Edizioni Intra

  • Home
  • Edizioni Intra

Edizioni Intra Edizioni Intra - Libri & ebook tra Innovazione e Tradizione
Global readability, Italian charm Publishing Director: Gianluca Sposito

Edizioni Intra nasce nel gennaio 2020 come dipartimento editoriale del Gruppo Intra – Formazione tra Innovazione e Tradizione. Il catalogo, in espansione quotidiana, guarda ai grandi classici e alle novità assolute, con 13 collane tematiche e centinaia di titoli in italiano, inglese e spagnolo. Un eclettico mix di narrativa e saggistica di epoche e generi diversi: dal romanzo sperimentale al repor

tage, dalle memorie allo studio d’avanguardia, dalla letteratura conosciuta a quella sconosciuta o dimenticata (e introvabile). Particolare attenzione è dedicata alle opere in lingua inglese, con la pubblicazione di testi originali che, se tradotti, vengono per lo più proposti nella loro prima traduzione in italiano: ciò per consentire ai lettori di immergersi nel contesto, anche linguistico, dell’epoca. Ma il catalogo Intra contiene anche insospettabili inediti e nuovissime traduzioni. Le pubblicazioni sono prevalentemente in formato cartaceo tascabile e in ebook, con grande attenzione rivolta alla leggibilità del testo e alla grafica delle copertine. I prodotti Intra sono acquistabili direttamente sul nostro sito, oppure su Amazon, Ibs, Feltrinelli, Terminal Video, MareMagnum, Barnes & Noble. Gli ebook acquistati sul nostro sito sono copie digitali numerate e registrate (watermarked ebook): possono essere trasferiti su qualunque tipo di supporto e anche personalizzati con nome e cognome dell’acquirente sul prodotto digitale. Direttore Editoriale: Gianluca Sposito

*****

Edizioni Intra was founded in January 2020 as the publishing department of the Intra Group – Training between Innovation and Tradition. The catalogue, in daily expansion, looks at the great classics and absolute novelties, with 13 thematic series and hundreds of titles in Italian, English and Spanish. An eclectic mix of fiction and non-fiction from different eras and genres: from the experimental novel to reportage, from memoirs to avant-garde studies, from well-known to unknown or forgotten (and unobtainable) literature. Particular attention is paid to English-language works, with the publication of original texts which, if translated, are mostly offered in their first Italian translation: this is to allow readers to immerse themselves in the context, including the linguistic context, of the period. But the Intra catalogue also contains unexpected unpublished works and brand new translations. The publications are all in paperback and in ebook, with great attention to the readability of the text and the covers. Intra products can be purchased directly on our website, or on Amazon, Ibs, Feltrinelli, Terminal Video, MareMagnum, Barnes & Noble. The ebooks purchased on our site are numbered and registered digital copies (watermarked ebooks): they can be transferred onto any type of support and also personalised with the purchaser’s name and surname on the digital product.

“CURVA COME SE FOSSE SUI BINARI”Nel film Pretty Woman (1990) il personaggio interpretato da Richard Gere guida una Espri...
27/07/2025

“CURVA COME SE FOSSE SUI BINARI”
Nel film Pretty Woman (1990) il personaggio interpretato da Richard Gere guida una Esprit SE del 1989 color argento, che diventa una vera coprotagonista nella pellicola. La sua apparizione è considerata uno dei casi più emblematici e riusciti di product placement nella storia del cinema. La produzione, inizialmente, aveva contattato Ferrari e Porsche per fornire l’auto di Edward Lewis, il magnate impersonato da Gere. Entrambi i marchi, però, rifiutarono, preoccupati di associare la propria immagine a un film che affrontava – seppure in chiave romantica – il tema della prostituzione. Fu allora che Lotus Cars, desiderosa di rafforzare la propria visibilità sul mercato americano, accettò prontamente. La scelta si rivelò vincente: dopo l’uscita del film, le vendite del marchio triplicarono negli Stati Uniti, segnando un punto di svolta nella percezione del brand oltreoceano.

Nel film l’auto appartiene in realtà all’avvocato di Edward, ma viene presa in prestito dal protagonista. La scena iconica in cui Vivian (Julia Roberts) la guida con disinvoltura, esclamando che “curva come se fosse sui binari” (“corners like it’s on rails”), trasformò la Esprit in un simbolo immediato di agilità, successo e desiderio, incarnando perfettamente lo spirito della rinascita personale che caratterizza la storia. Quella sequenza, perfettamente integrata nella narrazione, si rivelò anche uno degli spot pubblicitari più efficaci e memorabili per un’auto nella storia del cinema.

“Lotus. Auto e film che hanno fatto la storia del cinema”, Edizioni Intra, 2025
https://edizioni.intra.pro/prodotto/sposito-serie-duetti-lotus/

QUANDO IL TENNIS SI GIOCAVA COSI'...“Pong aveva una struttura minimalista: due barre verticali (le racchette), un quadra...
26/07/2025

QUANDO IL TENNIS SI GIOCAVA COSI'...
“Pong aveva una struttura minimalista: due barre verticali (le racchette), un quadrato che rimbalzava (la pallina), e un punteggio visualizzato in alto. Nessuna ambientazione, nessuna storia, solo un’interazione essenziale e comprensibile al primo sguardo. Una scritta sul cabinato chiariva tutto:

“Avoid missing ball for high score.”
(“Evita di perdere la palla per ottenere un punteggio alto”)

Fu un colpo di genio. Pong incarnava la lezione appresa con Computer Space: un’interfaccia chiara, un’azione diretta, una gratificazione immediata. Nessuna curva di apprendimento. Chiunque poteva giocare, chiunque poteva divertirsi (…) Il successo fu esplosivo. Atari vendette oltre 19.000 cabinati di Pong nei primi anni, dando il via a un’invasione di cloni, imitazioni e varianti, e gettando le basi per quella che presto sarebbe diventata l’“età dell’oro” dei videogiochi arcade (…) Con Pong, il videogioco uscì dai laboratori e diventò un’industria.”

Era il 1972.

“Storia del videogioco”, Edizioni Intra, 2025
Immagini a colori e QR code – Volume interattivo
https://edizioni.intra.pro/prodotto/focus-tematici-storia-del-videogioco/

Una storia luminosa fatta di invenzioni, ideologie, design e ombreImmagini a colori e QR code – Volume interattivo"Stori...
25/07/2025

Una storia luminosa fatta di invenzioni, ideologie, design e ombre
Immagini a colori e QR code – Volume interattivo

"Storia della lampadina" è un viaggio affascinante alla scoperta di uno degli oggetti più rivoluzionari (e sottovalutati) dell’epoca moderna: la lampadina elettrica. Un piccolo bulbo che ha cambiato per sempre il modo in cui viviamo, lavoriamo, sogniamo.

Dall’incandescenza di Edison alla luce LED, dalle guerre industriali alle battaglie per la durata programmata, il volume attraversa oltre 140 anni di innovazioni tecniche, conflitti commerciali, trasformazioni sociali e simboliche. Non una semplice cronologia tecnologica, ma una narrazione multidisciplinare che intreccia scienza, cultura visiva, cinema, pubblicità e filosofia della luce.

Organizzato per capitoli agili e illustrato con immagini d’epoca, schede tecniche, curiosità e contenuti multimediali attivabili tramite QR code, il libro illumina aspetti noti e meno noti: le bufale sulla “guerra delle correnti”, il cartello Phoebus e l’obsolescenza programmata, la Centennial Light che brilla dal 1901, la luce come strumento di controllo e come alleata dello sviluppo.

Pensato per lettori curiosi, studenti, appassionati di storia, design, tecnologia e comunicazione, "Storia della lampadina" è un libro che non solo racconta un oggetto, ma svela come un piccolo filamento incandescente abbia acceso – letteralmente – la modernità.

Collana Focus Tematici
https://edizioni.intra.pro/prodotto/focus-tematici-storia-della-lampadina/

Intra
Libri, ebook e audiovisivi, tra Innovazione e Tradizione
15 collane, 350 autori, 850 titoli in italiano, inglese e spagnolo
Global readability, Italian charm

Un viaggio nell’inutile che racconta molto di noi - Immagini a colori e QR code – Volume interattivo"Storia degli oggett...
24/07/2025

Un viaggio nell’inutile che racconta molto di noi - Immagini a colori e QR code – Volume interattivo

"Storia degli oggetti inutili" è una guida semiseria (ma molto documentata) agli oggetti assurdi che la modernità ha prodotto, brevettato o addirittura venduto. Un museo cartaceo del superfluo, dove trovano posto l’inutile geniale, l’inutile costoso, l’inutile tecnologico e perfino l’inutile poetico.

Dal selfie toaster al tappetino da bagno a LED, dalla macchina per allenare il sorriso all’affetta-avocado, il libro racconta decine di oggetti che promettevano di semplificare la vita, ma hanno finito per complicarla. C’è chi ha progettato un cappello con ventola solare, chi ha brevettato lo scudo per baci, chi ha messo un touchscreen su un frigorifero per tenere il passo con i tempi.

Organizzato per capitoli tematici (cucina, bagno, casa, ufficio, tecnologia, wellness), il volume alterna schede sintetiche, illustrazioni originali e contenuti multimediali consultabili tramite QR code: video promozionali, spot vintage, pagine di e-commerce e immagini storiche.

Uno sguardo ironico ma acuto sulla nostra ossessione per la novità, sull’illusione che ogni problema abbia una soluzione prêt-à-porter, e sul confine sempre più labile tra comodità e nonsense. Un libro che fa sorridere, riflettere e – forse – rivalutare il vecchio coltellino svizzero.

Pensato per collezionisti dell’assurdo, appassionati di design, divulgatori, studenti e spiriti curiosi, "Storia degli oggetti inutili" è il catalogo che nessun museo serio avrà mai il coraggio di stampare.

https://edizioni.intra.pro/prodotto/focus-tematici-storia-degli-oggetti-inutili/
Collana Focus Tematici

Intra
Libri, ebook e audiovisivi, tra Innovazione e Tradizione
15 collane, 350 autori, 850 titoli in italiano, inglese e spagnolo
Global readability, Italian charm

"Storia del tennis" è un racconto epico e appassionante che ripercorre le tappe fondamentali di uno degli sport più amat...
23/07/2025

"Storia del tennis" è un racconto epico e appassionante che ripercorre le tappe fondamentali di uno degli sport più amati e seguiti al mondo. Dalle origini aristocratiche del jeu de paume fino all’effetto Sinner e all’era delle tecnologie digitali, questo volume guida il lettore lungo un viaggio che attraversa secoli di evoluzione tecnica, culturale e sociale.

Con un linguaggio accessibile ma rigoroso, il libro racconta la nascita dei grandi tornei, l’avvento dell’era Open, le rivoluzioni che hanno cambiato per sempre il gioco (dalla racchetta in grafite alla palla gialla), i duelli leggendari e i campioni che hanno infiammato intere generazioni: da Rod Laver a Serena Williams, da Björn Borg a Novak Djokovic, da Billie Jean King a Jannik Sinner.

Un’opera ricca di immagini e schede sintetiche che esplorano i momenti chiave, le rivalità storiche, le partite indimenticabili e le icone che hanno trasformato il tennis in un fenomeno globale. Ma la vera innovazione è l’integrazione di QR code interattivi: il lettore potrà rivivere match epici, esplorare i luoghi simbolo del tennis su Google Maps ed Earth, accedere a documentari e contenuti video tramite un semplice gesto con il proprio smartphone o tablet.

Pensato per appassionati, curiosi e neofiti, "Storia del tennis" è un atlante visivo, narrativo e digitale: una guida completa per comprendere non solo come si gioca a tennis, ma soprattutto perché il tennis continua ad affascinare il mondo.

https://edizioni.intra.pro/prodotto/focus-tematici-storia-del-tennis/
Focus Tematici Intra

Intra
Libri, ebook e audiovisivi, tra Innovazione e Tradizione
15 collane, 330 autori, 840 titoli in italiano, inglese e spagnolo
Global readability, Italian charm

Dai laboratori degli anni ’50 ai mondi virtuali condivisi: il videogioco come linguaggio del nostro tempo.Immagini a col...
21/07/2025

Dai laboratori degli anni ’50 ai mondi virtuali condivisi: il videogioco come linguaggio del nostro tempo.

Immagini a colori e QR code – Volume interattivo

"Storia del videogioco" è un viaggio visivo e narrativo alla scoperta di uno dei linguaggi più potenti dell’era digitale. Dal primo fascio di elettroni su uno schermo oscilloscopico agli universi persistenti abitati da milioni di giocatori, il volume ripercorre le tappe fondamentali di una rivoluzione culturale che ha trasformato il gioco in arte, industria, spettacolo e strumento di espressione.

Con uno stile chiaro, coinvolgente e documentato, il libro esplora console leggendarie, giochi iconici, epoche e generazioni: dalle sale giochi al boom degli home computer, dalla guerra delle mascotte all’irruzione del 3D, fino all’ascesa del mobile gaming, del multiplayer online e del metaverso.

Ampio spazio è dedicato anche all’Italia videoludica, ai giochi di simulazione (sportivi, esistenziali, tecnici), alla scena indie e alle colonne sonore che hanno segnato un’epoca. Attraverso QR code interattivi si accede a documentari, spot, gameplay e musiche celebri.

"Storia del videogioco" è una guida pensata per curiosi, nostalgici, gamer di ogni età e studiosi della cultura digitale: un racconto illustrato e accessibile per capire come il gioco – lungi dall’essere solo intrattenimento – sia diventato uno dei codici culturali più diffusi e influenti del nostro tempo.

https://edizioni.intra.pro/prodotto/focus-tematici-storia-del-videogioco/
Collana Focus Tematici

Intra
Libri, ebook e audiovisivi, tra Innovazione e Tradizione
15 collane, 350 autori, 850 titoli in italiano, inglese e spagnolo
Global readability, Italian charm

Dal garage alla scrivania di tutti: la storia della macchina che ha cambiato il mondo.Immagini a colori e QR code – Volu...
19/07/2025

Dal garage alla scrivania di tutti: la storia della macchina che ha cambiato il mondo.
Immagini a colori e QR code – Volume interattivo

"Storia del personal computer" è un viaggio appassionante nell’evoluzione tecnologica e culturale della macchina che ha dato forma all’era digitale. Dalle utopie italiane degli anni ’60 e i primi esperimenti nei garage californiani fino ai computer che sono diventati oggetti di design e strumenti indispensabili, il volume ripercorre le tappe fondamentali di una rivoluzione che ha trasformato il nostro modo di lavorare, creare e pensare.

Con uno stile chiaro, coinvolgente e documentato, il libro racconta i modelli più iconici (dall’italiana Programma 101 all’Altair 8800, dall’Apple II al Commodore 64, dall’IBM PC al Macintosh), le aziende che hanno scritto la storia (Apple, IBM, Microsoft), i successi e le battaglie epiche, ma anche le profonde implicazioni culturali: la nascita della cultura hacker, la guerra tra sistemi aperti e chiusi, la rivoluzione dell’interfaccia grafica e l’impatto del design sull’esperienza d’uso.

Un’opera ricca di immagini, schede tecniche e QR code interattivi che permettono di esplorare documentari, spot pubblicitari d’epoca e presentazioni leggendarie. Un atlante visivo e narrativo che intreccia ingegneria, design, marketing e cultura digitale in un racconto sorprendente e trasversale.

Pensato per appassionati di tecnologia, studiosi, curiosi e nostalgici, "Storia del Personal Computer" è una guida per capire non solo come è nata la macchina che usiamo ogni giorno, ma anche come le sue battaglie e le sue idee abbiano gettato le fondamenta dell’intero mondo digitale in cui viviamo.

https://edizioni.intra.pro/prodotto/focus-tematici-storia-del-personal-computer/

Collana Focus Tematici

Intra
Libri, ebook e audiovisivi, tra Innovazione e Tradizione
15 collane, 330 autori, 840 titoli in italiano, inglese e spagnolo

Dalla valigetta al touch screen: la storia affascinante di un oggetto che ha rimpicciolito il mondo.Immagini a colori e ...
17/07/2025

Dalla valigetta al touch screen: la storia affascinante di un oggetto che ha rimpicciolito il mondo.

Immagini a colori e QR code – Volume interattivo

Storia del telefono cellulare è un viaggio appassionante nell’evoluzione tecnologica e culturale del dispositivo che ha rivoluzionato la nostra vita quotidiana. Dalle origini pionieristiche dei primi “mattoni” portatili agli smartphone ultraintelligenti di oggi, il volume ripercorre le tappe fondamentali di questa straordinaria trasformazione.

Con uno stile chiaro, coinvolgente e documentato, il libro racconta i modelli più iconici (dal Nokia 3310 al Motorola RAZR, dall’iPhone all’Android), le aziende che hanno dominato il mercato, i successi e i clamorosi fallimenti, ma anche le profonde implicazioni sociali legate all’uso del cellulare: dal lavoro always-on all’impatto sulla salute mentale, dalla privacy alla sorveglianza digitale.

Un’opera ricca di immagini, schede sintetiche e QR code interattivi che permettono di esplorare pubblicità storiche, presentazioni leggendarie, test comparativi e contenuti video. Un atlante visivo e narrativo che intreccia design, marketing, software e società in un racconto sorprendente e trasversale.

Pensato per appassionati di tecnologia, studiosi, curiosi e nostalgici, Storia del telefono cellulare è una guida per capire non solo come si è evoluto il nostro modo di comunicare, ma anche perché il cellulare è diventato l’oggetto simbolo della contemporaneità.

https://edizioni.intra.pro/prodotto/focus-tematici-storia-del-telefono-cellulare/

Collana Focus Tematici

Intra
Libri, ebook e audiovisivi, tra Innovazione e Tradizione
15 collane, 330 autori, 840 titoli in italiano, inglese e spagnolo
Global readability, Italian charm

Leggi, inquadra e viviCollana Visio - Volumi interattivi con QR codeEsplorazioni visive – Tra arte, architettura, moda, ...
17/07/2025

Leggi, inquadra e vivi

Collana Visio - Volumi interattivi con QR code
Esplorazioni visive – Tra arte, architettura, moda, cinema e cultura dell’immagine

https://edizioni.intra.pro/libri/ -visio

"Luna Dark" è un viaggio visivo, simbolico e culturale attraverso 33 parchi divertimento abbandonati, luoghi straordinar...
15/07/2025

"Luna Dark" è un viaggio visivo, simbolico e culturale attraverso 33 parchi divertimento abbandonati, luoghi straordinari dove il sogno della gioia eterna si è trasformato in un monumento alla caducità. Dai parchi a tema iconici annientati da catastrofi naturali e tecnologiche, agli zoo fatiscenti, dai parchi acquatici prosciugati alle bizzarre visioni personali, il volume esplora la rovina moderna come specchio delle nostre ambizioni, dei nostri fallimenti e della nostra epoca.

Ogni scheda è un capitolo di un'archeologia della decadenza: si attraversano il tempo e lo spazio, dall'America all'Asia, dall'Europa al Sudamerica. Accanto a icone universali come il parco di Pripyat a Chernobyl o Six Flags New Orleans dopo l'uragano Katrina, trovano posto le utopie eccentriche di conti italiani, i capricci politici di un colosso turco o le rovine la cui scomparsa ha segnato la fine di un'intera epoca per metropoli come Roma o San Paolo. Il libro svela storie di hybris, di crisi economiche, di cambiamenti etici e di tragedie umane che hanno spento per sempre le luci della festa.

Il volume unisce testi coinvolgenti e documentati, suggestive immagini a colori e innovativi contenuti digitali. I QR code integrati in ogni scheda conducono il lettore a video, mappe interattive, vedute satellitari e approfondimenti multimediali su Google Maps, Earth, YouTube e altre piattaforme, per un'esperienza di lettura totalmente immersiva.

Un atlante narrativo, visivo e digitale che invita il lettore a esplorare il più struggente dei paradossi: la fine della gioia eterna e la bellezza inaspettata che può nascere dalle sue macerie.

https://edizioni.intra.pro/prodotto/team-visio-luna-dark/

Collana Visio – Serie Luoghi abbandonati
Esplorazioni visive – Tra arte, architettura, moda, cinema e cultura dell’immagine

Intra
Libri, ebook e audiovisivi, tra Innovazione e Tradizione
16 collane, 350 autori, 830 titoli in italiano, inglese e spagnolo
Global readability, Italian charm

LA LOTUS CHE SAPEVA NUOTAREUna Lotus acquatica? Effetti speciali? Ma no… Tutto verissimo.La Lotus Esprit è, senza dubbio...
14/07/2025

LA LOTUS CHE SAPEVA NUOTARE
Una Lotus acquatica? Effetti speciali? Ma no… Tutto verissimo.
La Lotus Esprit è, senza dubbio, uno dei modelli più iconici e longevi nella storia del marchio, un’auto che ha definito l’immagine della supercar britannica per quasi tre decenni.

Nessun’altra auto è così legata al nome di James Bond quanto la Lotus Esprit, seconda solo all’Aston Martin DB5. La sua apparizione in “007 - La spia che mi amava” (The Spy Who Loved Me, 1977) è leggendaria. La Esprit S1 bianca del 1976, targata “PPW 306R”, non era solo un’auto, ma il ‘gadget’ definitivo. Durante un inseguimento mozzafiato, per sfuggire a un elicottero, Bond (Roger Moore) si lancia da un molo e l’auto si trasforma in un sottomarino.

Soprannominata “Wet Nellie” dalla troupe, la vettura subacquea fu costruita realmente dalla Perry Oceanographic per circa 100.000 dollari dell’epoca. Era un “wet sub”, cioè si allagava all’interno e richiedeva ai piloti – due sommozzatori della Navy SEAL – di indossare attrezzatura da sub.

Ma la sua storia è ancora più affascinante, passa per un’asta “alla cieca” e, poi, per le mani di Elon Musk…

🆕 Disponibile da oggi il nuovo volume della "Serie Duetti" sulla "Lotus", un libro tutto da vedere...
https://edizioni.intra.pro/prodotto/sposito-serie-duetti-lotus/

PRISMA, UNA RIVISTA PER VOCI FUORI DAL CORO"Prisma - Dal diritto alla politica" sarà una rivista online, gratuita, a pub...
14/07/2025

PRISMA, UNA RIVISTA PER VOCI FUORI DAL CORO
"Prisma - Dal diritto alla politica" sarà una rivista online, gratuita, a pubblicazione continua, con un almanacco annuale anche in forma cartacea. Generalista nei temi, ma atipica nello sguardo; una rivista non di diritto, ma sul diritto e sulle istituzioni pubbliche e private. Offrirà occasioni di riflessione, mai aggiornamento tecnico-giuridico.

Perché Prisma?
Perché nasce dalla constatazione di un vuoto non indifferente né casuale: quello che trova chi si interroga sul significato delle parole del diritto, delle istituzioni e degli uomini delle istituzioni. A cosa servono davvero? Quali interessi concretamente promuovono? Sono sempre o talvolta una mera copertura, messa su più o meno abilmente, di progetti non dichiarati o, addirittura, inconfessabili e inconfessati? Accade che esprimano solo fanfaluche inutili, e fonte di confusioni, ma grate a certi ideologismi?

Il nostro obiettivo:
‘smascherare’ la forma, cioè l’aspetto visibile e apparente di linguaggi e condotte in analisi, per farne emergere lo scopo ‘vero’ oppure i dissesti e i fallimenti taciuti e criptati e, loro tramite, lo scopo ‘tradito’.
Un esercizio di pensiero, ma anche un’attività investigativa senza sconti.
Contro il conformismo istituzionale o provocato da strategie di speculazione irresponsabile.

Stiamo cercando i primi collaboratori:
non solo autori, ma pensatori
non redattori di articoli qualunque, ma portatori di visioni
non allineati od omologati, ma sognatori
contattaci: siamo alla ricerca di voci fuori dal coro

Prisma. Dal diritto alla politica
https://edizioni.intra.pro/prisma/

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Edizioni Intra posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

L’eternità di carta

Sì, perché potrà anche cambiare il supporto (cartaceo/ebook), ma un libro è eterno.

Nei contenuti, nelle sensazioni che produce, nella trasmissione di valori.

Intra (Innovazione e Tradizione) è una piccola casa editrice specializzata nella edizione di testi teatrali e racconti, anche in versione ebook.

Perché il libro è un veicolo magico. Portalo ovunque: ti porterà ovunque.