Il Sirino

Il Sirino "Il Sirino" periodico lucano di informazione, cultura e sport. Fondato nel 1995.

Direttore: Salvatore Lovoi
redazione: Via Calabria n. 41
85040 - Nemoli (Pz)
Contributi Associazione Il Sirino: ccp 11961851

📌Eventi 21 novembre 🌳NEMOLI h. 10,30: “Festa dell’Albero”🙏TRECCHINA h. 10,30: “Festa della Torcia”🎗LATRONICO h. 17: “Sto...
20/11/2025

📌Eventi 21 novembre 🌳NEMOLI h. 10,30: “Festa dell’Albero”🙏TRECCHINA h. 10,30: “Festa della Torcia”🎗LATRONICO h. 17: “Storie di donne e rinascita”🌏ROTONDA h. 8,30: “Biodiversità e Agricoltori custodi”

🏥GUARDIE MEDICHE/Disagi anche nella Valle del Noce/ I SINDACI DI NEMOLI, RIVELLO e TRECCHINA👉CHIEDONO UN INCONTRO A REGI...
20/11/2025

🏥GUARDIE MEDICHE/Disagi anche nella Valle del Noce/ I SINDACI DI NEMOLI, RIVELLO e TRECCHINA👉CHIEDONO UN INCONTRO A REGIONE E ASP PER GARANTIRE IL SERVIZIO DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE NEL PERIODO NATALIZIO E NEI MESI SUCCESSIVI 👨‍⚕️ Dopo Latronico e Maratea anche i comuni di Nemoli, Rivello e Trecchina chiedono alla Regione Basilicata e all'Azienda Sanitaria di garantire il servizio di Continuità Assistenziale. In particolare le tre municipalità valligiane ribadiscono che, sul proprio territorio, venga effettuato sia nel periodo natalizio che nei mesi successivi. I Comuni richiedono, altresì, un incontro urgente per risolvere le criticità presenti, nell'ambito, adottando misure straordinarie che evitino l'aggravarsi della situazione. In particolare modo auspicherebbero - d'intesa con i sindacati - il riconoscimento dello stato di emergenza fino all'attivazione delle Aft (vedi documento allegato) permettendo ai medici di superare le 38 ore e assicurare una copertura adeguata e costante del servizio.🚑

😓NEMOLI/ Alla vigilia della “Festa dell’Abero” I "RA-BARBARI" COLPISCONO ANCORA!🌳TAGLIATE LE ACACIE DAVANTI AL CAMPO SPO...
20/11/2025

😓NEMOLI/ Alla vigilia della “Festa dell’Abero” I "RA-BARBARI" COLPISCONO ANCORA!🌳TAGLIATE LE ACACIE DAVANTI AL CAMPO SPORTIVO ❌Dopo i cipressi del Camposanto di S. Maria (messi a dimora nel viale della Rimembranza per ricordare i Caduti della Prima Guerra Mondiale). Dopo la quercia ultrasecolare di Via Forestella. Dopo il noce del Parco “C. Pesce” e il ciliegio al Lago Sirino (entrambi censiti dall’Alsia nel Progetto “Patriarchi da frutto”) è toccato ad una ventina di piante di acacia, nella scarpata davanti all’entrata del Campo Sportivo “G. Filardi”, soccombere alla calata degli “Unni e degli Altri” – fermati solo da papa Leone nel 452 d.C.
🌲Quali ragioni addurre all’ennesimo “flagello” del patrimonio ambientale del paese. Per quale così importante motivo sono state recise? Forse per avere più luce nel campo? Forse che i vegetali erano pericolanti? Forse producevano troppe foglie e disturbavano la pratica calcistica sul nuovo terreno di “plastica”?
Non sembra, a vedere la foto del 5 settembre 2025, le ceppaie e le chiome verdeggianti dallo stadio.❓

📌Eventi Valle del Noce / Giovedì 20 novembre 🎗TRECCHINA h. 18: Presentazione Progetto Antiviolenza “Anita”🙏LAURIA h. 18:...
19/11/2025

📌Eventi Valle del Noce / Giovedì 20 novembre
🎗TRECCHINA h. 18: Presentazione Progetto Antiviolenza “Anita”🙏LAURIA h. 18: S. Messa per il 255° Nascita del Beato Domenico Lentini.

🚦VIABILITA’ AL PALO DA CASTROCUCCO AD ACQUAFREDDA🛑MARATEA/ CANTIERI LENTI SU STATALE 18 e BY-PASS/ I LAVORI LONTANISSIMI...
19/11/2025

🚦VIABILITA’ AL PALO DA CASTROCUCCO AD ACQUAFREDDA🛑MARATEA/ CANTIERI LENTI SU STATALE 18 e BY-PASS/ I LAVORI LONTANISSIMI DAL RISPETTO DEI TEMPI 📢APPELLO PORTAVOCE IMPRESE PESCA CHIAPPETTA ⛑️“Tutte le cantierizzazioni sono lontanissime dal rispetto dei tempi previsti, saremo pazienti, ma non commettete più gli errori del passato. Le opere di Castrocucco e Acquafredda sono opere di emergenza che affrontano frane e chiusure forzate, farle passare come investimenti infrastrutturali virtuosi per Maratea, è distorsione della realtà.” E’ quanto sostiene in una nota Manuel Chiappetta – portavoce delle Imprese di Pesca di Maratea.
“Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figuriamoci la programmazione degli investimenti turistici privati.” – continua l’appello.
A Castrocucco il by-pass è lontanissimo dall’apertura e le economie per il monitoraggio attivo della porzione di frana sono ormai alla fine. Per quanto riguarda la costruzione della galleria di Castrocucco nessun progetto ufficiale è stato presentato alla Cittadinanza.
“Siamo d’accordo alla proposta di Commissariamento Ministeriale dell’opera di Castrocucco, ma tenendo ben conto che l’esperienza passata del Sindaco-commissario non ha dato i frutti sperati. Probabilmente è arrivato il tempo del Commissariamento Ministeriale totale della porzione di SS18 che insiste sul suolo Marateota e che lo stesso sia connesso attivamente con il sistema politico amministrativo Regionale – conclude Chiappetta.🆘

🌊MARATEA/ INCONTRO SU PROGETTO "LIFE SEA.NET"📌MERCOLEDI' 19 h. 9: VILLA NITTI - ACQUAFREDDA📌GIOVEDI' 20 h. 9,30: PORTO T...
18/11/2025

🌊MARATEA/ INCONTRO SU PROGETTO "LIFE SEA.NET"
📌MERCOLEDI' 19 h. 9: VILLA NITTI - ACQUAFREDDA📌GIOVEDI' 20 h. 9,30: PORTO TURISTICO

Due giornate dedicate al mare, alla biodiversità e alla tutela del nostro territorio!
19 e 20 novembre 2025
Villa Nitti – Maratea e Porto di Maratea

Legambiente, Regione Basilicata, FARBAS, ISPRA e numerosi enti nazionali si incontrano a Maratea per un confronto di alto livello sul progetto LIFE Sea.Net, sulla gestione delle aree protette, sulla comunicazione ambientale e sul ruolo delle comunità locali.

➤ 19 novembre – Villa Nitti
Dalle 9.00 una giornata ricca di interventi, approfondimenti tecnici e momenti dedicati alla governance delle aree protette, al monitoraggio dei siti marini Natura 2000, alla comunicazione ambientale e alle buone pratiche nel settore della pesca.
Interverranno rappresentanti di Regione Basilicata, ISPRA, Legambiente, Università, AMP italiane e scuole del territorio.

➤ 20 novembre – Porto di Maratea
Dalle 9.30 incontro con i pescatori locali e, a seguire, escursione in mare lungo la Costa di Maratea oppure passeggiata sul sentiero Skywalk.
Un’occasione unica per osservare da vicino il valore naturalistico del nostro mare.

Invitiamo cittadini, operatori, Associazioni e studenti a partecipare!
Un momento di confronto, conoscenza e condivisione per costruire insieme un futuro più sostenibile per le nostre coste.

Ti aspettiamo!

🖤ADDIO ALLA SIGNORA MAESTRA PINUCCIA BIANCODall’album dei ricordi ritroviamo una vecchia rara immagine, risalente alla f...
18/11/2025

🖤ADDIO ALLA SIGNORA MAESTRA PINUCCIA BIANCO
Dall’album dei ricordi ritroviamo una vecchia rara immagine, risalente alla fine degli anni ’60. Nella casa paterna di Nemoli, ritrae una famiglia felice che festeggia, con parenti, amici e vicini il compleanno della primogenita. La madre Giuseppina sorregge la piccola, in favore del fotografo, ed il padre Ernesto, sereno, la sostiene con lei. Un quadretto che riporta alla mente dolci ricordi per un lieto evento che, oggi, lenisce – in qualche maniera – la perdita di una sposa che va a congiungersi in Cielo col suo compagno e gli altri cari (fra cui la mamma scomparsa in giovane età – come narra lo scrittore Gianni Talamini in un suo struggente racconto).
Pinuccia Bianco – mancata all’età di 89 anni - è stata una bella “signora”, di nome e di fatto, affettuosa con i suoi cari e nella lunga carriera di docente. La memoria la rivede nel suo lavoro quotidiano tra i banchi di scuola e le mura della sua dimora nemolese, lasciata poi per trasferirsi a Lagonegro. Nell’ultimo saluto non possiamo partecipare alla sua perdita, elogiarne il discreto percorso vitale e augurarle di riposare in pace dopo le fatiche terrene. Con lei abbracciamo le figlie, il fratello, la sorella e tutti i parenti a cui vanno la stima, di sempre, e le più sentite condoglianze.

⚠DISSESTI/ BRIGLIA PERICOLOSA FIUME TORBIDO A NEMOLI❗NELLE CONTRADE ISCHIA GRANDE E GIAMMICHELE🆘APPELLO DEL COMITATO "NE...
17/11/2025

⚠DISSESTI/ BRIGLIA PERICOLOSA FIUME TORBIDO A NEMOLI❗NELLE CONTRADE ISCHIA GRANDE E GIAMMICHELE🆘APPELLO DEL COMITATO "NEMOLI LIBERA" A COMUNE, REGIONE E CARABINIERI FORESTALI PER VERIFICA E INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA TERRITORIO 🌊Lo stato di pericolo di una briglia sul fiume Torbido – in agro di Nemoli – è stato segnalato alle competenti autorità da parte del Comitato Civico “Nemoli Libera”.
Nella nota - inviata al Comune, Regione Basilicata Assetto del Territorio e Carabinieri Forestali – si partecipa la situazione di degrado in cui versa il manufatto realizzato negli anni ’60. La briglia della lunghezza di 60 metri e altezza di 7 mt circa, presenta condizioni di precarietà dovute, probabilmente all’eccessiva altezza e al fatto che le altre successive tre si sono rotte e ciò può aver provocato lo scalzamento delle fondazioni. “Così come appare in caso di ribaltamento, essa è pericolosa per tutto il territorio di Nemoli e particolarmente per le contrade Ischia Grande e Giammichele” – recita la missiva del Comitato.
Per tali ragioni è stata richiesta una verifica e di assumere i più opportune provvedimenti per la sicurezza e la stabilità di territorio e cittadinanza - in vista anche della piovosità della stagione invernale e il carattere torrentizio del Torbido (a sud dei confini tra Nemoli e Lauria e la sua confluenza nel Noce). 🌎

L'ASP/ PER IMPOSSIBILITA' DI REPERIRE MEDICI/ OGGI 17 NOVEMBRE/ GUARDIA MEDICA CHIUSA A RIVELLO./ INTERESSA ANCHE NEMOLI...
17/11/2025

L'ASP/ PER IMPOSSIBILITA' DI REPERIRE MEDICI/ OGGI 17 NOVEMBRE/ GUARDIA MEDICA CHIUSA A RIVELLO./ INTERESSA ANCHE NEMOLI, TRECCHINA e SAN COSTANTINO DI R.👨‍⚕️PER SERVIZIO RIVOLGERSI A LAGONEGRO - VIA G. FORTUNATO☎ Tel 0973 - 48855

Riceviamo e pubblichiamo la seguente comunicazione dell'ASP.

17/11/2025

Indirizzo

Via
Via
85040

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Sirino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Sirino:

Condividi