Passione Psicologia - Alessandro Mazzoli - Psicologo

Passione Psicologia - Alessandro Mazzoli - Psicologo Alessandro Mazzoli, psicologo e
autore di Passione Psicologia Podcast
Colloqui in studio a Vigevano e online
(1)

Ieri sera la serata dedicata a “Il caso Saint-Fiacre” di Simenon è stata davvero speciale.L’atmosfera, l’ascolto, gli sg...
25/10/2025

Ieri sera la serata dedicata a “Il caso Saint-Fiacre” di Simenon è stata davvero speciale.

L’atmosfera, l’ascolto, gli sguardi attenti e le parole condivise mi hanno restituito il senso profondo di questi incontri: ritrovarsi attorno ai libri per parlare, in fondo, della vita.

Mi ha fatto molto piacere conoscere e ritrovare le persone del gruppo di lettura Istrici di Carta e sentire la loro partecipazione intelligente e autentica.

Ringrazio di cuore tutti i presenti e l’Associazione Astrolabio per l’ospitalità.

Ci rivedremo venerdì 12 dicembre alle 21 per la prossima tappa del nostro percorso incontrando Friedrich Dürrenmatt con l’opera “Il giudice e il suo boia”.

Un nuovo viaggio dentro l’animo umano.

Vi ricordo l’appuntamento di domani sera, venerdì 24 ottobre, alle ore 21.Presso la sede dell’Associazione Astrolabio di...
23/10/2025

Vi ricordo l’appuntamento di domani sera, venerdì 24 ottobre, alle ore 21.

Presso la sede dell’Associazione Astrolabio di Vigevano, in via Riberia 14, ci ritroveremo per il primo incontro del gruppo di lettura “Istrici di Carta”.

Sarà per me un piacere introdurre “Il caso Saint-Fiacre” di Georges Simenon, un romanzo che considero tra i più interessanti della serie dedicata a Maigret.

Non solo un’indagine, ma un ritorno nei luoghi dell’infanzia - e quindi dentro di sé - tra ricordi, ferite e legami che non smettono di parlarci.

Mi piacerebbe condividere con voi alcune riflessioni su questo viaggio interiore e ascoltare le vostre impressioni di lettura.

L’incontro è aperto a tutti e l’ingresso è libero.

Per informazioni o per confermare la presenza: [email protected]

Maggiori dettagli qui: https://www.astrolabiovigevano.it/2025/10/01/istrici-di-carta/

Vi aspetto con piacere

Ieri ho visitato il Festival della Fotografia Etica di Lodi, un’esperienza che, come ogni autentico incontro con l’immag...
20/10/2025

Ieri ho visitato il Festival della Fotografia Etica di Lodi, un’esperienza che, come ogni autentico incontro con l’immagine, non lascia indifferenti.

La fotografia, quando è vera, non si limita a mostrare: ci costringe a sostare davanti allo spigolo della realtà, là dove ciò che vediamo incontra ciò che non vorremmo vedere.

Nel linguaggio della psicologia analitica, potremmo dire che lo sguardo fotografico ci accompagna verso un dialogo con l’Ombra, con ciò che resta escluso dalla coscienza e, tuttavia, chiede di essere riconosciuto.

Il festival - che rimarrà aperto fino al 26 ottobre - è un’occasione preziosa per questo confronto: un invito a guardare davvero e a lasciarsi guardare dalle immagini che ci interrogano nel profondo.

Un appuntamento speciale - Venerdì 24 ottobre, ore 21Vi invito a partecipare al primo incontro del gruppo di lettura “Is...
17/10/2025

Un appuntamento speciale - Venerdì 24 ottobre, ore 21

Vi invito a partecipare al primo incontro del gruppo di lettura “Istrici di Carta”, organizzato dall’Associazione Astrolabio di Vigevano, presso la sede di via Riberia 14.

Sarà per me un piacere introdurre “Il caso Saint-Fiacre” di Georges Simenon e condividere alcune riflessioni su ciò che rende questa storia così intensa e umana.

Nel romanzo, il commissario Maigret torna nei luoghi della propria infanzia: un ritorno che diventa un viaggio dentro di sé, tra memorie, ombre e sentimenti irrisolti.

Credo che questo libro offra molto più di un’indagine poliziesca: è un’occasione per interrogarsi sull’animo umano, sulle relazioni e su come il passato continui a vivere dentro di noi.

Sarà un momento di incontro, di lettura e di confronto aperto a tutti.

L’ingresso è libero; per partecipare potete scrivere a [email protected]

Per ulteriori informazioni: https://www.astrolabiovigevano.it/2025/10/01/istrici-di-carta/
Vi aspetto con piacere per condividere insieme questa interessante iniziativa.

17/10/2025

Ogni cambiamento inizia da un primo passo

Ci sono momenti in cui la vita ci invita a fermarci. Non per rinunciare, ma per ascoltare.

Dietro la sofferenza, spesso, si nasconde una parte di noi che chiede di essere riconosciuta, accolta, finalmente ascoltata.

Il dolore non è solo qualcosa da eliminare, ma un messaggio dell’anima che ci parla del nostro bisogno di trasformazione.

Il cambiamento non avviene mai tutto insieme: nasce da un gesto semplice, un atto di fiducia verso sé stessi.

È la decisione di iniziare a conoscersi davvero, di dare voce ai propri sentimenti, di scegliere la propria strada.

Iniziare un percorso psicologico è un atto di vitalità

Per informazioni e appuntamenti
dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo clinico e del cambiamento
telefono e WhatsApp +39 348 2916736
mail: [email protected]

Eccolo qui, Hermes. Una figura che ogni giorno accompagna il lavoro che svolgo insieme alle persone che incontro nel mio...
15/10/2025

Eccolo qui, Hermes.
Una figura che ogni giorno accompagna il lavoro che svolgo insieme alle persone che incontro nel mio studio.

Hermes è il dio del movimento, delle soglie e dei passaggi. Nell’immaginario mitologico accompagna chi è in cammino, chi deve attraversare zone d’ombra o di confine.

È il messaggero che collega i mondi, ma anche la voce interiore che ci guida quando tutto sembra smarrirsi.
Nei momenti di cambiamento, quando perdiamo le nostre certezze, Hermes ci ricorda che anche nelle esperienze più dolorose si nasconde un principio vitale.

Ci invita a restare in ascolto, a cercare un senso nuovo dentro ciò che sembra solo perdita, perché ogni trasformazione richiede un attraversamento.

Hermes non elimina il dolore, ma ci accompagna nel viaggio, aiutandoci a riconoscere che anche nel caos può germogliare una forma di vita più autentica.

Se senti il bisogno di ascoltare te stesso, di comprendere meglio i tuoi vissuti, di ritrovare forza e serenità, questo può essere il momento giusto per fare il primo passo. Curare la propria mente e il proprio cuore è un dono che possiamo fare a noi stessi ogni giorno.

Per informazioni e appuntamenti
dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo clinico e del cambiamento
telefono e WhatsApp +39 348 2916736
mail: [email protected]

Gruppo di lettura “Istrici di Carta” - Primo incontroVenerdì 24 ottobre, ore 21 - Associazione Astrolabio - Via Riberia ...
19/09/2025

Gruppo di lettura “Istrici di Carta” - Primo incontro
Venerdì 24 ottobre, ore 21 - Associazione Astrolabio - Via Riberia 14, Vigevano

Avrò il piacere di aprire la serata inaugurale del gruppo di lettura “Istrici di Carta”, proponendo una riflessione psicologica sulle dinamiche interiori dei personaggi e sulla scrittura di Georges Simenon.

Per me sarà anche un’occasione per condividere una passione: quella per le storie che sanno parlare non solo alla ragione, ma anche alla parte più profonda dell’animo umano, rivelando ciò che spesso resta nascosto.

Il libro scelto è “Il caso Saint-Fiacre”, uno dei romanzi più intensi di Simenon. Non si limita a raccontare un’indagine, ma ci conduce nei segreti della mente e nelle ombre delle relazioni umane: la memoria, l’infanzia, il rapporto con la madre, il potere dei simboli.

Per partecipare: [email protected]
Ingresso libero

Vi aspetto per iniziare insieme questo nuovo cammino di lettura, confronto e scoperta.

https://www.passionepsicologia.it/blog/gruppo-di-lettura-istrici-di-carta

Scopri il primo incontro del gruppo di lettura “Istrici di Carta” a Vigevano, dedicato al romanzo Il caso Saint-Fiacre di Georges Simenon. Analisi psicologica dei personaggi, approfondimento sulla scrittura di Simenon e riflessioni sui temi dell’infanzia, della memoria e delle dinamiche umane....

Prendersi cura di sé: un atto di coraggio e vitalitàSpesso pensiamo al percorso psicologico come a un tentativo di “aggi...
17/09/2025

Prendersi cura di sé: un atto di coraggio e vitalità

Spesso pensiamo al percorso psicologico come a un tentativo di “aggiustare” qualcosa che non va. Ma se lo guardassimo con occhi diversi?

Intraprendere un percorso psicologico è un gesto di vitalità. È riconoscere che dentro di noi esiste un mondo complesso e ricco, che merita attenzione, ascolto e cura.

Ogni viaggio interiore è un atto di coraggio: ci mette in contatto con le nostre ombre, ma ci restituisce anche la luce di ciò che siamo davvero. Non è un segno di debolezza affrontare le proprie difficoltà, ma un’affermazione della propria vitalità.

Se senti il bisogno di ascoltare te stesso, di comprendere meglio i tuoi vissuti, di ritrovare forza e serenità, questo può essere il momento giusto per fare il primo passo.

Curare la propria mente e il proprio cuore è un dono che possiamo fare a noi stessi ogni giorno.

Per informazioni e appuntamenti
dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo clinico e del cambiamento
telefono e WhatsApp +39 348 2916736
mail: [email protected]

Dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo a Vigevano Studio di Psicologia - Consulenza, sostegno e supporto psicologico - Appuntamenti in studio e on line - Psicologia del cambiamento.

Luce e ombra sulla scacchiera dell’animaSulla scacchiera il bianco e il nero si affrontano in una lotta senza tregua. Og...
12/09/2025

Luce e ombra sulla scacchiera dell’anima

Sulla scacchiera il bianco e il nero si affrontano in una lotta senza tregua. Ogni mossa è uno scontro, un avvicinamento, un arretramento. Ma in realtà non si tratta di due eserciti contrapposti ma elementi della stessa partita.

Il bianco rappresenta la luce della coscienza, ciò che conosciamo e riconosciamo di noi stessi. Il nero custodisce le forze dell’ombra, ciò che rimane nascosto, rimosso o temuto. Jung ci insegna che non si tratta di eliminare l’uno o l’altro, ma di trovare un dialogo, un punto di equilibrio.

La partita che giochiamo ogni giorno non è contro un nemico esterno, ma dentro di noi: tra ciò che mostriamo e ciò che celiamo, tra la maschera e il volto autentico.

È in questo confronto che prende forma il processo di consapevolezza interiore: diventare se stessi significa integrare il nero nel bianco, accettare che la luce senza ombra non può esistere.

Così, lo scontro sulla scacchiera diventa immagine del nostro cammino interiore: non la vittoria sull’altro, ma il riconoscimento di entrambi gli aspetti che ci abitano.

Scegliere un percorso psicologico è un atto di vitalità, un modo per aprirsi a nuove possibilità di vita.

Per informazioni e appuntamenti:

dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo clinico e del cambiamento
telefono e whatsapp +39 348 2916736
mail: [email protected]

Dare voce al cambiamento Ogni segnale di sofferenza psicologica non è soltanto un ostacolo da rimuovere, ma un linguaggi...
01/09/2025

Dare voce al cambiamento

Ogni segnale di sofferenza psicologica non è soltanto un ostacolo da rimuovere, ma un linguaggio da ascoltare. È il richiamo di una parte di noi che chiede spazio, attenzione, trasformazione.

Intraprendere un percorso di consulenza psicologica significa accogliere questa voce silenziosa e trasformarla in possibilità. È un atto di responsabilità verso se stessi, ma anche un gesto creativo: imparare a sostare nell’ansia senza esserne travolti, a riconoscere i vuoti non come mancanza ma come spazi fecondi, nei quali può germogliare il nuovo.

Il cambiamento non è mai un’imposizione dall’esterno: è un processo che nasce dentro di noi, quando troviamo il coraggio di guardare la nostra interiorità con sincerità. È lì che possiamo scoprire risorse nascoste, desideri sopiti, energie vitali dimenticate.

Scegliere un percorso psicologico è dunque un atto di vitalità, un modo per restituirsi al proprio centro e aprirsi a nuove possibilità di vita.

Per informazioni e appuntamenti
dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo clinico e del cambiamento
telefono e WhatsApp +39 348 2916736
mail: [email protected]

Dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo a Vigevano Studio di Psicologia - Consulenza, sostegno e supporto psicologico - Appuntamenti in studio e on line - Psicologia del cambiamento.

Nel tempo sospeso del silenzioGuardando questa donna ritratta da Lautrec, colta in un istante di sospensione, con il vol...
30/08/2025

Nel tempo sospeso del silenzio
Guardando questa donna ritratta da Lautrec, colta in un istante di sospensione, con il volto parzialmente nascosto dall’ombra e dai capelli, mi è venuta in mente una verità che spesso incontro in studio: la fatica di mostrarsi per intero.

Molte persone portano con sé questa tensione: da un lato il desiderio di essere viste, dall’altro il timore condividere la propria fragilità. È una danza continua tra luce e oscurità, tra il bisogno di contatto e quello di protezione.

Lautrec non ci offre un volto idealizzato, ma una presenza viva e imperfetta. Per questo motivo ci tocca nel profondo: perché ci parla della condizione di ognuno di noi, chiamato a convivere con parti che vuole mostrare e parti che finiscono in ombra.

In un percorso psicologico, quando una persona riesce a sostare in questo spazio di confine - senza correre troppo in fretta verso la luce, né rifugiarsi del tutto nell’ombra - accade qualcosa di prezioso: emerge una nuova autenticità, più integra e più profonda.

Forse è proprio questo che ci sussurra la donna di Lautrec: che la nostra vulnerabilità, se accolta, diventa il punto da cui fiorisce la nostra interezza.

Per informazioni e appuntamenti
dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo clinico e del cambiamento
telefono e WhatsApp +39 348 2916736
mail: [email protected]

Dopo la pausa estiva torno in studio. Ogni persona che incontro porta con sé una storia unica: a volte segnata dalla sof...
25/08/2025

Dopo la pausa estiva torno in studio.

Ogni persona che incontro porta con sé una storia unica: a volte segnata dalla sofferenza, altre dal bisogno di affrontare un cambiamento.

Un percorso psicologico non è solo cura, ma è anche un viaggio. Un viaggio che richiede il coraggio di guardarsi dentro, di dare voce a ciò che chiede di emergere e trasformarsi.

Il mio compito è quello di accompagnare in questo cammino: fornire presenza, sostegno ed essere testimone di una rinascita possibile.

Riprendere il lavoro significa tornare a dialogare con l’anima, laddove ogni ferita può diventare seme di nuova esperienza di vita.

Per informazioni e appuntamenti
dott. Alessandro Mazzoli - Psicologo clinico e del cambiamento
telefono e WhatsApp +39 348 2916736
mail: [email protected]

Indirizzo

Vigevano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Passione Psicologia - Alessandro Mazzoli - Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Passione Psicologia - Alessandro Mazzoli - Psicologo:

Condividi

Digitare