
07/10/2025
NUOVI ARRIVI IN BIBLIOTECA 🆕📚🇺
Robert Moscaliuc, 9/11 Imaginaria. Writing Catastrophe, Memory, and the War on Terror. Foreword by Giorgio Mariani. Columbia University Press ibidem-Verlag 2025
In "9/11 Imaginaria: Writing Catastrophe, Memory, and the War on Terror" Robert Moscaliuc esplora come la letteratura e le narrazioni culturali abbiano plasmato e siano state plasmate dagli eventi dell'11 settembre 2001 e dalla successiva "Guerra al terrorismo". Nel tentativo di andare oltre le discussioni convenzionali sul trauma e la rappresentazione, Moscaliuc introduce il concetto di evento egoistico, un fenomeno culturale così travolgente da assorbire e rimodellare le narrazioni circostanti per garantire il suo dominio nella memoria collettiva.
Diviso in due parti, il libro esamina dapprima la narrativa post-11 settembre, tracciando il modo in cui gli attacchi hanno sconvolto la narrazione e la percezione, attingendo alle opere di Don DeLillo, Cormac McCarthy, Mark Doten e altri.
La seconda parte si sposta sulle guerre in Iraq e Afghanistan, presentando il continuum di copertura prossimale-ancillare, un framework concettuale che distingue tra rappresentazioni immediate guidate dai media e resoconti letterari riflessivi di autori come Elliot Ackerman, Phil Klay, Michael Pitre, Roy Scranton e altri.
Il lavoro di Moscaliuc esplora in ultima analisi le intersezioni tra finzione, memoria e potere, sfidando i lettori a riconsiderare come la letteratura non solo rappresenti la catastrofe, ma ne plasmi anche attivamente il significato.
ROBERT MOSCALIUC ha conseguito un dottorato di ricerca in letteratura e cultura americana post-11 settembre presso l'Università di Genova. La sua ricerca si concentra sulla letteratura e la cultura americana contemporanea, in particolare sui collegamenti tra corpi, catastrofi, clima e natura. Attualmente è docente di lingua presso l'Università di Torino, dove insegna letteratura anglo-americana, linguistica, scrittura creativa di saggistica e public speaking.