L'Ora Vesuviana

29/07/2025
Terza puntata di Vesuvio Pop, la rassegna che mette al centro volti, storie e prodotti della terra nostra. Tra sapori e ...
21/07/2025

Terza puntata di Vesuvio Pop, la rassegna che mette al centro volti, storie e prodotti della terra nostra. Tra sapori e saperi vulcanici, Pasquale Brillante ci condurrà in un viaggio tra i vini vesuviani: catalanesca e carrettone. Con l'architetto, sindaco di Pollena Trocchia Carlo Esposito, il giornalista Carmine De Cicco e il libraio scrittore Nino Ragosta.

Muore in servizio, l’addio a Giovanni di Tuoro: grave lutto nel mondo della sanità campana.
21/07/2025

Muore in servizio, l’addio a Giovanni di Tuoro: grave lutto nel mondo della sanità campana.

Pollena Trocchia – Grave lutto nel mondo della sanità campana a causa della morte improvvisa di Giovanni Di Tuoro, medico in servizio presso la postazione SAUT 118 di Pollena Trocchia. Il professionista ha accusato…

Vincenzo De Luca verso l’apertura alla candidatura di Roberto Fico in Campania, si riparte da ciò che è stato fatto
21/07/2025

Vincenzo De Luca verso l’apertura alla candidatura di Roberto Fico in Campania, si riparte da ciò che è stato fatto

Non ci sono più preclusioni nette sulla candidatura a presidente della Regione Campania, compresa quella di Roberto Fico. E’ quanto emerge, si apprende da fonti Dem, dopo l’incontro avvenuto a Roma tra la…

A Tbilisi in Georgia per difendere i colori azzurri: Mariella Viale convocata nella nazionale che parteciperà ai mondial...
21/07/2025

A Tbilisi in Georgia per difendere i colori azzurri: Mariella Viale convocata nella nazionale che parteciperà ai mondiali di scherma

San Sebastiano al Vesuvio – Sul tetto d’Italia, verso il tetto del mondo: continua il momento magico di Mariella Viale, vesuviana di San Sebastiano al Vesuvio convocata in nazionale italiana per difendere i…

02/07/2025

Le foto dei massesi nella nuova casa comunale, il concorso per le foto “più belle”

🎯 DARIO FO A NAPOLICosa spinge Dario Fo a suonare e a realizzare persino un disco con le Nacchere Rosse - storico "grupp...
21/06/2025

🎯 DARIO FO A NAPOLI
Cosa spinge Dario Fo a suonare e a realizzare persino un disco con le Nacchere Rosse - storico "gruppo operaio" dell'area vesuviana - e altri artisti? Ricostruendo vicende e retroscena del concerto al teatro Augusteo di Napoli (4 maggio 2005), Nino Marchesano ripercorre il rapporto del premio Nobel con la musica e la cultura popolare, fin dagli anni'60-'70; proprio nello stesso periodo in cui a Pomigliano d'Arco nascevano collettivi operai e musicali, che raccontavano una lenta quanto inesorabile mutazione, dalla tradizione agricola alla modernità industriale. Di quella società (e umanità) smarrita, la musica popolare fu probabilmente la voce più autentica, quasi un "moto di protezione" che, davanti all'incessante accelerazione della catena di montaggio, rivendicava il valore delle radici e della memoria. Ed è questo il filo che lega le Nacchere Rosse a Dario Fo fin dal 1977, quando - su invito di Eduardo De Filippo - misero su insieme uno spettacolo di beneficenza a Fuorigrotta.
🎯MERCOLEDI 25 GIUGNO 2025
dalle 19:30

Grave lutto nel mondo del giornalismo e della cultura in Campania. Scompare a 85 anni a Napoli Ermanno Corsi. Giornalist...
21/06/2025

Grave lutto nel mondo del giornalismo e della cultura in Campania. Scompare a 85 anni a Napoli Ermanno Corsi. Giornalista, scrittore, saggista, è stato per lunghi anni presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania.

“Patrizio Oliva,la mia storia”, per gli amanti della boxe: vita e carriera di un campione di talento e determinazione
18/06/2025

“Patrizio Oliva,la mia storia”, per gli amanti della boxe: vita e carriera di un campione di talento e determinazione

Dopo Nino Benvenuti c’è stato Patrizio Oliva Sono soltanto due i pugili italiani che, in due Olimpiadi svoltesi a venti anni di distanza l’una dall’altra (Roma 1960 e Mosca 1980) , oltre all’oro…

Sei arresti per tre omicidi a Ponticelli: tutto partì dalla collaborazione con la giustizia dei vertici del Clan Sarno d...
18/06/2025

Sei arresti per tre omicidi a Ponticelli: tutto partì dalla collaborazione con la giustizia dei vertici del Clan Sarno di Ponticelli

La polizia di stato, su delega del Procuratore della Repubblica di Napoli, ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Napoli, nei confronti di sei persone,…

Firmato il protocollo per la tutela delle Ville Vesuviane: l’intesa prevede forme di collaborazione con un reciproco sca...
18/06/2025

Firmato il protocollo per la tutela delle Ville Vesuviane: l’intesa prevede forme di collaborazione con un reciproco scambio di informazioni e interventi tempestivi

Un protocollo d’intesa per lo sviluppo di iniziative in materia di beni culturali è stato sottoscritto a Palazzo Reale, a Napoli, tra la Fondazione Ente Ville Vesuviane, il Dipartimento per la tutela del patrimonio…

Indirizzo

Volla
80040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Ora Vesuviana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L'Ora Vesuviana:

Condividi

Senza padrini e senza padroni. Indipendentemente

L’Ora Vesuviana è il primo mensile a distribuzione gratuita della Provincia di Napoli. Il mensile dei Comuni sotto il Vulcano edito dalla Vesuvio HUB (25.000 copie gratuite distribuite a: Napoli, Ercolano, Portici, San Giorgio a Cremano, San Sebastiano al Vesuvio, Massa di Somma, Cercola, Pollena Trocchia, Volla, Sant’Anastasia, Somma Vesuviana e Ottaviano) da 32 a 48 pagine (formato 26×35 cm), a colori e b/n, di cronaca, politica, spettacoli, inchieste, tendenze, sport e rubriche, è registrato al Tribunale di Nola, sezione Stampa e Periodici n.106 del 29/10/2003.