Inveritasnews

  • Home
  • Inveritasnews

Inveritasnews Il vostro, il nostro giornale online. L'informazione “libera, obiettiva, non condizionata”.

Giovedì dalle ore 20 alle 24 al Bosco di Capodimonte c’è “Next Generation NA"Tre edizioni, un’unica energia:la generazio...
23/07/2025

Giovedì dalle ore 20 alle 24 al Bosco di Capodimonte c’è “Next Generation NA"
Tre edizioni, un’unica energia:la generazione che cambia Napoli da dentro

Si chiude con una Festa al Bosco di Capodimonte (pratone della Regina) la terza edizione di "Next Generation NA", progetto crossmediale dell’Assessorato alle Politiche Giovanili e al Lavoro del Comune di Napoli realizzato con i giovani per immaginare la Napoli del futuro. Next Gen Na Fest sarà il momento in cui la città celebrerà i giovani che stanno contribuendo a trasformare l’immagine di Napoli, dentro e fuori la rete. Un evento pensato per raccontare e condividere il percorso di Next Gen Na che in tre edizioni ha avuto oltre 12 milioni di contatti attraverso le diverse piattaforme usate per promuovere le decine di incontri che hanno coinvolto migliaia di ragazze e ragazzi protagonisti di un nuovo racconto urbano
https://www.nextgenna.eu

La serata si aprirà con un talk a cui prenderanno parte, l’assessora Chiara Marciani e il professore Alex Giordano, direttore scientifico del Societing Lab che ha curato il progetto che, insieme, ripercorreranno le tappe salienti dell’iniziativa, con testimonianze dal vivo, video e visioni sul futuro. Con loro alcuni tra i protagonisti delle attività svolte in queste 3 edizioni. Antonio Valentino e Vincenzo Castellone (fondatori della startup Annuccia Capri), Egidio Cerrone (food influencer e imprenditore fondatore di Puok), Marianna Diletto (travel e food creator), Sabrina Efionayi (scrittrice), Miriam Landi (influencer e blogger), Angela Procida (atleta) e Florinda Prota (cantautrice e musicista).

Next Gen Na Fest, dunque, celebrerà il valore dell’incontro dal vivo, oltre la rete. Un momento di condivisione collettiva per ricordare che la rete è un mezzo, ma è nella città reale che si costruiscono relazioni, comunità e futuro. Per questo motivo saranno presenti, anche i rappresentanti di alcuni Centri Giovanili cittadini. Tra questi il Centro giovanile Asterix di San Giovanni a Teduccio (Callystoarts e La Coccinella APS), il Centro giovanile Peppino Impastato di Bagnoli (Associazione Caracol), Centro Giovanile Mediateca civica Santa Sofia di San Lorenzo e il Centro Francesco Pio Maimone di Pianura (Articolo 45) e il Centro giovanile di piazza Cavour (Ecolecinema), quest’ultimo inaugurato proprio nel corso del primo appuntamento della terza edizione di Next Gen Na lo scorso 7 marzo. Nei Centri Giovanili di Forcella e del Vomero, invece, si sono tenute due Next Gen Na Experience che hanno affrontato il rapporto tra social media, cibo e identità e tra l’infosfera e la riscrittura del presente di Napoli, attraverso la creatività femminile. Tra le protagoniste dell’incontro svoltosi al Vomero, Florinda Prota. E sarà proprio l‘artista napoletana, che unisce creatività, talento e autenticità, a chiudere il talk e introdurre il live show musicale che coinvolgerà, anche, uno degli artisti più rappresentativi della nuova scena musicale napoletana, Gabriele Esposito. A seguire sarà la volta del “Salotto Italiano” uno dei format più originali della scena napoletana che proporrà un viaggio musicale tra sonorità italiane d’autore, beat elettronici e atmosfere lounge. A concludere il DJ Set di Antonia Visconti e Stefano Esposito che proporranno una selezione musicale a quattro mani per un closing set raffinato, visionaria e coerente con lo spirito giovane e vibrante del Next Gen Na Fest.

L'organizzazione dell'evento finale è stata curata da dropeventi.it, agenzia specializzata nella realizzazione di eventi.

L’ingresso è gratuito previa registrazione sino ad esaurimento posti.
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-bosco-di-capodimonte-next-gen-na-fest-24-luglio-1492139071129?aff=

Info Evento
+39.3318714087

Ingresso Gratuito con registrazione

Bimba di 4 mesi ricoverata per cocaina, I genitori la portano via dal Ruggi di Salerno. Ricerche in tutta la provincia d...
23/07/2025

Bimba di 4 mesi ricoverata per cocaina, I genitori la portano via dal Ruggi di Salerno. Ricerche in tutta la provincia di polizia e carabinieri

La Polizia e i carabinieri stanno cercando una bimba di 4 mesi è era stata ricoverata nella notte in codice rosso per assunzione di cocaina.
Era ricoverata all’ospedale Ruggi di Salerno in stato soporoso perché aveva ingerito come accertato cocaina. I genitori, di nazionalità straniera, erano poi stati ascoltati in Questura. Nella mattinata, però, la coppia è tornata in ospedale e approfittando del cambio di turno, senza l’autorizzazione dei medici, hanno preso la bambina e sono scappati via. Una fuga che rischia di mettere in serio pericolo la bimba che avrebbe bisogno di altre cure. Le forze dell’ordine stanno setacciando tutte le zone in cui la coppia è stata vista. Pare infatti che siano una famiglia senza fissa dimora.

PARTE AD ATRANI LA RASSEGNA “ESSERE DEL SUD”; OSPITE STEFANO PICCIRILLOParte il 9 agosto ,dalle ore 19,30 la kermesse es...
23/07/2025

PARTE AD ATRANI LA RASSEGNA “ESSERE DEL SUD”; OSPITE STEFANO PICCIRILLO

Parte il 9 agosto ,dalle ore 19,30 la kermesse estiva, voluta da comune di Atrani “Essere del Sud”,dove musica, ironia, bellezza e tradizione, raccontano l’identità del piccolo paese costiero. Un grande impegno dell’amministrazione comunale di Atrani, retta dal sindaco Michele Siravo.
Giuseppe Pisacane consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il filo conduttore del cartellone estivo 2025 di Atrani: "Essere del Sud".«Essere del Sud non è una posizione sulla cartina è un modo di vivere, di accogliere, di emozionarsi. È un battito del cuore che si sente più forte d’estate tra un vicolo illuminato e il suono di una risata in piazza».

Si parte il 9 agosto con un evento suggestivo: “ Sunset Spritz Party”, sul mare tra le onde e la musica che ha segnato intere generazioni. Alla consolle e al microfono ci sarà Stefano Piccirillo per un viaggio sonoro dagli anni ’90 ad oggi, con un tramonto che si farà palco naturale. La serata prevede un “dress-code” per i partecipanti che dovranno indossare almeno un capo con un colore a scelta tra arancio, rosa, giallo o oro, ovvero i colori del tramonto che da sempre ammantano ed abbracciano Atrani .

Una festa della musica, del divertimento e anche dei ricordi, dove tra uno spritz, buona musica e balli sulla spiaggia si potrà accompagnare il sole che andrà ad “abbracciare” come tutte le sere il mare di Atrani.

A fare da cornice allo spettacolare tramonto di Atrani, non poteva non esserci, con la sua musica e la sua voce, Stefano Piccirillo, un vero professionista della radio docente, radio coach, giornalista, attore ed opinionista televisivo. Ha prestato la sua voce per il doppiaggio di film come “Die Hard”, “Fame” e “Blow”. Alla sua attività on air, affianca un intenso lavoro di autore letterario: i suoi rivelano il suo lato più intimo e personale.

Quest'anno le società USD Città di Montoro e ASD Montoro annunciano con entusiasmo l’avvio di un importante progetto di ...
23/07/2025

Quest'anno le società USD Città di Montoro e ASD Montoro annunciano con entusiasmo l’avvio di un importante progetto di unione, volto a creare una nuova realtà calcistica dilettantistica al servizio della comunità. Abbiamo fatto due chiacchiere con uno dei Team Manager, Silvestro Giaquinto, provando a dare un taglio sociale più che tecnico ai risvolti di questo progetto cittadino....

Quest’anno le società USD Città di Montoro e ASD Montoro annunciano con entusiasmo l’avvio di un importante progetto di unione, volto a creare una nuova realtà calcistica dilettantistica al s…

𝐈𝐥 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐦𝐢𝐧𝐞 𝐏𝐚𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐯𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐨𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞“Si informa la cittadinanza di Roccapiemonte che il Sindaco Carmine Paga...
23/07/2025

𝐈𝐥 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐦𝐢𝐧𝐞 𝐏𝐚𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐯𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐨𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞

“Si informa la cittadinanza di Roccapiemonte che il Sindaco Carmine Pagano, nella giornata di ieri, è stato costretto ad un ricovero d’urgenza presso l’Ospedale Santa Maria Incoronata dell’Olmo di Cava de’ Tirreni. Attualmente si trova nel reparto di rianimazione.
Il Sindaco Pagano è seguito minuziosamente dall’equipe medica del nosocomio metelliano che sta eseguendo tutti gli esami necessari ed indagini approfondite affinché le sue condizioni possano migliorare nel breve volgere del tempo.
Il Sindaco Pagano, in questo periodo, avrà bisogno di assoluto riposo, quindi sarà impossibilitato a rispondere direttamente attraverso i suoi dispositivi telefonici.
Ringraziando chi finora ha inviato messaggi o provato a chiamare, si avvisa che, attraverso questa pagina, forniremo notizie ufficiali sull’evolversi della sua situazione di salute.
Vi ringraziamo per l’attenzione, con la preghiera di capire che questo è un momento molto delicato e che il Sindaco Carmine Pagano necessita della massima tranquillità e serenità, così da potersi riprendere e tornare ancora più forte di prima”. La nota presente diramata dall’ufficio stampa.

Il commissario straordinario del comune di Avellino, Giuliana Perrotta, vista la situazione finanziaria dell’ente fa app...
23/07/2025

Il commissario straordinario del comune di Avellino, Giuliana Perrotta, vista la situazione finanziaria dell’ente fa appello “alla sensibilità dei cittadini, che ancora non hanno provveduto a destinare la quota del 5 per mille, affinchè scelgano di devolverla a favore di questo Ente per il miglioramento dei servizi sociali locali”. Appello a cui risponde presente il Movimento Italiano Disabili, guidato da Giovanni Esposito, che “è pronto ad accogliere la proposta del Commissario Prefettizio, pur sottolineando come le imposte comunali siano già molto elevate rispetto a quelle di altri comuni gravano sulle tasche degli Avellinesi, nella speranza che il contributo dei singoli cittadini possa realmente servire a risanare il Comune di Avellino e a rimettere in moto la macchina amministrativa, così da portare avanti gli interventi di primaria importanza soprattutto nel settore delle politiche sociali....

Il commissario straordinario del comune di Avellino, Giuliana Perrotta, vista la situazione finanziaria dell’ente fa appello “alla sensibilità dei cittadini, che ancora non hanno provveduto a …

Sgominata la banda dei rapinatori di RolexI poliziotti della Squadra mobile di Lucca, del commissariato di Forte dei Mar...
23/07/2025

Sgominata la banda dei rapinatori di Rolex

I poliziotti della Squadra mobile di Lucca, del commissariato di Forte dei Marmi (Lucca) e del Servizio centrale operativo di Roma hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare nei confronti di 13 persone gravemente indiziate, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di rapine e furti di orologi di lusso.

Allo sviluppo delle indagini ha contribuito il personale dell’Agenzia dell’Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale e di Eurojust. Alle attività esecutive invece, hanno partecipato anche i poliziotti delle Squadre mobili di Napoli, Caserta, Foggia, Avellino e Salerno oltre che del Reparto prevenzione crimine Campania.

Attraverso le indagini, gli investigatori hanno identificato e bloccato i componenti della banda di rapinatori in trasferta. Gli indagati, tra giugno e settembre 2024, hanno messo a segno una serie di colpi ai danni di turisti a Forte dei Marmi, Milano e Torino, per un valore complessivo di 374mila euro. Il gruppo criminale transnazionale, composto da circa 20 persone, operava anche all’estero, in particolare a Ibiza (Spagna), Monaco (Germania) e nelle città francesi di Nizza, Cannes e Saint Tropez.

Tramite l’attività investigativa, i poliziotti hanno ricostruito il ruolo di ognuno dei 13 all’interno dell’organizzazione. I leader sceglievano i componenti della banda, fornivano le indicazioni operative per le rapine e le finanziavano. Alcuni invece offrivano un servizio di logistica, provvedendo a trovare gli alloggi per le trasferte. Altri infine, si occupavano di movimentare le motociclette utilizzate nei colpi, portandole se necessario anche fuori dall’Italia per eludere i controlli delle Forze dell’ordine.

Mediante le indagini, alla quale hanno partecipato anche i poliziotti spagnoli e francesi, gli investigatori italiani hanno documentato l’esistenza di uno schema ben collaudato usato dalla banda. I rapinatori percorrevano in motocicletta le strade più trafficate delle località turistiche a caccia di una potenziale vittima. Una volta avvistata, non la perdevano più di vista in attesa del momento giusto per aggredirla e strapparle dal polso l’orologio. Alcune vittime anziane sono state percosse violentemente e uno di loro, in particolare, è stato colpito con pugni al volto e al torace. È emerso inoltre che i rapinatori pianificavano i colpi in quelle località dove prevedevano una grande affluenza di pubblico e quindi di possibili vittime come in occasione di alcune partite di calcio di grande richiamo internazionale.

Al termine dell’operazione, nove degli indagati sono stati messi agli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico e quattro sono stati sottoposti alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria. Per il resto della banda infine, con posizioni marginali, è scattata la denuncia.

Napoli: 5 milioni di euro in beni sequestrati alla criminalità organizzataI poliziotti della Divisione Polizia anticrimi...
23/07/2025

Napoli: 5 milioni di euro in beni sequestrati alla criminalità organizzata

I poliziotti della Divisione Polizia anticrimine della questura di Napoli hanno eseguito un sequestro di beni per un valore di circa 5 milioni di euro nei confronti di una persona, ritenuta vicina alla criminalità organizzata di Acerra.

Il decreto è stato emesso dal Tribunale partenopeo in accoglimento della proposta avanzata dal Questore di Napoli dove veniva sottolineata la pericolosità dell’uomo, condannato in via definitiva per delitti aggravati dal metodo mafioso, tra cui ricettazione, incendio, detenzione illegale di armi, bancarotta fraudolenta e lesioni personali, alcuni dei quali riconducibili al contesto del clan Crimaldi, storicamente radicato nel territorio di Acerra.

Il sequestro ha riguardato beni immobili nel comune di Acerra, beni aziendali di diverse società di onoranze funebri con sedi ad Acerra e nel comune casertano di Santa Maria Capua Vetere, veicoli e numerosi rapporti finanziari. Tutti i beni, pur formalmente intestati a terze persone, sono risultati nella disponibilità effettiva dell’uomo.

"Il 2025 si sta rivelando un anno davvero difficile per i consumatori, con rincari diffusi in moltissimi settori. E sare...
23/07/2025

"Il 2025 si sta rivelando un anno davvero difficile per i consumatori, con rincari diffusi in moltissimi settori. E sarebbe una vera e propria "stangata" quella che colpisce le famiglie italiane ed europee, e non solo per le bollette. Tra spesa alimentare, costi quotidiani, turismo, vacanze e beni di consumo, le famiglie italiane si ritroverebbero a fare i conti con aumenti quasi ovunque....

“Il 2025 si sta rivelando un anno davvero difficile per i consumatori, con rincari diffusi in moltissimi settori. E sarebbe una vera e propria “stangata” quella che colpisce le fa…

Nella giornata di ieri, la Questura di Salerno ha condotto un’operazione straordinaria di vigilanza e controllo lungo la...
23/07/2025

Nella giornata di ieri, la Questura di Salerno ha condotto un’operazione straordinaria di vigilanza e controllo lungo la fascia costiera della città e della provincia, concentrandosi in particolare sulle aree dello Stadio Arechi e di Capitolo San Matteo. L’intervento ha visto impegnate pattuglie della Polizia di Stato, un operatore della Polizia Scientifica e militari della Guardia di Finanza, con l’obiettivo di prevenire e contrastare l’esercizio del meretricio su strada e le attività di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione....

Nella giornata di ieri, la Questura di Salerno ha condotto un’operazione straordinaria di vigilanza e controllo lungo la fascia costiera della città e della provincia, concentrandosi in p…

INGV: Nominati i nuovi Direttori dei Dipartimenti scientifici e delle Sezioni dell'IstitutoLucia Pappalardo all’Osservat...
23/07/2025

INGV: Nominati i nuovi Direttori dei Dipartimenti scientifici e delle Sezioni dell'Istituto

Lucia Pappalardo all’Osservatorio Vesuviano di Napoli (INGV - OV) e Annamaria Vicari Sezione Irpinia (INGV - IRPINIA)

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha individuato i nuovi Direttori dei Dipartimenti scientifici e delle Sezioni di ricerca per il triennio 2025-2028.
Da settembre 2025 i tre Dipartimenti scientifici saranno guidati da: Maria Fabrizia Buongiorno per il Dipartimento Ambiente, Salvatore Stramondo per il Dipartimento Terremoti e Stefano Felice Branca per il Dipartimento Vulcani.

I nuovi o riconfermati Direttori di Sezioni e Osservatori sono:

Micol Todesco Sezione di Bologna (INGV - BO);

Tomaso Esposti Ongaro Sezione di Pisa (INGV - PI);

Giuseppe Di Stefano Sezione di Roma 1 (INGV - RM1);

Vincenzo Romano Sezione di Roma 2 (INGV - RM2)


Lucia Pappalardo Osservatorio Vesuviano di Napoli (INGV - OV);

Annamaria Vicari Sezione Irpinia (INGV - IRPINIA);


Salvatore Gambino Osservatorio Etneo di Catania (INGV - OE);

Antonio Paonita Sezione di Palermo (INGV - PA);

Le Direttrici dell'Osservatorio Nazionale Terremoti (INGV - ONT), Lucia Margheriti, e della Sezione di Milano (INGV - MI), Francesca Pacor, rimangono in carica poiché il loro mandato non era in scadenza.

"Sono lieto di poter rivolgere i miei auguri di buon lavoro ai nuovi Direttori nominati dal CdA dell'INGV, che nel prossimo triennio guideranno le attività di ricerca, monitoraggio e sorveglianza dei Dipartimenti, delle Sezioni e degli Osservatori", dichiara Fabio Florindo, Presidente dell'INGV. "I colleghi individuati sapranno porsi quali punti di riferimento per la comunità scientifica dell'Istituto, da sempre impegnata nel monitoraggio, nella valutazione e nella mitigazione dei rischi sismico, vulcanico e da maremoto su tutto il territorio nazionale".

"Con la partecipazione a progetti di ricerca europei e internazionali di alto profilo, le strutture dell'Istituto saranno in grado di proseguire il loro lavoro di implementazione delle reti infrastrutturali che consentono di accrescere le nostre conoscenze sul funzionamento del Pianeta: dallo studio dei terremoti e dei vulcani a quella della struttura interna della Terra, con l'attenzione rivolta anche agli effetti dei cambiamenti climatici, allo spazio e alle risorse energetiche sostenibili", conclude Florindo.

Giovanni Torre, Direttore Generale dell'INGV, nell'unirsi agli auguri di buon lavoro del Presidente, sottolinea il ruolo fondamentale del dialogo tra i Direttori di Dipartimento e di Sezione e l'Amministrazione dell'Ente per fronteggiare le sfide attuali della ricerca scientifica e individuare le strade migliori per assolvere alla mission dell'INGV

La Sindaca Anna Petta: "L'inizio dei lavori un momento fondamentale in ottica strategica per migliorare i futuri servizi...
23/07/2025

La Sindaca Anna Petta: "L'inizio dei lavori un momento fondamentale in ottica strategica per migliorare i futuri servizi e l'assistenza ai cittadini" L'assessore all'urbanistica Luca Galdi: "Un'opera strategica per l'intero territorio" Questa mattina a Baronissi è stata posata la prima pietra per la realizzazione della Casa della Salute, una nuova struttura sanitaria territoriale finanziata attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che rappresenta un passaggio fondamentale nella costruzione di un modello sanitario più vicino ai bisogni delle persone e delle comunità locali....

La Sindaca Anna Petta: “L’inizio dei lavori un momento fondamentale in ottica strategica per migliorare i futuri servizi e l’assistenza ai cittadini” L’assessore all& #…

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Inveritasnews posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Inveritasnews:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share