SSR Svizzera italiana CORSI

SSR Svizzera italiana CORSI La SSR.CORSI è una delle quattro società regionali che compongono l'associazione SSR La CORSI è una società cooperativa aperta a tutti.

La CORSI promuove un dibattito sul servizio pubblico radiotelevisivo per raccogliere le opinioni e le attese degli ascoltatori e degli spettatori nei confronti dei programmi della RSI - Radiotelevisione svizzera di lingua italiana. I suoi soci eleggono ogni 4 anni i propri rappresentanti negli organi istituzionali e partecipano ai vari eventi e alle manifestazioni che la CORSI organizza regolarmente. Maggiori informazioni sulla CORSI si possono trovare sul nostro sito internet www.corsi-rsi.ch

La SSR.CORSI ha il piacere di invitarvi all'evento pubblico dal titolo  "Da Scacciapensieri al digitare: crescere insiem...
29/10/2025

La SSR.CORSI ha il piacere di invitarvi all'evento pubblico dal titolo "Da Scacciapensieri al digitare: crescere insieme alla RSI", in programma

📍 lunedì 17 novembre 2025 alle ore 18:30 presso l’Asilo Ciani a Lugano

Una serata per ripercorrere l’evoluzione dell’offerta RSI dedicata a bambini e ragazzi: dai primi programmi pensati per il giovane pubblico, che hanno fatto la storia della nostra radiotelevisione, fino all’attuale proposta digitale di RSI Kids ed Edu.

Per maggiori informazioni e per iscrizioni 👇
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/eventi/da-scacciapensieri-al-digitale-crescere-insieme-alla-rsi

La SSR. CORSI è lieta di invitarvi all'evento dal titolo"Il prezzo nascosto del taglio del canone", che si terrà📍 Sabato...
27/10/2025

La SSR. CORSI è lieta di invitarvi all'evento dal titolo
"Il prezzo nascosto del taglio del canone", che si terrà

📍 Sabato 22 novembre 2025, alle ore 16:00 (Apertura porte dalle 15:30 con caffè di benvenuto) presso l'Aula Magna dell'USI di Lugano.

Un pomeriggio dedicato a discutere e a confrontarsi sui pro e i contro dell’Iniziativa SSR «200 franchi bastano!»

Per leggere il programma del pomeriggio e per iscrizioni cliccare al seguente link 👇
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/eventi/il-prezzo-nascosto-del-taglio-del-canone

24/10/2025

Cosa fa il Consiglio del pubblico della SSR Svizzera italiana CORSI? Questo terzo e breve video spiega in modo semplice e illustrato tutto quanto c’è da sapere sull’organismo della SSR.CORSI, che si occupa di valutare l’offerta della RSI, discutere con i responsabili e i singoli produttori dell’azienda e redigere i propri rapporti analizzando i punti di forza e di debolezza dei singoli programmi RSI.

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Petra Mazzoni, Dottoranda in Scienze della Comunicazione presso l’Istituto di M...
22/10/2025

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Petra Mazzoni, Dottoranda in Scienze della Comunicazione presso l’Istituto di Media e Giornalismo (IMeG), Facoltà di Comunicazione, Cultura e Società dell’USI di Lugano a e Ricercatrice alla DFA/ASP - SUPSI), sul tema della digitalizzazione e dell’aumento di notizie false, soprattutto per quanto riguarda gli utenti della terza età.

Vai a leggere l'intervista al seguente link 👇
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/news/i-nuovi-mezzi-dinformazione-digitali-opportunita-e-rischi-per-gli-utenti-della-terza

La SSR.CORSI ha il piacere di annunciarvi il prossimo appuntamento “Venite con noi”, in programma 📍 lunedì 27 ottobre 20...
21/10/2025

La SSR.CORSI ha il piacere di annunciarvi il prossimo appuntamento “Venite con noi”, in programma

📍 lunedì 27 ottobre 2025, alle ore 10:00, presso il Palacinema di Locarno.

Una mattinata all’insegna della storia, della narrazione e dell'immagine, raccontata grazie anche agli Archivi RSI, durante la quale visiteremo la mostra audiovisiva "L’attivismo di pace nel 20° e 21° secolo. Storia, realtà, narrazione e immagine".

La presentazione sarà tenuta da Theo Mäusli, esperto di Archivi RSI e curatore dell’esposizione.

Vai a leggere il programma della mattinata e iscriviti al seguente link 👇
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/eventi/venite-con-noi-a-locarno-installazione-audiovisiva-lattivismo-di-pace-nel-20deg-e

Ultimi posti disponibili per il terzo incontro organizzato dalla SSR.CORSI in collaborazione con ATTE e Pro Senectute, c...
20/10/2025

Ultimi posti disponibili per il terzo incontro organizzato dalla SSR.CORSI in collaborazione con ATTE e Pro Senectute, con il fine di discutere e promuovere l’importanza dell’agire del servizio pubblico radiotelevisivo nella lotta alle fake news e alla disinformazione.

📍 domani, martedì 21 ottobre 2025 alle ore 16:00 presso Centro diurno Pro Senectute, Via Balcengo 43, 6760 Faido

Per maggiori informazioni e per iscrizioni clicca al link qui sotto 👇
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/eventi/fake-news-e-persone-vulnerabili-serie-di-incontri-nella-svizzera-italiana-2

A ottobre 2026 la SRG SSR presenterà Play+, la nuova piattaforma streaming gratuita che segna l’ingresso del servizio pu...
15/10/2025

A ottobre 2026 la SRG SSR presenterà Play+, la nuova piattaforma streaming gratuita che segna l’ingresso del servizio pubblico in una nuova era digitale.
Un progetto ambizioso, frutto di un intenso lavoro collettivo e parte integrante del processo di trasformazione Enavant, che mira a rendere la SRG SSR più digitale, efficiente e agile. Con Play+, tutti i contenuti audio e video di RSI, RTR, SRF, RTS e Play Suisse – in diretta, in differita e on demand – saranno finalmente riuniti in un unico spazio digitale 🎬

Vi aspettiamo numerosi al terzo incontro organizzato dalla SSR.CORSI in collaborazione con ATTE e Pro Senectute, con il ...
10/10/2025

Vi aspettiamo numerosi al terzo incontro organizzato dalla SSR.CORSI in collaborazione con ATTE e Pro Senectute, con il fine di discutere e promuovere l’importanza dell’agire del servizio pubblico radiotelevisivo nella lotta alle fake news e alla disinformazione.

📍 martedì 21 ottobre 2025 alle ore 16:00 presso Centro diurno Pro Senectute, Via Balcengo 43, 6760 Faido

Per maggiori informazioni e per iscrizioni clicca al link qui sotto 👇
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/eventi/fake-news-e-persone-vulnerabili-serie-di-incontri-nella-svizzera-italiana-2

La SSR (e quindi anche la RSI) propone un servizio pubblico realmenteaccessibile a tutta la popolazione? Gli strumenti i...
06/10/2025

La SSR (e quindi anche la RSI) propone un servizio pubblico realmente
accessibile a tutta la popolazione? Gli strumenti introdotti per avvicinare gli
utenti con difficoltà uditive, visive o cognitive sono sufficienti? La SSR riesce a raggiungere anche utenti che non posseggono competenze digitali?

Questi temi sono al centro degli eventi e delle riflessioni della SSR.CORSI in questo 2025, così come nel sondaggio che trovi cliccando al seguente link 👇
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSetQxvNTUgPYRzQX3vrMk-i2XvM6KUoI49XK2GMzeq5FR74VA/viewform

Adresse

Via Cureglia 38
Comano
6903

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von SSR Svizzera italiana CORSI erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Teilen