Mai dire ecologia

  • Home
  • Mai dire ecologia

Mai dire ecologia Ci occupiamo di ambiente ma auspichiamo un coinvolgimento dal basso

Secondo alcune segnalazioni, una bambina serba di cinque anni è stata attaccata da un lupo venerdì scorso su una spiaggi...
15/09/2025

Secondo alcune segnalazioni, una bambina serba di cinque anni è stata attaccata da un lupo venerdì scorso su una spiaggia della popolare pen*sola di Sithonia in Grecia. Ha riportato morsi e graffi sulla schiena.

Come già successo nel caso del recente attacco in Olanda, scommettiamo che ci sarà il silenzio assoluto sui media italiani.

Siamo a sette bambini attaccati negli ultimi 4 anni (Italia 2, Olanda 2, Kosovo 2, Grecia 1).

L'ISPRA intanto si preoccupa che i lupi non siano troppo stressati dalle attività antropiche.....

https://www.tovima.com/society/rare-wolf-attack-reported-on-n-greece-beach/

https://www.iltquotidiano.it/articoli/orsi-genovesi-ispra-pacobace-il-documento-oggi-puo-essere-aggiornato-e-sul-lupo-serve-un-piano-di-gestione/

Reports have a five-year-old girl from Serbia being attacked by a wolf last Friday on a beach in the popular Sithonia peninsula. She suffered bites and scratches on her back.

Interessante articolo sugli effetti di aree private interdette alla caccia sul quantitativo di wapiti Cervus canadensis ...
15/09/2025

Interessante articolo sugli effetti di aree private interdette alla caccia sul quantitativo di wapiti Cervus canadensis prelevato dai cacciatori negli USA. I cervi ovviamente imparano a fare buon uso delle riserve volute da proprietari che vengono dalle città e sono contro la caccia. Un numero maggiore di cervi pone dei problemi maggiori per la pericolosità delle strade.
Lettura che consigliamo. Troppe volte sentiamo presentare i grandi carnivori come panacea di tutte le problematiche ecologiche ma è interessante capire come nascano queste questioni.

Wildlife managers have traditionally relied on hunting to manage elk Cervus canadensis population abundance; however, problems with elk over-abundance and/or distributions have arisen across the west...

Altro che Rewilding!Come una modesta area protetta della Città Metropolitana di Roma  spiega il ruolo dell'uomo nella pr...
15/09/2025

Altro che Rewilding!

Come una modesta area protetta della Città Metropolitana di Roma spiega il ruolo dell'uomo nella protezione di una palude.

Il 'dialogo' non sapete nemmeno cosa sia, cari lupisti. E avete ancora le mani sui maggiori media di questo Paese, siete...
15/09/2025

Il 'dialogo' non sapete nemmeno cosa sia, cari lupisti. E avete ancora le mani sui maggiori media di questo Paese, siete onnipresenti su TV e giornali e vi permettete persino di dire della "pessima informazione dei media" !

C'è un espressione romana che renderebbe l'idea ma non si può scrivere.....

Lupo Di Fiemme

Meno male che il SOLE 24 ORE è un giornale serio!E chi è Francesco Romito? Nemmeno hanno avuto il coraggio di scrivere n...
15/09/2025

Meno male che il SOLE 24 ORE è un giornale serio!

E chi è Francesco Romito? Nemmeno hanno avuto il coraggio di scrivere nome associazione....

Fosse il problema solo i due milioni di Euro di risarcimenti pagati in Italia!

Si pensa di andare avanti così ancora a lungo con i censimenti del 2021 a fronte di una situazione che da allora continua a peggiorare per le comunità delle zone interne e oggi anche per quelli che vivono in periferia o in piccole cittadine?



https://www.ilsole24ore.com/art/il-ritorno-lupo-italia-e-europa-danni-le-aziende-agricole-e-benefici-l-ecosistema-AHXz5BWC

https://www.ossolanews.it/2025/09/14/leggi-notizia/argomenti/ambiente-2/articolo/lupo-in-italia-una-predazione-media-di-8700-animali.html

In un articolo Il Sole 24Ore analizza benefici e danni causati dal predatore

Perché il chiurlottello si è estinto? Difficile a dirsi ma certamente la perdita del suo habitat in Asia, Africa ed Euro...
14/09/2025

Perché il chiurlottello si è estinto? Difficile a dirsi ma certamente la perdita del suo habitat in Asia, Africa ed Europa ha avuto un ruolo importante nel suo declino.
In pochi conoscono questa specie, eppure è importante che chi è realmente interessato alla biodiversità conosca bene la sua storia

Perché dovremmo tutti piangere il chiurlottello.

Simon Barnes (ultimo ad osservare un esemplare della specie)

https://observer.co.uk/news/science-technology/article/why-we-should-all-mourn-the-slender-billed-curlew?fbclid=IwY2xjawMz4qtleHRuA2FlbQIxMABicmlkETFNVU5JU0R6QWJMOHRmTVAwAR6uCiuWEceS-vaKzW0NsysUXVT1b_jdFSSHeqrHOgw9hx9YIVBXOv1tU6bjSQ_aem_yZrUh9q2fiNATaURZc0Zqw

A bird that hasn’t been photographed since 1995 has now been declared extinct. Its fate is cause for wider alarm

Il Dolomiti produce il solito pezzo di bassa cultura sulla storia del lupo. E in effetti in un periodo di Cancel Culture...
12/09/2025

Il Dolomiti produce il solito pezzo di bassa cultura sulla storia del lupo. E in effetti in un periodo di Cancel Culture non vuoi fare bella figura schiaffando 'i mostri in prima pagina' i mostri essendo i nostri nonni?
Complice Luca Giunti, guardiaparco per l’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie, giornalista e fotografo, che non vediamo l'ora di avere il piacere di conoscere personalmente.
Ovviamente la letteratura storica seria, anche solo italiana, citata e plaudita da giganti come Valerius Geist qui non è nemmeno citata.....

Purtroppo questi signori non hanno ancora capito che rappresentano il primo problema per una vera convivenza consapevole.

Dilettanti......

@
https://www.ildolomiti.it/altra-montagna/storia/2025/passava-per-le-vie-del-paese-con-le-carcasse-legate-alla-bicicletta-gli-abitanti-lo-accoglievano-con-grida-di-giubilo-il-mestiere-di-luparo-immagine-del-conflitto-tra-uomo-e-lupo-dal-medioevo-al-secondo-dopoguerra

I LUPI IN SPAGNA NON SI DISPERDONO A GRANDI DISTANZEIn questo lavoro del 2018 si evidenzia una strutturazione genetica d...
10/09/2025

I LUPI IN SPAGNA NON SI DISPERDONO A GRANDI DISTANZE

In questo lavoro del 2018 si evidenzia una strutturazione genetica delle sottopopolazioni di lupo nella Pen*sola iberica. Le ripercussioni scientifiche sono interessantissime. E' curioso notare che la narrazione diffusa in Italia dica esattamente il contrario. Differenze tra i lupi italiani e quelli iberici? Risultato di una metodologia errata? E' curioso che il primo report di una dispersione a lunga distanza proviene da un lupo ricoverato per 14 giorni dopo un incidente e quindi, diciamo, una situazione abbastanza 'peculiare'. Ciò detto, per il momento annotiamo con interesse questo lavoro.



Highly mobile mammalian carnivores are expected to have the capability to maintain high levels of gene flow across large geographic scales. Nonetheless, surprising levels of genetic structure have been found in many such populations. We combined genetic and spatial behavioural information from wolve...

Il CAI si merita queste critiche.  Si può vedere con favore il lupo e l'orso senza appiattirsi sulle posizioni di associ...
09/09/2025

Il CAI si merita queste critiche. Si può vedere con favore il lupo e l'orso senza appiattirsi sulle posizioni di associazioni private che sul lupo ci vivono e portano avanti posizioni radicali.
E che continuano ad essere ospiti unici nei convegni

@

Gian Carlo Bosio: "Serve un’associazione montanara, non animal-ambientalista".

B***E COI LUPI !Gli 'studiosi' vogliono fare i partigiani del lupo e continuano a parlare di cose che non esistono in na...
09/09/2025

B***E COI LUPI !

Gli 'studiosi' vogliono fare i partigiani del lupo e continuano a parlare di cose che non esistono in natura, come la stabilità dei gruppi, pur di non mettere in discussione il loro personale teorema. Se la credibilità della scienza crolla, una bella fetta di responsabilità la portano questi personaggi. Ciò detto, è chiaro che stiamo parlando di un CONFLITTO PERMANENTE con la fauna che avrebbe bisogno di essere gestito con intelligenza per ridurre al minimo i danni, consentire presenza del lupo a bassa densità e riconoscere pienamente i diritti delle comunità.

"La maniera migliore di proteggere i lupi è di non proteggerli totalmente"Così scrive il massimo esperto di lupi nordame...
08/09/2025

"La maniera migliore di proteggere i lupi è di non proteggerli totalmente"

Così scrive il massimo esperto di lupi nordamericano.

Il perché di questa affermazione lo capisce anche un bambino... intelligente, specialmente se legge gli articoli come questo che compaiono sulla stampa locale.

Poi esistono i lupofili italiani, il WWF Italia e Pro Natura, che credono che la protezione (totale) del lupo passa le corti di giustizia e i ricorsi al TAR....

Poveri scemi......

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Mai dire ecologia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share