Voci del Paese

Voci del Paese Lo ascolti, lo vedi e lo vivi

𝑰𝒍 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑷𝒂𝒍𝒊𝒐: 𝒍𝒂 𝒕𝒓𝒂𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒖𝒏𝒊𝒔𝒄𝒆 𝒊𝒍 𝒑𝒂𝒆𝒔𝒆🎙️Il 45esimo episodio di “Voci del Paese” avrà come ospite Massimo ...
10/07/2025

𝑰𝒍 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑷𝒂𝒍𝒊𝒐: 𝒍𝒂 𝒕𝒓𝒂𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒖𝒏𝒊𝒔𝒄𝒆 𝒊𝒍 𝒑𝒂𝒆𝒔𝒆

🎙️Il 45esimo episodio di “Voci del Paese” avrà come ospite Massimo Pezzolo

C’è un momento dell’anno in cui Camisano Vicentino torna a sfilare tra tamburi, bandiere, giochi di forza e memoria storica. È il Palio delle Contrade, manifestazione popolare nata nel 1969 e tornata in auge negli ultimi anni come simbolo di appartenenza, tradizione e spirito di comunità. Oggi è molto più di una festa: è un evento capace di mobilitare centinaia di persone, unire generazioni diverse, e restituire orgoglio e identità a un intero territorio.

A guidare questa macchina complessa c’è Massimo Pezzolo, attuale presidente dell’Associazione Palio delle Contrade. Un volto noto in paese, un uomo che il Palio non l’ha solo visto crescere, ma l’ha attraversato in tutte le sue forme: tamburino da ragazzino, armato, atleta, porta-gonfalone, giudice e oggi figura di riferimento. Un presidente che preferisce stare “nel mezzo” piuttosto che sul palco, pronto a fare anche il port’acqua se serve, come lui stesso ha scritto.

Dopo un’edizione 2025 da record (oltre 600 figuranti, 1200 spettatori e un finale da brividi) Massimo ci racconta tutto: la fatica e la gioia, la memoria e il futuro, la forza dei volontari e l’entusiasmo dei giovani, l’impegno di chi ogni giorno prova a tenere vivo il senso di comunità.

📍Non perdetevi l’intervista con Massimo giovedì 10 luglio, online dalle 20 sul nostro profilo Facebook e Instagram

𝑳𝒂 𝒄𝒂𝒍𝒍𝒊𝒈𝒓𝒂𝒇𝒊𝒂: 𝒍𝒂 𝒅𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒏𝒏𝒂🎙️Il 44esimo episodio di “Voci del Paese” avrà come ospite Nereo Costa CalligrafoIn ...
03/07/2025

𝑳𝒂 𝒄𝒂𝒍𝒍𝒊𝒈𝒓𝒂𝒇𝒊𝒂: 𝒍𝒂 𝒅𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒏𝒏𝒂

🎙️Il 44esimo episodio di “Voci del Paese” avrà come ospite Nereo Costa Calligrafo

In un’epoca dominata da tastiere e schermi, c’è ancora chi scrive a mano. E lo fa con grazia, consapevolezza e amore. Nereo Costa è uno di quei rari custodi della bellezza del segno scritto. Calligrafo, poeta, narratore e ricercatore di memorie familiari, da anni intreccia arte, emozione e identità in ogni parola che affida alla carta.

La sua passione nasce tra i banchi della Ragioneria, dove tra dattilografia e stenografia si insegnava ancora la calligrafia. Da lì in poi, Nereo non ha mai smesso di scrivere: ha approfondito le tecniche, insegnato l’arte del corsivo in corsi pubblici e universitari, ha tenuto lezioni di scrittura creativa e genealogia, e ha realizzato centinaia di pergamene a mano per celebrare eventi pubblici e privati. Quei fogli, uno dopo l’altro, raccontano oltre cinquant’anni di storia del territorio.

È anche autore di cinque libri che abbracciano il dialetto veneto e la lingua italiana: Raìxe in Soàxa e Ón maso de raìxe(racconti della tradizione), Poexie allo specchio e L’Albara (poesie in lingua e dialetto), e l’intenso Canti d’amore – Poesie di un padre alla figlia in cielo, vincitore del Premio della Critica al concorso internazionale “Cignus Aureus” nel 2024.

Ma per Nereo scrivere non è solo un’attività artistica o culturale: è un modo per tenere viva la mente, per combattere l’oblio, per restare umani.
La scrittura è un esercizio di vita e una forma d’arte. �Un incontro intenso, umano, poetico. Da leggere… con lentezza.

📍Non perdetevi l’intervista con Nereo giovedì 3 luglio, online dalle 20 sul nostro profilo Facebook e Instagram

𝑳𝒂 𝒇𝒐𝒕𝒐𝒈𝒓𝒂𝒇𝒊𝒂: 𝒍’𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝒇𝒆𝒓𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 𝒆 𝒓𝒆𝒈𝒂𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒎𝒐𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒆𝒕𝒆𝒓𝒏𝒊🎙️Il 43esimo episodio di “Voci del Paese” avrà come o...
25/06/2025

𝑳𝒂 𝒇𝒐𝒕𝒐𝒈𝒓𝒂𝒇𝒊𝒂: 𝒍’𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝒇𝒆𝒓𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 𝒆 𝒓𝒆𝒈𝒂𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒎𝒐𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒆𝒕𝒆𝒓𝒏𝒊

🎙️Il 43esimo episodio di “Voci del Paese” avrà come ospite il fotografo Carlo Perazzolo

📸 Carlo da oltre vent’anni racconta il mondo con la macchina fotografica al collo e l’obiettivo sempre in posizione. La sua è una storia personale e professionale che attraversa cronaca, reportage, matrimoni, aziende, viaggi, progetti sociali e sperimentazioni artistiche, sempre con un filo conduttore: la fotografia come forma di vita e come strumento per dare senso a ciò che ci circonda.

🎞️ Nato tra le diapositive di ricordi proiettate da suo papà e una tesina alle medie sulla storia della fotografia, Carlo ha scelto presto di abbandonare una strada “sicura” per seguire un richiamo più profondo. Ha cominciato bussando alle porte di laboratori fotografici locali, è cresciuto nelle redazioni dei giornali, ha viaggiato per l’Italia per documentare eventi per le agenzie stampa. Poi sono arrivati gli incarichi internazionali, i progetti editoriali, gli studi condivisi, le sfide imprenditoriali e la scoperta di nuovi linguaggi.

🎿 Tra i momenti più significativi del suo percorso, anche la realizzazione di alcuni libri che raccontano storie attraverso le fotografia. Uno di questi è Scie, il cammino umano e sportivo di due atleti paralimpici verso le Paralimpiadi di Vancouver 2010.

🌅 Oggi, con il progetto Storyworks, condivide la sua esperienza con altri fotografi attraverso viaggi e masterclass, insegnando a leggere la realtà e trasformarla in racconto visivo.

📍Non perdetevi l’intervista con Carlo giovedì 26 giugno, online dalle 20 sul nostro profilo Facebook e Instagram

𝑰 𝒇𝒊𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝑯𝒆𝒅𝒆𝒓𝒂: 𝒄𝒂𝒑𝒐𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝒆𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊🎙️Il 42esimo episodio di “Voci del Paese” avrà come ospite Giorgia Schiavo di  ...
18/06/2025

𝑰 𝒇𝒊𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝑯𝒆𝒅𝒆𝒓𝒂: 𝒄𝒂𝒑𝒐𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝒆𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊

🎙️Il 42esimo episodio di “Voci del Paese” avrà come ospite Giorgia Schiavo di

🌿 Da bambina guardava la madre raccogliere fiori in giardino. Li osservava, li annusava, li disponeva senza sapere che, un giorno, quei gesti sarebbero diventati la sua vita.

💐Giorgia è cresciuta così: con i fiori sempre intorno — presenti nei momenti belli e in quelli difficili, come presenze silenziose capaci di consolare o celebrare.

🌺Poi, quasi per caso, l’occasione: una battuta di un vecchio fiorista, che riconosce in lei sensibilità, gusto, istinto. Una scintilla. Da lì, nasce Hedera Fioreria. Non solo un negozio, ma uno spazio che è sogno, rifugio, laboratorio creativo e umano.

🌻La strada è in salita: gestire un’attività da sola, affrontare la fatica fisica, il carico emotivo degli eventi importanti, le responsabilità verso i clienti. Ma sono proprio gli sguardi commossi, i messaggi inaspettati, i grazie sinceri a nutrire ogni giorno il suo coraggio.

🌸 Giorgia non si ferma: nascono progetti, legami, idee. Nasce una nuova forma di ospitalità floreale.
💡 Intorno a lei, cresce anche una rete di giovani creativi con cui collabora e che sostiene. Crede nella condivisione, nella contaminazione, nel costruire qualcosa che vada oltre il singolo mazzo di fiori.

📍Non perdetevi l’intervista con Giorgia giovedì 19 giugno, online dalle 20 sul nostro profilo Facebook e Instagram

“𝑽𝒐𝒓𝒓𝒆𝒊 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒃𝒆𝒏𝒆”: 𝒖𝒏 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒇𝒂𝒓𝒎𝒂𝒄𝒊𝒂 🎙️Il 41esimo episodio di “Voci del Paese” avrà come ospiti Giulia e ...
11/06/2025

“𝑽𝒐𝒓𝒓𝒆𝒊 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒃𝒆𝒏𝒆”: 𝒖𝒏 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒇𝒂𝒓𝒎𝒂𝒄𝒊𝒂

🎙️Il 41esimo episodio di “Voci del Paese” avrà come ospiti Giulia e Luisa Sperotto della Farmacia Fecchio

👩‍⚕️Cresciute tra gli scaffali della farmacia fondata dai loro nonni nel 1963, Giulia e Luisa portano avanti un’eredità fatta di cura, ascolto e responsabilità, trasformandola in qualcosa di nuovo, concreto, ambizioso.�L’1 marzo di quest’anno hanno spostato la “loro casa” in nuovo stabile che è cinque volte più grande del precedente, pensato non solo come luogo di dispensazione di farmaci, ma come presidio di salute, prevenzione e benessere.

🪢Dalla resilienza e il coraggio dimostrato nei momenti più difficili, dai grandi esempi ricevuti in eredità dalla loro famiglia, fino al valore del lavoro quotidiano a contatto con la comunità, Luisa e Giulia ci racconteranno la loro visione innovativa di farmacia, fondata sui pilastri della medicina funzionale: nutrizione, movimento, gestione dello stress, integrazione (e un quinto pilastro che racchiude tutti gli altri: l’amore verso sé stessi).

💊Per Giulia e Luisa, essere farmaciste oggi non significa solo “dare una cura”, ma costruire un rapporto umano, accompagnare le persone in un percorso di salute che inizia ben prima della malattia.�
📍Non perdetevi l’intervista con Giulia e Luisa giovedì 12 giugno, online dalle 20 sul nostro profilo Facebook e Instagram

𝑰𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒔𝒔𝒐𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒊𝒍 𝒃𝒂𝒈𝒂𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒊𝒏 𝒎𝒂𝒏𝒐🎙️Il 35esimo episodio di “Voci del Paese” avrà come ospite Gianmaria Sisca🔥La voce ...
19/03/2025

𝑰𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒔𝒔𝒐𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒊𝒍 𝒃𝒂𝒈𝒂𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒊𝒏 𝒎𝒂𝒏𝒐

🎙️Il 35esimo episodio di “Voci del Paese” avrà come ospite Gianmaria Sisca

🔥La voce di Jim Morrison, The End, e la foresta che brucia in Apocalypse Now. Gianmaria Sisca aveva dodici anni quando quell’immagine e quella musica gli sono entrate dentro, lasciando una domanda che ancora oggi lo accompagna: cosa c’è dietro certe emozioni che non sappiamo spiegare? Da lì è iniziata una ricerca che non si è più fermata.

🗺️Oggi Gianmaria è un insegnante, ma definirlo solo così sarebbe riduttivo. È uno di quei professori con un bagaglio sempre in mano, pieno di viaggi, di libri letti fino allo sfinimento, di esperienze vissute per davvero, lontano dalle aule e dalle sicurezze. Ha attraversato la Russia con la Transiberiana, ha visto le strade polverose del Centro Asia e i paesaggi sospesi della Mongolia, sempre con la sensazione che il vero viaggio inizi dopo, quando torni e provi a rimettere insieme i pezzi.

🎥La scrittura e il cinema indipendente sono diventati il modo per dare forma a tutto questo: al disagio, alle domande, alla voglia di capire cosa ci muove davvero. Per Gianmaria la scrittura è un atto fisiologico, come respirare o digerire, un bisogno prima ancora che un mestiere.

❓Quanto siamo davvero disposti a vivere tutto quello che potremmo vivere?

📍Non perdetevi l’intervista con Gianmaria giovedì, 20 marzo, dalle 20 sul nostro profilo Facebook e Instagram

𝑳𝒂 𝑷𝒐𝒔𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒄𝒐𝒓𝒓𝒆𝒕𝒕𝒂🎙️Il 34esimo episodio di “Voci del Paese” avrà come ospite l’osteopata 🚨 Prendersi cura di sé non sig...
13/03/2025

𝑳𝒂 𝑷𝒐𝒔𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒄𝒐𝒓𝒓𝒆𝒕𝒕𝒂

🎙️Il 34esimo episodio di “Voci del Paese” avrà come ospite l’osteopata

🚨 Prendersi cura di sé non significa solo curare il dolore quando ormai è insopportabile, ma imparare ad ascoltare il proprio corpo, comprenderne i segnali e prevenire quei piccoli disagi che, se ignorati, possono trasformarsi in problemi più grandi.

🖥️ Eppure, viviamo in un’epoca in cui la postura è spesso l’ultima delle nostre preoccupazioni: ore passate curvi sugli schermi, posizioni scorrette al lavoro, stress che si accumula e il corpo che, lentamente, ci presenta il conto.

💫 Aurora, osteopata di 26 anni, ha fatto della cura del corpo e del benessere posturale la sua missione. Dopo un percorso di studi ricco di sfide e incertezze, ha scelto di non fermarsi, di guardare oltre i confini e portare in Italia un modello di cura più avanzato e multidisciplinare.

🪢 Nel marzo 2024, insieme ad altri professionisti, ha fondato Postura Viva a Camisano Vicentino, uno studio multidisciplinare che non si limita a trattare il dolore, ma lavora in équipe per migliorare la qualità di vita dei pazienti a 360 gradi. Qui, osteopatia, fisioterapia, posturologia e altre discipline collaborano per offrire un approccio completo alla salute del corpo.

📍Non perdetevi l’intervista con Valentina giovedì, 13 marzo, in diretta dalle 20 sul nostro profilo Facebook e Instagram

Indirizzo

Camisano Vicentino
Vicenza
36043

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Voci del Paese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare