RSI Cultura

RSI Cultura Pagina ufficiale di RSI Cultura
Scopri di più: www.rsi.ch/cultura www.rsi.ch/policysocialmedia

19/08/2025

Pippo Baudo ha segnato la storia della televisione italiana, inventando uno stile unico nel progettare e presentare i programmi. La sua scomparsa non rappresenta solo la perdita di un grande artista, ma anche di un pezzo della storia della televisione. Ci lascia in eredità un modo di fare televisione rispettoso e innovativo, capace di raccontare l’Italia e i suoi cambiamenti.

Riproponiamo un estratto di un’intervista da “Il Gioco del Mondo” del 2014 in cui Pippo Baudo ripercorre i suoi esordi 👇

18/08/2025

Sapevate che i The Beatles avevano una segretaria? Se volete conoscerla guardate il filmato.
Per scoprire altro sulla leggendaria band, link nel primo commento.👇👇👇
L'intervista è di Livio Crivelli.

Parlare del nostro rapporto con gli animali significa aprire un capitolo pieno di contraddizioni. Li coccoliamo, li foto...
17/08/2025

Parlare del nostro rapporto con gli animali significa aprire un capitolo pieno di contraddizioni. Li coccoliamo, li fotografiamo, li celebriamo nei libri per bambini e nelle canzoni. Eppure, ogni giorno, li alleviamo in massa, li trasformiamo in cibo, li usiamo per esperimenti, li riduciamo a strumenti.

Nel suo nuovo saggio “Considera gli animali”, Simone Pollo Filosofo morale e docente alla Sapienza, ci invita a guardare questo paradosso.

📷Laterza.it

Il Black Horror non è solo un genere che si limita a spaventare: è un movimento culturale. È il tentativo di riscrivere ...
16/08/2025

Il Black Horror non è solo un genere che si limita a spaventare: è un movimento culturale. È il tentativo di riscrivere una narrazione che per troppo tempo ha escluso, distorto, marginalizzato l’esistenza degli afrodiscendenti. Ci ricorda che gli incubi più spaventosi non sono quelli inventati, ma quelli reali: la schiavitù, la segregazione, la violenza istituzionale. Eppure, in mezzo a tutto questo, c’è anche speranza. C’è resistenza. C’è la volontà di raccontare, di sopravvivere, di trasformare il dolore in arte.

📷 “Sinners.” (Warner Bros. Pictures)

15/08/2025

Il Locarno Film Festival sta finendo. Ma c'è un dibattito che durerà ancora. È quello che riguarda il suo schermo storico, firmato dall'architetto Livio Vacchini, datato 1971. "Don't Touch the Screen!" è una petizione che chiede di tutelare l'iconica struttura.
E voi cosa ne pensate? Ditecelo nei commenti!
Per saperne di più, link nel primo commento.👇👇👇

14/08/2025

Cambiare aspetto per sembrare più belli, sani, forti o per fingersi pericolosi? L'essere umano lo fa attraverso i vestiti. Gli animali lo fanno cambiando il loro colore!
Scoprite di più seguendo il link nel primo commento. 👇👇👇

Che cos’era la religione nella Grecia antica? Quali principi ispiravano la rappresentazione politeistica del mondo divin...
13/08/2025

Che cos’era la religione nella Grecia antica? Quali principi ispiravano la rappresentazione politeistica del mondo divino?

La religione dell’Antica Grecia è un più complessa di come l’abbiamo imparata attraverso i miti. Per farcela spiegare meglio ad “Alphaville” abbiamo intervistato Carmine Pisano, storico delle religioni e ricercatore all’Università di Napoli Federico II, che ha appena pubblicato per Carocci “La religione dei Greci. Tra storia e antropologia”, un volume che riunisce e analizza i più recenti studi su quella che chiamiamo “religione della Grecia antica” 👇

📷 Giulio Romano, Sala dei Giganti, Palazzo Te, Mantova

In mezzo a tanti disastri amorosi hollywoodiani, la loro è un'eccezione, una storia sentimentale durata decenni.Se volet...
12/08/2025

In mezzo a tanti disastri amorosi hollywoodiani, la loro è un'eccezione, una storia sentimentale durata decenni.
Se volete conoscere la grande Love Story fra Paul Newman e Joanne Woodward, seguite il link nel primo commento. 👇👇👇

📷Dal set del film "Indianapolis pista infernale", Universal Pictures/Imago

11/08/2025

Nome d'arte Delfino Fidel🐬. Quartier generale Arogno. Le sue opere si muovono fra gioco e scherzo, ma portano a ribaltamenti di senso inaspettati, ad una critica sociale che va oltre la risata iniziale.

Per scoprire di più, link nel primo commento. 👇👇👇

Dal Whitney Museum di New York ai celebri festival estivi di fotografia come Arles, in Francia, passando per mostre in d...
10/08/2025

Dal Whitney Museum di New York ai celebri festival estivi di fotografia come Arles, in Francia, passando per mostre in diversi Paesi come quella in Italia al Complesso del Vittoriano, si stanno celebrando i cento anni della Leica, la prima macchina fotografica moderna, compatta e leggera, che ha rivoluzionato il modo di fare fotografia.

Ne abbiamo parlato ad “Alphaville” con la giornalista e fotografa indipendente Stefania Prandi.

📷 Christer Strömholm, Nana, Place Blanche (Parigi, 1961) © Christer Strömholm Estate 2014

09/08/2025

Al Locarno Film Festival conosciamo Refusés, una piattaforma internazionale che ripensa gli spazi espositivi e il modo in cui l’arte viene vissuta e proposta. Il progetto sostiene artisti emergenti.
Quest’anno Refusés collabora con il BaseCamp a Locarno.
Link nel primo commento per la pagina dedicata a cinema e serie di RSI Cultura 👇👇👇
4 g

Il “Tempio del Pensiero”, progettato dall’architetto Davide Macullo è una sfera in legno di larice intrecciato che si tr...
08/08/2025

Il “Tempio del Pensiero”, progettato dall’architetto Davide Macullo è una sfera in legno di larice intrecciato che si trova a Rossa, in Valle Calanca. L’istallazione aspira a essere un luogo dedicato esclusivamente alla capacità di pensare dell’uomo.

L’opera è solo una delle tappe del Progetto Rossa, un laboratorio culturale e territoriale che dal 2017 lavora per trasformare il paese di Rossa in un luogo in cui architettura, arte e natura dialogano per immaginare nuovi futuri.

Ne abbiamo parlato ad “Alphaville” con l’architetto Davide Macullo 👇👇

Adresse

Via Cureglia 38
Comano
6949

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von RSI Cultura erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Teilen