Disinfezione.org

  • Home
  • Disinfezione.org

Disinfezione.org Una task force contro le Infezioni correlate all'assistenza ospedaliera

Disinfezione.org – Network di contrasto alle ICA Media CommunityHCRMI – Hospital & Clinical Risk Managers Società Scient...
24/07/2022

Disinfezione.org – Network di contrasto alle ICA Media Community

HCRMI – Hospital & Clinical Risk Managers Società Scientifica

PSAF – Società Scientifica Professionisti Sanitari Assicurativi e Forensi

Presentano

ICA DAYS 2022
GIORNATE NAZIONALI DI CONTRASTO ALLE INFEZIONI
CORRELATE ALL’ASSISTENZA
Roma 1 – 2 Dicembre

“Aggiornare l’azione preventiva, di sorveglianza e di intervento sul tema delle infezioni contratte in ospedale e nelle attività sanitarie in ambito territoriale”.

I TEMI
Contrasto all’Antibiotico resistenza dal monitoraggio all’azione operativa.
Prevenzione e gestione del Rischio clinico, sanitario, infettivo e igiene delle mani.
Utilizzo dei Dispositivi medici tra Ricerca e Innovazione di Impresa.
Protocolli innovativi di Disinfezione e sanificazione ospedaliera

GLI EVENTI

1 Dicembre
Meeting tecnico scientifico e di innovazione di impresa Riduzione dell’impatto delle Infezioni Correlate all’Assistenza e applicazione di buone pratiche di prevenzione, monitoraggio e intervento

2 Dicembre
Meeting Istituzionale
Telemedicina e gestione a distanza delle attività di cura ed assistenza

Il sistema “Salute Italia” nell’ambito della programmazione europea e nell’applicazione delle prime azioni del PNRR

Formazione ECM per il personale sanitario
per informazioni ed iscrizioni scrivi a [email protected]

SCARICA IL FLYER DI PRESENTAZIONE al link
https://www.disinfezione.org/icadays2022/

L’esperienza del Covid ha messo in luce le criticità di un sistema sanitario che a causa dell’emergenza pandemica ha dim...
17/07/2021

L’esperienza del Covid ha messo in luce le criticità di un sistema sanitario che a causa dell’emergenza pandemica ha dimostrato difficoltà a mantenere un adeguato livello di attenzione verso la salute “ordinaria” di migliaia di cittadini fragili e con patologie di gravità riconosciuta. In questo contesto l’utilizzo della telemedicina si è dimostrato ancora una volta una pratica episodica e quasi volontaristica nel sistema sanitario. Ora il PNRR pone il territorio al centro della riforma del SSN, dove la digitalizzazione del sistema e la telemedicina rappresentano strumenti fondamentali di una riforma sanitaria non più rinviabile. Ne parlano Rodolfo Lena, Antonio Aurigemma, Sergio Pillon, Antonio Silvestri, Massimo Mangia, Paolo Colli Franzone, Francesco Capecci, Enzo Grilli, Luigi Giannazzo
Per saperne di più: https://www.nautilusglobalacademy.com/.../telemedicina-e.../
Per iscrizione accreditata ECM: https://formazione.nautilusglobalacademy.com/.../showCard
Per iscrizione senza riconoscimento dei crediti: https://register.gotowebinar.com/regi.../6881088329969847310

MARTEDì 20 LUGLIO ORE 17 L’esperienza del Covid ha messo in luce le criticità di un sistema sanitario che a causa dell’emergenza pandemica ha dimostrato difficoltà a mantenere un adeguato livello di attenzione verso la salute “ordinaria” di migliaia di cittadini fragili e con patologie di...

Sergio Pillon e l'occasione PNRR per la Telemedicina. Pubblichiamo la nostra intervista fatta all’esperto che dipinge lo...
04/06/2021

Sergio Pillon e l'occasione PNRR per la Telemedicina. Pubblichiamo la nostra intervista fatta all’esperto che dipinge lo scenario dei prossimi anni che vedrà la telemedicina essere l’elemento trainante della riforma del sistema sanitario che aprirà il cantiere con l’approvazione da parte dell’Europa del PNRR proposto dall’Italia.
Leggi l'intervista: https://www.disinfezione.org/sergio-pillon-e-loccasione-pnrr-per-la-telemedicina/

“Nelle riforme e nei fondi del Piano di Rinascita e Resilienza il disegno di una sanità finalmente moderna”. Sergio Pillon (Dirigente di primo livello UOSD Angiologia dip. Cardiovascolare presso A.O. San Camillo Forlanini) missione 6 del PNRR. Miliardi e strategie per la salute. Di cosa stiamo ...

"Giornata mondiale dell’igiene delle mani. Pochi secondi salvano vite: lavati le mani!" Anche quest’anno l’OMS ha promos...
05/05/2021

"Giornata mondiale dell’igiene delle mani. Pochi secondi salvano vite: lavati le mani!" Anche quest’anno l’OMS ha promosso per la giornata del 5 maggio la campagna di sensibilizzazione dell’igiene delle mani.
Il tema della campagna di quest’anno inoltre è incentrato sulla necessità di ridurre la diseguaglianza tra paesi ad alto e paesi a basso rischio.

Per saperne di più: https://www.disinfezione.org/giornata-mondiale-delligiene-delle-mani-i-secondi-salvano-vite-lavati-le-mani/

"CONOSCERE PER GESTIRE IL RISCHIO IN SANITA'" Programma formativo promosso dall’Associazione HCRM (Hospital & Clinical R...
04/05/2021

"CONOSCERE PER GESTIRE IL RISCHIO IN SANITA'" Programma formativo promosso dall’Associazione HCRM (Hospital & Clinical Risk Managers) in partnership con l’Accademia Lombarda di Sanità Pubblica. Si tratta di una serie di percorsi formativi, in remoto, sulla gestione del rischio in sanità, nonché sulle technical e non technical skills, rivolti a professionisti sanitari e non solo.
Consulta il catalogo dei corsi e preiscriviti: https://www.nautilusglobalacademy.com/attivita/la-formazione-che-vorrei/

E' online il nuovo numero di Agenda Sanità, la newsletter che ti aggiorna su temi, eventi, iniziative, fatti che coinvol...
03/12/2020

E' online il nuovo numero di Agenda Sanità, la newsletter che ti aggiorna su temi, eventi, iniziative, fatti che coinvolgono gli operatori del mondo sanitario pubblico e privato. In questo numero ampio spazio ai temi della CALL 2022: TELEMEDICINA e DISINFEZIONE.
https://www.disinfezione.org/newsletters/

TELEMEDICINA (Diagnostica, Percorsi Terapeutici, Innovazione Tecnologica e Gestionale, Cartella clinica elettronica, pro...
01/12/2020

TELEMEDICINA (Diagnostica, Percorsi Terapeutici, Innovazione Tecnologica e Gestionale, Cartella clinica elettronica, profili di responsabilità). Primo appuntamento su piattaforma web LUNEDI' 14 DICEMBRE ore 17.00.
Per consultare i materiali pervenuti: https://www.disinfezione.org/projects/tavolo-11/
Per inviare un contributo sul tema: [email protected]
Per partecipare ai lavori del tavolo: https://www.disinfezione.org/.../call-2022-per-una.../...

Disinfezione.org promuove CALL 2022, un percorso di confronto sulle Infezioni Correlate all’Assistenza in epoca di Sars-Cov 2, per stimolare le istituzioni regionali e nazionali alla ridefinizione delle linee strategiche e operative, delle linee guida e delle normative nei settori e nelle attivit....

La Dott.ssa Barbara Mangiacavalli, Presidente FNOPI; è risultata vincitrice del Concorso "Storytelling Europe Covid-19" ...
18/11/2020

La Dott.ssa Barbara Mangiacavalli, Presidente FNOPI; è risultata vincitrice del Concorso "Storytelling Europe Covid-19" promosso dall’associazione scientifica Hospital & Clinical Risk Managers (HCRM), International Ergonomics Association (IEA) e Società Italiana di Ergonomia e Fattori Umani (SIE).
Vedi il video vincitore: https://www.disinfezione.org/decretato-il-vincitore-del.../

Si è riunita lo scorso 3 novembre la Commissione che ha decretato il vincitore del Concorso

CALL 2022 "Per una sanità a zero infezioni". Iscriviti ai tavoli tematici e dai il tuo contributo!TAVOLO 6. TRATTAMENTO ...
27/10/2020

CALL 2022 "Per una sanità a zero infezioni". Iscriviti ai tavoli tematici e dai il tuo contributo!
TAVOLO 6. TRATTAMENTO ACQUA
Gestione delle Reti Idriche, Rischio Legionella, Protocolli, Procedure, Sicurezza
https://www.disinfezione.org/projects/2068/

CALL 2022 "Per una sanità a zero infezioni". Iscriviti ai tavoli tematici e dai il tuo contributo!TAVOLO 5. TRATTAMENTO ...
26/10/2020

CALL 2022 "Per una sanità a zero infezioni". Iscriviti ai tavoli tematici e dai il tuo contributo!
TAVOLO 5. TRATTAMENTO ARIA
Gestione delle UTA, Protocolli, Procedure, Sicurezza
https://www.disinfezione.org/projects/2068/

CALL 2022 "Per una sanità a zero infezioni". Iscriviti ai tavoli tematici e dai il tuo contributo!TAVOLO 4. DISPOSITIVI ...
23/10/2020

CALL 2022 "Per una sanità a zero infezioni". Iscriviti ai tavoli tematici e dai il tuo contributo!
TAVOLO 4. DISPOSITIVI MEDICI
Gestione, Disinfezione, Sterilizzazione, Riprocessamento
https://www.disinfezione.org/projects/2068/

CALL 2022 "Per una sanità a zero infezioni". Iscriviti ai tavoli tematici e dai il tuo contributo!TAVOLO 3. LAVAGGIO E I...
20/10/2020

CALL 2022 "Per una sanità a zero infezioni". Iscriviti ai tavoli tematici e dai il tuo contributo!
TAVOLO 3. LAVAGGIO E IGIENE DELLE MANI
Procedure, Prodotti, Integrazione con i processi, Controlli
https://www.disinfezione.org/projects/2068/

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Disinfezione.org posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Disinfezione.org:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share