Qui & Ora con Gisella -nuova pagina

  • Home
  • Qui & Ora con Gisella -nuova pagina

Qui & Ora con Gisella -nuova pagina Dopo tanti anni come docente e facilitatrice in ambito professionale olistico, sono uscita dalla ruota del criceto. I tempi cambiano, aumentano le illusioni?

Quanto propongo ora ha proprio la finalità di far uscire anche altre Anime da quel circuito. Mi occupo di discipline bio naturali e di pensiero consapevole. Ho condotto corsi e laboratori creativi in presenza, finché le persone hanno avuto la capacità di gestire il loro tempo e la volontà di conoscere la parte sommersa dell'iceberg. Qualcuno mi conosce come "Ish": si son sempre io.

non c'è mai tempo, lo faccio dopo, ho altro a cui pensare, mi piacerebbe, ma come si fa?si fa in fretta a dirlo,va bene ...
27/07/2025

non c'è mai tempo,
lo faccio dopo,
ho altro a cui pensare,
mi piacerebbe,
ma come si fa?
si fa in fretta a dirlo,
va bene così,
e poi la famiglia?
ho provato ma...
Eppure si può. eccome!

Ma quante pubblicità che si preoccupano della nostra energia!E c’è anche quella che afferma che “dopo i 50 anni si  sent...
24/07/2025

Ma quante pubblicità che si preoccupano della nostra energia!
E c’è anche quella che afferma che “dopo i 50 anni si sente la stanchezza”, come se prima dei 50 si debba essere sempre superattivi, e come se dopo i 50 si debba per forza essere in declino.

Andare a dormire molto tardi e svegliarsi molto presto, non avere veramente i nutrienti giusti in quello che si mangia (che è diverso dall’essere sazi), avere alcune patologie che non permettono l’assorbimento adeguato delle sostanze preposte all’energia, sono cause comuni di stanchezza.

Poi c’è la dispersione nel dare energia alle persone, per lavoro o per affetto (in ogni caso con incapacità di mettere dei limiti e rigenerarsi). E anche l’abuso dell’uso dei social, saltellando da un post all’altro, da un reel all’altro, da un “mi piace” alla ricerca forsennata di attenzione dai followers, a un commento inutile che fa arrabbiare…. È un ottimo modo per stancarsi, mentalmente, che è la fatica peggiore e sperperare preziosa energia.

Insomma, a volte lamentiamo la stanchezza senza valutare che noi stessi facciamo in modo di alimentarla.

Cosa è utile per essere meno stanchi? Avere cura di sé, praticando qualcosa tra questi spunti (non necessariamente tutti, potrebbe bastarne anche solo uno):
- creare pause di relax e pretendere (anche da se stessi), che vengano rispettate (in cui fare respirazione, cantare mantra, non vedere e non sentire nessuno). Non occorre chissà quanto tempo, ma 10 minuti di “stacco”, tutto proprio, fanno miracoli,
- passeggiare in zone verdi (ooooh quanto avrei da dire sulla respirazione dello smog durante la corsetta, in città, a fine giornata, mentre rientra a casa il mondo),
- dedicarsi a qualcosa che piace veramente tanto (leggere un libro, dipingere, creare qualcosa, imparare a cucinare equilibrato, fare castelli di carte…)
- moderare l’allenamento, o inserire una piccola pratica di movimento fisico quotidiano (troppo è fonte di stress fisico, niente è causa di immobilità e stanchezza)
- non esagerare nemmeno con la meditazione: siamo occidentali e 10 minuti bastano, max 20 minuti (di più non dà l’Oscar al miglior protagonista)
- dire basta ai vamp1rl@ e ai p1p1str0nz1 (insomma, non prendere tutto sul personale e usare di più il “vaffa”)
- se si dorme male, anticipare la cena, arieggiare di più la stanza, cercare un materasso che piace (e mica deve essere di quelli che prendono la tua forma, ti immmobilizzano e ti ingoiano, con buona pace di Nightmare…)
- lavarsi con acqua fredda, che stimola la circolazione, il rilascio di endorfine (ormoni che migliorano l'umore e riducono la percezione del dolore): una doccia fredda può ridurre i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress, contribuendo a un senso di maggiore energia.
A proposito di respirazione, si, si, certo, si porta “prana” dentro di sé, ma diciamola in altro modo: l’ossigeno, a livello cellulare, porta energia attraverso un processo chiamato fosforilazione ossidativa, nei mitocondri: processo che converte l'energia chimica dei nutrienti in ATP, la principale forma di energia utilizzata dalle cellule…. Quindi zuccheri a rilascio lento si, per una energia che non cala, ma bisogna saper respirareeeeee.

E’ davvero necessario passare agli integratori? Dipende da cosa si mangia.
Cosa si mangia? Dipende da cosa e come si cucina.
Non cucinate e comprate solo cibi già processati? Non avete cura di voi.

Quali sono i micronutrienti utili?
- Mg, K, Na, Ca (magnesio, potassio, sodio, calcio)
Del magnesio avevo già accennato qui: https://www.facebook.com/photo/?fbid=158149240401930&set=a.106158325601022

- Le vitamine del gruppo B, la vitamina D e il ferro

E una alimentazione che si basi su frutta e verdura cruda è un buon aiuto (e usare un po’ di sale da cucina, senza eccedere)

Ci sono poi sostanze specifiche, come taurina, creatina, beta alanina (aminoacidi) che però non vanno presi decidendo da soli: gli apprendisti stregoni fanno danni a se stessi.

23/07/2025

Siete pronti?
Sole e Luna in Leone e comincia il ciclo del meridiano della Vescica Urinaria.
Il Fuoco che porta a vivificare ma anche ribollire.
L' Acqua della Vita e delle emozioni, delle paure.

Facciamoci illuminare, osiamo e lasciamo andare vecchie ,

22/07/2025

In seguito al post sui consigli alimentari, mi è stato chiesto cosa pensavo del pepe nero. Ne scrivo qui sotto, ma non i...
20/07/2025

In seguito al post sui consigli alimentari, mi è stato chiesto cosa pensavo del pepe nero. Ne scrivo qui sotto, ma non intendo riprendere a dare consigli di naturopatia e biochimica, ne è già pieno FB.

Il pepe nero può piacere o meno. Qualcuno non lo sopporta. Ma non è solo una spezia che dà sapore.
Il pepe nero - Piper nigrum - favorisce l'appetito, la digestione e l'assorbimento dei nutrienti.
Infatti contiene quel principio attivo che si chiama piperina, l’alcaloide che gli conferisce il sapore caratteristico che conosciamo, che ha proprietà uniche in termini di assimilazione nutrizionale.
I meccanismi esatti della sua azione sono ancora in fase di studio, ma si ritiene che la piperina moduli alcuni enzimi digestivi e proteine del trasporto intestinale, oltre a rallentare l'alterazione di molti composti attivi, durante il passaggio attraverso il fegato e aumentare la permeabilità delle membrane intestinali, facilitando il passaggio delle molecole nel flusso sanguigno.
Il risultato, comunque, è che diversi nutrienti/composti fitoattivi sono più biodisponibili se assunti con il pepe nero. Eccoli:
→ La curcumina, antinfiammatoria, la molecola attiva della curcuma che, se assunta da sola, è rapidamente metabolizzata dal fegato ed è scarsamente assorbita dall'organismo.
→ Il β-carotene (betacarotene), precursore della vitamina A.
Il betacarotene è sensibile al calore e all'ossidazione e talvolta è scarsamente assorbito. L'integrazione con il pepe nero ne migliora i livelli sierici.
→ Il Ferro. La sua biodisponibilità è spesso bassa, soprattutto nella forma presente negli alimenti di origine vegetale.
→ La piperina del pepe nero aiuta anche l’assimilazione della Vit. B6,
La B6, idrosolubile, eliminata molto rapidamente dall'organismo: rallentandone l'eliminazione attraverso le urine, la piperina aiuta a prolungarne la presenza (e l'efficacia) nell'organismo.
→ Il selenio, oligoelemento fondamentale.
→ Il coenzima Q10, la cui quantità endogena diminuisce con l'età, ma si può aumentare con gli integratori, tuttavia la sua bassa solubilità ne rende difficile l'assorbimento e la piperina ne aumenta in modo significativo i livelli plasmatici
→ Il resveratrolo, un polifenolo presente nell'uva, ma caratterizzato da bassa biodisponibilità. La piperina ne migliora l'assorbimento cerebrale, con buoni effetti sulla circolazione sanguigna e sulla cognizione.

Quindi il pepe nero non è solo un esaltatore di sapore, ma un acceleratore di assimilazione.
Se non siete amanti del pepe nero, se non lo usate abitualmente nei vostri piatti, se avete necessità di assumere integratori delle sostanze di cui sopra, controllate che vi sia anche la piperina, nella composizione delle vostre capsule.

16/07/2025

E anche Mercurio sta per diventare retrogrado….

Il 18 luglio inserirà la retromarcia, fino all’11 agosto.

Quindi cominceranno i soliti drammi feisbucchiani?
• i problemi al computer
• mio dio non funziona il cellulare
• aiuto, si impalla whatsappcomefaccioavivere
• non parte l’email, dannato Mercurio retrogrado
• in ufficio litigheremo di più, lo so!
• è colpa di Mercurio se tarda la raccomandata
ecc ecc

Salteranno fuori le previsioni più tragiche e i metodi più arzigogolati e supermagici per superare l’evento planetario periodico….
Tutto senza preoccuparsi di svecchiare un po’ l’astrologia (un po’ come la sfiga delle eclissi, eh!) e osservare cosa, quando, come succedono gli imprevisti.

Noi invece sappiamo (vero?) che i pianeti retrogradi sono un po’ come lenti di ingrandimento delle cose avvenute, delle scelte fatte, dei desideri scritti.

E quindi è il momento buono (visto che ci sono altri tre pianeti in retromarcia, yeah!) per controllare, osservare con altri occhi, rivedere i vostri progetti, realizzazioni in corso, problemi risolti a metà, idee che vi frullano e state buttando giù come desideri….

Forse imprevisti, mancanza di forze, situazioni nuove, stanno indebolendo la vostra motivazione o vi sembrerà, prossimamente, che sia così (iniziative che non partono, viaggi rimandati, acquisti che lasciano qualche interrogativo, ecc).

Mentre Saturno (la forma) e Nettuno (l’ideale) ti chiederanno di ragionare sulla tua creatività e fantasia (che non sono la stessa cosa), Mercurio ti sarà proprio di aiuto perché sarà un po’ il vecchio riavvolgimento della cassetta, il “rewind” che ti riporta là dove occorre fare qualche o tante correzioni.

Non allarmatevi, il cielo vi sta dicendo “guarda bene a cosa ti stai dedicando, osserva se ci sono ripetizioni inutili, richieste contrastanti che creano un paradosso…”.

Quindi nulla sarà perduto, finito, se per caso dovessero esserci dei “no” ai vostri progetti. Non inciampate nella solita visione chiusa nella scatola.
Le retrogradazioni vi danno tempo per revisionare.

Mercurio è il governatore della comunicazione (tutta, ovvero scritta, parlata, gestuale, digitale... )
Essendo a marcia indietro in Leone, suggerisco di evitare quell’autopromozione e vanteria esagerate.
Le persone saranno più aperte a messaggi basati sulla realtà e sull'onestà.

Il 24 luglio ci sarà la Luna Nuova in Leone.
Perfetta con i pianeti retrogradi, si, si, compreso Plutone, anche lui in retromarcia, per rinnovarsi, per togliere qualcosa di vecchio, profondamente radicato, e inserire qualcosa di nuovo (magari antico e da rimodernare), nella propria immagine quotidiana, nella pagina, nello studio, nel biglietto da visita, ecc

Infatti sarà il momento giusto per scavare nelle memorie più radicate e nascoste, per averle in chiaro: rinnovarsi è capire quali ci hanno frenato, quali possiamo valorizzare.

Il novilunio e i pianeti retrogradi coincideranno con l’inizio del mese del meridiano della vescica, e per questo potranno essere utilizzati tutti i metodi che conoscete per eliminare ciò che vi trattiene o distorce l’idea che avete di voi stessi.

PS: Io ho creato lo “Speciale Osso Sacro” proprio con questa finalità, sfruttando il periodo perfetto per lasciar andare e creare il terreno fertile per il proprio rinnovamento. Ve lo racconto qui: https://www.comunicazionecristallina.org/speciale--osso-sacro-.html

14/07/2025



Su uno "speciale controdesideri" per non cadere in formulazioni devastanti!

10/07/2025

Stasera....

07/07/2025

2 parole sul manipolatore affettivo, nel primo commento

07/07/2025

Address


39100

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Qui & Ora con Gisella -nuova pagina posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Qui & Ora con Gisella -nuova pagina:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share