Not Yet Magazine

  • Home
  • Not Yet Magazine

Not Yet Magazine Picking emerging talents from: Art, Cinema, Fashion, Lifestyle and Music. Do not be surprised if we?

🇮🇹/🇬🇧Dietro ogni grande atleta c’è una mente allenata tanto quanto il corpo. Abbiamo avuto il piacere di intervistare , ...
23/03/2025

🇮🇹/🇬🇧
Dietro ogni grande atleta c’è una mente allenata tanto quanto il corpo. Abbiamo avuto il piacere di intervistare , la mental coach dei campioni che ha seguito atleti di fama internazionale come Marcell Jacobs (), e nel loro percorso verso il successo. La performance, ci racconta, è solo la punta dell’iceberg: dietro c’è un lavoro quotidiano di consapevolezza, trasformazione e riscoperta delle proprie risorse.
In conversazione con la nostra caporedattrice , ci ha parlato dell’importanza di accettare e imparare dagli insuccessi, del potere della visualizzazione e di come la fiducia in sé stessi possa fare la differenza tra un sogno e una medaglia. Sapersi ascoltare è il primo passo per superare i propri limiti.

L’intervista completa è disponibile ora sul nostro sito web, LINK IN BIO.
-
Behind every great athlete is a mind trained just as much as the body. We had the pleasure of interviewing , the mental coach behind champions, who has worked with world-class athletes like Marcell Jacobs (), , and on their journey to success. Performance, she tells us, is just the tip of the iceberg: beneath it lies a daily practice of self-awareness, transformation, and rediscovering one’s inner strengths.
In conversation with our editor-in-chief , she spoke about the power of embracing failure, the impact of visualization, and how self-confidence can be the key to turning a dream into a medal. Learning to listen to yourself is the first step to pushing past your limits.

The full interview is now available on our website, LINK IN BIO.

🇮🇹/🇬🇧Il marchio Crookie () nasce nel 2021 dall’incontro tra Elena Lin, aka Pepe (), ed Eleonora Barbieri () con l’idea d...
23/03/2025

🇮🇹/🇬🇧
Il marchio Crookie () nasce nel 2021 dall’incontro tra Elena Lin, aka Pepe (), ed Eleonora Barbieri () con l’idea di riportare l’uncinetto e la maglieria fuori dai cliché dell’artigianato tradizionale. Un progetto che sfida il fast fashion, puntando su pezzi unici e realizzati a mano, senza seguire logiche di produzione di massa. L’approccio è quello di chi trasforma un processo antico in un linguaggio contemporaneo, fatto di ricerca estetica e consapevolezza.

Oggi ve ne parliamo nell’articolo di Annapaola Matera (.gourmet) sul nostro sito web, LINK IN BIO.
-
The brand Crookie () was founded in 2021 by Elena Lin - aka Pepe () - and Eleonora Barbieri () with the goal of redefining crochet and knitwear beyond traditional craftsmanship clichés. It’s a project that challenges fast fashion, focusing on unique, handmade pieces rather than mass production. Their approach transforms an ancient craft into a contemporary language, blending aesthetic research with mindful creation.

Today we tell you about it in Annapaola Matera’s article (.gourmet) on our website, LINK IN BIO.

🇮🇹/🇬🇧Elena Lin, in arte Pepe (), ha sempre avuto un rapporto complesso con la propria immagine e il proprio ruolo nel mo...
22/03/2025

🇮🇹/🇬🇧
Elena Lin, in arte Pepe (), ha sempre avuto un rapporto complesso con la propria immagine e il proprio ruolo nel mondo. Cresciuta tra Italia e Cina, ha trovato nella creatività un modo per emergere e definirsi. Dopo una laurea in Industrial Product Design e un’esperienza da modella che l’ha messa alla prova, ha capito che la sua strada era un’altra. Il crochet, scoperto quasi per caso durante il lockdown, è diventato la sua forma di espressione più autentica e il punto di partenza per un progetto che unisce manualità, estetica e sperimentazione di cui vi parleremo nell’articolo di domani: Crookie (). 
-
Elena Lin, known as Pepe (), has always had a complex relationship with her image and place in the world. Growing up between Italy and China, she turned to creativity as a way to stand out and define herself. After earning a degree in Industrial Product Design and facing the challenges of modeling, she realized her path lay elsewhere. Crochet, discovered almost by chance during lockdown, became her truest form of expression and the foundation of a project blending craftsmanship, aesthetics, and experimentation. We’ll tell you more about it in tomorrow’s article: Crookie ().

🇮🇹/🇬🇧Giulia Mei () canta l’assurdità della vita con il sorriso amaro di chi conosce bene il confine tra ironia e disinca...
22/03/2025

🇮🇹/🇬🇧
Giulia Mei () canta l’assurdità della vita con il sorriso amaro di chi conosce bene il confine tra ironia e disincanto. Dopo aver conquistato pubblico e giudici di con ‘Bandiera’ - un brano femminista che ha acceso il dibattito sulle contraddizioni della società - la cantautrice siciliana torna con ‘La Vita è Br**ta’, un singolo che oscilla tra lirismo e sarcasmo, tra il peso dell’esistenza e la leggerezza dell’ironia. Con il suo stile teatrale e tagliente, Mei racconta le fragilità di un’intera generazione trasformando il disagio in una danza grottesca. Come dice nel brano, “nel dubbio tra ridere e piangere, ride”, uguale chi ascolta, trovando nel suo cinismo un’inaspettata forma di resistenza.

Approfondisci la lettura nell’articolo di .Del.Prete sul nostro sito web, LINK IN BIO.
-
Giulia Mei () sings about life’s absurdity with the bittersweet smile of someone who knows the fine line between irony and disillusionment. After winning over the audience and judges of with Bandiera—a feminist anthem that sparked debate on society’s contradictions—the Sicilian singer-songwriter returns with La Vita è Br**ta, a single balancing lyricism and sarcasm, the weight of existence and the lightness of irony. With her theatrical and sharp style, Mei captures the struggles of an entire generation, turning discomfort into a grotesque dance. As she sings, “When in doubt between laughing and crying, she laughs”, just like her listeners, finding in her cynicism an unexpected form of resilience.

Find out more in .Del.Prete’s article on our website, LINK IN BIO.

🇮🇹/🇬🇧Il percorso di  inizia nell’architettura, ma è nella fotografia che trova il linguaggio più intimo per raccontare i...
21/03/2025

🇮🇹/🇬🇧
Il percorso di inizia nell’architettura, ma è nella fotografia che trova il linguaggio più intimo per raccontare il visibile e l’invisibile. Le sue immagini sono sospese tra realtà e sogno, immerse in un dialogo costante con la natura e gli elementi. L’acqua, le foglie, la nebbia, filtrano la sua visione trasformando la luce in materia viva. Attraverso le sue parole scopriamo il processo che lo porta a dare vita ad immagini che sono tracce, evocazioni ed impressioni, di un mondo che si lascia solo intravedere.

Per saperne di più visita il nostro sito web e trova l’intervista completa di , LINK IN BIO.
-
’s journey begins in architecture, but it is in photography that he finds the most intimate language for narrating the visible and invisible. His images are suspended between reality and dream, immersed in a constant dialogue with nature and the elements. Water, leaves, fog, filter his vision transforming light into living matter. Through his words we discover the process that leads him to create images that are traces, evocations and impressions, of a world that can only be glimpsed.

To find out more visit our website and find the full interview by , LINK IN BIO.

🇮🇹/🇬🇧La fotografia di  è un atto di svelamento: attraverso vetrate, veli, superfici opache e riflessi, le sue immagini r...
20/03/2025

🇮🇹/🇬🇧
La fotografia di è un atto di svelamento: attraverso vetrate, veli, superfici opache e riflessi, le sue immagini raccontano ciò che si cela dietro l’apparenza, come ricordi che riaffiorano da un tempo indefinito. La sua sensibilità si nutre di attese, di apnea, di sospensione. Ogni scatto è il frammento di una narrazione incompiuta, un dettaglio che suggerisce più di quanto mostri. In un intervista in esclusiva, Gradella ci parla del suo approccio visivo, dell’influenza dell’architettura sulla sua estetica e del ruolo della luce nel suo processo creativo.

Leggi la conversazione completa tra il fotografo e la nostra autrice sul nostro sito web, LINK IN BIO.
-
’s photography is an act of unveiling: through glass panes, veils, opaque surfaces, and reflections, his images reveal what lies beyond appearances, like memories resurfacing from an undefined time. His sensitivity is shaped by moments of waiting, breathlessness, and suspension. Each shot is a fragment of an unfinished narrative, a detail that suggests more than it reveals. In an exclusive interview, Gradella shares insights into his visual approach, the influence of architecture on his aesthetics, and the role of light in his creative process.

Read the full conversation between the photographer and our author on our website, LINK IN BIO.

🇮🇹/🇬🇧Abbiamo avuto il piacere di conversare con  Di Donato, attrice, creatrice digitale e insegnante di recitazione, che...
20/03/2025

🇮🇹/🇬🇧
Abbiamo avuto il piacere di conversare con Di Donato, attrice, creatrice digitale e insegnante di recitazione, che ci ha aperto le porte del suo percorso artistico e personale. Dal teatro al cinema, passando per la televisione e i social, nella nostra intervista Ludovica ci ha raccontato delle sfide affrontate, delle svolte che l’hanno segnata e di come il lockdown sia stato per lei un momento di rinascita. Abbiamo parlato di carriera, di salute mentale nel mondo dello spettacolo, e di quel legame speciale con il pubblico che cambia tra palco e digitale. Infine, non potevamo non chiederle che consigli potrebbe dare a chi sogna di raggiungere i suoi stessi traguardi.

Per leggere l’intervista completa a cura di visita il nostro sito web, LINK IN BIO.
-
We had the pleasure of speaking with Di Donato, actress, digital creator, and acting coach, who gave us an inside look at her artistic and personal journey. From theater to cinema, through television and social media, in our interview Ludovica shared the challenges she has faced, the turning points that shaped her path, and how the lockdown became a moment of rebirth for her. We talked about her career, mental health in the entertainment industry, and the special bond with her audience that shifts between the stage and the digital world. Finally, we couldn’t help but ask her what advice she could give to those who dream of achieving the same goals as her.

To read the full interview by visit our website, LINK IN BIO.

                                                         

🇮🇹/🇬🇧Dalla medicina al videomaking, passando per il disegno, la fotografia e la grafica:  trasforma ogni mezzo espressiv...
18/03/2025

🇮🇹/🇬🇧
Dalla medicina al videomaking, passando per il disegno, la fotografia e la grafica: trasforma ogni mezzo espressivo in un linguaggio per raccontare la sua visione del mondo. Tra ironia e sperimentazione, la sua arte mescola anatomia e creatività, street art e digitale, dando vita a un universo visivo che ha conquistato oltre 100 mila persone su Instagram e 800 mila su TikTok. Con il suo lavoro, Elisa ci dimostra di essere un’artista multidisciplinare, capace di reinventarsi intrecciando tutte le sue passioni in un racconto in continua evoluzione.

Leggi l’articolo completo a cura di Domenico Leonello (.leonello) sul nostro sito web, LINK IN BIO.
-
From medicine to videomaking, with stops in drawing, photography, and graphic design along the way: turns every expressive medium into a language to share her vision of the world. Balancing irony and experimentation, her art blends anatomy and creativity, street art and digital techniques, shaping a visual universe that has captivated over 100,000 people on Instagram and 800,000 on TikTok. Through her work, Elisa proves herself to be a multidisciplinary artist, constantly reinventing herself by weaving together all her passions into an ever-evolving narrative.

Read the full article by Domenico Leonello (.leonello) on our website, LINK IN BIO.

                                                     

🇬🇧/🇮🇹𝐍𝐎𝐓 𝐘𝐄𝐓 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄 𝐈𝐒 𝐋𝐎𝐎𝐊𝐈𝐍𝐆 𝐅𝐎𝐑 𝐍𝐄𝐖 𝐓𝐄𝐀𝐌 𝐌𝐄𝐌𝐁𝐄𝐑𝐒! 🤍Are you passionate about art, film, fashion, lifestyle or music ...
17/03/2025

🇬🇧/🇮🇹
𝐍𝐎𝐓 𝐘𝐄𝐓 𝐌𝐀𝐆𝐀𝐙𝐈𝐍𝐄 𝐈𝐒 𝐋𝐎𝐎𝐊𝐈𝐍𝐆 𝐅𝐎𝐑 𝐍𝐄𝐖 𝐓𝐄𝐀𝐌 𝐌𝐄𝐌𝐁𝐄𝐑𝐒! 🤍

Are you passionate about art, film, fashion, lifestyle or music and raising awareness on different social issues? Do you want to express your creativity and gain experience within an editorial staff?
Then our Team Applications are open! From aspiring graphic designers to translators and from copywriters to other roles in the social media department, join our team now and help us spread the value of creativity and emerging artists!

Swipe to read position descriptions and find the link to the forms in bio.
-
𝐒𝐓𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐂𝐄𝐑𝐂𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐈 𝐂𝐀𝐍𝐃𝐈𝐃𝐀𝐓𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐄𝐒𝐓𝐄𝐍𝐃𝐄𝐑𝐄 𝐈𝐋 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐎 𝐓𝐄𝐀𝐌! 🤍

Sei appassionato di arte, cinema, moda, lifestyle o musica e desideri sensibilizzare sulle diverse questioni sociali? Vuoi esprimere la tua creatività e acquisire esperienza all’interno di una redazione editoriale? Allora le candidature per il nostro team sono aperte! Dai giornalisti in erba agli scout di talenti e dai grafici ai gestori dei social media, unisciti al nostro team ora e aiutaci a diffondere il valore della creatività e degli artisti emergenti!

Scorri le slide per leggere le descrizioni delle posizioni e trova il link ai moduli in bio.

                                               

🇮🇹/🇬🇧Dopo anni davanti alla videocamera su YouTube,  - nome d’arte di Lorenzo Ostuni - ha esplorato un nuovo modo di rac...
16/03/2025

🇮🇹/🇬🇧
Dopo anni davanti alla videocamera su YouTube, - nome d’arte di Lorenzo Ostuni - ha esplorato un nuovo modo di raccontare storie: prima con il doppiaggio, poi mettendosi in gioco davanti alla macchina da presa. Ma recitare per il cinema è tutt’altra sfida: niente montaggio, niente seconde possibilità, solo l’intensità di un’interpretazione che passa attraverso ogni gesto e sguardo.
Come ha vissuto questo passaggio? Quali difficoltà ha incontrato e cosa l’ha sorpreso di più?

Ne abbiamo parlato con lui in un’intervista esclusiva diretta dal nostro autore .Giovannini, leggila ora sul nostro sito web, LINK IN BIO.
-
After years in front of the camera on YouTube, - Lorenzo Ostuni’s stage name - has explored a new way of storytelling: first through voice acting, then by stepping in front of the lens himself. But acting for the big screen is a whole different challenge: no editing, no second takes, just the raw intensity of a performance carried through every gesture and glance.
How did he experience this transition? What challenges did he face, and what surprised him the most?

We talked about it with him in an exclusive interview by our writer .Giovannini, read it now on our website, LINK IN BIO.

Cover story Not Yet Issue 8
Editors & Art Directors ,  
Talent
Photographer .petronella
Stylist
Make Up & Hair

🇮🇹/🇬🇧Lorenzo Ostuni () ha iniziato con una we**am e tanta voglia di raccontare. Oggi quel ragazzo che faceva gameplay ne...
16/03/2025

🇮🇹/🇬🇧
Lorenzo Ostuni () ha iniziato con una we**am e tanta voglia di raccontare. Oggi quel ragazzo che faceva gameplay nella sua stanza hauna delle community più solide del web italiano, ma cosa succede quando un creator abituato all’immediatezza di YouTube si trova davanti ai tempi e ai ritmi del cinema? Abbiamo parlato con lui di questa transizione, dell’importanza del rapporto con il pubblico e di come il suo modo di comunicare si stia evolvendo, tra nuove sfide e prospettive inedite.

Scopri l’intervista completa a cura di .Giovannini sul nostro sito web, LINK IN BIO.
-
Lorenzo Ostuni () started with a we**am and a passion for storytelling. Today, the kid who once filmed gameplay videos in his room has built one of the strongest communities on the Italian web, but what happens when a creator used to YouTube’s instant pace faces the timing and rhythm of the film industry? We talked with him about this transition, the importance of his connection with the audience, and how his way of communicating is evolving, embracing new challenges and fresh perspectives.

Discover the full interview by .Giovannini on our website, LINK IN BIO.

Cover story Not Yet Issue 8
Editors & Art Directors ,  
Talent
Photographer .petronella
Stylist
Make Up & Hair

🇮🇹/🇬🇧Per anni, Lorenzo Ostuni - conosciuto ai più come  - ha costruito un immaginario fatto di videogiochi, ironia e com...
14/03/2025

🇮🇹/🇬🇧
Per anni, Lorenzo Ostuni - conosciuto ai più come - ha costruito un immaginario fatto di videogiochi, ironia e community, ma quando il cinema è entrato nella sua vita, tutto è cambiato. Il doppiaggio di ‘Jumanji: The Next Level’ è stato solo l’inizio: esplorare la recitazione gli ha aperto nuovi orizzonti creativi, portandolo a confrontarsi con un linguaggio narrativo completamente diverso.
Come si passa dallo storytelling digitale a quello cinematografico? Quali sono le sfide di chi affronta il grande schermo partendo dal web? Ne abbiamo parlato con lui in un’intervista esclusiva diretta dal nostro autore .Giovannini, tra aneddoti di set, riflessioni sul pubblico e sogni futuri.

Leggila ora sul nostro sito web, LINK IN BIO.
-
For years, Lorenzo Ostuni - better known as - has built a world of video games, humor, and community, but when cinema entered his life, everything changed. His voice acting debut in ‘Jumanji: The Next Level’ was just the beginning: exploring acting opened up new creative horizons, introducing him to a completely different storytelling language.
How does one transition from digital storytelling to the big screen? What are the challenges of stepping into cinema from the web? We discussed it all with him in an exclusive interview by our writer .Giovannini, diving into on-set anecdotes, audience reflections, and future dreams.

Read it now on our website, LINK IN BIO.

Cover story Not Yet Issue 8
Editors & Art Directors ,  
Talent
Photographer .petronella
Stylist
Make Up & Hair

🇮🇹/🇬🇧C’è chi guarda indietro e chi guarda avanti. , al secolo Lorenzo Ostuni, fa entrambe le cose con equilibrio, consap...
13/03/2025

🇮🇹/🇬🇧
C’è chi guarda indietro e chi guarda avanti. , al secolo Lorenzo Ostuni, fa entrambe le cose con equilibrio, consapevole che ogni periodo ha il suo valore. Da pioniere del gaming su YouTube a creator maturo, ha attraversato l’evoluzione della piattaforma senza mai perdere la passione per l’intrattenimento. 

Scopri di più nella cover story a cura di .Giovannini, ora sul nostro sito web, LINK IN BIO.
-
Some look back, others look ahead. , born Lorenzo Ostuni, does both with balance, fully aware that every era has its own value. From a gaming pioneer on YouTube to a seasoned creator, he has navigated the platform’s evolution without ever losing his passion for entertainment.

Learn more in the cover story by .Giovannini, now on our website, LINK IN BIO.

Cover story Not Yet Issue 8
Editors & Art Directors ,  
Talent
Photographer .petronella
Stylist
Make Up & Hair

12/03/2025
🇮🇹/🇬🇧Il gioco non è solo un passatempo, ma un linguaggio universale che attraversa culture e discipline artistiche. Nel ...
11/03/2025

🇮🇹/🇬🇧
Il gioco non è solo un passatempo, ma un linguaggio universale che attraversa culture e discipline artistiche. Nel nuovo numero di Not Yet esploriamo il confine tra infanzia e creatività, tra nostalgia e innovazione: dai Lego che si trasformano in pezzi d’arte alle reinterpretazioni audaci dei cartoni animati, fino al mondo del cosplay e alle sue connessioni con l’artigianato e il design. In copertina, un volto che ha saputo fare del gioco una carriera: . Con milioni di iscritti su YouTube, ha segnato l’immaginario digitale di intere generazioni, dimostrando che il divertimento può evolversi senza mai perdere la sua magia.

Sfogliare questo numero significa riscoprire quel bambino interiore che non ha mai smesso di immaginare, costruire e trasformare il mondo. Non lasciarti sfuggire la tua copia! Acquistala ora sul nostro shop online al link in bio (www.notyetshop.it) o contattaci in DM/email. Le edizioni precedenti sono disponibili solo in digitale poiché esaurite nel formato cartaceo.
-
Play is not just a pastime, it’s a universal language that transcends cultures and artistic disciplines. In the new issue of Not Yet, we explore the intersection of childhood and creativity, nostalgia and innovation: from Lego bricks turned into art pieces to bold reinterpretations of classic cartoons, all the way to the world of cosplay and its deep connections with craftsmanship and design. On the cover, a face that has turned play into a career: . With millions of subscribers on YouTube, he has shaped the digital imagination of entire generations, proving that fun can evolve without ever losing its magic.

Flipping through this issue means reconnecting with that inner child who never stopped imagining, building, and transforming the world. Don’t miss your copy! Get yours now from our online shop at the link in bio (www.notyetshop.it) or contact us via DM/email.
Previous editions available only in digital as the print versions are sold out.

🇮🇹/🇬🇧Lorenzo Ostuni, in arte , ha accompagnato un’intera generazione nella crescita digitale con i suoi video su YouTube...
08/03/2025

🇮🇹/🇬🇧
Lorenzo Ostuni, in arte , ha accompagnato un’intera generazione nella crescita digitale con i suoi video su YouTube, ma il suo percorso non si è mai fermato ai soli gameplay: negli anni si è cimentato nella recitazione e nel doppiaggio, e ha collaborato con brand come .Preziosi e lavorando a progetti cinematografici e d’intrattenimento. Oggi il suo approccio ai contenuti è cambiato: meno algoritmi, più libertà creativa. “Voglio fare qualcosa che mi piaccia davvero, senza pensare alla monetizzazione”, ci ha raccontato nella nostra intervista in esclusiva.

Per leggere la conversazione completa tra Favij e il nostro autore .Giovannini, visita il nostro sito web, LINK IN BIO.
-
Lorenzo Ostuni, known as , has guided an entire generation through the digital world with his YouTube videos, but his journey has never been limited to gameplay alone: over the years, he has ventured into acting and voice dubbing, collaborating with brands like .Preziosi and working on film and entertainment projects. Today, his approach to content has changed: less focus on algorithms, more creative freedom. “I want to do something I truly enjoy, without thinking about monetization,” he told us in our exclusive interview.

To read the full conversation between Favij and our writer .Giovannini, visit our website, LINK IN BIO.

Cover story Not Yet Issue 8
Editors & Art Directors ,  
Talent
Photographer .petronella
Stylist
Make Up & Hair

🇮🇹/🇬🇧Dai primi gameplay su YouTube al suo impatto culturale, dalle nuove sfide creative al rapporto con la nostalgia: Lo...
07/03/2025

🇮🇹/🇬🇧
Dai primi gameplay su YouTube al suo impatto culturale, dalle nuove sfide creative al rapporto con la nostalgia: Lorenzo Ostuni, aka , si racconta in una lunga intervista.
Un dialogo aperto sui cambiamenti della piattaforma, il valore dell’amatorialità, il futuro dei creator e il posto che YouTube ha ancora nel suo cuore.

Leggi l’articolo completo a cura di .Giovannini sul nostro sito web, LINK IN BIO.
-
From his first gameplay videos on YouTube to his cultural impact, from new creative challenges to his relationship with nostalgia: Lorenzo Ostuni, aka , opens up in an in-depth interview.
An open conversation about the evolution of the platform, the value of amateur content, the future of creators, and the place YouTube still holds in his heart.

Read the full article by .Giovannini on our website, LINK IN BIO.

Cover story Not Yet Issue 8
Editors & Art Directors ,  
Talent
Photographer .petronella
Stylist
Make Up & Hair

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Not Yet Magazine posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Not Yet Magazine:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share