add editore

add editore Pubblichiamo libri che raccontano il mondo in cui viviamo e quello in cui vorremmo stare.

add editore nasce per raccontare la contemporaneità attraverso uno sguardo aperto, cercando voci che sappiano rendere accessibile la complessità del mondo, con libri capaci di resistere al tempo e di cercare un senso alle variabili storiche e culturali del divenire. Ci proponiamo di aggiungere, unire, raccogliere idee, esperienze e punti di vista per andare oltre, con l’ambizione di costruire un p

onte fra passato, presente e futuro. Esploriamo spazi fisici, geografici e sociali con il desiderio di restituire significato agli immaginari e valore all’identità, inseguendo curiosità e ricerca che sono da sempre le parole chiave che ci caratterizzano. Lo facciamo seguendo la traiettoria di diritti fondamentali spesso calpestati, come punto di partenza per cercare di porre altre domande, altri sguardi, altre visioni e occasioni di movimento. Le nostre collane sono il racconto e lo strumento con cui portiamo avanti questo pensiero:
Saggi • Asia • Atlanti • Fumetti • Sport

L'esordio di Dolki Min si rifà alla tradizione delle storie di fantascienza e aggiunge al thriller una prospettiva q***r...
15/09/2025

L'esordio di Dolki Min si rifà alla tradizione delle storie di fantascienza e aggiunge al thriller una prospettiva q***r, in grado di parlare a tutti quei corpi considerati diversi, emarginati.

"In forme" di Dolki Min, nella traduzione di Lia Iovenitti, è in tutte le librerie.

La donna femminista arriva nel mondo (maschile) come un meteorite. Pronta a sconvolgerlo. "La voce del padrone" di Franc...
14/09/2025

La donna femminista arriva nel mondo (maschile) come un meteorite. Pronta a sconvolgerlo. "La voce del padrone" di Francesco Pacifico vi aspetta in tutte le librerie.

Dopo essersi schiantato con la sua astronave nel bel mezzo del nulla, un alieno mutaforma si trova bloccato su un pianet...
12/09/2025

Dopo essersi schiantato con la sua astronave nel bel mezzo del nulla, un alieno mutaforma si trova bloccato su un pianeta sconosciuto. Per sopravvivere, dovrà imparare a camminare, a nascondere con cura i suoi arti supplementari e a procacciarsi cibo - finché un bel giorno scoprirà che gli esseri umani sono un pasto delizioso. Intelligente e astuta, la creatura cambia aspetto e comportamento per adattarsi alle preferenze sessuali delle sue prede, e ucciderle non prima di aver raggiunto l’apice del piacere.

Dalla sua prospettiva mostruosa, riesce a cogliere l’insensatezza delle convenzioni sessuali, la solitudine dilagante, il desiderio inappagabile dei corpi costretti a muoversi in una società repressa. E ci restituisce un’immagine lucida e ironica dell’umano.

"In forme" di Dolki Min, romanzo vincitore dell’Otherwise Award 2024, vi aspetta da oggi in tutte le librerie.

Di reazionari, capibara e donne che non chiedono il permesso.“La voce del padrone” di Francesco Pacifico è in tutte le l...
09/09/2025

Di reazionari, capibara e donne che non chiedono il permesso.

“La voce del padrone” di Francesco Pacifico è in tutte le librerie.

La folla, che ci piaccia o meno, è il motore primario della storia. Lo è da almeno centocinquant'anni, con la democrazia...
07/09/2025

La folla, che ci piaccia o meno, è il motore primario della storia. Lo è da almeno centocinquant'anni, con la democrazia rappresentativa, le rivoluzioni popolari, le dittature dei partiti di massa, la cultura pop e l’urbanizzazione di massa.

Ma allora perché, spesso e volentieri, la sminuiamo, la temiamo, la raccontiamo come ignorante e pericolosa? Dan Hancox, giornalista del «Guardian», analizza il concetto di folla e i significati che spesso gli attribuiamo, attraversando oltre un secolo di storia con l'obiettivo di mettere in luce le cose incredibili che possono accadere quando perseguiamo un obiettivo comune.

"Moltitudini. Anatomia e politica delle f***e" di Dan Hancox () vi aspetta in tutte le librerie dal 19 settembre, nella traduzione di Michele Piumini.

In copertina: illustrazione di HaloHalo

Behrouz Boochani sarà in Italia questo settembre per parlare di "Libertà, solo libertà" - libro che Luca Ciabarri, (Univ...
04/09/2025

Behrouz Boochani sarà in Italia questo settembre per parlare di "Libertà, solo libertà" - libro che Luca Ciabarri, (Università degli studi di Milano), ha definito "una presa di coscienza e un antidoto per combattere le derive di repressione che condannano migliaia di esseri umani nei campi per migranti aperti in diverse parti del pianeta e per comprendere come le politiche di frontiera e di asilo sono collegate in via diretta a elementi fondamentali del nostro vivere comune perché, come già notava Hannah Arendt, rischiano di espandersi sino a corrompere le nostre stesse forme di convivenza."

Info e dettagli degli incontri su addeditore.it

Behrouz Boochani sarà in Italia questo settembre per parlare di "Libertà, solo libertà" e molto altro.Info e dettagli de...
03/09/2025

Behrouz Boochani sarà in Italia questo settembre per parlare di "Libertà, solo libertà" e molto altro.

Info e dettagli degli incontri su addeditore.it

Un alieno mutaforme si trova bloccato sul pianeta terra. Ha bisogno di mangiare: e gli esseri umani sono un pasto delizi...
01/09/2025

Un alieno mutaforme si trova bloccato sul pianeta terra. Ha bisogno di mangiare: e gli esseri umani sono un pasto delizioso. Come avvicinarli?

Arriva in Italia l'esordio di Dolki Min, nella traduzione di Lia Iovenitti. "In forme" è scorretto, ironico, mostruoso. Vi aspetta in tutte le librerie dal 12 settembre.

«Questo monologo non stabilisce se è vero quello che dicono le femministe. Non sta a me e d’altronde non saprei farlo. D...
29/08/2025

«Questo monologo non stabilisce se è vero quello che dicono le femministe. Non sta a me e d’altronde non saprei farlo. Dice solo com’è, per me, vivere tra loro. L’ho chiamato La voce del padrone perché non riesco a dimenticare che quando vivi con una femminista non c’è amnistia, non c’è pace sociale. Tu sei stato, sei e rimani il padrone.»

La donna femminista è un meteorite caduto sul mondo. Ma è dall’apparente distopia di un cumulo di macerie che Francesco Pacifico fa cominciare il tempo della ricostruzione. È dalla maniera in cui le femministe fanno esplodere le relazioni con gli uomini che possono svilupparsi rapporti liberi e creativi, ragionando sull’amore fuori dagli standard che ci impone l’industria dell’ordine sociale, costruendo una nuova storia che suona in un altro modo rispetto a quella che ci ha cresciuto.

Questo è un monologo che finge di avere una teoria ma che è solo una canzone.

"La voce del padrone" di Francesco Pacifico vi aspetta da oggi in tutte le librerie.

Una lettura per ogni lacrima versata alla scrivania.
25/08/2025

Una lettura per ogni lacrima versata alla scrivania.

Cartoline da "Diritto al Malessere" di .agari
19/08/2025

Cartoline da "Diritto al Malessere" di .agari

Chi ha detto che si può litigare solo a Natale? Qui alcune letture che potrete citare nella rissa.
15/08/2025

Chi ha detto che si può litigare solo a Natale?
Qui alcune letture che potrete citare nella rissa.

Address

Piazza Carlo Felice 85

10123

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when add editore posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to add editore:

  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Our Story

Le nostre radici cambiano direzioni. Vanno in profondità per capire e raccontare il presente. Cercano la luce, inseguono nuove destinazioni e scoperte. Quando escono dal terreno trasformano lo spazio, aggiungono confronti, cambiano il punto di vista, stortano la “d”. Siamo una casa editrice indipendente che ha iniziato a mettere radici a Torino nel 2010. I nostri editori sono Francesca Mancini e Paolo Benini. Ci chiamiamo add editore. Con la “d” storta. Pubblichiamo saggistica divulgativa attenta ai temi sociali e civili, biografie, libri di costume e sport. Abbiamo due nuovi progetti: Asia, storie per avvicinarsi a regioni del mondo che stanno vivendo una trasformazione accelerata e travolgente; e Incendi, incontri inattesi, generatori di meraviglia con autori e artisti che raccontano la propria passione. Ci trovate in libreria con venti novità all’anno e con il nostro catalogo. In una newsletter cartacea e sul nostro blog addeditore.it vi raccontiamo le nostre direzioni, il nostro sguardo sul presente.