23/09/2025
📌A MARATEA/ UN SEMINARIO DI TRE GIORNATE 🛥DEI GAL PESCA E DELL’ACQUACOLTURA D’ITALIA🌊TUTELA E VALORIZZAZIONE RISORSE MARINE,⚓TURISMO SOSTENIBILE E PICCOLA PESCA COSTIERA *Mentre si discute di Area Marina Protetta, di Gestione del Porto e Redazione del primo piano rifiuti portuale, a Maratea - da mercoledì 24 a venerdì 26 settembre - approda il primo seminario nazionale dei "Gal della pesca e dell’acquacoltura" d’Italia. Al Grand hotel Pianeta si discuterà, infatti, di tutela e valorizzazione delle risorse marine, di turismo sostenibile e piccola pesca costiera e degli accordi di filiera per valorizzare il pescato locale.
L’iniziativa, promossa dalla Rete Nazionale Gal in collaborazione con "La Cittadella del sapere" e Regione Basilicata, si configura come il contributo dei Gal Pesca al rafforzamento della resilienza economica, sociale e ambientale delle comunità costiere e di pesca, con un’analisi delle strategie e relative opportunità.
Ai saluti delle autorità locali e dei rappresentanti dell’autorità di gestione per le politiche agricole, alimentari e forestali, seguirà la presentazione del programma del seminario, a cura della rete nazionale dei Gal. Previsto un incontro-dibattito con l’associazione delle imprese di pesca di Maratea. A concludere la giornata una cena a base di prodotti ittici e tradizionali dell’area sud della Basilicata. Giovedì, la seconda giornata del seminario al mattino prevista la plenaria e gli interventi dell’autorità di gestione Feampa, dei rappresentanti della rete nazionale, del Famenet e del Dg Mare.
A seguire, dopo il pranzo, prenderanno il via i tre tavoli tecnici sulla valorizzazione delle risorse marine, del turismo sostenibile, della piccola pesca costiera e degli accordi di filiera per valorizzare il pescato locale con il contributo di amministratori locali e collegamenti con rappresentanti del governo. (vedi programma)*