Radiotelevisione svizzera (RSI)

Radiotelevisione svizzera (RSI) Benvenuti nella pagina ufficiale della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), azienda di
(1502)

La RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, succursale italofona della SRG SSR, ha il compito di garantire ai cittadini di lingua italiana un'adeguata scelta di programmi televisivi e radiofonici: dall'informazione all'intrattenimento, dalla cultura al cinema, allo sport. Nella sede di Comano si trovano le redazioni dell'Informazione, gli studi dei due canali televisivi LA 1 e LA 2 e la r

edazione del sito web RSI.ch. La sede di Besso ospita gli studi delle tre reti radiofoniche Rete Uno, Rete Due e Rete Tre e l'Auditorium. CONTATTI:
Per visitare la sede di Comano scrivere a:
[email protected] o telefonare al numero +41 (0) 58 135 53 54
Per visitare la sede di Lugano-Besso scrivere a:
[email protected] o telefonare al numero +41 (0) 58 135 94 95
Per acquistare articoli promozionali, CD e DVD RSI: www.rsi.ch/shop
Per scriverci: [email protected]
Per pubblicità e sponsoring sulle nostre reti radio e tv rivolgetevi a:
Admeira: www.admeira.ch

Unico profilo ufficiale della Radiotelevisione svizzera
⚠️ attenzione ai fake: controllare il nome dell’account, mai fornire i dati della carta di credito ⚠️

www.rsi.ch/policysocialmedia

Nuova settimana, nuova puntata de "La storia infinita", e... nuovo concorso! Per partecipare e provare a vincere uno dei...
27/10/2025

Nuova settimana, nuova puntata de "La storia infinita", e... nuovo concorso! Per partecipare e provare a vincere uno dei taccuini originali del programma, basta mettere like al post e rispondere a questa domanda:

Il comandante svizzero Ludwig von Flüe è stato tra i protagonisti de:
A. La difesa della Bastiglia
B. La battaglia di Waterloo
C. La guerra di secessione americana

La risposta potete scoprirla nella prima puntata in onda questa sera alle 20:40 su LA 1, in cui Jonas Marti ci racconterà una storia scomoda e sorprendente: quella dei mercenari svizzeri, protagonisti di mille guerre per potenze straniere. Buona visione!

Abbiamo le luci, le telecamere, i concorrenti… ci manca solo una cosa: un pubblico allegro, con buone doti di applauso! ...
26/10/2025

Abbiamo le luci, le telecamere, i concorrenti… ci manca solo una cosa: un pubblico allegro, con buone doti di applauso!
Iscrivetevi per partecipare al nuovo quiz con Luca Mora 👉 www.rsi.ch/s/3186534/
Vi aspettiamo!

“Le nostre terre sono attraversate dalla storia, e qui a Bellinzona si è scritta La Storia.” Oggi con Jonas Marti siamo ...
25/10/2025

“Le nostre terre sono attraversate dalla storia, e qui a Bellinzona si è scritta La Storia.” Oggi con Jonas Marti siamo andati alla scoperta di una tra le città più amate, assediate e combattute della storia. Grazie ai due gruppi che hanno partecipato alla visita guidata “In viaggio con La storia infinita”. E grazie all’Archivio di Stato e all’Ufficio dei Beni Culturali per averci aperto le loro porte anche quest’anno.
Appuntamento a lunedì alle 20:40 su LA 1 con una nuova puntata!

24/10/2025

«Dopo il Festival di Sanremo con i Decibel nell’80 avevo le scritte sotto casa: “traditori”, “servi della borghesia”, perché nessuno di quel mondo andava a Sanremo. Due anni dopo andò Vasco Rossi.»

Un viaggio tra “Contessa” e “Si può dare di più”, partendo da quel concerto a Milano che ha fatto la storia del punk italiano, e creato un mito: Enrico Ruggeri.

CLICHÉ: questa sera alle 21:50 su LA 1 e su Play RSI: https://bit.ly/clicheRSI

Qual è il libro più bello che hai letto questo mese? Partecipa al concorso su https://bit.ly/nerosubiancoRSI 📚 In palio ...
24/10/2025

Qual è il libro più bello che hai letto questo mese? Partecipa al concorso su https://bit.ly/nerosubiancoRSI 📚 In palio un buono da utilizzare nella tua libreria preferita!

Dal 9 novembre, Rachele Bianchi Porro ti aspetta con "Nero su Bianco", la nuova trasmissione RSI pensata per chi ama leggere e scoprire nuove storie.

💥 La forza è qualcosa che riguarda tutti, che sia agita o subita, che sia quella muscolare, quella politica, quella econ...
24/10/2025

💥 La forza è qualcosa che riguarda tutti, che sia agita o subita, che sia quella muscolare, quella politica, quella economica o quella più democratica di tutti, la forza di gravità.

Nella quarta puntata di Cliché parleremo di forza con Lorenzo Buccella e i suoi ospiti: Enrico Ruggeri, Nives Meroi, Amy Macdonald, Mario Del Pero e Daniel Bernhardt.

Stasera alle 21:50 su LA 1.

🎥 Durante la Seconda Guerra Mondiale, Oppenheimer guida il Progetto Manhattan per creare la bomba atomica. Dopo i primi ...
23/10/2025

🎥 Durante la Seconda Guerra Mondiale, Oppenheimer guida il Progetto Manhattan per creare la bomba atomica. Dopo i primi successi, inizia però a interrogarsi sulle conseguenze morali delle sue scoperte. Le sue critiche all’uso dell’arma lo porteranno infine a scontrarsi con il governo statunitense.

Stasera alle 20:40 su LA 1.

La SRG SSR e la Catena della Solidarietà desiderano esprimere un sincero ringraziamento a tutte e a tutti coloro che ogg...
22/10/2025

La SRG SSR e la Catena della Solidarietà desiderano esprimere un sincero ringraziamento a tutte e a tutti coloro che oggi hanno mostrato vicinanza alla popolazione civile colpita a Gaza.

Grazie alla generosità della Svizzera, dalle 7:00 di questa mattina sono stati raccolti 4'502'936 franchi. Le donazioni permetteranno di intensificare gli aiuti delle ONG partner svizzere sul posto.

Per info e per continuare a donare: www.catenadellasolidarieta.ch

Di fronte a una crisi umanitaria grave e persistente, la solidarietà svizzera può fare la differenza per portare aiuti a...
22/10/2025

Di fronte a una crisi umanitaria grave e persistente, la solidarietà svizzera può fare la differenza per portare aiuti alla popolazione civile di Gaza.

Se volete contribuire, potete chiamare i nostri centralini allo 0800870707 o donare sul sito della Catena della Solidarietà: www.catenadellasolidarieta.ch

21/10/2025

"Per vivere bene il confine bisognerebbe ricordarci che c'è perché ci siamo noi, e sta a noi capire come vogliamo comportarci." Queste le parole di Davide Van De Sfroos.

La prima puntata della quarta stagione de La Storia Infinita con Jonas Marti ci porta in un viaggio lungo una linea invisibile ma potentissima: quella che divide (e unisce) il Ticino all'Italia.

Guarda l'intera puntata sul Play RSI 👉 tinyurl.com/la-storia-infinita-confini

Appuntamento lunedì prossimo alle 20:40 su LA 1!

Il settore sociosanitario in Ticino e in Svizzera sta affrontando una crisi profonda: mancano 18mila professionisti, un ...
21/10/2025

Il settore sociosanitario in Ticino e in Svizzera sta affrontando una crisi profonda: mancano 18mila professionisti, un collaboratore su tre lascia il lavoro e tra pochi anni raddoppierà il numero degli ultraottantenni bisognosi di cure.
Falò ha raccolto le testimonianze di infermiere e di assistenti di cura che, tra burnout e mancanza di riconoscimento, hanno abbandonato corsie e reparti.

Stasera alle 20:40 su LA 1.

🍀CONCORSO🍀Da oggi torna "La storia infinita", e insieme a lei i nostri concorsi del lunedì per vincere un taccuino del p...
20/10/2025

🍀CONCORSO🍀
Da oggi torna "La storia infinita", e insieme a lei i nostri concorsi del lunedì per vincere un taccuino del programma.
Per partecipare basta mettere like al post e rispondere a questa domanda:

Perché è stato creato inizialmente il casinò di Campione d’Italia?
A) Come attrazione turistica per i nordici alla ricerca di un clima più mite
B) Era una base di spionaggio durante la Prima guerra mondiale
C) E’ stato costruito con l’intento di farne una casa di cura di lusso, e solo dopo ha cambiato scopo

La risposta potete scoprirla nella prima puntata in onda questa sera alle 20:40 su LA 1, dove si parlerà di come una semplice linea - il confine - abbia plasmato la nostra identità. Buona visione!

Jonas Marti

Adresse

Via Cureglia 38
Comano
6949

Öffnungszeiten

Montag 08:00 - 21:00
Dienstag 08:00 - 21:00
Mittwoch 08:00 - 21:00
Donnerstag 08:00 - 21:00
Freitag 08:00 - 21:00
Samstag 10:00 - 14:00
15:00 - 19:00
Sonntag 14:30 - 18:30

Telefon

+41581345111

Webseite

http://rsi.ch/eventi, http://rsi.ch/play, http://dabplus.ch/

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Radiotelevisione svizzera (RSI) erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Teilen