Swiss local culture radio broadcasting from Chiasso.
15/09/2025
Un grazie enorme a Babel Festival di Bellinzona per l’accoglienza e a tutti i volontari di Radio Gwen che hanno reso viva la nostra roulotte durante questi giorni. 💛
È stato bellissimo intrecciare voci, suoni e storie nel cuore del festival.
20/08/2025
Babel 2025 - Festival di letteratura e traduzione 📚
Anche quest’anno RadioGwen parteciperà al
dal 11 al 14 settembre 2025 a Bellinzona 🏰
Oltre ai tanti eventi del festival, RadioGwen proporrà un workshop di radiofonia dove potrete mettervi alla prova come giornalisti, imparare a mo***re un’intervista, mixare e scegliere le canzoni che andranno in onda durante la trasmissione.
Cerchiamo volontari e volontarie 🎉
Non perdete l’occasione di unirvi a noi per contribuire ad un evento culturale unico e vivere un’esperienza super coinvolgente!
• 13.08.2025
16:00 – 22:00 Speciale Transition x Gwen - Rosaemaria, BookOrchestra, Bill Bühler, Damla e Fervida Estate
• 15.08.2025
13:30 – 15:30 Gwen - E il cinema?
Ascoltateci e venite a trovarci al Basecamp a Locarno 🎶💛
Grazie a .zip 💛🖤
04/08/2025
La puntata di Luglio delle interviste della Redazione Musicale è con SULABU!
a cura di Daniela Baiardi
Cristiano Alberici (anche conosciuto per X-Mary e HOFAME) torna a regalarci poesia e melodie nuove, con il suo nuovo progetto SULABU.
Ha raccontato di com’è nato SULABU e l’album che arriverà nel 2026. La canzone alla fine della intervista è “PORTOFINO” dei SULABU.
sulabu
🎧 Ascolta l’intervista lunedì 4 agosto dalle 9.30 alle 10.00
🔁 Replica domenica 10 agosto dalle 17.00 alle 17.30
Buon ascolto su RadioGwen 🎶
21/07/2025
Le interviste della redazione musicale 🎶🎙️
La seconda puntata di Luglio delle interviste della Redazione Musicale è con Tab_Ularasa!
*a cura di Daniela Baiardi*
Artista a 360 gradi Luca Tanzini, conosciuto come musicista con il nome Tab_Ularasa.
Il Re del lo-fi italiano autentico e senza pelli sulla lingua.
Ci racconta della sua relazione con la Svizzera italiana e il suo nuovo album “cade una mucca sulle corna di un bue”. La canzone alla fine della intervista è “plastica facciale” dei Tab_Ularasa.
Ascoltate l’intervista lunedi 21 luglio alle 9.30 solo su RadioGwen.
Replica domenica 27 luglio alle 17.00 sempre su RadioGwen 🎶
08/07/2025
Open call programmi e redazione 🎶🎙️
Hai un programma che ti ronza per la testa?
Vuoi avvicinarti alla radio con un’intervista, una diretta, o partecipare al processo creativo di una puntata?
Radio Gwen ti invita ad un incontro per parlare della prossima stagione autunnale!
Compila il form ed entra a far parte di Radio Gwen!
PS: Every language is welcomed!
✏️Trovi il formulario da compilare in bio✏️
07/07/2025
La puntata di Luglio delle interviste della Redazione Musicale è con Anika 🎶
A cura di Daniela Baiardi
Abbiamo avuto il piacere ed onore di parlare con Anika .henderson , una artista ibrida Britanica e Tedesca.
Una carriera musicale unica, reale e piena di soreprese.
Il suo nuovo album “Abyss” è uscito ad aprile del 2025, 10 tracce con un tocco di post-punk e poesia con parole dal cuore. Un cuore umano e sincero.
Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Radio Gwen erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.
Radio Gwendalyn (per gli amici "Gwen") è fondata da Alan Alpenfelt e Stefano Palermo tra Milano e Chiasso nel 2005 come piccola internet radio indipendente. Si sviluppa come un esperimento lo-fi con umili pretese e con l'obiettivo di proporre musica che non passava (e tutt'ora non passa...) sulle radio statali e private locali. Durante strani sogni rivelatori Gwendalyn ricevette la sacra missione di continuare il suo nobile lavoro e nel 2008 si trasferì di conseguenza in un garage a Chiasso che venne immediatamente ripitturato diventando luogo di culto. Molte persone si annunciarono per proporre puntate radiofoniche e il garage diventò presto un luogo in cui sperimentare la radiofonia DIY (fai da te).
Iniziò a partecipare nel suo piccolo a vari eventi locali trovando risposte di apprezzamento e rispetto entrando poi a far parte della ASROC - Associazione svizzera delle radio online e via cavo. Nel 2010 venne interpellata dal comune di Chiasso per seguire un progetto fotografico durante la IX Biennale dell'immagine di Chiasso per cui produsse un racconto audio intitolato "Le avventure del Geco" in collaborazione con Chiasso, Culture in movimento. Il piccolo garage soggetto ad un freddo inumano durante l'inverno e un caldo disgustoso durante l'estate non era più idoneo ai progetti futuri. Perciò Gwen decise di cercare un luogo dove potesse migliorare il suo servizio sociale e trasferendosi in un appartamento di due piani e creando il suo primo studio radiofonico. Seguirono la creazione delGwenstival – festival internazionale di musica e radiofonia,ulteriori racconti radiofonici, collaborazioni ed approfondimenti, eventi, festival e un giro di belle persone. Con il sostegno di importanti fondazioni iniziò a fondare altre piccole radio: Nettune - network delle radio studentesche in Ticino, Radio Casvegno - la radio che libera lamente. Nel 2012 insieme ad Helvetassi recò in Benin per avviare un progetto radiofonico insieme ad alcune radio comunitarie del paese con l'obiettivo di creare un ponte radiofonico tra nord e sud.
Ora Gwen si trova in un nuovo studio in Via Livio 16 a Chiasso e da Ottobre 2017 trasmette anche sul DAB+.
Gwen ci tiene particolarmente a promuovere la cultura di nicchia, la buona musica e aiutare altre radio e media a nascere e svilupparsi autonomamente. Nel suo piccolo, crede che la Vita è sì, sostanzialmente tragica, tuttavia bellissima. E perciò va raccontata a tutti.