’ STUDIATA NEL PROGETTO WOLFNExT 🏞PER FAVORIRE UN RAPPORTO EQUILIBRATO UOMO NATURA **Per la prima volta da oltre vent’anni un lupo è stato catturato all’interno del Parco nazionale del Pollino. L’operazione rientra nel progetto WOLFNExT – Parchi a Sistema per il futuro del Lupo in Italia, che punta a conoscere meglio la specie e a ridurre i conflitti con le attività pastorali.
L’animale, una femmina di circa un anno in buone condizioni di salute, è stato battezzato Sofia dai ricercatori. Dopo la cattura, avvenuta in un’area del versante lucano interessata da numerose predazioni, la lupa è stata dotata di un radiocollare satellitare e rilasciata lo scorso 19 settembre 2025 nello stesso territorio.
Grazie al dispositivo, Sofia sarà ora monitorata nei suoi spostamenti quotidiani e, indirettamente, verranno seguiti anche quelli del branco di cui fa parte. Le informazioni raccolte serviranno a individuare aree di predazione, siti di riposo e zone di allevamento dei cuccioli, oltre a fornire campioni per lo studio della dieta. Obiettivo: sviluppare strategie più efficaci per favorire la convivenza tra il lupo e le attività di allevamento in montagna.
«Esprimiamo la nostra soddisfazione per questa importante attività di ricerca, che ci permette di approfondire ulteriormente lo studio di una specie fondamentale per il nostro territorio», ha dichiarato il commissario del Parco. «Conoscere meglio il lupo significa anche creare le condizioni per superare paure ingiustificate e favorire un rapporto più equilibrato tra uomo e natura».
“Studiare un singolo individuo significa aprire una finestra sulla vita di un intero gruppo familiare”, spiegano infine i tecnici del Parco.*

📌Eventi ValNoce/Giovedì 25 settembre🎗MARATEA – h. 17,30: Progetto Antiviolenza🐟h. 10/20: Seminario Pesca e Acquacultura🙏...
24/09/2025

📌Eventi ValNoce/Giovedì 25 settembre🎗MARATEA – h. 17,30: Progetto Antiviolenza🐟h. 10/20: Seminario Pesca e Acquacultura🙏LAGONEGRO – h. 21: Rosario animato e Canti Tradizionali

📌Eventi Valle del Noce/Mercoledì 24 al 27 settembre🙏LAGONEGRO – h. 17: Giornate di Preghiera ⛪Chiesa di S. Giuseppe con ...
24/09/2025

📌Eventi Valle del Noce/Mercoledì 24 al 27 settembre🙏LAGONEGRO – h. 17: Giornate di Preghiera ⛪Chiesa di S. Giuseppe con la Madonna di Sirino👨‍👨‍👧‍👦h. 21: Affidamento dei Ragazzi alla S. Vergine

📌A MARATEA/ UN SEMINARIO DI TRE GIORNATE 🛥DEI GAL PESCA E DELL’ACQUACOLTURA D’ITALIA🌊TUTELA E VALORIZZAZIONE RISORSE MAR...
23/09/2025

📌A MARATEA/ UN SEMINARIO DI TRE GIORNATE 🛥DEI GAL PESCA E DELL’ACQUACOLTURA D’ITALIA🌊TUTELA E VALORIZZAZIONE RISORSE MARINE,⚓TURISMO SOSTENIBILE E PICCOLA PESCA COSTIERA *Mentre si discute di Area Marina Protetta, di Gestione del Porto e Redazione del primo piano rifiuti portuale, a Maratea - da mercoledì 24 a venerdì 26 settembre - approda il primo seminario nazionale dei "Gal della pesca e dell’acquacoltura" d’Italia. Al Grand hotel Pianeta si discuterà, infatti, di tutela e valorizzazione delle risorse marine, di turismo sostenibile e piccola pesca costiera e degli accordi di filiera per valorizzare il pescato locale.
L’iniziativa, promossa dalla Rete Nazionale Gal in collaborazione con "La Cittadella del sapere" e Regione Basilicata, si configura come il contributo dei Gal Pesca al rafforzamento della resilienza economica, sociale e ambientale delle comunità costiere e di pesca, con un’analisi delle strategie e relative opportunità.
Ai saluti delle autorità locali e dei rappresentanti dell’autorità di gestione per le politiche agricole, alimentari e forestali, seguirà la presentazione del programma del seminario, a cura della rete nazionale dei Gal. Previsto un incontro-dibattito con l’associazione delle imprese di pesca di Maratea. A concludere la giornata una cena a base di prodotti ittici e tradizionali dell’area sud della Basilicata. Giovedì, la seconda giornata del seminario al mattino prevista la plenaria e gli interventi dell’autorità di gestione Feampa, dei rappresentanti della rete nazionale, del Famenet e del Dg Mare.
A seguire, dopo il pranzo, prenderanno il via i tre tavoli tecnici sulla valorizzazione delle risorse marine, del turismo sostenibile, della piccola pesca costiera e degli accordi di filiera per valorizzare il pescato locale con il contributo di amministratori locali e collegamenti con rappresentanti del governo. (vedi programma)*

🏆VINCITORI 54° PREMIO LETTERARIO BASILICATA🥇SEZIONE SAGGISTICA “T. PEDIO”/ EX AEQUO ANGELO LACERENZA E GIUSEPPE D’AMONE ...
23/09/2025

🏆VINCITORI 54° PREMIO LETTERARIO BASILICATA🥇SEZIONE SAGGISTICA “T. PEDIO”/ EX AEQUO ANGELO LACERENZA E GIUSEPPE D’AMONE 📜MENZIONE SPECIALE CHIARA PONTE
*Riunione della Giuria della sezione di Saggistica storica del Premio Letterario Basilicata - presso la sede del Centro studi Emilio Colombo - per selezionare le opere pervenute per la sezione di Saggistica storica e Cultura lucana "Premio Tommaso Pedio" - nell'ambito della Cinquantaquattresima edizione del Riconoscimento.
Sotto la presidenza di Giampaolo D'Andrea la giuria (composta da: Pietro Dalena, Marco De Nicolò, Fulvio Delle Donne, Francesco Saverio Lioi, Aldo Morlino, Francesco Panarelli, Carmine Pinto, Giuseppe Poli e Donato Verrastro, ha deciso di assegnare il premio ex aequo ad Angelo Lacerenza per il saggio dal titolo "Il brigantaggio meridionale dopo l'Unità d'Italia: tra storiografia, identizzazione e mitizzazione" Pisani Teodosio Edizioni e a Giuseppe Damone autore del libro "Dei luoghi e dell'identità. Disegni per la ricostruzione delocalizzata di Campomaggiore in Basilicata (XIX - XX secolo)” Zaccara Editore.
Assegnata, inoltre, una menzione speciale al volume di Chiara Ponte "Giovanna I D'Angiò. Gloria delle donne e dei re" The Factory Srl Ed.
La cerimonia di consegna del Premio si svolgerà sabato 27 settembre, alle ore 18, a Muro Lucano.*

🏥OSPEDALE LAGONEGRO/ AL VIA GARA D’APPALTO PER NUOVO POLO UNICO DELLA SALUTE/ PRIMO LOTTO LAVORI PER 14 EUROMILIONI/ DEL...
23/09/2025

🏥OSPEDALE LAGONEGRO/ AL VIA GARA D’APPALTO PER NUOVO POLO UNICO DELLA SALUTE/ PRIMO LOTTO LAVORI PER 14 EUROMILIONI/ DELIBERA COMMISSARIO ASP🚑Con la delibera n. 782/2025 firmata dal Commissario Straordinario dell’ASP Basilicata Massimo De Fino è stato approvato l’avvio della gara d’appalto per la realizzazione del primo intervento – primo lotto del Polo Unico della Salute di Lagonegro, progetto riapprovato lo scorso giugno. La procedura è affidata alla SUA-RB e l’importo dei lavori a base di appalto è di 14 milioni di euro (fondi FSC e risorse regionali). È prevista la costruzione di una nuova palazzina, della centrale degli impianti tecnologici e l’adeguamento dei reparti esistenti.
“La Regione Basilicata conferma, con azioni concrete e coerenti rispetto agli impegni assunti con cittadini e amministratori locali la massima attenzione nei confronti dell’ospedale di Lagonegro, presidio sanitario strategico per l’intera area sud lucana e punto di riferimento interregionale tra Basilicata, Campania e Calabria. La direzione intrapresa è quella giusta: un ospedale moderno, efficiente e pienamente rispondente ai bisogni di cura e assistenza. Il nostro obiettivo è chiaro: rafforzare i territori e dare certezze alle comunità”, dichiara l’assessore regionale alla Salute, Politiche della persona e Pnrr Cosimo Latronico.

Indirizzo

Via
Via
85040

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Sirino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Sirino:

Condividi