Quarto Canale TV

Quarto Canale TV Rete televisiva

29/10/2025

๐—จ๐—ป ๐˜ƒ๐—ถ๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ผ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ ๐˜€๐—ฐ๐—ผ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ป๐—ฒ๐—ถ ๐—–๐—ฎ๐—บ๐—ฝ๐—ถ ๐—™๐—น๐—ฒ๐—ด๐—ฟ๐—ฒ๐—ถ, ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ผ ๐—น๐—ฎ ๐—ป๐—ฒ๐—ฐ๐—ฟ๐—ผ๐—ฝ๐—ผ๐—น๐—ถ ๐—ฝ๐—ฎ๐—น๐—ฒ๐—ผ๐—ฐ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฆ๐—ฎ๐—ป ๐—ฉ๐—ถ๐˜๐—ผ ๐—ฎ ๐—ฃ๐—ผ๐˜‡๐˜‡๐˜‚๐—ผ๐—น๐—ถ

Lโ€™ACCADEMIA AERONAUTICA APRE LE PORTE AL PUBBLICO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELLโ€™UNITร€ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATEI...
29/10/2025

Lโ€™ACCADEMIA AERONAUTICA APRE LE PORTE AL PUBBLICO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELLโ€™UNITร€ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

In occasione della Giornata dellโ€™Unitร  Nazionale e delle Forze Armate del 4 novembre 2025, lโ€™Accademia Aeronautica di Pozzuoli aprirร  le proprie porte al pubblico domenica 2 novembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 14.00 (ultimo accesso consentito alle ore 13.30).
Lโ€™iniziativa offrirร  ai cittadini lโ€™opportunitร  di conoscere da vicino la realtร  del massimo Istituto di formazione degli Ufficiali dellโ€™Aeronautica Militare.
Durante la visita sarร  possibile accedere ad alcuni dei luoghi piรน rappresentativi dellโ€™Accademia:
Piazzale Medaglie dโ€™Oro
Parlatorio Allievi
Ca****la dellโ€™Istituto
Corridoi storici
Sala simulatori e Sala motori
Inoltre, presso il Parlatorio Allievi, verrร  allestito un info point a cura dellโ€™Ufficio Concorsi, per fornire informazioni utili a chi fosse interessato ad intraprendere la carriera in Aeronautica Militare.
Lโ€™ingresso sarร  consentito previa esibizione di un documento di riconoscimento in corso di validitร . I visitatori potranno parcheggiare i veicoli allโ€™interno dellโ€™Istituto.
Con questa iniziativa, lโ€™Accademia Aeronautica conferma la propria volontร  di aprirsi alla collettivitร , condividendo con i cittadini i valori di unitร , servizio e dedizione che da sempre contraddistinguono le Donne e gli Uomini dellโ€™Aeronautica Militare.

Pozzuoli, scoperta discarica nel lago dโ€™Averno e attivitร  abusive: bilancio del progetto โ€œTerra dei fuochi"Vera discaric...
28/10/2025

Pozzuoli, scoperta discarica nel lago dโ€™Averno e attivitร  abusive: bilancio del progetto โ€œTerra dei fuochi"

Vera discarica nel lago dโ€™Averno e attivitร  artigianali abusive: sono questi i principali obiettivi raggiunti dal Comando di Polizia municipale di Pozzuoli durante il progetto โ€œTerra dei Fuochi-2025โ€, promosso e coordinato dalla Prefettura di Napoli.
Lโ€™iniziativa, sviluppata nel periodo 15 giugno โ€“ 15 ottobre, ha avuto come obiettivo il potenziamento delle azioni di prevenzione e contrasto ai fenomeni di smaltimento illecito dei rifiuti e di combustione illegale di materiali, in unโ€™ottica di tutela ambientale e sicurezza pubblica.
Durante il periodo di riferimento, gli agenti del Nucleo Polizia Demaniale โ€“ Ambientale โ€“ Mercati, coordinati dal S. Ten. Faggiano, hanno effettuato numerose attivitร  di controllo e monitoraggio del territorio, in stretta collaborazione con le altre forze dellโ€™ordine e le istituzioni coinvolte nel progetto.
Appostamenti, telecamere nascoste, strette indagini e controlli a tappeto per perlustrare lโ€™intero territorio comunale (oltre 40 chilometri quadrati) e stanare illeciti ed abusi.
Oltre alla scoperta di abbandono di rifiuti allโ€™interno del Parco regionale dei Campi Flegrei, in unโ€™area intorno al lago dโ€™Averno, e ad una falegnameria abusiva, con conseguenti scarichi nocivi per lโ€™ambiente, si registrano:
โ€ข 26 attivitร  economiche controllate
โ€ข 4 attivitร  sottoposte a sequestro
โ€ข 6 aree sequestrate
โ€ข 40 veicoli controllati
โ€ข 8 persone denunciate
โ€ข 53 persone sanzionate, per un importo complessivo di โ‚ฌ27.750 in sanzioni amministrative
โ€ข 18 servizi di controllo su strada effettuati

Lโ€™attivitร  del personale ha permesso di incrementare la presenza sul territorio e di prevenire fenomeni di abbandono e combustione illecita di rifiuti, con unโ€™azione mirata alla tutela della salute pubblica e del patrimonio ambientale cittadino.
Il Comandante del Corpo, Col. Dott.ssa Silvia Mignone, ha espresso il proprio ringraziamento al personale che ha dato la propria adesione al progetto in straordinario โ€œterra dei fuochiโ€per la professionalitร  e lโ€™impegno dimostrati, sottolineando lโ€™importanza della collaborazione istituzionale per contrastare con efficacia gli illeciti ambientali, invitando alla cittadinanza ad essere sentinella e far pervenire segnalazioni e denunce per gli illeciti riscontrati.

Bacoli, un mese dopo la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028: โ€œIl futuro parte da una scossaโ€รˆ trascorso u...
27/10/2025

Bacoli, un mese dopo la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028: โ€œIl futuro parte da una scossaโ€

รˆ trascorso un mese da quando, alle 19:34 del 25 settembre scorso, il Comune di Bacoli ha ufficialmente trasmesso al Ministero della Cultura il dossier di candidatura per diventare Capitale Italiana della Cultura 2028. Un traguardo che segna la fine di un percorso intenso e partecipato, ma anche lโ€™inizio di una nuova sfida per lโ€™intera comunitร  flegrea.
Il progetto, frutto di un lavoro corale che ha coinvolto amministrazione, esperti, cittadini e associazioni, ruota attorno a un concetto chiave: la resilienza di un territorio che vive su una terra che trema, ma che non smette mai di creare, amare e osare. Da qui il claim scelto per la candidatura: โ€œIl futuro parte da una scossaโ€ โ€” non una scossa fisica, ma un brivido emotivo, un impulso al cambiamento e alla rinascita.
Il dossier, elaborato in tempi record grazie alla spinta del sindaco Josi Gerardo Della Ragione, dellโ€™assessore alla Cultura e di un team di professionisti, raccoglie circa 80 proposte progettuali arrivate attraverso lโ€™avviso pubblico di agosto. Un mosaico di idee e visioni che mira a trasformare Bacoli da โ€œcittร  dalle enormi potenzialitร โ€ a modello di sviluppo culturale sostenibile, in cui la cultura diventa motore di rigenerazione sociale, urbana ed economica.
Tra i momenti piรน significativi del percorso, lโ€™evento del 20 settembre organizzato dallโ€™associazione Cuore di Napoli, che ha animato il centro cittadino con una grande tavolata partecipativa, simbolo di comunitร  e condivisione. Lโ€™hashtag lanciato per lโ€™occasione, , ha incarnato perfettamente lo spirito della candidatura: quello di una cittร  che, pur consapevole della propria fragilitร , trova nella cultura la forza per rialzarsi e guardare avanti.
La commissione ministeriale renderร  note le dieci cittร  finaliste entro il 18 dicembre, mentre la proclamazione della Capitale Italiana della Cultura 2028 รจ attesa per marzo 2026.

27/10/2025

๐—ฃ๐—ผ๐˜‡๐˜‡๐˜‚๐—ผ๐—น๐—ถ: ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐˜‚๐—ด๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ถ๐—น ๐—ป๐˜‚๐—ผ๐˜ƒ๐—ผ ๐—ฐ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ฟ๐—ฒ๐—ด๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐˜ƒ๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐—น๐—ฒ ๐—ฎ ๐— ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐˜‚๐˜€๐—ฐ๐—ถ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ผ
๐˜Œฬ€ ๐˜ด๐˜ต๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ถ๐˜ง๐˜ง๐˜ช๐˜ค๐˜ช๐˜ข๐˜ญ๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ข ๐˜”๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ถ๐˜ด๐˜ค๐˜ช๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฐ, ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ด๐˜ฐ ๐˜—๐˜ช๐˜ข๐˜ป๐˜ป๐˜ข๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜”๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ช, ๐˜ช๐˜ญ ๐˜ฏ๐˜ถ๐˜ฐ๐˜ท๐˜ฐ ๐˜ค๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ณ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ข๐˜จ๐˜จ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜จ๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜จ๐˜ช๐˜ฐ๐˜ท๐˜ข๐˜ฏ๐˜ช๐˜ญ๐˜ฆ. ๐˜œ๐˜ฏ ๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ต๐˜ข๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ฑ๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ค๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ข๐˜ช ๐˜จ๐˜ช๐˜ฐ๐˜ท๐˜ข๐˜ฏ๐˜ช, ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ด๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ถ๐˜ฐ๐˜ท๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ต๐˜ต๐˜ช๐˜ท๐˜ช๐˜ต๐˜ขฬ€ ๐˜ณ๐˜ช๐˜ค๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ข๐˜ต๐˜ช๐˜ท๐˜ฆ, ๐˜ค๐˜ถ๐˜ญ๐˜ต๐˜ถ๐˜ณ๐˜ข๐˜ญ๐˜ช ๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ค๐˜ช๐˜ข๐˜ญ๐˜ช, ๐˜ง๐˜ข๐˜ท๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฐ ๐˜ญ'๐˜ช๐˜ฏ๐˜ค๐˜ญ๐˜ถ๐˜ด๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ฆ ๐˜ญ๐˜ฐ ๐˜ด๐˜ท๐˜ช๐˜ญ๐˜ถ๐˜ฑ๐˜ฑ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜จ๐˜ช๐˜ฐ๐˜ท๐˜ข๐˜ฏ๐˜ช ๐˜จ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ข๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ช ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜ฒ๐˜ถ๐˜ข๐˜ณ๐˜ต๐˜ช๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฆ.

26/10/2025

Pozzuoli- controlli a tappeto della Polizia Municipale: sequestri, sanzioni e indagini per vendita di alcol a minorenne

La Polizia Municipale di Pozzuoli ha proceduto ad una serie di controlli, dalla sicurezza stradale al contrasto alla vendita di alcol ai minori.
Lโ€™attivitร  ha riguardato gran parte del territorio comunale, dal Centro Storico alla zona alta a via Campana ed Arco Felice โ€“ Lucrino, ed รจ stata svolta da pattuglie in borghese con auto civetta coadiuvate da pattuglie in divisa dโ€™ordinanza.
In particolare, nella mattinata di venerdรฌ, il controllo ha riguardato principalmente gli scuolabus privati nella zona di Monterusciello per la verifica della documentazione e di eventuali modifiche delle caratteristiche tecniche dei mezzi.
In totale sono stati controllati circa 100 veicoli ed elevati 2 verbali per guida con veicolo non revisionato ed un verbale per un veicolo che circolava giร  sottoposto a fermo amministrativo per il quale รจ scattato il sequestro amministrativo e la sospensione della patente di guida del conducente; รจ stato elevato anche un verbale al conducente di un veicolo che guidava con la patente scaduta; per questโ€™ultimo scattava il ritiro del documento di guida.
La pattuglia in borghese individuava e verbalizzava cinque conducenti che alla guida del veicolo facevano uso del cellulare e un veicolo il cui conducente adottava una guida imprudente effettuando un sorpasso a destra nella zona di Arco Felice.
Sabato sera nella zona della movida, infine, le pattuglie in servizio nel Centro Storico venivano allertate da alcuni cittadini per una giovane riversa a terra ed incosciente; intervenute prontamente venivano a conoscenza dagli astanti e da un gruppo di giovani che accompagnavano la ragazza - minorenne - che aveva bevuto alcool in quantitร  eccessiva; sono in corso le indagini, attraverso le testimonianze e lโ€™ausilio delle immagini riprese dal sistema di videosorveglianza, per individuare lโ€™esercizio commerciale che ha venduto lโ€™alcool alla minore.

25/10/2025

๐—ฃ๐—ผ๐˜‡๐˜‡๐˜‚๐—ผ๐—น๐—ถ, ๐—ข๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฆ. ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—š๐—ฟ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ฒ: ๐—ฃ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ผ ๐—ถ๐—ป๐˜€๐˜‚๐—ณ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ๐—ฝ๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ, ๐˜€๐—ฝ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ ๐˜๐—ฟ๐—ผ๐—ฝ๐—ฝ๐—ผ ๐—น๐—ถ๐—บ๐—ถ๐˜๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—น๐—ฒ ๐—ฎ๐˜‚๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ด๐—น๐—ถ ๐—ผ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ

25/10/2025

๐—ค๐˜‚๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ผ - โ€œ๐— ๐˜‚๐˜€๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ & ๐—š๐˜‚๐˜€๐˜๐—ผโ€, ๐˜‚๐—ป ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ถ๐˜๐—ผ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฒ, ๐—ฐ๐˜‚๐—น๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฒ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐—ฑ๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฒ๐—ป๐—ผ๐—ด๐—ฎ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ผ๐—ป๐—ผ๐—บ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ

25/10/2025

๐—œ๐—น ๐—ฝ๐˜‚๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ผ๐—ฝ๐—ผ ๐—ถ๐—น ๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐—บ๐—ผ ๐—ฐ๐—ถ๐—ฐ๐—น๐—ผ: ๐—ถ๐—น ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ด๐—ฒ๐˜๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฟ๐—ถ๐—พ๐˜‚๐—ฎ๐—น๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ โ€œ๐—™๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ฎ ๐—จ๐—ฟ๐—ฏ๐—ฎ๐—ป๐—ฎโ€ ๐—ฑ๐—ถ ๐— ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐˜‚๐˜€๐—ฐ๐—ถ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ผ ๐—ฎ ๐—ฃ๐—ผ๐˜‡๐˜‡๐˜‚๐—ผ๐—น๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป ๐—ถ๐—น ๐—–๐—ผ๐—ผ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฆ๐˜๐—ฒ๐—ณ๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—š๐—ฟ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ผ. ๐—œ ๐—น๐—ฎ๐˜ƒ๐—ผ๐—ฟ๐—ถ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐˜€๐—ฒ๐—ด๐˜‚๐—ผ๐—ป๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜€๐—ณ๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ถ๐—น ๐—พ๐˜‚๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ถ๐—ป ๐˜‚๐—ปโ€™๐—ผ๐—ฎ๐˜€๐—ถ ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฑ๐—ฒ, ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ฒ ๐—ฐ๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ฎ

Torna lโ€™ora solare : lancette indietro e un'ora di sonno in piรนNella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, all...
25/10/2025

Torna lโ€™ora solare : lancette indietro e un'ora di sonno in piรน

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, alle ore 3:00, gli orologi in Italia dovranno essere spostati indietro di unโ€™ora โ€” tornerร  cosรฌ lโ€™ora solare
Il cambio orario resterร  in vigore fino allโ€™ultimo fine settimana di marzo 2026, quando tornerร  lโ€™ora legale.
Gli orologi digitali si adegueranno automaticamente, bisognerร  invece intervenire in maniera manuale con gli orologi analogici.

24/10/2025

๐—ฃ๐—ผ๐˜‡๐˜‡๐˜‚๐—ผ๐—น๐—ถ- '๐—ข ๐— ๐—”๐—ฟ๐—ฒ ๐— '๐—ฎ๐˜€๐—ฃ๐—˜๐—ง๐—ง๐—” '๐—”๐—ก๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐—ฎ : ๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฎ๐—น๐—ฎ๐˜‡๐˜‡๐—ผ ๐— ๐—ถ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ถ ๐—น๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐—บ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ณ๐—ถ๐—น๐—บ ๐—ฑ๐—ถ ๐—Ÿ๐˜‚๐—ถ๐˜€๐—ฎ ๐——๐—ฒ ๐—™๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐˜€, ๐—น๐—ฎ ๐˜ƒ๐—ผ๐—ฐ๐—ฒ ๐—ฝ๐—ผ๐—ฒ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฅ๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ง๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฎ

Pozzuoli โ€“ Gli studenti del Pitagora passano dallโ€™occupazione allโ€™autogestione: pulizie, attivitร  e riflessioni su GazaA...
24/10/2025

Pozzuoli โ€“ Gli studenti del Pitagora passano dallโ€™occupazione allโ€™autogestione: pulizie, attivitร  e riflessioni su Gaza

Allโ€™Istituto Pitagora di Pozzuoli, nel Rione Toiano, gli studenti protagonisti dellโ€™occupazione contro il genocidio a Gaza hanno trasformato la protesta in unโ€™esperienza di autogestione costruttiva. Dopo giorni di mobilitazione, i ragazzi hanno avviato lavori di pulizia degli spazi scolastici, cura del giardino e tinteggiatura dei muri, oltre a momenti di confronto e approfondimento sul conflitto israelo-palestinese.
โ€œInvece di distruggere abbiamo ricostruito, vivendo giornate intense e partecipate insieme a docenti e compagniโ€, hanno dichiarato gli studenti.
Il dirigente scolastico Antonio Vitagliano ha espresso apprezzamento per la maturitร  dimostrata: โ€œGli alunni hanno mostrato una crescita significativa. Come presidenza abbiamo puntato fin dal primo giorno al dialogo costruttivo e alla riflessione, nel solco della tradizione educativa del Pitagoraโ€.
Un gesto di responsabilitร  che trasforma una protesta in un laboratorio di partecipazione e cittadinanza attiva.

Indirizzo

Via Giovanni Paisiello, 5
Villaricca
80010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Quarto Canale TV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Quarto Canale TV:

Condividi