Il mio viaggio a Roma

Il mio viaggio a Roma In questa pagina parliamo di Roma

06/22/2025

Ho ritrovato questa foto, il giorno in cui discutevo la mia tesi di dottorato, al mio fianco il professore Vito Galeota (se mi legge lo saluto). Ricordo che quel giorno mio padre non era felicissimo, perché non capiva a cosa servisse il dottorato, e in realtà non lo capivo neanche io. Però era bello studiare a Napoli. I miei genitori speravano facessi l'avvocato o il magistrato, si immaginavano una vita borghese a Salerno, ma io volevo andare lontano, volevo andare in America, dimostrare a me stesso che in una terra straniera ero capace di cavarmela da solo. Era il 2 maggio 2011. Due mesi dopo sarei partito per l'America, tra le lacrime di mia mamma, che mi diceva "cosa ci vai a fare? Vai a Roma, è piu' vicino". Non sapevo in realtà quanto sarei rimasto a New York, dovevo iniziare uno stage di tre mesi, e poi sarei tornato in Italia. Ma non tornai piu' in Italia. Dopo 14 anni sono ancora qui, cittadino americano.

In che ristorante di Roma siamo?
01/18/2025

In che ristorante di Roma siamo?

Fino al 16 febbraio 2025, nella chiesa barocca di Sant'Agnese in Agone a Piazza Navona, Roma, è aperta al pubblico la mo...
01/17/2025

Fino al 16 febbraio 2025, nella chiesa barocca di Sant'Agnese in Agone a Piazza Navona, Roma, è aperta al pubblico la mostra "Icone di speranza". L'esposizione si tiene nella sagrestia del Borromini, solitamente chiusa, e include 18 icone bizantine provenienti dai Musei Vaticani. Le opere, realizzate tra il XV e il XX secolo, raffigurano scene della vita di Gesù, Maria e i Santi, evidenziando il legame tra arte e fede. L'iniziativa, gratuita, rientra nel Giubileo 2025 ed è curata da Anna Pizzamano e Pietro Beresh del reparto per l'arte bizantino-medievale dei Musei Vaticani. Orari: tutti i giorni dalle 9 alle 19.

Anche a New York spopola il tipico piatto romano.La cacio e pepeMa intanto a RomaIl Cacio & Pepe Festival torna a Eataly...
01/15/2025

Anche a New York spopola il tipico piatto romano.
La cacio e pepe

Ma intanto a Roma
Il Cacio & Pepe Festival torna a Eataly Roma Ostiense per la sua sesta edizione, celebrando uno dei piatti più iconici della cucina romana. L'evento si terrà nei fine settimana del 17-19 gennaio e del 24-26 gennaio 2025, con ingresso gratuito. I partecipanti potranno gustare una varietà di interpretazioni del cacio e pepe, dalle versioni tradizionali a quelle più innovative, preparate da rinomati ristoratori romani. Il festival offrirà anche show cooking gratuiti, tra cui la mantecatura della pasta nella forma di Pecorino Romano e la preparazione di ravioli artigianali. Inoltre, saranno disponibili degustazioni di Pecorino Romano DOP e una selezione di vini e birre artigianali. Le proposte gastronomiche potranno essere acquistate tramite gettoni, disponibili presso le casse dedicate. Gli orari del festival sono: venerdì dalle 19:00 alle 23:00, sabato dalle 12:00 alle 16:00 e dalle 19:00 alle 23:00, e domenica dalle 12:00 alle 16:00 e dalle 19:00 alle 22:00. Le casse chiuderanno 30 minuti prima della fine dell'evento. Per maggiori informazioni e per prenotare i carnet promozionali, è possibile visitare il sito ufficiale di Eataly Roma.

A partire dall'11 febbraio 2025, Palazzo Bonaparte a Roma ospiterà "Munch. Il grido interiore", una vasta retrospettiva ...
01/14/2025

A partire dall'11 febbraio 2025, Palazzo Bonaparte a Roma ospiterà "Munch. Il grido interiore", una vasta retrospettiva dedicata a Edvard Munch, celebre pittore norvegese noto per "L'Urlo".

La mostra, che proseguirà fino al 2 giugno 2025, presenterà 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo, tra cui una versione litografica de "L'Urlo" (1895), "La morte di Marat" (1907), "Notte stellata" (1922–1924), "Le ragazze sul ponte" (1927), "Malinconia" (1900–1901) e "Danza sulla spiaggia" (1904).

Curata da Patricia G. Berman, una delle massime esperte di Munch, l'esposizione offre un'immersione nell'universo dell'artista, esplorando il suo percorso umano e creativo.

Gli orari di apertura saranno dal lunedì al giovedì, dalle 9:00 alle 19:30, e dal venerdì alla domenica, dalle 9:00 alle 21:00, con la biglietteria che chiude un'ora prima.

I biglietti sono già disponibili per l'acquisto online su Ticket.it, con prezzi che variano da €18,00 per l'intero a €17,00 per il ridotto.

Si consiglia vivamente la prenotazione anticipata, poiché l'accesso alla mostra sarà contingentato per garantire una fruizione ottimale delle opere esposte.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero +39 06 87 15 111 o visitare il sito ufficiale di Arthemisia.

01/09/2025

Stiamo pensando al miglior modo di riattivare questa pagina

12/20/2024

Ciao!

01/02/2024

Buoni propositi per il 2024
Triplicare ciò che va triplicato
Dimezzare ciò che va dimezzato

02/20/2023

Se avete tempo non perdetevi questa mostra!

01/27/2023
01/21/2023

Vincent van Gogh è considerato uno dei più importanti pittori della storia dell'arte. È diventato famoso per le sue opere vibranti e colorate, che spesso rappresentavano paesaggi e scene della vita quotidiana. Nonostante la sua fama sia arrivata solo dopo la sua morte, van Gogh ha influenzato molti artisti successivi e ha contribuito a sviluppare il movimento artistico conosciuto come post-impressionismo.

Van Gogh era anche un uomo molto complesso e tormentato, che ha lottato con la depressione e la solitudine per gran parte della sua vita. Nonostante i suoi problemi personali, ha continuato a dipingere fino alla fine, producendo alcune delle opere più iconiche della storia dell'arte.

Il lavoro di van Gogh è ancora molto apprezzato oggi per la sua intensità emotiva e per la sua capacità di catturare la bellezza del mondo che lo circondava. È considerato uno dei più grandi artisti di tutti i tempi e la sua eredità artistica è durata fino ai nostri giorni.

01/18/2023

Siamo alla Locanda del TEmpo, nel pieno centro di Roma

Address

New York, NY

Telephone

+16463380895

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Il mio viaggio a Roma posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Share

Category