Terra di Mezzo e’ il blog di un italo-albanese, cioe’ di un italiano che ha scelto di vivere in Albania da piu’ di venti anni, a cui l’esperienza quotidiana, filtrata da una cultura e da un approccio occidentale consolidato, stimola riflessioni ironiche e a volte arrabbiate, su un paese che ama “come si ama una donna che non si concede”. Dalla vita di tutti i giorni, e dalla cronaca albanese e dal
le sue sempre sorprendenti contraddizioni, escono gli spunti per riflettere sulla strada ancora da fare per raggiungere l’Europa, o meglio quella condizione di liberta’ e di sviluppo sociale che tutti gli albanesi “sintetizzano” nel loro concetto di Europa. Non e’ l’Albania vista da un italiano, ma forse e’ l’Albania che vorrebbero tutti gli “scappati di casa” italiani venuti in Albania per vivere e lavorare, come la vorrebbero tutti gli albanesi rientrati dopo lunga esperienza italiana, e come la vorrebbero quelli piu’ giovani che sono cresciuti qui ma con stimoli culturali e sociali molto diversi da quelli che hanno avuto i loro padri, e le famiglie miste, e tutto quel mondo imbastardito tra Italia e Albania, che cercava di prendere il meglio dalle due parti e spesso si e’ trovato circondato solo dai peggiori difetti delle due culture. C’e’ un mondo “occidentale” che tutti conosciamo ufficialmente, e c’e’ un mondo “balcanico e bizantino” che viviamo ogni giorno in Albania, e c’e’ infine una Terra di Mezzo, fatta di speranze e arrabbiature, popolata da quelli che stanno “qui” ma vorrebbero che “qui” fosse piu’ simile all’altra parte del mare, e popolata anche da quelli che stanno la, dall’altra parte del mare, con il cuore e le radici qui, tutti e due i gruppi abbastanza fuori posto, emigranti che non si sentono piu’ a casa loro, ne in Albania ne in Italia. Ma e’ da questo disagio, e da altri disagi simili, che si puo’ ricavare una strada, un percorso, un progetto buono per tutti.