05/07/2024
“Non era la guerra, ma tanti di noi sono morti… eppure, spero ancora di tornare”. ❤️
“It wasn’t the war, but many of us died… But I still hope to go back.” ✨
“Un viaggio a Teulada” racconta due universi distinti e al contempo inevitabilmente intrecciati: la guerra “per gioco”, quella delle esercitazioni militari e dei mari inquinati dalle bombe, e la guerra reale, quella delle città distrutte e dei lunghi viaggi per la libertà. Assunta è dolce, vulnerabile, umana. Il suo dolore è nel ricordo e nella nostalgia. La sua forza è nel carattere determinato e nella giovinezza di Fatima, resiliente davanti a un destino ingiusto, e la cui tempra aiuterà a tracciare il sentiero di Assunta verso casa.
Restate sintonizzati, per un film che racchiude le emozioni di una storia universale, e gli odori di una terra unica 🍃
“A Journey to Teulada” tells of two distinct yet inevitably intertwined universes: war “as a game,” that of military exercises and bomb-polluted seas, and real war, that of destroyed cities and long journeys to freedom. Assunta is sweet, vulnerable, human. Her pain is in memory and nostalgia. Her strength is in the determined character and youth of Fatima, resilient in the face of unjust fate, and whose energy will help chart Assunta’s path home.
Stay tuned, for a film that encapsulates the emotions of a universal story, and the smells of a unique land 🍃
The year is 1956. In Teulada, South Sardinia, something is changing. NATO has opened a military polygon, the second largest in Europe. Assunta will be forced...