Specimen.press

  • Home
  • Specimen.press

Specimen.press Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Specimen.press, Publisher, .

11/06/2025
La la landslide land
06/07/2024

La la landslide land

I took the one less traveled by,And that has made all the difference.
04/06/2024

I took the one less traveled by,
And that has made all the difference.

Il filo della memoria, il filo di Arianna, è uno dei due modi per districarsi nel labirinto. L’altro è il volo, le ali c...
30/04/2024

Il filo della memoria, il filo di Arianna, è uno dei due modi per districarsi nel labirinto. L’altro è il volo, le ali costruite dallo stesso artefice, da Dedalo, l’architetto del labirinto del Minotauro. E in volo arriviamo alle isole oceaniche. Quelle originarie, originanti, che fanno emergere un movimento dei fondali, “testimoniano che la terra è ancora là, sotto il mare, e riunisce le proprie forze per fare esplodere la superficie”.
La superficie esplode, e dov’era solo acqua compare qualcosa di diverso. L’isola oceanica crea uno spazio dove le increspature delle onde vanno a infrangersi, generando l’urto, il contrasto che dà forma a cos’era in potenza, indefinito. Come le increspature dei tasti della tastiera, che potrebbero formare tutte le parole, o nessuna; come un mare di creta. E, chiaramente, l’immaginazione opera anche in questo modo, come isola oceanica. Iniziamo a ba***re sui tasti. Affondiamo le mani nella creta. Nell’oceano, dal doppio fondo della vita acquatica erutta la forza tellurica, e sulla sua superficie, il cataclisma, un’isola si forma. L’isola è l’isola e la X del tesoro al contempo, il tesoro è la possibilità di una mappa. La Y, allora, è il bivio, è l’esitazione – essere o non essere, should I stay or should I go. O ancora, semplicemente, “e/o”, non a caso i tasti più consumati sulla tastiera del poeta Giorgio Orelli … Guarda Home Video qui https://www.rsi.ch/play/tv/quicklink/2129079 Leggi l’articolo su https://www.rsi.ch/cultura/arte/Sull’isola-deserta—2134722.html

Un’architettura per la comunitàCreare un corpo organico, tra obbligo e dono - La parola “comunità” è una di quelle che ...
23/04/2024

Un’architettura per la comunità
Creare un corpo organico, tra obbligo e dono - La parola “comunità” è una di quelle che segna la nostra epoca: prendendo forse il testimone da “comunione” o “comunismo”, la dimensione comunitaria, che sia indigena o virtuale, da inventare o salvaguardare, è imprescindibile a tutti i livelli, politico e sociale, artistico e sportivo, internazionale o di quartiere.
Nel Regno Unito, che ci ha dato la parola “slogan” (dal gaelico scozzese sluagh ghairm, “grido di guerra”), non c’è bando, programma di sala o proclama che non contenga la parola “community” – con lo stesso effetto di quando si ripete una parola così spesso da perderne il significato, che poi va ricercato nel concreto, per esempio, dell’esperienza personale o del luogo in cui si abita, o entrambi.
A Londra mi è capitato di vivere in tre grandi progetti abitativi comunitari, di tre epoche diverse. Leggi l’articolo su RSI Cultura: https://www.rsi.ch/cultura/arte/Un’architettura-per-la-comunità—2127222.html

Home Video. Storie di case e di architetti.Dal 21 aprile su RSI LA1 e Play RSI
16/04/2024

Home Video. Storie di case e di architetti.
Dal 21 aprile su RSI LA1 e Play RSI

Loveless house, Dorset estate, London
13/07/2023

Loveless house, Dorset estate, London

Wisława SzymborskaUn’equazione a cent’anni dalla nascitaNel giorno della nascita della Szymborska, a Bnin, cent’anni fa,...
05/07/2023

Wisława Szymborska
Un’equazione a cent’anni dalla nascita

Nel giorno della nascita della Szymborska, a Bnin, cent’anni fa, la prima cosa che mi torna in mente è la sua morte, avvenuta il primo febbraio 2012: un ricordo d’alba e d’ombra il giorno dopo, quando ho ricevuto l’e-mail di un’amica scrittrice.

“Our shadow comrade is gone” il titolo, traducibile come “La nostra compagna d’ombra se n’è andata”, ma anche “La nostra compagna-ombra se ne è andata” nel senso di ministro-ombra, governo-ombra formato dai capi dell’opposizione.
E se Szymborska era all’opposizione tout-court, come tutta la buona poesia, lei lo era anche rispetto alla poesia, per la sua impossibile leggerezza e la possibilità della gioia, e in questo senso direi che era all’opposizione proprio dell’ombra. Ma come lo è la luce di una candela, che a sua volta genera ombre, però vivaci, ballerine.

Il messaggio dell’amica scrittrice poi era breve ma ancora più polisemico, “and no more proper nail polished poetry”. Dagli albori interstiziali ricavo due versioni nette: “e niente più vera poesia unghia-laccata”, “e niente più vera poesia polaccamente incisiva”.

Continua qui: https://www.rsi.ch/cultura/focus/Wisława-Szymborska-16353997.html

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Specimen.press posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share