La coppia d'assi che non abbiamo ascoltato
Oriana Fallaci e Ida Magli, manuale (inedito) per l'occidente - Radio Libertà
In questa puntata di Alta tiratura Alessandro Gnocchi parla di una coppia d’assi nella difesa dell’Occidente: la scrittrice Oriana Fallaci e l’antropologa Ida Magli. Della Fallaci è uscita una nuova edizione di “Lettera a un bambino mai nato” arricchita con un capitolo inedito. Per il cen...
24/08/2025
CAPITANERIA DI PORTO - A. D'ANNA - F. FURLAN - M. BALDINI, 25-8-25, h. 12.00
FATTI SENTIRE!
Per sostenere la tua radio e per partecipare in prima persona ai tuoi programmi preferiti
ABBONATI A RADIO LIBERTÀ
E' facile economico, e democratico
Vai sul sito https://radioliberta.net/abbonati
e SOSTIENICI
Quale sarà il futuro del settore bancario, e che cosa c'è da fare dopo 75 anni di sindacato? Nei locali della Capitaneria è tornato Fulvio Furlan, Segretario generale UILCA, che parla con Antonino D'Anna di un domani non lontano. Non perdete il Faccia a faccia delle 12.35!
E come ogni lunedì, la giornalista enogastronomica e scrittrice Maddalena Baldini (vincitrice, col suo romanzo "L'estate della pioggia" del Premio speciale Porto Venere Golfo dei Poeti) ci porta a conoscere bei posti e buon cibo alle 13.05!
Al Mercatello di oggi si parla di bagni di mezzanotte e rotonde sul mare!
Naturalmente vogliamo sentire le vostre opinioni: per le vostre telefonate chiamate lo 02 92947222 e inviate le vostre Zappe al 340 670 9659, vi aspettiamo!
Diretta dalle ore 12.00 del 25 agosto sulle magiche magiche magiche onde di Radio Libertà. Potete ascoltarci:
- dal sito www.radioliberta.net
- dalla app di RADIO LIBERTÀ iOS e Android
- sul canale digitale della radio DAB
- sui canali Twitch e Youtube
THE BEST IS YET TO COME!
23/08/2025
Ora in onda su - Filo Diretto
Sabato 23 agosto 2025
23/08/2025
Ora in onda su - Associazione Umanitaria Padana Onlus
Sabato 23 agosto 2025
23/08/2025
Ora in onda su - Centro Ronchi
Sabato 23 agosto 2025
22/08/2025
Confuso e infelice
Il Leonka era illegale da 30 anni: Sala, c***o ti “irriti”? - Radio Libertà
Cari ascoltatori, dobbiamo proprio dire al sindaco di Milano: no, caro Giuseppe Sala, siamo noi che siamo irritati, sono i milanesi che sono irritati, dal fatto che lei si è irritato per il ripristino della legalità in città, per la tutela di un valore fondamentale, la proprietà privata, per lo ...
22/08/2025
Ora in onda su - Spazio Piu/Sinappe con M. Magnetta e A. Fellone
Venerdì 22 agosto 2025
22/08/2025
Ora in onda su - La supposta con Giulio Cainarca e Antonino D'Anna
Venerdì 22 agosto 2025
21/08/2025
CAPITANERIA DI PORTO - A. D'ANNA -M. MILSHTEIN - F. BECHIS, 22-8-25, h. 12.00
FATTI SENTIRE!
Per sostenere la tua radio e per partecipare in prima persona ai tuoi programmi preferiti
ABBONATI A RADIO LIBERTÀ
E' facile economico, e democratico
Vai sul sito https://radioliberta.net/abbonati
e SOSTIENICI
Ma che senso ha l'invasione di Gaza City da parte delle forze armate di Israele? Per il dottor Michael Milshtein del Moshe Dayan Center for Middle Eastern and African Studies at Tel-Aviv University e senior analyst at the Institute for Policy and Strategy (IPS) presso l'IDC Herzliya, Benjamin Netanyahu è davanti a un bivio: liberare gli ostaggi o cancellare Hamas? Ma soprattutto: quali sono i rischi e i risultati di una guerra che dura da 22 mesi? Lo spiega ad Antonino D'Anna nel Faccia a faccia delle 12.35: non mancate!
A seguire Franco Bechis, direttore di Open: chi è davvero JD Vance? Come ha fatto a diventare un vicepresidente "parlante" a differenza dei predecessori, sempre scialbi? Sarà lui il successore di Donald Trump nel 2028? Lo spiega nel suo ultimo volume: "JD Vance Il Vicesceriffo - L'incantatore della destra di Trump" (Anniluce). Non perdete il Faccia a faccia delle 13.10!
Naturalmente vogliamo sentire le vostre opinioni: per le vostre telefonate chiamate lo 02 92947222 e inviate le vostre Zappe al 340 670 9659, vi aspettiamo!
Diretta dalle ore 12.00 del 22 agosto sulle magiche magiche magiche onde di Radio Libertà. Potete ascoltarci:
- dal sito www.radioliberta.net
- dalla app di RADIO LIBERTÀ iOS e Android
- sul canale digitale della radio DAB
- sui canali Twitch e Youtube
THE BEST IS YET TO COME!
21/08/2025
La lezione di Rudy Giuliani, finalmente
Sgomberato il Leoncavallo: viva la tolleranza zero! - Radio Libertà
Cari ascoltatori, ci sono due parole che messe l’una in fila all’altra profumano di libertà: queste due parole sono “tolleranza zero”. Può apparire controintuitivo, di sicuro alle anime belle, ma è un sintagma che sta alla base di ogni libertà civile, concreta e anche politica. La toller...
21/08/2025
Ora in onda su - Rassegna Stampa con Antonino D'Anna
Mercoledì 20 Agosto 2025
20/08/2025
CAPITANERIA DI PORTO - A. D'ANNA - R. CASCIOLI - A. RAVEANE, 21-8-25, h. 12.00
FATTI SENTIRE!
Per sostenere la tua radio e per partecipare in prima persona ai tuoi programmi preferiti
ABBONATI A RADIO LIBERTÀ
E' facile economico, e democratico
Vai sul sito https://radioliberta.net/abbonati
e SOSTIENICI
Papa Leone sta cambiando rotta rispetto a Francesco: nel giro di 100 giorni appena la Chiesa ha perso il volto amazzonico ed è tornata a guardare a quello di Cristo. Ma c'è molto altro da cambiare: Antonino D'Anna ne parla con Riccardo Cascioli, direttore de La Nuova Bussola Quotidiana, nel Faccia a faccia delle 12.35. Non mancate!
A seguire Alessandra Raveane (La Farfalla Bianca ETS) ci fa conoscere un nuovo progetto dedicato alle RSA ed un sogno che si è realizzato in musica: non perdete il Faccia a faccia delle 13.05!
Al Mercatello di oggi si parla dei mitici thermos da spiaggia!
Naturalmente vogliamo sentire le vostre opinioni: per le vostre telefonate chiamate lo 02 92947222 e inviate le vostre Zappe al 340 670 9659, vi aspettiamo!
Diretta dalle ore 12.00 del 21 agosto sulle magiche magiche magiche onde di Radio Libertà. Potete ascoltarci:
- dal sito www.radioliberta.net
- dalla app di RADIO LIBERTÀ iOS e Android
- sul canale digitale della radio DAB
- sui canali Twitch e Youtube
THE BEST IS YET TO COME!
Be the first to know and let us send you an email when Radio Libertà posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
Want your business to be the top-listed Media Company?
Share
Le origini
Il nome originario di Radio Padania Libera, era Radio Varese, detta anche la radio delle tre scimmiette . Radio Varese, fu fondata il 28 febbraio 1976, a Varese, nella sede di via Walder dal futuro ministro dell’interno Roberto Maroni, da alcuni suoi compagni del liceo classico Cairoli di Varese e dal loro professore di filosofia, esperto di telecomunicazioni.
Le trasmissioni di Radio Varese, venivano diffuse tramite un ponte radio che collegava la sede principale di via Walder con un’altra sede della città di Varese, situata a Campo dei Fiori. Il segnale radiofonico giungeva alle province di Varese e in quelle dell’Altomilanese sulla frequenza di 100.700 MHz. Il palinsesto di Radio Varese, comprendeva diverse rubriche: informazione, approfondimento politico, sport, cucina, salute, agricoltura.
Gli editori di Radio Varese furono la Democrazia Proletaria (1976-1985) e il Partito Socialista Italiano (1985-1990).
Il 20 ottobre 1990, Radio Varese diventa Radio Varese - Lega Lombarda a seguito dell’acquisto del partito guidato da Umbero Bossi, la Lega Lombarda, che fu editore fino al 16 maggio 1997.
Il palinsesto di Radio Varese - Lega Lombarda, riguardava principalmente l’informazione con numerose rubriche di approfondimento politico, rubriche di sport, rubriche dedicate alla salute. Radio Varese-Lega Lombarda, trasmetteva musica di vario genere: country, rock, jazz, musica classica. Il segnale radiofonico, giungeva sia alle province di Varese (100.7FM) e Como (89.1FM) e anche in altre province della Lombardia.
Il 17 maggio 1997, Radio Varese - Lega Lombarda, diventa Radio Padania Libera. Il nuovo nome, fu scelto dall’amministratore delegato di Editoriale Nord di Milano, Davide Caparini.
Dal 1997 al 1999, il direttore di Radio Padania Libera è stato Roberto Poletti.
Dal 1999 al 2013, diventa direttore Matteo Salvini, Ministro dell’Interno, europarlamentare e capogruppo della Lega Nord a Milano. Il 15 dicembre 2013, quando Matteo Salvini, fu nominato segretario federale della Lega Nord, viene nominato direttore della radio, Alessandro Morelli che rimane in carica fino al 4 marzo 2018 . Da marzo 2018, assume la carica di direttore Giulio Cainarca .
Negli anni 2000, a seguito di accordi con R101 (ex Radio Milano International) la nuova frequenza di trasmissione di Radio Padania Libera è diventata 98.500MHz.
Con l’obiettivo, di farla diventare una radio a livello locale e pluriregionale al di là di ogni partito e priva di contributi pubblici, il 19 ottobre 2016, Matteo Salvini, dopo un accordo con Lorenzo Suraci, presidente di RTL 102.5, dà il via libera alla cessione della concessione comunitaria nazionale dell’emittente.
Il 21 maggio 2017, Gabriele Zeggio, annuncia la cessione di tutti gli impianti FM della radio, che comunque rimarrà su altre piattaforme (IP, DAB, DTT). Il 25 maggio 2017, Radio Padania Libera, termina le sue trasmissioni in FM e le frequenze vengono cedute al gruppo RTL 102.5Hit Radio.
Attualmente, Radio Padania Libera, è una radio di opinione, con numerosi programmi di approfondimento politico e non solo (es. rubriche dedicate al mondo dello sport, al mondo dell’agricoltura), trasmette musica di vario genere, in particolare musica italiana, ed ha come obiettivo quello di informare il pubblico di tutta Italia, da Nord a Sud.