Sezione ANPI Lussemburgo

Sezione ANPI Lussemburgo Pagina della Sezione del Granducato di Lussemburgo dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (ANPI). Affrontarlo toccherà a voi”.

« Abbiamo combattuto per la libertà di tutti; per chi era con noi, per chi non c'era ed anche per chi era contro. Tutti i morti meritano rispetto ma non si possono confondere i combattenti della libertà e quanti scelsero la dittatura ». Comandante Partigiano Arrigo Boldrini "Bulow"

"Dimenticare significa perdere l’eredità di una lotta che è ancora inconclusa. Non dimenticare obbliga a comprendere

, a smascherare, a continuare quella lotta. Per combattere questo nuovo fascismo non ci saranno i vostri nonni, o i padri dei vostri nonni. Partigiano "Fuoco" (Ennio Sardelli)

28/10/2025

“Il Fascismo conviene agli italiani perché è nella loro natura e racchiude le loro aspirazioni, esalta i loro odi, rassicura la loro inferiorità.
Il Fascismo è demagogico ma padronale, retorico, xenofobo, odiatore di culture, spregiatore della libertà e della giustizia, oppressore dei deboli, servo dei forti, sempre pronto a indicare negli “altri” le cause della sua impotenza o sconfitta. Il fascismo è lirico, gerontofobo, teppista se occorre, stupido sempre, ma alacre, plagiatore, manierista.
Non ama la natura, perché identifica la natura nella vita di campagna, cioè nella vita dei servi; ma è cafone, cioè ha le spocchie del servo arricchito.
Odia gli animali, non ha senso dell’arte, non ama la solitudine, né rispetta il vicino, il quale d’altronde non rispetta lui.
Non ama l’amore, ma il possesso. Non ha senso religioso, ma vede nella religione il baluardo per impedire agli altri l’ascesa al potere.
Intimamente crede in Dio, ma come ente col quale ha stabilito un concordato, do ut des.
È superstizioso, vuole essere libero di fare quel che gli pare, specialmente se a danno o a fastidio degli altri.
Il fascista è disposto a tutto purché gli si conceda che lui è il padrone, è il padre.”

(Ennio Flaiano, “Don’t Forget”, 1976)

23/10/2025

Dalla Resistenza a Gladio: il filo nascosto di Porzûs: un volume monumentale indaga l’eccidio del 1945 come anticipazione della storia italiana ed europea del dopoguerra Dall’8 ottobre in libreria e sulle principali piattaforme online una NUOVA USCITA per KAPPA VU Collana Resistenza Storica Pri...

23/10/2025

“Il declino del nostro Paese è ogni giorno più evidente, e si manifesta in modo crescente attraverso il drammatico fenomeno dell’astensionismo.

C’è una crisi sociale, attestata dalla esplosione delle diseguaglianze. C’è una deriva bellicista, comune all’intera UE. C’è una crisi della democrazia, sul piano inclinato di una sempre maggiore propensione di comportamenti, decisioni e leggi autoritarie.

Si deve invertire questa pesante tendenza, puntando sulla crescita della partecipazione popolare e dando una speranza di futuro al Paese.

Per questo l’ANPI, nel ribadire la natura antifascista della Repubblica e la necessità di difendere e finalmente attuare in modo pieno i principi costituzionali, appoggia ogni iniziativa pacifica per la giustizia sociale, per la tutela della democrazia, per contrastare il riarmo e il rischio di guerra.

L’ANPI, nel pieno rispetto dell’autonomia sindacale, sostiene la manifestazione indetta dalla CGIL per il 25 ottobre.”

✍️ Segreteria nazionale ANPI

CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro

14/10/2025

Il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza ha portato un momento di sollievo alla popolazione palestinese, ma non ha posto fine alla violenza e alla sofferenza in Cisgiordania.

A Khallet Athaba’, un villaggio di Masafer Yatta, oltre l’85% delle case è stato ridotto in macerie dagli attacchi dei coloni israeliani: sono rimasti in piedi solo la scuola e tre case. I residenti, costretti a trasferirsi nelle grotte, continuano a resistere. Nessuno ha lasciato il vilaggio, nessuno è disposto ad abbandonare la propria terra.

La comunità ha urgente bisogno di assistenza sanitaria, sostegno psicologico e accesso ai servizi essenziali, oltre che di protezione e dignità. I nostri team hanno allestito alcune cliniche mobili che forniscono assistenza sanitaria in cinque villaggi.

La tregua a Gaza non restituisce protezione e dignità alle famiglie palestinesi, né garantisce sicurezza a una comunità che non vuole e non deve essere cancellata.

Il cessate il fuoco non basta: l’occupazione deve finire.

La Sezione ANPI Lussemburgo ha inviato una lettera di protesta alla Philharmonie di Lussemburgo e alla stampa per il con...
14/10/2025

La Sezione ANPI Lussemburgo ha inviato una lettera di protesta alla Philharmonie di Lussemburgo e alla stampa per il concerto in oggetto che ha evidenti obiettivi propagandastici da parte del governo Israeliano. Non passa inosservato alla nostra Associazione l'attegiamento di "due pesi e due misure" da parte dei governi europei di fronte al genocidio in corso in Palestina.

Hanno sottoscritto la nostra lettera: Centre Culturel Altrimenti, Circolo culturale e ricreativo "Eugenio Curiel" e PassaParola Media Group.

In this letter, the ANPI Luxembourg urges the Philharmonie to condition the Israel Philharmonic's concert on condemning the Gaza genocide or cancel.

03/10/2025

🇱🇺🇱🇺🇱🇺Appel à action🇱🇺🇱🇺🇱🇺Global Sumud Flotillapresidio  dalle 12.30 alle 17.30 presso il Ministero degli esteri del Lus...
02/10/2025

🇱🇺🇱🇺🇱🇺Appel à action🇱🇺🇱🇺🇱🇺Global Sumud Flotilla

presidio dalle 12.30 alle 17.30 presso il Ministero degli esteri del Lussemburgo (9 Rue du Palais de Justice, 1841 Ville-Haute Luxembourg)

01/10/2025

Oggi, 81 anni fa, iniziava la strage nazista, con l’attiva collaborazione dei fascisti, a Monte Sole, nei territori di Marzabotto, Grizzana Morandi e Monzuno: centinaia e centinaia di vittime civili. La più efferata d’Europa nel corso della seconda guerra mondiale.

La memoria non muore.




Adresse

107 Route D'Esch
Luxembourg
L-1471

Notifications

Soyez le premier à savoir et laissez-nous vous envoyer un courriel lorsque Sezione ANPI Lussemburgo publie des nouvelles et des promotions. Votre adresse e-mail ne sera pas utilisée à d'autres fins, et vous pouvez vous désabonner à tout moment.

Contacter L'entreprise

Envoyer un message à Sezione ANPI Lussemburgo:

Partager