Quarto Canale TV

  • Home
  • Quarto Canale TV

Quarto Canale TV Rete televisiva

Monteruscello Fest 2025: due giorni di festa gastronomica e musicaLa quarta edizione del Monteruscello Fest si terrà l'8...
21/08/2025

Monteruscello Fest 2025: due giorni di festa gastronomica e musica

La quarta edizione del Monteruscello Fest si terrà l'8 e il 9 settembre 2025 a Monteruscello. Il festival, ideato e organizzato dagli imprenditori Giovanni Tammaro, Vincenzo Tammaro, Daniele Testa e Simone Testa, offrirà oltre 200 proposte gastronomiche e musica dal vivo in piazza De Curtis.
Il festival presenterà una novità importante: il "Santa Chiara", un vino autoctono flegreo nato dal recupero di un'antica vigna nel cuore di Pozzuoli. Il vino sarà protagonista anche agli stand del gusto durante i due giorni di festa.
Il Monteruscello Fest rappresenta un evento solidale, che ha già donato a Telethon 168mila euro nelle passate edizioni per il progetto di ricerca sulle malattie genetiche senza diagnosi attuato dal Tigem.

Una rete di tassisti abusivi scoperti a Licola dalla Polizia Municipale di Pozzuoli: confiscati due veicoli, irrogate 20...
18/08/2025

Una rete di tassisti abusivi scoperti a Licola dalla Polizia Municipale di Pozzuoli: confiscati due veicoli, irrogate 20mila euro di sanzioni

Stretta della Polizia Municipale sul fenomeno dei tassisti abusivi a Pozzuoli: in particolare, ad essere stata attenzionata è stata la zona della Domiziana, tra la stazione della Circumflegrea e Licola Borgo. Sono stati due i tassisti abusivi scoperti e multati dagli agenti della municipale puteolana.
I controlli, partiti attraverso un appostamento in borghese, hanno consentito di rintracciare la rete abusiva messa in campo: i conducenti, senza titolo, aspettavano i potenziali clienti alla fermata della rete ferroviaria per poi offrire il proprio servizio verso Castelvolturno, lungo tutto il tratto flegreo-domizio, in cambio di due euro a passeggero per ogni tratta. Corse sempre più frequenti e veloci per accaparrarsi il numero maggiore di viaggiatori, e dunque incasso, su autovetture non in regola, mettendo a rischio la propria e altrui incolumità.
Gli agenti, operanti in abiti civili, accertato l’esercizio abusivo, hanno allertato i colleghi motociclisti, la stazione mobile e l'unità di Polizia giudiziaria: arrivati sul luogo hanno bloccato tutte le possibili vie di fuga. I veicoli sono risultati sprovvisti di revisione e assicurazione e già sottoposti a cinque fermi fiscali. Alla guida sono stati trovati cittadini di nazionalità extra europea, con regolare permesso di soggiorno, con patente revocata e con divieto di conseguimento. Si è poi proceduto alla confisca dei mezzi, una Ford C Max e una Fiat Punto e delle carte di circolazione.
Anche i passeggeri sono stati ascoltati, confermando quanto scoperto dagli agenti.
Contestualmente sono state sequestrate merci destinate al commercio su aree pubbliche senza alcuna autorizzazione: si tratta di dispositivi elettronici, come casse bluetooth, caricatori per cellulari, cuffie e auricolari. Ma anche borse, portafogli, marsupi e zaini destinati alle vendite abusive lungo il litorale flegreo.
Complessivamente, sono stati contestati 10 violazioni al Codice della strada e comminate due sanzioni amministrative, per un totale di 20 mila euro.
Proseguiranno nei prossimi giorni le operazioni alto impatto della polizia locale.

12/08/2025

L'intervista a Andrea Tartaglia
Servizio di Lory Marchese

Musica, spettacoli e il pesce azzurro: 4 giorni per un Ferragosto d’autore a Pozzuoli Ferragosto d’autore a Pozzuoli dov...
11/08/2025

Musica, spettacoli e il pesce azzurro: 4 giorni per un Ferragosto d’autore a Pozzuoli

Ferragosto d’autore a Pozzuoli dove tradizione, musica e cucina si fondono in un trinomio che darà vita a quattro giorni di eventi. Location d’eccezione sarà la Darsena, l’antico porticciolo dei pescatori, che ospiterà l’edizione estiva della kermesse “Pozzuoli Inn…Fest”. «Il Ferragosto puteolano è un momento che unisce memoria, identità e futuro – dichiara il sindaco Luigi Manzoni – La nostra città si conferma luogo di incontro e di condivisione, capace di offrire esperienze uniche tra mare, cultura e tradizione. Questi eventi rappresentano non solo un’occasione di svago, ma anche una vetrina per le eccellenze locali, valorizzando il lavoro di chi ogni giorno contribuisce alla bellezza e alla vitalità di Pozzuoli».

Si parte mercoledì 13 agosto con Gabriele Esposito e il suo “Arrepigliammece Tour”, seguito il giorno seguente dall’esibizione di Mr. Hyde con “Duje Core”. Il 15 agosto, nella giornata del Ferragosto, andranno in scena il Pennone a Mare, show live e lo spettacolo dei fuochi d’artificio accompagnati dall’esibizione di Ania J e Circo nero con la musica di Carlo Ca**tà. Infine il 16 agosto sarà la volta di Walter Ricci. «Una settimana spettacolare di Ferragosto si prepara a incendiare le serate in riva al mare: dal 13 al 16 agosto, la città diventa palcoscenico di musica, spettacoli, cultura e tradizione. – spiega il vicesindaco con deleghe al turismo e agli spettacoli Filippo Monaco - Ferragosto si avvicina e Pozzuoli si prepara con emozione a vivere uno degli appuntamenti più autentici e partecipati dell’estate: il Pennone a Mare – Palo di Sapone. L’evento, che da tempo anima la tradizione popolare puteolana, è pronto a tornare sul Molo Caligoliano, nel cuore del porto, nella suggestiva cornice di ‘U Valjone, nei pressi della Darsena».

Una festa nella festa che accenderà i riflettori anche sull’anteprima di Azzurro Pozzuoli, il festival del pescato che metterà sui banchi delle attività enogastronomiche il pesce azzurro, l’oro dei Campi Flegrei, e che farà da prologo al festival in programma dal 25 al 30 settembre. Durante la quattro giorni nell’area food saranno presenti ristoranti, pizzerie, bar e attività enogastronomiche locali. A farla da padrona saranno il cuoppo di alici fritti, primi e secondi con base sempre e solo pesce azzurro. «Sarà un ponte di Ferragosto unico e ricco di eventi, progettato a misura di tutti: bambini, giovani e famiglie. Musica, spettacoli e tanto buon cibo allieteranno quanti hanno scelto di restare in città per godere delle nostre bellezze – conclude l’assessore alle attività produttive del comune di Pozzuoli, Titti Zazzaro – Questa kermesse è il frutto di un lavoro di squadra, di una sinergia che ha visto impegnati i commercianti, le nostre associazioni di categoria, il nostro sindaco Manzoni, il vice Monaco e l’intera amministrazione comunale che ancora una volta mette Pozzuoli al centro dei Campi Flegrei. Azzurro Pozzuoli inoltre sarà il tocco di una tradizione marinara che si aggiungerà al tradizionale Pennone a Mare e alla magia della festa dell’Assunta».

08/08/2025

"𝗘 𝗹𝘂𝗰𝗲𝗮𝗻 𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲" 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗲 𝗔𝗻𝗶𝗺𝗮 𝗙𝗹𝗲𝗴𝗿𝗲𝗮 (𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗮𝗻𝘇𝗮),𝘀𝘂𝗹 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗧𝗼𝗿𝗿𝗲𝗴𝗮𝘃𝗲𝘁𝗮
𝘓𝘢 𝘒𝘦𝘳𝘮𝘦𝘴𝘴𝘦 2025 𝘥𝘦𝘭 𝘍𝘦𝘴𝘵𝘪𝘷𝘢𝘭 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘋𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘴𝘪 𝘤𝘩𝘪𝘶𝘥𝘦𝘳𝘢̀ 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘪𝘭 10 𝘢𝘨𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘴𝘶𝘭 𝘗𝘰𝘯𝘵𝘪𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘛𝘰𝘳𝘳𝘦𝘨𝘢𝘷𝘦𝘵𝘢. 𝘓𝘢 𝘴𝘦𝘳𝘢𝘵𝘢 𝘴𝘢𝘳𝘢̀ 𝘶𝘯'𝘰𝘤𝘤𝘢𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘦𝘭𝘦𝘣𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘦 𝘭𝘢 𝘥𝘢𝘯𝘻𝘢, 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘧𝘪𝘨𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘌𝘯𝘻𝘰 𝘔𝘰𝘴𝘤𝘢𝘵𝘰.𝘜𝘯 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘩𝘪𝘶𝘴𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘯𝘰𝘵𝘢 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘢𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘈𝘳𝘵𝘶̀ , 𝘢𝘭 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘉𝘢𝘤𝘰𝘭𝘪 𝘦 𝘥𝘪𝘳𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘢𝘭 𝘔𝘢𝘦𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘈𝘯𝘵𝘰𝘯𝘪𝘰 𝘊𝘰𝘭𝘢𝘯𝘥𝘳𝘦𝘢.

Pozzuoli- Pennone a mare 2025Nell‘ambito della rassegna "POZZUOLI in .... FEST", che si terrà dal 13 al 16 agosto 2025, ...
08/08/2025

Pozzuoli- Pennone a mare 2025

Nell‘ambito della rassegna "POZZUOLI in .... FEST", che si terrà dal 13 al 16 agosto 2025, il Comune di Pozzuoli e la Pro Loco Pozzuoli, in collaborazione con il Comitato Palo di sapone in memoria di Biagio Rezzo e la Parrocchia Santa Maria delle Grazie, presentano il Pennone a mare – Palo di sapone, in dialetto puteolano ‘U Penn(e)one - ‘U Pal ‘i Sapo(u)ne, la manifestazione popolare associata alla celebrazione dell’Assunzione della Vergine Maria al cielo.
Venerdì 15 agosto, dalle ore 18:00, presso il Molo Caligoliano in Pozzuoli, i pescatori gareggiano nella tradizionale sfida all’ultima bandierina. Su di un palo in legno di 15 metri, cosparso con grasso animale, sospeso a 45° sul mare, sono posizionate 3 bandierine, corrispondenti ad altrettanti gradini del podio. Atleti di ogni età, devoti alla Madonna Assunta, gareggiano in una goliardica prova di coraggio ed equilibrio, esortati dal pubblico, che occupa la banchina e il mare antistante. Vince colui che, camminando sullo scivoloso palo, riesce a strappare una delle tre bandierine prima di cadere in mare. Per il terzo anno consecutivo il Pennone a mare- Palo di sapone sarà gemellato con Procida. L’isola flegrea parteciperà alla manifestazione puteolana con il campione del suo Palo a sapone, svoltosi lo scorso luglio in occasione della Sagra del mare.
La prima testimonianza del Pennone a Mare – Palo di Sapone è in un articolo di Luigi de Fraja datato 15 agosto 1886 e, dal luglio 2020, la manifestazione è inserite nell’Inventario IPIC degli Elementi Culturali Immateriali Campani, secondo regolamento UNESCO del 2003.
IN GARA:
1. Vincenzo PERROTTA, detto “Il Capitano”
2. Carlo PERROTTA
3. Luigi REZZO
4. Gennaro REZZO
5. Marco D’AVANZO
6. Gioacchino RIMOLI
7. Domenico COSTAGLIOLA DI POLIDORO (Procida)
8. Emanuele CAUSA
9. Ernesto LIARDO
10. Luigi CARANNANTE
11. Luigi ESPOSITO
12. Giovanni RICCIO
13. Ciro BASILE
14. Pasquale ROCCO
15. Vincenzo NAPPO
16. Mario CLIVO
Francesco DI DOMENICO, detto “Cicciariello” (fuori gara)
PROGRAMMA
-Ore 18:00 presso il Molo Caligoliano i pescatori puteolani gareggiano nella tradizionale sfida all’ultima bandierina.
-Ore 19:00 celebrazione della Santa Messa per tutta la comunità e processione cittadina.

07/08/2025
05/08/2025

𝙍𝙞𝙘𝙘𝙖𝙧𝙙𝙤 𝙁𝙤𝙜𝙡𝙞 𝙖 𝘽𝙖𝙘𝙤𝙡𝙞, 𝙚𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙢𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙘𝙡𝙪𝙨𝙞𝙫𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙁𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙋𝙖𝙩𝙧𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙞 𝙎𝙖𝙣𝙩'𝘼𝙣𝙣𝙖
𝑆𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝐿𝑢𝑐𝑖𝑎 𝐹𝑎𝑙𝑎𝑛𝑔𝑎
𝑅𝑖𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒 𝑒 𝑚𝑜𝑛𝑡𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑉𝑖𝑛𝑐𝑒𝑛𝑧𝑜 𝑆𝑝𝑖𝑛𝑒𝑙𝑙𝑖
Josi Gerardo Della Ragione

02/08/2025

Servizio di Lory Marchese
Bacoli - Festa di Sant’Anna 2025
Venerdì 1° agosto con "Nostalgia 90"

Controlli della Guardia Costiera di Pozzuoli, verbali per mancanza di sicurezza balneare.La Guardia Costiera di Pozzuoli...
02/08/2025

Controlli della Guardia Costiera di Pozzuoli, verbali per mancanza di sicurezza balneare.

La Guardia Costiera di Pozzuoli ha effettuato una serie di controlli lungo la costa, da Lucrino a Bacoli, comprese le aree di Marina Grande e Punta Pennata. I controlli hanno riguardato il rispetto dell'ordinanza 4 del 2025 sulla sicurezza balneare.
Nella zona di Varcaturo, sono stati elevati 4 verbali per un totale di oltre 4.000 euro per la mancanza di:
-assistenti di salvataggio e personale adeguatamente formato per garantire la sicurezza dei bagnanti
- Dotazione di salvataggio e di primo soccorso: attrezzature di salvataggio e di primo soccorso conformi alle norme di sicurezza.

01/08/2025

Servizio di Lory Marchese
Sagra del Mare Flegrea 2025

01/08/2025

NAPOLI: Imbraccia un fucile per costringere sanitari di un'ambulanza a portare il padre al policlinico. 45enne arrestato dai Carabinieri, sequestrata carabina ad aria compressa
Ieri in tarda serata un 70enne è stato colto da malore in via Taddeo da Sessa, all’interno di un autolavaggio.
Il figlio, arrivata l’ambulanza, avrebbe puntato un fucile contro i sanitari, pretendendo che il padre fosse portato al II Policlinico.
L’ambulanza è ripartita ma l’anziano stato portato all’ospedale del Mare. È lì che sono intervenuti i carabinieri del nucleo radiomobile di Napoli. Identificato e arrestato il 45enne che avrebbe puntato l’arma, poi recuperata in un armadietto dell’autolavaggio. Si tratta di un fucile ad aria compressa.
E’ ora ai domiciliari.

Address

Via Giovanni Paisiello, 5

80010

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Quarto Canale TV posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Quarto Canale TV:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share