10/21/2025
Il consigliere comunale Guzzo deposita una mozione per rilanciare il centro storico: “Serve un patto tra Comune, proprietari e giovani imprenditori per far rinascere il cuore della città”
Il consigliere comunale Federico Guzzo ha depositato una mozione consiliare volta ad avviare un tavolo di confronto con i proprietari dei locali commerciali del Corso Umberto I e ad introdurre misure di sostegno per i giovani imprenditori bagheresi, con l’obiettivo di rivitalizzare il centro storico di Bagheria.
La proposta nasce dalla constatazione del crescente numero di locali chiusi o sfitti lungo il Corso Umberto I e le vie limitrofe, una situazione che incide negativamente sull’immagine, sulla sicurezza e sulla vitalità economica della città.
La mozione prevede, tra le altre cose:
• l’avvio di un tavolo permanente di dialogo con i proprietari dei locali per concordare canoni di locazione sostenibili;
• agevolazioni fiscali e tributarie per i giovani under 45 che intendano aprire attività nel centro storico (esenzione da TARI, imposta di pubblicità e canone di occupazione suolo pubblico per i primi tre anni);
• la promozione del centro storico come “distretto giovanile e culturale” attraverso eventi, iniziative artistiche e attività di valorizzazione;
• la collaborazione con associazioni di categoria, enti del terzo settore e istituti di credito locali per facilitare l’accesso al credito e sostenere nuove imprese.
“Il centro storico di Bagheria è il cuore pulsante della nostra identità, ma oggi è un cuore che batte troppo piano” – dichiara il consigliere Guzzo – “Il mio ruolo di opposizione non è quello di dire no a prescindere, ma di proporre soluzioni concrete per migliorare la città. Questa mozione vuole essere un segnale di responsabilità e visione: dobbiamo mettere insieme Comune, proprietari e giovani per costruire una Bagheria più viva, sicura e attrattiva, anche dal punto di vista turistico ed economico.”
“Rendere più accessibili i locali e sostenere chi vuole investire nel centro storico significa creare lavoro, restituire vitalità alle nostre strade e ridare ai bagheresi l’orgoglio di vivere la propria città. Bagheria può e deve tornare ad essere un punto di riferimento per i giovani e per la cultura” – conclude Guzzo.
La mozione sarà discussa nelle prossime sedute del Consiglio comunale.