Storyboard: curiosità ancestrale

  • Home
  • Storyboard: curiosità ancestrale

Storyboard: curiosità ancestrale Programma di intrattenimento culturale in onda su Radio Avalos Augusta il Venerdì alle 19.00

Me lo ero perso … ADESSO ANDRÒ.Spettacolare spettacolo nello spettacolo della natura ❤️‍🔥Davide Sbrogiò
14/06/2025

Me lo ero perso … ADESSO ANDRÒ.
Spettacolare spettacolo nello spettacolo della natura
❤️‍🔥
Davide Sbrogiò

Lo ha reso noto Ninni Trischitta, produttore esecutivo di Buongiorno Sicilia che realizza gli spettacoli nelle Gole: “L’interesse della gente è concentrato sull’Odissea, che sarà dunque l’unico spettacolo proposto in questa stagione estiva”

22/05/2025

Soavità e dolcezza per una collaborazione importante con il mio idolo Mario Venuti.Brava 🤩 Francesca Miola.
10/05/2025

Soavità e dolcezza per una collaborazione importante con il mio idolo Mario Venuti.
Brava 🤩 Francesca Miola.

Francesca Miola & Mario Venuti“Imperfetta felicità”Video e regia: Beat SoundBrano che anticipa l’album “Il tempo, il Traffico e Noi” di Francesca Miola in us...

Con Nino Frassica – Ho ottenuto un posto nella sua lista delle interazioni settimanali perché sono tra le persone con pi...
06/05/2025

Con Nino Frassica – Ho ottenuto un posto nella sua lista delle interazioni settimanali perché sono tra le persone con più interazioni! 🎉

Ieri sera, in una Ortigia sempre splendida ed affascinante, colma di turisti internazionali come sempre, salotto “buono”...
25/04/2025

Ieri sera, in una Ortigia sempre splendida ed affascinante, colma di turisti internazionali come sempre, salotto “buono” della nostra provincia, abbiamo assistito ad una rappresentazione teatrale veramente toccante. La ZTL tanto discussa certamente non incoraggia chi, come noi, ricorda che in passato si poteva quanto meno circumnavigare la pen*sola con le automobili, il che rendeva la “gita” in questo gioiello siciliano piu godibile. Ovviamente preservare l’ambiente e l’inquinamento ha priorità sulle nostre stupide comodità, però una organizzazione più attenta anche agli ospiti visitatori, che comunque lasciano “ricchezza” nel territorio, non sarebbe un’idea così cattiva. Abbiamo imparato che il compromesso, per quanto possa sembrare squallido talvolta, è quasi sempre l’unica via migliore.
Anna Passanisi e Davide Sbrogiò hanno emozionato una sala attenta. Sono riuscito a vedere alberi ed uccelli in un bosco che non c’era. Paesaggi e locali di una struttura appena accennati. Una narrazione appassionata che è riuscita a moltiplicare attori, scene, paesaggi, che non c’erano, ma sono stati raccontati e resi “visibili”, paradossalmente, ad un pubblico reso meno cieco di fronte alla drammaticità di una storia vera e così assurda, a “vedersi” oggi, da assomigliare così tanto alle atrocità contemporanee che l’umanità sta vivendo da fare ve**re i brividi al pubblico più e più volte.
La scena è stata condita con spezzoni cine retrò che riescono ad incrementare l’emozione dello spettatore, come la bella voce della brava attrice Anna Passanisi, che ha intonato su piacevoli note alcune parti della rappresentazione mai banale.
Davide Sbrogiò, attore di notevole presenza scenica, oltre che coinvolgente interprete drammatico ha confermato la sua poliedricità nel recitare ruoli diversi.
Credo che l’autore Carmelo Miduri, presente in sala e che ha ricevuto i complimenti dei presenti, possa ritenersi ampiamente soddisfatto di come il suo impegnato testo è stato rappresentato sulla scena.
Bambini che hanno paura di essere o diventate ciechi, in una costrizione dovuta alla necessità dei genitori di emigrare che li relega in una struttura di comodo, qualunque essa sia pur di superare una fase disperata della propria vita.
Una immagine proiettata sullo sfondo, quasi alla fine del recital, terribilmente famosa, ci riporta come
fosse il teletrasporto, ai giorni d’oggi: un bambino morto spiaggiato, ti arriva come un pugno in faccia e ti stordisce e ti fa pregare - lo vorresti urlare - di togliere subito quella immagine, insopportabile.
Bravi. Tutti.

26/03/2025

COMING SOON

Giovani talenti AUGUSTANI crescono 🚀
02/03/2025

Giovani talenti AUGUSTANI crescono 🚀

Vivere Vivere è una canzone di Ricky Barbarino, giovane Rocker Siciliano. Il brano affronta il tema di una relazione finita e delle difficoltà emotive che ne...

21/12/2024

In una strofa di una canzone c’è scritto “sugnu sicilianu.
Ecco io non solo lo sono, ma ne sono orgoglioso.
Un diamante e due che-rubini, siciliani. Di Catania.

15/12/2024

Domenica 25 Giugno 2023 alle ore 17.30, presso i locali della Libreria CAVALLOTTO di Viale Ionio 32 a Catania, un istrionico UBALDO FERRINI, intervistava editori e speaker delle emittenti, non solo catanesi, dei mitici anni d'oro delle radio libere in questo incontro denominato LA MAGIA DELLE RADIO LIBERE, facente parte di una serie analoga su sua brillante iniziativa. Al termine ci concedeva - a noi di RADIO AVALOS AUGUSTA - una intervista in esclusiva.
Marcello Tringali e Raffaele Stefanelli, entrambi di Radio Avalos Augusta ed amici di vecchia data, simpaticamente lo incalzavano sul percorso di incontri da lui promossi, gestiti, moderati sapientemente, con il suo proverbiale tatto e la sua incommensurabile simpatia, savoir faire, senso della misura, oltre alle indiscusse e note agli addetti ai lavori e non, doti quali la conoscenza della musica, delle radio, dei locali in cui si ballava ed una esperienza invidiabili.
Speaker radiofonico di grande competenza e successo, poi tutor presso l'Ateneo di catania per la comunicazine radiofonica, ideatore di parecchi incontri sull'argomento, i "Meeting della Comunizione radiofonica", di revival delle Radio Anni 80, insegnante presso Viagrande Studios, pubblicava una rubrica settimanale sul quotidiano nazionale Il Giornale, scrittore del libro "La radio libera la radio prigioniera", diventato un caso editoriale, ha avuto un grande successo anche tra i non addetti ai lavori.
Lo speaker-scrittore è scomparso prematuramente il 22 febbraio 2024 a soli 57 anni.
Abbiamo avuto l'onore di accompagnarlo in una campagna di incontri con personaggi noti del settore della Radio, della TV, delle Band musicali emergenti degli anni passati. Non smetteremo mai di ringraziarlo per tutto quello che ci ha regalato, senza mai chiedere nulla in cambio.
Un galantuomo, un gentiluomo d'altri tempi. Se ne è andato in punta di piedi, con eleganza, coerente con il suo modo di porsi financo all'ultimo respiro.

GRAZIE UBALDO !!!

Marcello Tringali - Raffaele Stefanelli
web radio programma
STORYBOARD curiosità ancestrale
RADIO AVALOS AUGUSTA

Address

Via Principe Umberto, 210, Augusta SR

96011

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Storyboard: curiosità ancestrale posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Storyboard: curiosità ancestrale:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share