London One Radio

  • Home
  • London One Radio

London One Radio LondonONE Radio, prima radio Nazionale italiana ufficiale 24h in UK sede a Londra DAB e in Streaming Un’ idea di radio diversa, f***e, pionieristica. Come?

“IL NOSTRO COMPITO PRINCIPALE NON É SOLO QUELLO DI TRASMETTERE MUSICA E PAOLE, MA QUELLO DI FAR VIVERE EMOZIONI E OFFRIRE UNA EVASIONE NEL QUOTIDIANO. E IL NOSTRO VALORE NON È DA QUELLO CHE DIAMO, MA DA QUELLO CHE PRENDIAMO OGNI GIORNO DAGLI ASCOLTATORI" Questo è l'unica nostra filosofia di radio. E abbiamo una piccola grande missione: “Abbiamo cinque minuti per seguire l'innovazione della radio”

questa è ” l’unica regola che abbiamo in radio"


Questi sono i fondamenti su cui si basa la prima radio italiana 24h, la più ascoltata dal Regno unito e dall’Italia che vuole ascoltare l’estero. Un ponte radio tra due culture quella Italiana e quella Inglese. Si pone solo una domanda: Il mondo può essere migliorato con una radio? La risposta è SI! La radio ha cambiato il mondo e quindi il mondo può essere migliorato da una radio. Seguendo la creatività di chi fa radio, mirare a strategie nuove, rivoluzionare ed essere "folli". London ONE radio è la prima radio italiana, BBC supplier, e patrocinata dal Consolato Generale d'Italia a Londra. È in streaming (una scommessa) con un struttura ben precisa come le radio in FM o in DAB, ma con un vantaggio importante: con un click può essere ascoltata in tutto il mondo. Questo vuol dire continuo aumento di ascolti al giorno, che vanno a stimolare la creatività e l’innovazione per essere pionieri di un mondo radio sempre in espansione. Ci hanno copiato e continuano a farlo, ci hanno criticato, ma noi non sprecheremo energie per combattere il vecchio, ma per costruire il nuovo. Non ci facciamo distrarre da nulla nè da nessuno, seguiamo fedeli il nostro obiettivo di innovazione. Non potremmo tornare indietro e cambiare l’inizio, ma possiamo, dove siamo, cambiare il finale, convinti del fatto che una goccia scava la pietra non perchè è forte, ma perchè è costante. Brexit o non Brexit London ONE rimane un “ponte radio” di informazione connesso con l'Italia e l’Europa, rimanendo fedeli alla nostra azienda (International communication broadcasting and services Ltd) che segue da oltre 20 anni l’idea di un Ponte innovativo tra la Gran Bretagna (Londra) e l’Europa, che poi, è alla base anche del nostro storico magazine Italoeuropeo.com che già dal nome porta in sè i sostegni di un ponte tra le varie culture. E mai come il periodo storico che stiamo passando è cosi importante mantenere questo ponte aperto, dove la cultura, l’innovazione e l’informazione possa veicolare senza ostacoli politici, ai fini di creare un futuro migliore. London ONE radio rispecchia i principi e gli ideali anche di chi la radio l’ha inventata: Guglielmo Marconi, al quale abbiamo dedicato un documentario (Il genio delle onde), insieme alla figlia Elettra Marconi e la BBC di Chemsford. Questo per non dimenticare mai l’essenza e la radici italiane, ma con lo sguardo al cambiamento. Cercando di cambiare la radio ogni dieci minuti. Non sappiamo se ci stiamo riuscendo. Ma non molleremo! Intanto come ci hanno detto molte persone, stiamo facendo la storia della radio italiana in UK, e questo è già un cambiamento, perchè il cambiamento è un processo e non un evento.

===============

Siamo entusiasti che London ONE radio, la radio ufficiale degli italiani in UK a Londra la prima (24h Live), patrocinata dal Consolato italiano di Londra e BBC supplier (www.londononeradio.com) dallo scorso gennaio 2021 ha continuato la crescita dei suoi obiettivi ed ascolti in UK, a Londra e all'estero, questo grazie alla creazione di contenuti concentrati su News locali e internazionali, intrattenimento e ospiti noti. Abbiamo chiuso il 2020 con un ottimo bilancio, oltre 2500 interviste in 2 anni a VIP dello spettacolo, imprenditoria, musica e non solo. Senza considerare i 15 milioni di interazioni sui social. Durante il primo e secondo Lockdown 340 interviste a istituzioni italiane e in UK, a personale ospedaliero in UK e non solo. Siamo diventati il punto di riferimento per molti anche dall'Italiana che grazie al nostro canale prendevano le informazioni dei loro cari in UK. Abbiamo fatto informato 24H gli italiani di Londra e in tutta l'UK con i nostri bollettini giornalieri costanti e molto seguiti. Il 2021 si è aperto con grande speranza per la musica italiana che come sempre sosteniamo partecipando per la 4 volta al Festival di Sanremo e quest'anno anche all’Eurovision Song contest. Promuovendo artisti internazionali, che grazie ad una sede con uno studio attrezzato con strumenti di ultima generazione possono usufruire di dinamicità' e interazione con il pubblico anche da remoto. In questi ultimi 5 anni radio London ONE è stata infatti il punto il di riferimento della distribuzione della musica e cultura italiana dalla Gran Bretagna e nel resto del mondo e con questo vorremmo ringraziare tutti voi per i messaggi che ci avete mandato nelle ultime settimane. Vorremmo ringraziare tutti quanti, le istituzioni, gli ascoltatori, e anche quei tentativi di copiarci, o riproporre cose già fatte in passato da noi. Grazie anche a loro perchè ci hanno fatto capire che siamo stati pionieristici a portare la radiofonia italiana in UK! e ci hanno fatto capire che stiamo facendo bene. A testa bassa e con umiltà continueremo a fare del nostro meglio. A perseguire i nostri obiettivi, grazie alla presenza di giornalisti professionisti e speaker di grande valore, formati da noi, grazie ai nostri corsi o provenienti dalla BBC radio con la quale da anni ormai collaboriamo su contenuti. Il nostro documentario sulla vita di Marconi (Il genio delle onde) in italia e a Londra ha avuto tanto successo tra gli inglesi e gli italiani, nella sua forma, studiato per la didattica e per esaltare il grande italiano e la storia della radio. Grazie veramente tanto, per tutte le pubblicazioni fatte su di noi (http://www.londononeradio.com/press/) che ci identificano come la radio italiana più ascoltata all'estero e pionieristica della moderna radiofonia. Grazie per il premio internazionale come radio italiana all'estero che a fine marzo sarà consegnato alla camera dei deputati a Roma, ci fa piacere e ci responsabilizza ancora di più. Grazie a tutti voi che avete creduto in questo progetto. Grazie al nostro Team di professionisti, sparsi in tutta Europa e nel mondo. Viva la radio, viva l'Italia nel mondo.

Addio ci hai fatto crescere per tante generazioni …  Italian Embassy in London Consolato Generale d'Italia a Edimburgo I...
16/08/2025

Addio ci hai fatto crescere per tante generazioni …

Italian Embassy in London Consolato Generale d'Italia a Edimburgo Italian Chamber of Commerce for the UK Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

16/08/2025

🔴LONDON ONE TOUR: Londra e il mistero della macchina del tempo di un italiano e poi la donna che spezzo’ il cuore a Dannunzio Ascolta e scopri la curiosità di questo weekend
🔴🎥🎙London ONE Tour la rubrica del sabato on the road sulle curiosità di Londra
🔜 Iscrivetevi al nostri nuovi canali:
– YOUTUBE: https://cutt.ly/JRG0TdN

Yungblud ieri a Londra: "Volevo un film vero, che mostrasse anche ciò che è scomodo. In un’epoca in cui tutto è ‘TikToka...
13/08/2025

Yungblud ieri a Londra: "Volevo un film vero, che mostrasse anche ciò che è scomodo. In un’epoca in cui tutto è ‘TikTokabile’ o ‘Instagrammabile’, qui si parla di immaginazione, umanità e insicurezza"

Londra (Redazione) - Il 12 agosto, il Vue West End ha ospitato la première mondiale di YUNGBLUD. ARE YOU READY, BOY?, documentario che arriverà nei cinema di tutto il mondo il 20 e 24 agosto, distribuito da Trafalgar Releasing. Organizzata da Rock Sound, la serata ha visto l’arrivo di YUNGBLUD i...

L’iniziativa è il fulcro del Pub Pledge, un impegno già sottoscritto da quasi 1.000 pub e bar in tutto il Paese per tras...
13/08/2025

L’iniziativa è il fulcro del Pub Pledge, un impegno già sottoscritto da quasi 1.000 pub e bar in tutto il Paese per trasmettere ogni partita del mondiale femminile di

Londra (Rosita Dagh) - L'11 agosto nel cuore di Shoreditch, il rugby femminile ha trovato una nuova casa: The Asahi Open Arms. Inaugurato ufficialmente dalla stella mondiale Ellie Kildunne, il locale è il simbolo del nuovo impegno di Asahi Super Dry – birra numero uno in Giappone e partner uffici...

13/08/2025

London ONE Radio all' Istituto Marangoni di Londra: dove nascono i talenti della moda!

Ringraziamo di cuore il Direttore Fabio Rubino e Sennait Ghebreab per la calorosa accoglienza e per averci svelato un mondo di creatività, innovazione e opportunità per i giovani talenti.

Un incontro che ci ha permesso di scoprire da vicino come nasce e si coltiva il futuro della moda internazionale.

Italian Embassy in London Consolato Generale d'Italia a Edimburgo Italian Chamber of Commerce for the UK ITA London Italian Cultural Institute London Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Italiani a Manchester e Liverpool Festa Italiana Manchester

12/08/2025

L'AVVOCATO RISPONDE - Giovani e criminalità minorile in UK, ne parla l'Avv. Giovanna Fiorentino (T&MA Legal)

Dal 28 agosto a Londra apre al pubblico la mostra sulle fotografie scattate da Paul McCartney! Leggi l'articolo per sape...
11/08/2025

Dal 28 agosto a Londra apre al pubblico la mostra sulle fotografie scattate da Paul McCartney! Leggi l'articolo per saperne di più

Paul McCartney, John on the Champs-Élysées, Paris, 15 January 1964, © Paul McCartney, Courtesy Gagosian

Gli affitti insostenibili di Roma con stanze ridicolmente inadatte per definirsi “abitazioni”, Miriam Cappa conquista il...
11/08/2025

Gli affitti insostenibili di Roma con stanze ridicolmente inadatte per definirsi “abitazioni”, Miriam Cappa conquista il pubblico di con il suo monologo tragicomico al Fringe
Ascolta la nostra intervista!

Italian Embassy in London Italian Cultural Institute London Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo

Londra (Rosita Dagh) - Il Fringe Festival di Edimburgo ha visto emergere, tra migliaia di spettacoli, la voce unica di Miriam Cappa, autrice e interprete di Home Sweet Home, un monologo tragicomico che conquista il pubblico con la sua ironia sulla la crisi abitativa. Nato dall’esperienza personale...

La nota rivista inglese Uk good food, dichiara che la “cacio e pepe” è un piatto semplice e veloce fatto con b***o e par...
11/08/2025

La nota rivista inglese Uk good food, dichiara che la “cacio e pepe” è un piatto semplice e veloce fatto con b***o e parmigiano : scoppia la polemica voci cosa ne pensate ?


Italian Embassy in London Consolato Generale d'Italia a Edimburgo Italian Chamber of Commerce for the UK

https://brightonitalianfestival.com/event/brighton-italian-festival-launch/🎉 We’re kicking off Brighton Italian Festival...
09/08/2025

https://brightonitalianfestival.com/event/brighton-italian-festival-launch/
🎉 We’re kicking off Brighton Italian Festival 2025 in style — live from the end of Brighton Pier at Horatio’s Bar! 🌊✨

🎶 Line-up:
🎤 Giulia Pedrana (aka Julia Traser) – soulful folk & heartfelt storytelling
🎷 Betty Accorsi & Andrea Martelloni – award-winning jazz duo
🎸 Elandra – hypnotic art rock & psychedelia
🎭 Pop-up opera – surprise performances all night

🍝 Italian food & drink specials
🎟 £10 ticket = £10 vouchers for other BIF events!

📅 Fri 4 Oct | 6–10 PM | Horatio’s, Brighton Pier
💥 Music, culture, sea views & a whole lot of Italian energy.

09/08/2025

LononONE tour del sabato 🔴A pochi metri dalla stazione di Euston si cela un segreto delle statue tagliate tutto Made in Italy. Scoprilo con noi!
🔴🎥🎙London ONE Tour la rubrica del sabato on the road sulle curiosità di Londra

🔜 Iscrivetevi al nostri nuovi canali:
– YOUTUBE: https://cutt.ly/JRG0TdN
Italian Embassy in London Italian Chamber of Commerce for the UK Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Era l’estate del 1900. Sulle banchine del porto di Palermo, sotto il sole cocente di un’isola ancora intrisa di storia b...
07/08/2025

Era l’estate del 1900. Sulle banchine del porto di Palermo, sotto il sole cocente di un’isola ancora intrisa di storia borbonica e profumo di zagara, attraccavano le navi della Royal Navy. I marinai britannici, in libera uscita, si godevano il paesaggio, il vino, la vita mediterranea… e portavano con sé qualcosa che avrebbe cambiato per sempre la città: un pallone.

https://londononeradio.com/125-anni-di-calcio-a-palermo-dallanglo-palermitan-trophy-al-ritorno-degli-inglesi-il-9-agosto-il-manchester-city-celebra-la-nascita-rosanero/

Italian Embassy in London Consolato Generale d'Italia a Edimburgo Italian Chamber of Commerce for the UK ITA London Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Italian Cultural Institute London Calciomercato.it U.S. Città di Palermo Palermo Calcio che passione Rose Villain

Londra ( P.B.O) Era l’estate del 1900. Sulle banchine del porto di Palermo, sotto il sole cocente di un’isola ancora intrisa di storia borbonica e profumo di zagara, attraccavano le navi della Royal Navy. I marinai britannici, in libera uscita, si godevano il paesaggio, il vino, la vita mediterr...

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when London One Radio posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to London One Radio:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Our Story

Non abbiamo nessuna regole aziendale, non abbiamo nessuna procedura interne: Seguiamo solo due soli concetti: "Abbiamo dieci minuti per cambiare la radio" e " l'unica regola e' quella di anticipare il cambiamento" that's it!

Senza trucchi, senza inganni. Questo e'.

Questi sono i fondamenti su cui si basa la prima radio italiana 24h, la piu' ascoltata dal Regno unito e dall'Italia che vuole ascoltare l'estero. Un' idea di radio diversa, f***e, pionieristica.

Che si pone solo una domanda: Il mondo puo' essere migliorato con una radio?La risposta e' SI! La radio ha cambiato il mondo e quindi il mondo puo' essere migliorato da una radio.