18/06/2025
“Ma è solo una foto, no?”
“Un video di due minuti non può costare così tanto…”
Lo sento dire spesso.
E ogni volta, mi viene da sorridere… ma penso anche a quante volte, dopo un servizio, torno a casa con la schiena a pezzi.
L’attrezzatura pesa: fotocamere, obiettivi, luci, stativi… tutto sulle spalle, spesso per ore. A volte sotto il sole, a volte al freddo, correndo per cogliere *quel* momento che non si ripeterà più.
Ma non mi lamento: l’ho scelto io. E ci metto tutto. Testa, corpo, cuore.
Perché dietro una “semplice foto” o un video breve c’è molto di più di quello che si vede.
C’è progettazione, c’è studio, ci sono ore di sopralluoghi, telefonate, preparazione.
C’è un’idea che cresce, prende forma, si trasforma in racconto.
E poi c’è la parte invisibile ma fondamentale: il montaggio, la color correction, la scelta dei dettagli, quei tocchi che forse non si notano… ma si sentono.
Il prezzo di un lavoro fotografico o video non si basa solo sul tempo della ripresa.
Tiene conto della professionalità, dell’esperienza, dell’attrezzatura, del tempo investito prima, durante e dopo.
Non stai pagando “una foto” o “due minuti di video”.
Stai pagando un occhio allenato a vedere, una mente che costruisce storie, mani che lavorano con cura, e sì… anche una schiena che ogni tanto protesta!
Se cerchi solo un prezzo basso, qualcuno disposto a “fare qualcosa” lo troverai.
Ma se cerchi qualcuno che lo faccia con passione, che si prenda cura del tuo progetto come fosse il suo… allora capirai che il prezzo non è alto.
È semplicemente giusto.
Con il cuore,
Olga