Bagherianews

Bagherianews Dal 2008 Bagherianews.com è il quotidiano d'informazione online di Bagheria e i paesi limitrofi.

🎉 Il Festival del Mare e del Gusto fa tappa a Porticello! 🐟🎶Venerdì 11 luglio, lo splendido Largo Santa Nicolicchia di P...
07/12/2025

🎉 Il Festival del Mare e del Gusto fa tappa a Porticello! 🐟🎶

Venerdì 11 luglio, lo splendido Largo Santa Nicolicchia di Porticello (Santa Flavia) si è trasformato in un palcoscenico di sapori, profumi e musica dal vivo, per la quarta tappa del Festival del Mare e del Gusto 🌊🍷

👉 Degustazioni a base di pescato locale e ricette della tradizione siciliana:
🍋 sarde a beccafico,
🌿 pasta con le sarde e finocchietto selvatico,
🌊 cous cous con frutti di mare,
🐟 polpette di acciughe,
🐙 caponata con polpo fritto
🍯 pesce spada al miele e menta…

Ogni piatto un racconto, ogni sapore un ricordo 🌅

Spazio anche allo showcooking a cura dello chef Paolo Candurra (Euroform) e grande emozione con il Wonderland Concert: Alessandra Salerno, accompagnata da Manfredi Tumminello alla chitarra e Fabrizio Francoforte alla batteria, ha incantato il pubblico sotto le stelle ✨

📍 Il Festival continua fino al 12 settembre in 10 comuni del territorio del GALP Golfo di Termini Imerese: un viaggio tra arte, natura, gusto e tradizione.

Alessia Fabiani in visita al Museo dell’Acciuga di Aspra!L’attrice e showgirl è stata accolta da Michelangelo Balistreri...
07/11/2025

Alessia Fabiani in visita al Museo dell’Acciuga di Aspra!

L’attrice e showgirl è stata accolta da Michelangelo Balistreri, che l’ha guidata alla scoperta delle tradizioni marinare e della storia del borgo di Aspra.

07/11/2025

Alessandra Salerno in concerto a Porticello, al Festival del mare e del gusto “Wonderland Concert” accompagnata da Manfredi Tumminello alla chitarra e Fabrizio Francoforte alla Batteria.

07/11/2025

Straordinario successo per la scuola di ballo A.S.D. Anima della Danza di Casteldaccia, diretta da Noemi del Castillo. Gli allievi della scuola si sono

07/11/2025

I Carabinieri della stazione di Ficarazzi, con il supporto della Sezione Operativa della Compagnia di Bagheria, hanno arrestato un 32enne palermitano residente a Bagheria, già noto alle forze dell’ordine, con l’accusa di detenzione e porto illegale di arma da fuoco.

07/10/2025

Dopo due anni di mandato, l’assessore Vincenzo Cannella annuncia le dimissioni per motivi personali. “Impossibile conciliare gli impegni amministrativi con la mia professione. Resto a disposizione della comunità”.

Venerdì 11 luglio – Largo Santa Nicolicchia, Porticello (Santa Flavia)Alle 19.30 degustazione gratuita su prenotazione a...
07/10/2025

Venerdì 11 luglio – Largo Santa Nicolicchia, Porticello (Santa Flavia)

Alle 19.30 degustazione gratuita su prenotazione a base di pescato locale e ricette della tradizione siciliana, a cura del GALP Golfo di Termini Imerese.

Alle 21.00 concerto gratuito "Wonderland Concert" con Alessandra Salerno, Manfredi Tumminello e Fabrizio Francoforte.

leggi tutto 👇

https://www.bagherianews.com/spettacolo/il-festival-del-mare-e-del-gusto-fa-tappa-a-porticello-degustazioni-e-musica-dal-vivo-con-alessandra-salerno/

104 Anni di Onore: La Festa per il Vice Brigadiere Pietro Di Russo a BagheriaUn traguardo davvero speciale quello raggiu...
07/08/2025

104 Anni di Onore: La Festa per il Vice Brigadiere Pietro Di Russo a Bagheria

Un traguardo davvero speciale quello raggiunto dal vice brigadiere Pietro Di Russo, che ha celebrato i suoi 104 anni a Bagheria, circondato dall’affetto di colleghi e familiari. Una vita interamente dedicata all’Arma dei Carabinieri, che ha attraversato i momenti più significativi della storia del nostro Paese, vivendo in prima persona eventi che hanno segnato la collettività. Una carriera che ha lasciato un segno indelebile e che, anche dopo oltre un secolo, continua a essere raccontata con orgoglio e passione.

Una Vita al Servizio dello Stato
Nato a Formia nel 1921, Pietro Di Russo si è arruolato nell’Arma dei Carabinieri negli anni ’40, entrando a far parte di quella lunga tradizione che ha sempre visto i Carabinieri in prima linea, tanto sul fronte della sicurezza quanto in quello della solidarietà. Il suo cammino da militare lo ha visto protagonista di numerosi eventi storici, nei quali ha svolto un ruolo fondamentale come servitore dello Stato e della comunità.

A Bagheria, dove ha vissuto gran parte della sua carriera, il vice brigadiere ha festeggiato il suo compleanno insieme ai colleghi dell'Arma, che lo hanno raggiunto a casa per rendere omaggio a un uomo che ha incarnato per decenni l’essenza del servizio pubblico e della dedizione alla causa. L’evento è stato un momento di emozione pura, con il festeggiato che ha avuto modo di raccontare alcuni dei ricordi più significativi della sua lunga e onorata carriera.

Il Comandante Generale in Prima Linea
Tra i presenti alla festa, il colonnello Giulio Modesti, comandante del gruppo di Monreale, e il maggiore Pietro Calabrò, comandante della compagnia di Bagheria, hanno letto una lettera speciale inviata dal comandante generale dell'Arma dei Carabinieri, il generale di corpo d’armata Salvatore Luongo. Un messaggio di congratulazioni e riconoscenza per l'immenso contributo dato da Di Russo all’Arma. Come simbolo di questo apprezzamento, il vice brigadiere ha ricevuto una giberna in cristallo, un oggetto carico di significato, che rappresenta non solo il suo ruolo, ma anche la sua dedizione e il legame indissolubile con l'Arma.

Ricordi e Aneddoti
Durante la celebrazione, Pietro Di Russo ha condiviso con i presenti alcuni aneddoti che, come tesori preziosi, ha custodito nel cuore per tutta la vita. Racconti che spaziano da episodi drammatici a momenti di commozione pura, che hanno segnato il suo percorso di vita. Nonostante gli anni, il vice brigadiere ha parlato con una passione e un orgoglio che non sono mai venuti meno, ricordando con affetto gli amici e i colleghi che ha incontrato lungo il cammino.

“Non ho mai dimenticato l’uniforme che ho indossato”, ha detto con un sorriso nostalgico. “Portarla mi dava un senso di responsabilità, di amore per il mio Paese, e di protezione verso le persone più vulnerabili.” Con queste parole, Di Russo ha rivelato quanto la sua carriera non fosse solo un lavoro, ma una vera e propria vocazione, un impegno che ha segnato ogni fase della sua esistenza.

Un Esempio di Dedizione e Orgoglio
Anche a 104 anni, Pietro Di Russo dimostra che la passione per il proprio lavoro non ha età. La sua dedizione, il suo amore per la divisa e il rispetto per i valori dell’Arma dei Carabinieri sono stati motivo di ispirazione per le generazioni più giovani di militari, che oggi continuano a seguire le orme di un uomo che ha consacrato la sua vita al servizio della giustizia e della comunità.

Il festeggiamento di Pietro Di Russo è stato un evento che ha unito la storia del passato con il presente, sottolineando quanto il valore e la dedizione di un Carabiniere possano superare il tempo e le generazioni. Un esempio che, a distanza di oltre un secolo, continua a vivere nel cuore di tutti coloro che hanno avuto l’onore di conoscere e lavorare al fianco di questo straordinario uomo.

Attimi di paura a Bagheria, dove un incendio è divampato all’interno di un’abitazione in via Santa Flavia. Le fiamme han...
07/07/2025

Attimi di paura a Bagheria, dove un incendio è divampato all’interno di un’abitazione in via Santa Flavia. Le fiamme hanno avvolto l’appartamento in pochi minuti.

L’allarme è scattato intorno alle 16 di ieri, quando alcuni vicini, spaventati dal fumo denso che fuoriusciva dalle finestre, hanno contattato i vigili del fuoco. Sul posto sono giunte tempestivamente due squadre del comando provinciale, insieme a un’ambulanza del 118. I pompieri sono riusciti a entrare nell’abitazione invasa dal fumo e a trarre in salvo l’uomo, che in quel momento era disorientato e in difficoltà a causa dell’inalazione dei fumi tossici.

Dopo essere stato soccorso sul posto, l’uomo è stato trasportato al Buccheri La Ferla di Palermo per accertamenti. Le sue condizioni non sarebbero gravi.

Le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento. Sul luogo dell’incendio sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di Bagheria, che hanno effettuato i rilievi del caso e stanno lavorando per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto

Baaria Film Festival: Vince il film cubano La Mujer Salvaje di Alàn Gonzàlez Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Torna...
07/07/2025

Baaria Film Festival: Vince il film cubano La Mujer Salvaje di Alàn Gonzàlez

Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso, Alessio Vassallo, Tony Sperandeo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.

Si è conclusa a Bagheria con grande successo di pubblico la prima edizione del Baarìa Film Festival, primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”. Prodotto dall’Associazione culturale Kinema di Bagheria, con il patrocinio del Comune di Bagheria, il festival è stato ideato e curato dal giornalista Andrea Di Quarto e ha come direttore artistico Alberto Anile.
Quattromila spettatori, in presenza e via social, hanno seguito le proiezioni di cortometraggi e di lungometraggi in concorso, le presentazioni e le conversazioni con Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo per La Valigia dell’Attore, l’incontro con il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e il panel Fare cinema in Sicilia con il Presidente della Sicilia Film Commission Nicola Tarantino, il Direttore del Centro Sperimentale di Cinematografia Ivan Scinardo, il regista e produttore Marco Amenta.

Sold out in tutte le serate di Villa Cattolica, dove ieri il regista Premio Oscar Giuseppe Tornatore ha raccontato il suo rapporto con la pubblicità, attraverso immagini conosciute e sequenze poco note, rivelando curiosità di una carriera che da Bagheria si è subito allargata al mondo.

La giuria composta dai registi Roberta Torre, Uberto Pasolini e Marco Amenta ha decretato il film cubano La Mujer Salvaje di Alàn Gonzàlez, come film vincitore di Arcipelaghi, la sezione competitiva di lungometraggi con la seguente motivazione: “Viaggio dentro un’anima , assolutamente femminile, che trova nel corpo della straordinaria interprete Lola Amores la sua compiuta e struggente rappresentazione. Con lei attraversiamo una Avana fuori dagli stereotipi, inciampiamo nella polverosa umanità che la popola, veniamo catapultati nella vita di Yolanda, donna, figlia, sorella e soprattutto madre che lotta per non perdere un centimetro di quanto ama: il figlio, la vita, l’amore mentre il mondo attorno a lei la insegue senza tregua, all’ultimo respiro”.

Il Premio Miglior interpretazione va al Cast di Under the Volcano del polacco di Damian Kocur:
“Il film affronta un tema di attualità urgente e irrisolto attraverso un punto di vista inaspettato con grande forza narrativa e cinematografica costruita su un cast corale che attraverso le emozioni e le reazioni dei diversi coprotagonisti racconta con visceralità il loro dolore. Un cast diretto con lucidità e delicatezza, che incarna lo sgomento di fronte alla vita che scorre indifferente mentre una guerra, molte guerre insanguinano il mondo.”

La giuria dei cortometraggi della sezione Atolli, composta dal regista Nico Bonomolo, dallo sceneggiatore Paolo Pintacuda e dalla fotografa e docente universitaria Anna Fici ha designato come miglior cortometraggio il turco Morî di Takup Tekintangaç.

“Morî è un cortometraggio che nei suoi appena diciannove minuti ha la maturità e l’impatto emotivo di un film lungo. La vicenda di una bambina che ha perso suo padre e di lui conserva solo il frammento di una registrazione vocale, è raccontata con un approccio delicato che non ammicca a facili pietismi.
Il diritto di ogni bambino a cercare protezione, gioco e la leggerezza della fantasia è il cuore di questo piccolo gioiello il cui finale aperto dona allo spettatore la possibilità di immaginare a sua volta tanti possibili sviluppi”.


Menzione speciale per l’interpretazione femminile a Hayrünisa Akbas per il cortometraggio Morî. “La giovane protagonista del cortometraggio si cimenta in un ruolo complesso, quello di una bambina che ha perso il padre, con una maturità artistica, espressiva ed emotiva davvero sorprendenti. La sua incredibile interpretazione infonde alla storia un intenso odore di verità e da sola vale la riuscita del film”.

Menzione speciale per l’interpretazione maschile a Orio Scaduto per il cortometraggio La Femmina. “Nel corto La Femmina, Orio Scaduto è chiamato a un’interpretazione inedita, quella di contadino siciliano che torna con la memoria a un amore omosessuale finito in tragedia. La sua intensa performance, fatta di una presenza rude, molti gesti e nessuna parola, riesce a svelare senza eccessi, il dramma nascosto dietro un’apparente vita tranquilla”.

Il Premio Studenti va a Old Fox del regista taiwanese Ya-chuan-Hsiao “Per la capacità di raccontare con eleganza e profondità il passaggio all’età adulta in una società in trasformazione. Old Fox emoziona con una messa in scena sobria e intensa, restituendo tutta la fragilità, la dignità e la speranza di chi cresce ai margini. Un racconto intimo che resta impresso con delicatezza e forza”.

Il Baarìa Film Festival è realizzato con il patrocinio del Comune di Bagheria, Assessorato Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, Sicilia Film Commission e Museo Guttuso, e il sostegno del Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo, Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo, Museo Nazionale del Cinema di Torino, Cineteca di Bologna, Cineteca di Milano, Cineteca del Friuli e Istituto Polacco di Roma

Address

Columbus, OH

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Bagherianews posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Bagherianews:

Share