Motociclisti Citta' Del Palladio

Motociclisti Citta' Del Palladio Gruppo di amici appassionati di moto: turismo ed epoca

Con questa simpatica immagine di Natale, entriamo ufficialmente nel vivo del clima natalizio!Siamo lieti di invitarvi gi...
09/12/2024

Con questa simpatica immagine di Natale, entriamo ufficialmente nel vivo del clima natalizio!

Siamo lieti di invitarvi giovedì 19 dicembre, a partire dalle ore 21:00, presso la nostra sede al Laghetto Berico, in via Cà P***e, Vicenza, per il nostro tradizionale Scambio di Auguri.

Sarà un’occasione speciale per condividere insieme lo spirito delle feste in un’atmosfera calda e accogliente, all’insegna dell’Amicizia e della Condivisione.
Vi aspettano tante sorprese e momenti indimenticabili per vivere insieme la magia del Natale.

Non mancate!
Vi aspettiamo con gioia!

29/11/2024

📣📣📣
Comunicazione Importante
A partire dal 1 gennaio 2025, il nome del nostro gruppo Facebook, della nostra pagina e di tutti i nostri canali social cambierà in MOTOCICLISTI CITTÀ DEL PALLADIO. Vi invitiamo a seguirci sotto il nuovo nome per restare sempre aggiornati su tutte le nostre iniziative e novità!

Grazie per il vostro supporto!

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Vinzenz Caldonazzi, Edo Sindaco
20/11/2024

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Vinzenz Caldonazzi, Edo Sindaco

Cari Bikers! 🏍️Oggi festeggiamo un grande traguardo: 800 membri nel nostro gruppo facebook " Moto Club Città del Palladi...
25/10/2024

Cari Bikers! 🏍️

Oggi festeggiamo un grande traguardo: 800 membri nel nostro gruppo facebook " Moto Club Città del Palladio " Questo è possibile solo grazie alla passione, allo spirito di condivisione e al legame che ci unisce sulla strada e fuori.

Per rendere il gruppo ancora più forte e vario, invitate i vostri amici bikers a unirsi a noi! Più siamo, più ci divertiamo: dai racconti dei viaggi alle dritte sulla manutenzione, dagli eventi alle chiacchierate tra amici.

Insieme possiamo far crescere ancora di più questa fantastica community. Facciamo il pieno di nuovi amici e rendiamo questo gruppo il punto di riferimento per tutti gli amanti delle due ruote!

Invita e condividi la tua passione: siamo solo all'inizio!

Gas aperto e avanti tutta!

La Ducati Monster S4R è una delle versioni più potenti e avanzate della famiglia Monster, lanciata nel 2003. Questo mode...
22/10/2024

La Ducati Monster S4R è una delle versioni più potenti e avanzate della famiglia Monster, lanciata nel 2003. Questo modello ha segnato un'evoluzione significativa rispetto alle versioni precedenti della Monster, grazie all'adozione di un motore derivato dalle superbike e a soluzioni tecniche all'avanguardia. Ecco i dettagli più rilevanti:

Motore e Prestazioni

La Ducati Monster S4R m***a un motore bicilindrico a L di 996cc, raffreddato a liquido, derivato dalla leggendaria Superbike Ducati 996. Questo motore è a 4 valvole per cilindro (quindi un Desmodromico a doppia distribuzione), che rappresenta un passo avanti rispetto ai motori raffreddati ad aria della serie Monster base. La potenza generata è di circa 113 CV, un valore notevole per una naked di quegli anni, che la rendeva estremamente performante, sia in città che su strade extraurbane.

Ciclistica

Uno degli elementi distintivi della S4R è il suo telaio a traliccio in acciaio, che offre una combinazione di rigidità e leggerezza, migliorando la maneggevolezza. A ciò si aggiunge una sospensione posteriore monobraccio e una forcella anteriore Showa completamente regolabile, che garantisce un’eccellente tenuta di strada e comfort di guida, sia in condizioni di guida sportive che su percorsi più impegnativi.

Design e Stile

Il design della Monster S4R è in linea con la filosofia della gamma Monster: minimalista e aggressivo. Tuttavia, rispetto alle versioni standard, la S4R ha dettagli più raffinati e sportivi, come i terminali di scarico sdoppiati e posizionati sotto la sella, un dettaglio che riprende il design delle moto da corsa dell'epoca. Il serbatoio e la sella sono allineati per dare un look più slanciato e sportivo, mentre il telaio a vista rimane uno degli elementi chiave del suo stile.

Componentistica Premium

La S4R è dotata di componenti di alta qualità, come:

Freni Brembo: potenti e affidabili, con pinze radiali che garantiscono un’eccellente potenza frenante.

Cerchi in lega leggera: migliorano la reattività della moto.

Forcellone monobraccio: oltre a migliorare la maneggevolezza, contribuisce all'estetica muscolosa e moderna della moto.

Evoluzione del modello: S4RS

Nel 2006, Ducati introdusse la Monster S4RS, una versione ancora più avanzata. La S4RS m***ava il motore della Ducati 999, un bicilindrico a L Testastretta di 998cc con una potenza superiore (circa 130 CV), ed era dotata di sospensioni Öhlins di alta gamma. Era una naked super sportiva che combinava le prestazioni di una superbike con il comfort e la versatilità di una Monster.

Riconoscimento e Eredità

La S4R e la sua evoluzione S4RS sono diventate delle moto iconiche nella gamma Ducati Monster. Sono ammirate non solo per le prestazioni ma anche per il loro equilibrio tra potenza e maneggevolezza, offrendo un'esperienza di guida unica, capace di soddisfare sia i motociclisti esperti che gli appassionati di design.

La Monster S4R rimane una delle naked sportive più desiderate dagli appassionati e collezionisti, grazie al suo mix di tecnologia da superbike e uno stile inconfondibile.

Essere un biker è più che cavalcare una moto: è un viaggio dentro l'anima. È il vento che accarezza il viso, un battito ...
10/10/2024

Essere un biker è più che cavalcare una moto: è un viaggio dentro l'anima. È il vento che accarezza il viso, un battito del cuore che accelera in sincronia con il rombo della moto, un richiamo irresistibile alla libertà e al sogno di strade senza fine.

Essere un biker significa sentire il mondo in modo diverso: la strada è un’amica fedele, che si apre davanti a te come una promessa e ti guida verso l’ignoto. Ogni curva, ogni chilometro diventa una poesia vissuta, una danza su due ruote che avvicina all’essenza più autentica della vita. La moto è più di un oggetto: è compagna di viaggio, confidente silenziosa, una via di fuga e di ritorno.

Il biker non è mai davvero solo. C’è una fraternità invisibile che unisce chi ha lo stesso battito nell'anima, che riconosce nei propri simili la stessa sete di avventura e scoperta. C’è un cenno, un semplice sguardo che dice: “Io capisco. Anche tu sei qui per ascoltare la strada.”

Essere un biker significa vivere ogni istante come se fosse unico, assaporando la bellezza del viaggio e non solo la destinazione. È un invito a perdersi, per poi ritrovarsi, a sfidare la tempesta sapendo che ogni goccia di pioggia sarà un ricordo e ogni raggio di sole un dono. Non ci sono certezze, solo il ritmo della moto e il battito del cuore, liberi di fondersi in un'unica melodia di libertà.

Essere un biker è una poesia scritta sull'asfalto, una promessa di vivere, intensamente e senza rimpianti.

SABATO 12 OTTOBRE "Moto tassetta d'autunno 2024"Ritrovo: 14:30 a Montecchio Maggiore, parcheggio della Bruschetteria San...
05/10/2024

SABATO 12 OTTOBRE "Moto tassetta d'autunno 2024"

Ritrovo: 14:30 a Montecchio Maggiore, parcheggio della Bruschetteria San Vitale.

Partenza: 14:45

Percorso: Salita della Santissima Trinità → Sant'Urbano → Capitello della Cocca → Valli di Castelgomberto → Torreselle → Isola Vicentina -
Villaverla con
sosta sorpresa e merenda conviviale .

I panorami autunnali tra le colline vicentine offrono uno spettacolo incantevole, perfetto da attraversare con le nostre moto 🏍️ 🏍️ 🏍️ 🏍️ 🏍️ Le strade sinuose si snodano tra vigneti dorati, campi che sfumano dal giallo all'arancio, e filari di alberi che brillano di rosso intenso e marrone caldo. Il bellissimo paesaggio diventera' ancora più suggestivo sotto la luce calda del pomeriggio, che avvolgerà tutto in un'atmosfera tranquilla e quasi sospesa nel tempo.
La frescura dell'aria autunnale e l'odore di foglie bagnate e terra, mescolato a quello dei boschi, renderanno l’esperienza sensoriale ancora più intensa. Passando per Torreselle e Isola Vicentina, gli ampi prati e i campi si alternano a tratti di bosco, regalando una varietà di paesaggi che fanno dimenticare il tempo e invitano a fermarsi a ogni curva per una foto o un attimo di contemplazione.

Un viaggio tra colori, profumi e scorci che rimarranno impressi nella memoria di ogni motociclista partecipante.

Cosa aspetti ? Dai la tua conferma con il solito pollice in sù 👍 in maniera da poter organizzare la sosta merenda .... Grazie ✌️

04/10/2024

Auguri a tutte le Francesca e i Francesco! Che la pace e la fraternità di San Francesco vi accompagnino sempre. Buon onomastico!

Oggi io e Claudio Abet abbiamo provato il bellissimo giro che abbiamo pensato per voi ... Per la nostra tradizionale "mo...
29/09/2024

Oggi io e Claudio Abet abbiamo provato il bellissimo giro che abbiamo pensato per voi ... Per la nostra tradizionale "moto tassetta d'autunno" ... Attraverseremo partendo da Montecchio Maggiore , i colli Montecchiani, quelli di Sovizzo e Castelgomberto , per poi passare per Torreselle e da lì altre curve e tanto divertimento.... Sabato 12 ottobre non prendete altri impegni 🏍️✌️🏍️ seguirà il programma dettagliato a breve 😊

Il Moto Club Citta' Del Palladio  organizza giovedì  10 ottobre alle ore 21:00 presso la sede di Vicenza Trattoria Laghe...
26/09/2024

Il Moto Club Citta' Del Palladio organizza giovedì 10 ottobre alle ore 21:00 presso la sede di Vicenza Trattoria Laghetto Berico Da Acampora un corso teorico di guida sicura in moto. Il corso, sia teorico che pratico è essenziale per acquisire le competenze e la consapevolezza necessarie a ridurre i rischi su strada. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

1. Conoscenza delle tecniche di guida: I corsi insegnano tecniche avanzate come l'uso corretto dei freni, l'equilibrio e la gestione delle curve, aiutando i motociclisti a mantenere il controllo in situazioni critiche.

2. Prevenzione degli incidenti: Apprendere come anticipare i pericoli, gestire le condizioni climatiche avverse e riconoscere i comportamenti rischiosi degli altri utenti della strada può fare la differenza tra evitare un incidente e subirlo.

3. Miglioramento della consapevolezza: Un corso insegna a essere più consapevoli dell'ambiente circostante, come valutare correttamente le distanze, calcolare le traiettorie sicure e capire quando è necessario rallentare o cambiare direzione.

4. Pratica in condizioni di emergenza: Simulando situazioni di emergenza, i motociclisti imparano a reagire con prontezza in caso di improvvisi ostacoli o pericoli.

5. Maggiore fiducia e controllo: La pratica costante aumenta la fiducia nella guida, rendendo il motociclista più sicuro di sé senza essere spericolato, migliorando così il comfort su strada.

VI ASPETTIAMO NUMEROSI ✌️

oggi alle ore 8.30 alla chiesa di San Pietro in contra san pietro a vicenza ricorderò l'amico Carlo.  Così scrive un suo...
27/08/2024

oggi alle ore 8.30 alla chiesa di San Pietro in contra san pietro a vicenza ricorderò l'amico Carlo.
Così scrive un suo caro amico... A breve anche noi del Moto Club Citta' Del Palladio insieme ad altri suoi amici motociclisti lo ricorderemo e vi inoltrerò per tempo ogni dettaglio...intanto per chi vuole , può e legge in tempo ....vi giro questa comunicazione ❤️🙏

Il nostro caro Carlo Milan ci saluta Tutti da un regno che non è più questo ...  Il destino ha voluto per lui un prova d...
24/08/2024

Il nostro caro Carlo Milan ci saluta Tutti da un regno che non è più questo ... Il destino ha voluto per lui un prova durissima che purtroppo non è riuscito a superare... ricordiamolo sorridente e sornione con la sua bellissima moto❤️

Indirizzo

Vicenza

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Motociclisti Citta' Del Palladio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi