Voci del Paese

Voci del Paese Lo ascolti, lo vedi e lo vivi

30/10/2025

Ep.53 con Anais Amadiz

𝑳𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒛𝒂 π’„π’“π’†π’‚π’•π’Šπ’—π’‚ 𝒂 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒕𝒂 π’…π’Š π’„π’π’Šπ’„π’ŒπŸŽ™οΈIl 53esimo episodio di β€œVoci del Paese” avrΓ  come ospite Anais AmadizDalla Repubbl...
29/10/2025

𝑳𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒛𝒂 π’„π’“π’†π’‚π’•π’Šπ’—π’‚ 𝒂 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒕𝒂 π’…π’Š π’„π’π’Šπ’„π’Œ

πŸŽ™οΈIl 53esimo episodio di β€œVoci del Paese” avrΓ  come ospite Anais Amadiz

Dalla Repubblica Dominicana a Vicenza, dai primi lavoretti tra studio e famiglia fino al mondo del digital marketing e della content creation: la storia di Anais Γ¨ quella di una donna che ha saputo trasformare ogni esperienza in un trampolino.

Oggi Γ¨ consulente di digital marketing, UGC e content creator, collabora con brand e progetti territoriali come Veneto Creators, e racconta con autenticitΓ  il suo percorso di crescita professionale e personale. Tra un video, una strategia e un’idea che prende forma di notte, Anais dimostra che la creativitΓ  puΓ² diventare un mestiere, ma solo se Γ¨ radicata nella passione e nella costanza.

Una storia che ci parla di identitΓ , coraggio, libertΓ  e futuro del content marketing, con l’energia e il sorriso di chi sa che ogni clic puΓ² aprire una nuova opportunitΓ .

πŸ“Non perdetevi l’intervista con Anais giovedΓ¬ 30 ottobre, online dalle 20 sul nostro canale YouTube e profilo Facebook

16/10/2025

Ep.52 "L'architetto che ha ridato vita al mulino di famiglia" con Dario Ferrari

π‘³β€™π’‚π’“π’„π’‰π’Šπ’•π’†π’•π’•π’ 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒂 π’“π’Šπ’…π’‚π’•π’ π’—π’Šπ’•π’‚ 𝒂𝒍 π’Žπ’–π’π’Šπ’π’ π’…π’Š π’‡π’‚π’Žπ’Šπ’ˆπ’π’Šπ’‚πŸŽ™οΈIl 52esimo episodio di β€œVoci del Paese” avrΓ  come ospite Dario Fe...
15/10/2025

π‘³β€™π’‚π’“π’„π’‰π’Šπ’•π’†π’•π’•π’ 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒂 π’“π’Šπ’…π’‚π’•π’ π’—π’Šπ’•π’‚ 𝒂𝒍 π’Žπ’–π’π’Šπ’π’ π’…π’Š π’‡π’‚π’Žπ’Šπ’ˆπ’π’Šπ’‚

πŸŽ™οΈIl 52esimo episodio di β€œVoci del Paese” avrΓ  come ospite Dario Ferrari

C’è un suono che accompagna ogni giornata di Dario Ferrari: Γ¨ quello dell’acqua del Ceresone che scorre accanto alle mura antiche del mulino LevΓ , a Camisano Vicentino.
Un edificio che per secoli ha macinato grano e oggi, grazie alla visione di un architetto, macina idee, progetti e sogni.

Dario Γ¨ cresciuto qui, tra i ricordi di famiglia e le storie dei mugnai Sandini, fino a decidere (nel momento forse piΓΉ inatteso) di restituire nuova vita proprio a quel mulino appartenuto a suo nonno.
L’ha fatto con la sensibilitΓ  di chi conosce la memoria dei luoghi e con l’occhio di chi sa immaginare il futuro: un restauro che Γ¨ anche un atto d’amore, verso la sua terra e verso un mestiere che unisce arte, tecnica e ascolto.

Oggi il mulino Γ¨ casa, studio e simbolo di rinascita, dove l’architettura incontra la storia e l’acqua continua a scorrere come una promessa di continuitΓ . Un racconto che ci spiega come passato e presente possono convivere sotto lo stesso tetto, e perchΓ© a volte la vera bellezza non sta nel costruire, ma nel riconoscere il valore di ciΓ² che giΓ  esiste.

πŸ“Non perdetevi l’intervista con Dario giovedΓ¬ 16 ottobre, online dalle 20 sul nostro canale YouTube e profilo Facebook

09/10/2025

Ep.51 "Dalla Formula 1 all'automazione: il "Tema" della vita di Simone" con Simone Scacco

𝑫𝒂𝒍𝒍𝒂 π‘­π’π’“π’Žπ’–π’π’‚ 𝟏 π’‚π’π’β€™π’‚π’–π’•π’π’Žπ’‚π’›π’Šπ’π’π’†: π’Šπ’ β€œπ‘»π’†π’Žπ’‚β€ 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 π’—π’Šπ’•π’‚ π’…π’Š π‘Ίπ’Šπ’Žπ’π’π’†πŸŽ™οΈIl 51esimo episodio di β€œVoci del Paese” avrΓ  come ospit...
09/10/2025

𝑫𝒂𝒍𝒍𝒂 π‘­π’π’“π’Žπ’–π’π’‚ 𝟏 π’‚π’π’β€™π’‚π’–π’•π’π’Žπ’‚π’›π’Šπ’π’π’†: π’Šπ’ β€œπ‘»π’†π’Žπ’‚β€ 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 π’—π’Šπ’•π’‚ π’…π’Š π‘Ίπ’Šπ’Žπ’π’π’†

πŸŽ™οΈIl 51esimo episodio di β€œVoci del Paese” avrΓ  come ospite Simone Scacco

β€œIl futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni”, diceva Eleanor Roosevelt. Da Vicenza alla Formula 1, una laurea in Economia a Trento, inglese imparato negli Stati Uniti, magistrale a Grenoble e un progetto in Renault che apre le prime porte dell’automotive. Poi Bentley, i colloqui a raffica, l’approdo nel team Renault di Formula 1 a Oxford: marketing, progetti speciali in pista, la vita tra circuiti e deadline da Gran Premio. FinchΓ© arriva la scelta che cambia rotta: tornare a casa per mettere quell’esperienza al servizio dell’azienda di famiglia.

Oggi Simone guida, insieme al padre, Tema Automazioni: realtΓ  vicentina fondata 37 anni fa che progetta e costruisce linee automatiche di assemblaggio per l’industria, integrando meccanica, elettronica e software. Dalla progettazione al collaudo e alla messa in servizio, Tema realizza soluzioni su misura per rendere piΓΉ efficienti i processi produttivi. LΓ¬, tra robot, sensoristica e tempi ciclo, Simone porta un metodo β€œda paddock”: organizzazione, dati, velocitΓ  decisionale e cura dei dettagli.

È la storia di un andata e ritorno che unisce passione, tecnologia e territorio: dai pit stop alle linee d’assemblaggio, dal sogno di un bambino al progetto di un’impresa che innova senza perdere le radici

πŸ“Non perdetevi l’intervista con Simone giovedΓ¬ 9 ottobre, online dalle 20 sul nostro canale YouTube e profilo Facebook

π‘Ήπ’Šπ’•π’“π’π’—π’‚π’“π’† π’Šπ’ π’‘π’“π’π’‘π’“π’Šπ’ π’ƒπ’‚π’Žπ’ƒπ’Šπ’π’ π’Šπ’π’•π’†π’“π’Šπ’π’“π’†πŸŽ™οΈIl 50esimo episodio di β€œVoci del Paese” avrΓ  come ospite Ada Nicolinβ€œIo sono fia...
25/09/2025

π‘Ήπ’Šπ’•π’“π’π’—π’‚π’“π’† π’Šπ’ π’‘π’“π’π’‘π’“π’Šπ’ π’ƒπ’‚π’Žπ’ƒπ’Šπ’π’ π’Šπ’π’•π’†π’“π’Šπ’π’“π’†

πŸŽ™οΈIl 50esimo episodio di β€œVoci del Paese” avrΓ  come ospite Ada Nicolin

β€œIo sono fiaba per guardare”. È questo il titolo del libro che segna il debutto letterario di Ada Nicolin, educatrice con vent’anni di esperienza e oggi costellatrice familiare e sistemica. Un libro che non Γ¨ solo una raccolta di fiabe, ma un viaggio dentro le ferite, le forze e l’autenticitΓ  che ciascuno porta con sΓ©, spesso senza accorgersene.

Ada ha scelto di intrecciare la sua formazione pedagogica con il mondo delle costellazioni familiari, dando vita a quattro fiabe β€œsistemiche” capaci di parlare non soltanto ai bambini, ma soprattutto agli adulti che, dentro, restano bambini in cerca di ascolto. Ci sono personaggi invisibili che chiedono di essere visti, padri che ritrovano il loro posto, talenti che cercano spazio per fiorire e famiglie che imparano a dare voce anche al dolore della perdita.

πŸ“Non perdetevi l’intervista con Ada giovedΓ¬ 25 settembre, online dalle 20 sul nostro canale YouTube e profilo Facebook

𝑰𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒔𝒔𝒐𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏 π’Šπ’ π’ƒπ’‚π’ˆπ’‚π’ˆπ’π’Šπ’ π’Šπ’ π’Žπ’‚π’π’πŸŽ™οΈIl 35esimo episodio di β€œVoci del Paese” avrΓ  come ospite Gianmaria SiscaπŸ”₯La voce ...
19/03/2025

𝑰𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒔𝒔𝒐𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏 π’Šπ’ π’ƒπ’‚π’ˆπ’‚π’ˆπ’π’Šπ’ π’Šπ’ π’Žπ’‚π’π’

πŸŽ™οΈIl 35esimo episodio di β€œVoci del Paese” avrΓ  come ospite Gianmaria Sisca

πŸ”₯La voce di Jim Morrison, The End, e la foresta che brucia in Apocalypse Now. Gianmaria Sisca aveva dodici anni quando quell’immagine e quella musica gli sono entrate dentro, lasciando una domanda che ancora oggi lo accompagna: cosa c’è dietro certe emozioni che non sappiamo spiegare? Da lΓ¬ Γ¨ iniziata una ricerca che non si Γ¨ piΓΉ fermata.

πŸ—ΊοΈOggi Gianmaria Γ¨ un insegnante, ma definirlo solo cosΓ¬ sarebbe riduttivo. È uno di quei professori con un bagaglio sempre in mano, pieno di viaggi, di libri letti fino allo sfinimento, di esperienze vissute per davvero, lontano dalle aule e dalle sicurezze. Ha attraversato la Russia con la Transiberiana, ha visto le strade polverose del Centro Asia e i paesaggi sospesi della Mongolia, sempre con la sensazione che il vero viaggio inizi dopo, quando torni e provi a rimettere insieme i pezzi.

πŸŽ₯La scrittura e il cinema indipendente sono diventati il modo per dare forma a tutto questo: al disagio, alle domande, alla voglia di capire cosa ci muove davvero. Per Gianmaria la scrittura Γ¨ un atto fisiologico, come respirare o digerire, un bisogno prima ancora che un mestiere.

❓Quanto siamo davvero disposti a vivere tutto quello che potremmo vivere?

πŸ“Non perdetevi l’intervista con Gianmaria giovedΓ¬, 20 marzo, dalle 20 sul nostro profilo Facebook e Instagram

𝑳𝒂 𝑷𝒐𝒔𝒕𝒖𝒓𝒂 π’„π’π’“π’“π’†π’•π’•π’‚πŸŽ™οΈIl 34esimo episodio di β€œVoci del Paese” avrΓ  come ospite l’osteopata 🚨 Prendersi cura di sΓ© non sig...
13/03/2025

𝑳𝒂 𝑷𝒐𝒔𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒄𝒐𝒓𝒓𝒆𝒕𝒕𝒂

πŸŽ™οΈIl 34esimo episodio di β€œVoci del Paese” avrΓ  come ospite l’osteopata

🚨 Prendersi cura di sé non significa solo curare il dolore quando ormai è insopportabile, ma imparare ad ascoltare il proprio corpo, comprenderne i segnali e prevenire quei piccoli disagi che, se ignorati, possono trasformarsi in problemi più grandi.

πŸ–₯️ Eppure, viviamo in un’epoca in cui la postura Γ¨ spesso l’ultima delle nostre preoccupazioni: ore passate curvi sugli schermi, posizioni scorrette al lavoro, stress che si accumula e il corpo che, lentamente, ci presenta il conto.

πŸ’« Aurora, osteopata di 26 anni, ha fatto della cura del corpo e del benessere posturale la sua missione. Dopo un percorso di studi ricco di sfide e incertezze, ha scelto di non fermarsi, di guardare oltre i confini e portare in Italia un modello di cura piΓΉ avanzato e multidisciplinare.

πŸͺ’ Nel marzo 2024, insieme ad altri professionisti, ha fondato Postura Viva a Camisano Vicentino, uno studio multidisciplinare che non si limita a trattare il dolore, ma lavora in Γ©quipe per migliorare la qualitΓ  di vita dei pazienti a 360 gradi. Qui, osteopatia, fisioterapia, posturologia e altre discipline collaborano per offrire un approccio completo alla salute del corpo.

πŸ“Non perdetevi l’intervista con Valentina giovedΓ¬, 13 marzo, in diretta dalle 20 sul nostro profilo Facebook e Instagram

Indirizzo

Camisano Vicentino
Vicenza
36043

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Voci del Paese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrΓ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare