BIMeet BIMeet è il Live Stream-Podcast ideato da SkeinBIM per guidarti in un viaggio educativo alla scoperta del BIM come vera e propria filosofia di lavoro 🎙

Martedì 08.07 sarà nostro ospite Luca Ranghino, con cui parleremo di Tecnici 4.0, affrontando:◾ Il ruolo del tecnico: da...
03/07/2025

Martedì 08.07 sarà nostro ospite Luca Ranghino, con cui parleremo di Tecnici 4.0, affrontando:
◾ Il ruolo del tecnico: da “esecutore di disegni” a “gestore di dati e processi”
◾ Perché l’esperienza pratica è fondamentale: il digitale da solo non basta
◾ Il concetto di Digital Twin → non solo modellazione, ma simulazione e previsione

🎙 Live stream gratuito
📅 08 luglio, ore 17:00
📌 Iscriviti ora: https://skeinholding.webinargeek.com/tecnici-4-0-dal-tecnigrafo-al-digital-twin-evoluzione-del-tecnico-in-20-anni


Siamo felici di avere al nostro fianco l'Ordine degli ingegneri di Brescia tra i patrocinanti ufficiali di BIMeet&Greet!...
30/06/2025

Siamo felici di avere al nostro fianco l'Ordine degli ingegneri di Brescia tra i patrocinanti ufficiali di BIMeet&Greet!

Il loro supporto contribuisce a costruire un evento che mette al centro condivisione, crescita professionale e solidarietà.
Un'occasione per incontrarsi, formarsi e fare la differenza – insieme.

📅 Vi aspettiamo l’8 e 9 ottobre 2025 al Brixia Forum di Brescia!

👉 Continuate a seguirci per scoprire tutti i protagonisti di questa grande avventura!

Giuria NextGen BIM Award! 🚀Siamo felici di presentare la giuria della prima edizione del  , composta da figure con una s...
27/06/2025

Giuria NextGen BIM Award! 🚀

Siamo felici di presentare la giuria della prima edizione del , composta da figure con una solida esperienza alle spalle e un ruolo di primo piano nel mondo del .

📌I Giurati:

Amani Chahin - Manager of BIM Discipline in Jacobs

Giuseppe Semprini - Architetto e BIM Manager in RPBW Renzo Piano Building Workshop

Laura Tiburzi - Consulente BIM presso EY e referente italiana e mentore per Women in BIM

Marco Baccaro, MRICS - Partner e responsabile operativo di B&B Progetti S.r.l. e co-fondatore di DT4

Francesca Tropeano - BIM Manager e CDE Manager in AICI ENGINEERING SRL

Mauro Sabiu - Design Tech Innovator e AEC Software in MKS DTECH

Mariateresa Lemmo - Ingegnere libero professionista, docente e referente del corso CAT presso l'Istituto A.Volta di Pavia.

DOMENICO SPANO' - Progettista, BIM Manager e CEO di BIMTrainer srls

Valeria Cera - Tenure-Track Assistant Professor presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Andrea Moscardi - BIM Manager presso Tiemme Raccorderie SpA

-----------

⚠ Le candidature chiuderanno il 10 agosto, incluso ⚠

Candida ora la tua tesi 👇🏼
🔗 Tesi laurea: https://forms.gle/BRnVDFcPNFMCReds6
🔗 Tesi master: https://forms.gle/7DeaiNiG6SoBNThG6

📣 Siamo felici di annunciare che, in occasione della prima edizione di BIMeet&Greet, il Comune di Brescia  ha deciso di ...
25/06/2025

📣 Siamo felici di annunciare che, in occasione della prima edizione di BIMeet&Greet, il Comune di Brescia ha deciso di supportare l’evento concedendoci il patrocinio ufficiale! 💪

Un segnale importante che riconosce il valore di un progetto nuovo, ma ambizioso. 🚀

📅 Vi aspettiamo a BIMeet&Greet l’8 e 9 ottobre 2025, a Brescia!

👀 Continuate a seguirci: presto sveleremo i nomi degli ospiti e dei protagonisti di questa prima edizione!

📌 BIMeet&Greet - Confronto, formazione e solidarietà: il BIM che lascia il segno 📣BIMeet&Greet 2025 nasce dalla visione ...
24/06/2025

📌 BIMeet&Greet - Confronto, formazione e solidarietà: il BIM che lascia il segno 📣

BIMeet&Greet 2025 nasce dalla visione congiunta di Roberto Dallavilla, Direttore Tecnico di SkeinBIM e fondatore di BIMeet - Il primo podcast BIM in Italia, e Vittorio Andrea Sellaro, docente e fondatore del ciclo di conferenze BIM (K)now! 🤝

🎯 L’obiettivo? Unire professionisti, aziende, studenti e appassionati per dialogare, formarsi, ispirarsi… e fare del bene, anche con piccoli gesti.

L'intero ricavato andrà alla Fondazione Nadia Toffa, a sostegno della ricerca oncologica. Perché vogliamo lasciare il segno – dentro e fuori dal nostro settore 💛

📍 Teatro Display - Brixia Forum, Brescia
📅 08 e 09 ottobre 2025
🎟️ Biglietti in arrivo a breve!

Seguici per scoprire il programma, gli ospiti e tutte le sorprese che stiamo preparando.

Nel frattempo...Save the date! 🚀

------
Con il patrocinio di: Comune di Brescia | AssoBIM | Ordine degli Ingegneri di Milano | Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia | Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pavia | MCA | RICS | SOU Milano - School of Architecture for Children | Farm Cultural Park | B&B Progetti S.r.l. | EUCENTRE | CENTRO PADANE ENGINEERING | 4Days | Ordine degli Architetti di Napoli | Lombardini22 | Limes Farm | Rete di Imprese Luce in Veneto | ETESIAS
Media Partner: Raizen
Technical Partner: BIMTrainer srls

Martedì 24.06 sarà nostra ospite l'Arch. Lucia Pierni, BIM Specialist BIMTrainer srls 🤝🏼Insieme faremo un’introduzione p...
19/06/2025

Martedì 24.06 sarà nostra ospite l'Arch. Lucia Pierni, BIM Specialist BIMTrainer srls 🤝🏼

Insieme faremo un’introduzione pratica agli strumenti gratuiti disponibili per visualizzare, interrogare e verificare geometrie e dati nei modelli IFC.

🎙 Live stream gratuito
📅 24 giu, ore 17:00
📌 Iscriviti ora

🚀 Il futuro del BIM è nelle vostre mani, giovani  !Il modo in cui progetteremo e costruiremo domani dipende dalle idee d...
27/05/2025

🚀 Il futuro del BIM è nelle vostre mani, giovani !

Il modo in cui progetteremo e costruiremo domani dipende dalle idee di oggi. È per questo che nasce il : uno spazio dedicato a chi ha visione, passione e voglia di innovare.

🎓 Le iscrizioni sono aperte e la giuria non vede l’ora di scoprire tesi che portano nuove prospettive e soluzioni creative.

👉 Se hai una tesi che parla di BIM, questo è il tuo momento.

Candida il tuo lavoro, hai tempo fino al 10 agosto! 📅👇🏼

🔗 Tesi di Laurea (https://docs.google.com/forms/d/1x-TglXRfVITZ8zgmyXQCHTPOGWBUHw8m-UfgawhpePc/edit)
🔗 Tesi di Master (https://docs.google.com/forms/d/1rfa64eCHlEPHvWmDje-EpSZ5Dg6GiB_R2uVggh8sFXQ/edit)

Martedì 27.05 tornerà nostro ospite Angelo Rota, con cui parleremo di "Organizzazione e formazione Legal & Contract BIM"...
22/05/2025

Martedì 27.05 tornerà nostro ospite Angelo Rota, con cui parleremo di "Organizzazione e formazione Legal & Contract BIM".

🔍 Nello specifico: gli aspetti da considerare, strutturare e programmare, per costruire - sotto il profilo legal & contract - un adeguato piano organizzativo e di formazione per l'utilizzo del BIM. Per soggetti privati e stazioni appaltanti.

🎙 Live stream gratuito
📅 27 maggio, ore 17:00
📌 Iscriviti ora: https://lnkd.in/dHzJXbnr

📣 Candidarsi al NextGen BIM AWARD è semplice!Segui questi 3 step:1️⃣ Verifica che la tua tesi rientri nei requisiti2️⃣ P...
16/05/2025

📣 Candidarsi al NextGen BIM AWARD è semplice!

Segui questi 3 step:
1️⃣ Verifica che la tua tesi rientri nei requisiti
2️⃣ Prepara il materiale richiesto
3️⃣ Compila il form online e invia la tua candidatura:

📌 Per maggiori dettagli e per candidarti visita il nostro sito web (link in bio)

📣 NextGen BIM AWARD 🏆Siamo entusiasti di presentarvi il NextGen BIM AWARD, un premio dedicato ai giovani e brillanti tal...
07/05/2025

📣 NextGen BIM AWARD 🏆

Siamo entusiasti di presentarvi il NextGen BIM AWARD, un premio dedicato ai giovani e brillanti talenti che stanno ridisegnando il futuro del mondo AEC.
Idee fresche, visione innovativa e un linguaggio comune: il BIM.

💡 Ideato da Vittorio Andrea Sellaro e promosso da BIMeet e BIM (K)now!, il premio sarà protagonista a BIMeet&Greet, l’evento che animerà il Brixia Forum di Brescia l’8 e 9 ottobre 2025.

⬇ Scorri il post per scoprire di cosa si tratta

📌 Visita il nostro sito: https://bimeet.it/nextgen-bim-award/

Squadra che vince non si cambia 🤝🏼 Siamo felici di supportare nuovamente BIM (K)now! 🤩 📍 Napoli, 9 maggio 2025 Universit...
07/05/2025

Squadra che vince non si cambia 🤝🏼 Siamo felici di supportare nuovamente BIM (K)now! 🤩

📍 Napoli, 9 maggio 2025 Università degli Studi di Napoli Federico II

All’Università degli Studi di Napoli Federico II arriva la terza edizione campana di BIM (K)now! con l’evento “BIM for Impact: Designing Tomorrow”, organizzato, coordinato e moderato da Vittorio Andrea Sellaro.

L'evento si configura come uno spazio di dialogo interdisciplinare, aperto a professionisti, studenti e imprese, ponendo il al centro come leva di cambiamento culturale e innovazione.

L'organizzazione si avvale della preziosa collaborazione dei Docenti Massimiliano Campi e Valeria Cera 🤝🏼

Interverranno:
🎙 Arch. Mauro Sabiu | Design Tech Innovator | AEC Software MKS DTECH
🎙 Arch. Mikael Santrolli | Design Tech Innovator | AEC Software MKS DTECH
🎙 Arch. Nunzia Cascone | Sustainability and Energy Specialist, Environmental Protocols Expert, LEED® and WELL® AP Politecnica
🎙 Arch. Fabrizio Bonatti | BIM Manager and CDE Manager SUMs architects

Il programma della giornata include le voci di:
🎙 antonella di Luggo, Pierpaolo D'Agostino, Ferdinando Natale Giampietro, Domenico Asprone e Giuseppe Antuono.

🔗Scopri l'evento completo e il programma: https://skeinbim.com/bim-know-back-to-napoli-designing-tomorrow/

Indirizzo

Via Carpen 39
Villanuova Sul Clisi
25089

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando BIMeet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare