Tetra-

Tetra- In elegante formato quadrato.

Tetra- pubblica singoli racconti con una formula originale: il quattro del mese troverete in libreria quattro racconti di quattro scrittrici e scrittori diversi, a un prezzo di copertina di quattro euro ciascuno.

Oggi arrivano nelle nostre librerie amiche i libri che compongono la nuova quartina di Tetra.Il rito di Marco MalvestioA...
04/04/2025

Oggi arrivano nelle nostre librerie amiche i libri che compongono la nuova quartina di Tetra.
Il rito di Marco Malvestio
A parole mie di Benedetta Palmieri
Ritratto - Una ricostruzione di Sandro Frizziero
Numeri immaginari di Ezio Sinigaglia
sono entrati nella famiglia di Tetra, voi siete pronti a riservargli un posto nei vostri scaffali?


Pronti per partire...
05/03/2025

Pronti per partire...

Oggi è il turno di presentare l'ultimo (in ordine cronologico) libro della nuova quartina di Tetra. Parliamo di 𝑵𝒖𝒎𝒆𝒓𝒊 𝒊...
17/02/2025

Oggi è il turno di presentare l'ultimo (in ordine cronologico) libro della nuova quartina di Tetra. Parliamo di 𝑵𝒖𝒎𝒆𝒓𝒊 𝒊𝒎𝒎𝒂𝒈𝒊𝒏𝒂𝒓𝒊 di Ezio Sinigaglia.
Un gioco letterario che rende omaggio, umanizzandolo, al mondo dei numeri e della matematica. Dotato dello stile inconfondibile che ha reso celebre Ezio Sinigaglia maneggia il pruriginoso senza mai esitare, creando un quadro mobile di rara bellezza.
Seguendo il link in bio potete acquistare l'intera quartina. Vi arriverà a casa firmata dagli autor* insieme alle stampe delle illustrazioni di copertina.
In una notte d’agosto di una città deserta, il professor Verbis, uno dei più insaziabili numerologi viventi, incontra Mirko davanti al portone. Il ragazzo, suo giovane vicino di casa imperfettamente bello e affascinante, sembra lo stia aspettando. L’afa e l’insonnia sono il motore di una strana e apparentemente fortuita sciarada che la terrazza sotto le stelle, una bottiglia di champagne e un dondolo contribuiranno a rendere sempre più enigmatica. Ci vorrà del tempo e molte elucubrazioni matematiche per giungere infine a un risultato identificabile come una sorta di rivelazione: che dei numeri, come delle cose della vita, bisogna avere rispetto e curiosità.
Come in un film di Bergman, Ezio Sinigaglia costruisce un universo momentaneo, circoscritto e immobile, dove il linguaggio matematico si fonde con il lessico del non detto, rendendo ogni cosa non solo possibile ma altresì auspicabile.
𝗘𝘇𝗶𝗼 𝗦𝗶𝗻𝗶𝗴𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮, nato a Milano nel 1948, ha esordito nel 1985 con il romanzo Il pantarèi (SPS), poi riproposto da TerraRossa (2019). Dopo un lungo silenzio ha pubblicato per Nutrimenti, TerraRossa, Wojtek, déclic e Pietre Vive. Come traduttore si è cimentato con Julien Green, Marcel Proust, Charles Perrault, Boileau-Narcejac, Pierre Klossowski, Franz Bartelt.
La foto che ritrae Sinigaglia è di

Continuiamo a conoscere i libri che compongono la nuova quartina di Tetra. Il terzo (ventisettesimo della collana) è 𝑹𝒊𝒕...
14/02/2025

Continuiamo a conoscere i libri che compongono la nuova quartina di Tetra. Il terzo (ventisettesimo della collana) è 𝑹𝒊𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒐 - 𝑼𝒏𝒂 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 di 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗙𝗿𝗶𝘇𝘇𝗶𝗲𝗿𝗼 ( ).
Al link in bio trovate anche gli altri Tetra che compongono la quartina di marzo 2025. Fino alla mezzanotte del 3 marzo sarà possibile assicurarsi i 4 libri firmati insieme alla stampa dell'illustrazione a soli 25 euro. Non perdete questa opportunità.

Dopo il fallimento del suo matrimonio, una donna lascia la città per trasferirsi nella casa che fu dei nonni con l’obiettivo di difenderla da chi vorrebbe accaparrarsi una parte dell’eredità. Un’abitazione idealizzata che però ha sempre odiato, in un luogo, la montagna, di cui detesta, tra le altre cose, “i panorami strozzati dalle catene montuose” e “l’aria frenata da mastodontici ammassi calcarei”. Le rovine della camera da letto appena demolita riportano a galla parti di una memoria latente. La protagonista sarà costretta giocoforza a fare i conti con se stessa, il proprio passato, le sue radici, fino a riconoscersi per intero, come davanti a uno specchio o a un ritratto.
Sandro Frizziero trascina il lettore in una Wunderkammer parentale, chiave ultima per scardinare la resistenza dell’io all’autoanalisi, senza il timore di scoprirsi malsani.
𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗙𝗿𝗶𝘇𝘇𝗶𝗲𝗿𝗼 abita e lavora a Chioggia (VE). Con Sommersione (Fazi, 2020) ha ottenuto il secondo posto al “Premio Campiello” 2020. Il suo ultimo romanzo, Il bene che ti voglio, è uscito nel 2023 per Mondadori. Suoi racconti sono stati pubblicati su quotidiani, lit-blog e antologie.

Procediamo col presentare l'autrice e gli autori di questa quartina. Stavolta è il turno di Benedetta Palmieri, e del su...
13/02/2025

Procediamo col presentare l'autrice e gli autori di questa quartina. Stavolta è il turno di Benedetta Palmieri, e del suo 𝑨 𝒑𝒂𝒓𝒐𝒍𝒆 𝒎𝒊𝒆.
Chi ha amato 𝑬𝒎𝒆𝒓𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 (, 2021) troverà quella incredibile delicatezza che contraddistingue la sua penna, messa stavolta al servizio di un genere sofisticato che mescola saggistica e fiction.
Al link in bio trovate anche gli altri Tetra che compongono la quartina di marzo 2025. Fino alla mezzanotte del 3 marzo sarà possibile assicurarsi i 4 libri firmati insieme alla stampa dell'illustrazione a soli 25 euro. Non perdete questa opportunità.
A parole mie è un’opera dedicata alla lettura e a buona parte delle implicazioni che a essa fanno riferimento. Abituati come siamo a sentir parlare di blocco dello scrittore, il testo ci pone di fronte alla ben più drammatica paralisi del lettore, che invita a intraprendere un percorso di riappropriazione dell’atto del leggere. Le parole, vere protagoniste della narrazione, diventano carne viva e utensili con cui riparare la crepa che allontana dall’oggetto libro. Tra riferimenti bibliografici e suggestioni personali, tenta di comprendere la genesi di una crisi che ha frammentato tutto il suo mondo interiore.

Benedetta Palmieri, con la sincerità che è propria solo delle penne migliori, denuncia la dicotomia tra autrice e lettrice. Senza filtri, ci presenta il rapporto con i libri del suo passato e con il ruolo che hanno ricoperto, costringendoci involontariamente a fare lo stesso.
𝗕𝗲𝗻𝗲𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗣𝗮𝗹𝗺𝗶𝗲𝗿𝗶 è nata nel 1973 a Napoli. Ha pubblicato I Funeracconti (Feltrinelli, 2011), terzo classificato al “Premio Tropea”, ed Emersione (Nutrimenti, 2021).

Instagram ce lo ha fatto apposta a cambiare layout al feed proprio a ridosso dell'uscita dei nostri nuovi libri. Ma non ...
12/02/2025

Instagram ce lo ha fatto apposta a cambiare layout al feed proprio a ridosso dell'uscita dei nostri nuovi libri. Ma non ci interessa, noi siamo quadrati dentro. E allora eccoci! Oggi parte il preordine dei nuovi protagonist* di Tetra. Vi ricordiamo che sul nostro sito è già possibile preordinare l'intera quartina al prezzo di 25 euro (link in bio). Le vostre copie vi arriveranno comodamente a casa, firmate dall'autor* e con in regalo le stampe raffiguranti le immagini di copertina.
Intanto oggi scopriamo meglio il Tetra numero 25
𝐼𝑙 𝑟𝑖𝑡𝑜 di Marco Malvestio
Simone si è trasferito in Nord America per lavorare in una prestigiosa università. Tutti i giorni telefona a Serena, la sua compagna, rimasta in Italia. Al termine della chiamata si intrattiene su un sito pornografico in cui si pratica sesso hardcore; i filmati hanno una ripetitività quasi liturgica e Simone il proprio rito per guardarli. DelightfullyAbused.com e l’uomo con la telecamera – soprannominato “l’uomo grasso” – diventano parte del quotidiano, si insinuano nella mente di Simone, e neanche il ritorno in Italia riuscirà ad allontanarlo dalla sua ossessione. Malvestio trasforma il disgusto in qualcosa di impercepibile. Depotenzia lo scabroso alla mera descrizione asettica della scena. La totale mancanza d’emozioni e di reazioni è incorporata nel fluire stesso della vita e, dunque, della scrittura.
𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐌𝐚𝐥𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨 è nato nel 1991 e lavora all’Università di Padova. Ha pubblicato i romanzi Annette (Wojtek, 2021) e La scrittrice nel buio (Voland, 2024).

Domani è il giorno: parte il preordine dei nuovi Tetra. Siamo davvero emozionati di presentarvi la nostra nuova quartina...
11/02/2025

Domani è il giorno: parte il preordine dei nuovi Tetra. Siamo davvero emozionati di presentarvi la nostra nuova quartina composta da:

- "Il rito" di Marco Malvestio
- "A parole mie" di Benedetta Palmieri
- "Ritratto" di Sandro Frizziero
- "Numeri immaginari" di Ezio Sinigaglia

Da domani ne parleremo più approfonditamente dei libri e di tutte le modalita del preordine.
Intanto fateci sapere cosa pensate di questa quartina e delle cover che la vestono.

06/02/2025

Le cose belle arrivano spesso all'improvviso, e allora eccoci tornare. Un po' diversi ma sempre noi.
Dopo un lungo silenzio Tetra torna con una nuova quartina e una formula diversa.
I nostri libriccini usciranno ora in una tiratura limitata e numerata di sole 400 (!) copie firmate dalle autrici e gli autori. 100 di queste saranno destinate a un preordine sul nostro sito.
Ahinoi le ultime vicende mondiali, di cui forse avrete sentito parlare, hanno minato il costo della carta, costringendoci ad abbandonare il prezzo di copertina originario di 4 euro.
Sarà comunque ancora possibile leggere i nostri libri a 4 euro in formato ebook.
I libri costeranno 8 euro cadauno ma acquistandoli in preordine sarà possibile pagare l'intera quartina 25 euro.
Insieme al preordine verrà spedita una pregiata stampa dell'illustrazione di copertina in formato 25x25.
Data l'esclusività del progetto i libri di Tetra saranno acquistabili soltanto in preordine sul nostro sito e dopo 30 giorni dalla fine di quest'ultimo presso una serie di librerie che hanno dimostrato interesse per il progetto fin dalla sua nascita.
Quello che non cambierà, anzi possiamo promettere aumenterà sarà la cura editoriale, sia nella scelta dei titoli che nella loro realizzazione e la passione che metteremo ancora in maggiore misura.
In tanti hanno amato e sostenuto Tetra e il suo modo di fare letteratura. Vogliamo credere che continueranno a farlo.
Nei prossimi giorni annunceremo gli autor* della quartina il cui preordina partirà 14 febbraio e terminerà il 4 marzo. Non vedevamo l'ora di ripartire, speriamo voi non vediate l'ora di leggerci ancora.

16/02/2024

📚✨ Tetra Talks: conosciamo gli autori delle quartine ✨📚

Quarta tappa del viaggio alla scoperta dei nostri autori con Marta Cai, l'autrice di "Tipo psicanalisi" il racconto uscito nell'ultima . 📖🌟

Il libro è già disponibile in libreria e su tutti gli store online. 📚🛍

09/01/2024

📚✨ Tetra Talks: conosciamo gli autori delle quartine ✨📚

Terza tappa del viaggio alla scoperta dei nostri autori con Dario Voltolini, l'autore di "Sedici passeggiate con Kuma" il racconto uscito nell'ultima . 📖🌟

Il libro è già disponibile in libreria e su tutti gli store online. 📚🛍

15/11/2023

📚✨ Tetra Talks: conosciamo gli autori delle quartine ✨📚

Seconda tappa del viaggio alla scoperta dei nostri autori con Alessandro De Roma, l'autore di "Picknick a Kenwood House" il racconto uscito nell'ultima . 📖🌟

Il libro è già disponibile in libreria e su tutti gli store online. 📚🛍️

📚 "Picknick a Kenwood House" di Alessandro De Roma è un racconto che affonda le radici nella vita apparentemente perfett...
02/11/2023

📚 "Picknick a Kenwood House" di Alessandro De Roma è un racconto che affonda le radici nella vita apparentemente perfetta di Clarissa, una donna elegante e posata. Cosa succede quando un elemento inaspettato rompe la plasticacea armonia quotidiana? 🌟

📖 Con una scrittura misurata ed elegante, Alessandro De Roma propone un racconto dai sapori dolceamari che rivela quanto fragile sia il vetro della perfezione quotidiana.

📆 La quartina di Ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store online.

Indirizzo

Viterbo

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+390761220122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tetra- pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare