01/29/2025
✨ Ci sono bambini che crescono con sogni grandiosi, immaginandosi astronauti, scienziati o esploratori di mondi lontani.
🧑🚀 .sani era una di loro ,anche se non sognava di diventare un’astrofisica o un’astronoma, ma era spinta da un’irrefrenabile curiosità per il funzionamento delle cose.
🧒 Fin da piccola, era affascinata dalla natura: voleva capire perché le 🐜 formiche si muovessero in fila o perché da una foglia 🍃 spezzata uscissero delle goccioline. 💦
⚙️ Allo stesso tempo, era incuriosita dalla meccanica: smontava e osservava con suo nonno i motori delle motociclette 🏍️ per scoprire come funzionassero.
Eleonora voleva capire perché le formiche 🐜 si muovessero in fila o perché da una foglia 🍃 spezzata uscissero delle 💦 goccioline.
⚙️ Allo stesso tempo, era incuriosita dalla meccanica: smontava e osservava con suo nonno i motori delle motociclette 🏍️ per scoprire come funzionassero.
Eleonora voleva capire 📚 perché le formiche si muovevano tutte insieme, come funzionavano le cose intorno a lei, ma era verso l’infinito sopra la sua testa che il suo sguardo si perdeva più spesso. Quel cielo notturno, puntellato di luci 🌟lontane, le parlava di possibilità infinite.
🇨🇱 E così, da Siena a Firenze, fino al Cile, Eleonora ha seguito quella passione ❤️🔥 che da sempre le scorreva dentro, diventando un’astrofisica affermata.
🗣️ In questa intervista ci racconta il suo straordinario percorso, fatto di studio, ricerca e amore per il cosmo.
👇🏻
https://www.unitedstatesofitaly.it/eleonora-sani-studiare-il-cosmo-e-come-sollevare-veli-sullinfinito/