La Conca

La Conca Mensile gratuito d'informazione sulla zona del Municipio 5 di Milano (ex Zona 5). Si trova gratis nelle edicole e nei centri di aggregazione sociale.

La versione online è liberamente consultabile e disponibile per il download su www.laconca.org La Conca è il mensile indipendente e gratuito nato nel 1993 per stimolare la coscienza sociale degli abitanti del quartiere della Baia del Re, dove il nostro giornale è nato. Da allora siamo cresciuti: ora il giornale esce regolarmente ogni mese, si occupa di società, cultura, sicurezza, arte e ambiente

dell’intero Municipio5 e ha una diffusione capillare in edicole, centri di aggregazione, negozi, edicole, mercati ma si scarica anche da www.laconca.org

La Conca è la voce di una periferia che con orgoglio non vuole restare ai margini della grande città ma ne entra a pieno titolo. Ieri come oggi, La Conca si affida a due strumenti: il lavoro volontario e gratuito dei giornalisti e la pubblicità dei negozianti della zona, che copre le spese di stampa e di distribuzione. Sostieni La Conca e l’informazione veramente indipendente con un contributo tramite IBAN: IT85A0503401643000000001323 oppure procuraci inserzioni pubblicitarie

Gaza muore di fame: il genocidio entra nella fase finale, e Israele prepara così una terra finalmente davvero senza popo...
26/07/2025

Gaza muore di fame: il genocidio entra nella fase finale, e Israele prepara così una terra finalmente davvero senza popolo. Affamando, assetando, bombardando.

A Gaza suonano le sirene delle ambulanze, che danno voce ai condannati a morte per fame e bombe. Quelle sirene dicono al mondo che non c’è più tempo.

Non possono fare altro, a Gaza: perché i governi del cosiddetto “mondo libero” stanno con Israele. Con il carnefice, non con la vittima. Anche il nostro governo continua a sostenere Israele: impedendo la sospensione dell'accordo con l’Unione europea; continuando a vendergli armi; coprendolo in ogni modo. Il nostro governo ha le mani sporche di sangue.

Ebbene, noi vogliamo rompere questo mostruoso muro di silenzio.

Vogliamo fracassarlo, e liberare la verità.

Vogliamo disertare questo silenzio di morte.

Vogliamo unire le nostre sirene e le nostre campane alle sirene delle ambulanze di Gaza.

Domenica 27 luglio, alle 22, facciamo suonare a distesa le campane dei palazzi comunali, quelle delle chiese, e ogni sirena possibile: ambulanze, navi, barche, porti. Suoniamo ogni fischietto, battiamo le pentole. Facciamo più rumore, più chiasso, più fracasso possibile. Facciamolo insieme: nelle piazze e sulle spiagge. Facciamolo sui balconi e alle finestre. Facciamolo sui social. Facciamolo dappertutto.

Che ci sentano fino a Gaza: perché sappiano di non essere soli. Che ci sentano nei palazzi del potere italiano: perché lì sappiano, invece, che sono soli; e che la verità ha il potere di fracassare il silenzio dei complici e dei vili.

Ci sentiamo impotenti di fronte all’enormità di quel grande campo di concentramento in cui Israele ha trasformato Gaza.

Lo saremo davvero solo se rimarremo muti di fronte allo scandalo della fame usata come arma di sterminio di massa: ma noi, il popolo dei sudari, delle luci, delle sanzioni popolari, non ci fermiamo.

Non rimarremo in silenzio, mentre la gente di Gaza viene sterminata.

Ultimo giorno di Gaza

(Paola Caridi, Claudia Durastanti, Micaela Frulli, Tomaso Montanari, Francesco Pallante, Evelina Santangelo)

11/12/2024

Ultimo numero dell’anno de il SUD Milano ricco di articoli e approfondimenti. La prima pagina apre con i fatti del Corvetto, raccontati attraverso le voci dei ragazzi raccolte dalla redazione, con i commenti e le proposte del presidente del Municipio 4 Stefano Bianco e di Alberto Sanna, nostro red...

18/09/2024

L'edizione di settembre de Il SUD Milano racconta le metro M4 e M6, le comunità cattoliche e Lgbt+, Chiaravalle chiama Unesco e tanto altro

https://www.ilsudmilano.it/2024/04/09/da-mercoledi-10-aprile-e-in-distribuzione-il-nuovo-numero-de-il-sud-milano-ricco-d...
10/04/2024

https://www.ilsudmilano.it/2024/04/09/da-mercoledi-10-aprile-e-in-distribuzione-il-nuovo-numero-de-il-sud-milano-ricco-di-interviste-servizi-articoli-e-storie-esclusive-sul-nostro-territorio/?fbclid=IwAR0O2OmPZ7EuHAREyYgFx5a3L984blKj-yuqse3TfrpO_qCqSX0KF6Ansjg_aem_AUdqtoYYC5kHb1C0N0_mz3YSaOL25m9w23jXb3V2IOuvf0WO-3usiMAVt8773Cb5G0vi9RGCIPIgEYL7FCblNyNH

Numero di aprile de il SUD Milano pieno di notizie e belle storie. La prima pagina si apre celebrando il primo anno di vita del nostro giornale, con una foto di gruppo della redazione, scattata da Lucia Sabatelli. Accanto, Valeria Venturin spiega con dati alla mano perché gli autovelox salvano la v...

10/04/2024

Numero di aprile de il SUD Milano pieno di notizie e belle storie. La prima pagina si apre celebrando il primo anno di vita del nostro giornale, con una foto di gruppo della redazione, scattata da Lucia Sabatelli. Accanto, Valeria Venturin spiega con dati alla mano perché gli autovelox salvano la v...

12/03/2024

Edizione primaverile de il SUD Milano ricca di notizie e approfondimenti. La prima pagina è dedicata alla |Giornata internazionale delle donne. Si apre con la bella foto di Lucia Sabatelli di una ragazza alla manifestazione dell’8 marzo e con i rimandi alla recensione di Monica Macchi del libro ....

04/03/2024

È da martedì 13 in distribuzione il numero di febbraio de il SUD Milano. L’apertura del giornale è dedicata a Emergency e ai suoi ambulatori mobili in città, scritto a quattro mani da Castiglione e Ferri e foto di Sabatelli. Condividono la parte alta del giornale l’editoriale del vicediretto...

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when La Conca posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to La Conca:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share