29/07/2025
Nella foto in cui è scritto che il Comune di Lucca “salda i conti” , viene riportata la cifra di 130.000 Euro, che in realtà è 1/3 del costo globale con i servizi. C’è un’altra cifra : 180.000 Euro per il Giro d’Italia. Che , se non erro, è stata versata per il primo anno dal Comitato delle Celebrazioni Pucciniane e per il secondo mi immagino in buona parte coperta dalle sponsorizzazioni che appaiono numerose in “Lucca saluta il Giro”. Inoltre il Giro è seguito da milioni di persone, in Tv, in Radio e sulla stampa, milioni sparsi nel mondo che vedono le immagini della città’ , il Giro di mura, il centro storico, la strada che porta a Pisa con le sue ville ed Hotel. Come si può confrontare la forza mediatica mondiale del Giro a uno dei tanti festival che si tengono in Italia e nel mondo in quel periodo ?
Questa è la presentazione del Giro :
Il Giro d'Italia 2025 farà tappa a Lucca con una cronometro individuale di 28,6 km il 20 maggio, che partirà da Piazza Napoleone e arriverà a Piazza dei Miracoli a Pisa. Questa sarà la decima tappa della competizione e vedrà i ciclisti attraversare le Mura di Lucca e le zone circostanti, con un passaggio anche a San Giuliano Terme.
La cronometro Lucca-Pisa sarà un evento di grande visibilità, con ore di riprese televisive concentrate sulla città e sul percorso, e rappresenta un ritorno significativo per il Giro d'Italia a Lucca, che non vedeva una tappa da due edizioni consecutive dal 1984 e 1985. Il giorno di riposo precedente alla tappa, il 19 maggio, garantirà un'ulteriore attenzione mediatica su Lucca.
Il Comune di Lucca sta collaborando con il Comune di Pisa per organizzare iniziative congiunte per valorizzare l'importanza storica e culturale della tappa. Il percorso attraverserà le Mura di Lucca e le zone circostanti, passando per la campagna toscana, la Statale del Brennero e la galleria di San Giuliano Terme, per poi concludersi a Pisa, sotto la Torre Pendente.