SSR Svizzera italiana CORSI

SSR Svizzera italiana CORSI La SSR.CORSI è una delle quattro società regionali che compongono l'associazione SSR La CORSI è una società cooperativa aperta a tutti.

La CORSI promuove un dibattito sul servizio pubblico radiotelevisivo per raccogliere le opinioni e le attese degli ascoltatori e degli spettatori nei confronti dei programmi della RSI - Radiotelevisione svizzera di lingua italiana. I suoi soci eleggono ogni 4 anni i propri rappresentanti negli organi istituzionali e partecipano ai vari eventi e alle manifestazioni che la CORSI organizza regolarmente. Maggiori informazioni sulla CORSI si possono trovare sul nostro sito internet www.corsi-rsi.ch

Il Consiglio del pubblico ha monitorato la seconda stagione del programma televisivo La Cavia. In questa nuova stagione ...
11/07/2025

Il Consiglio del pubblico ha monitorato la seconda stagione del programma televisivo La Cavia. In questa nuova stagione Valerio Thoeny ha sperimentato ancora una volta pratiche (anche estreme) per raggiungere il benessere, avvicinandosi a nuove tecniche richiedenti sforzo e a volte sofferenza.

Cosa è emerso dal monitoraggio? Clicca qui sotto per scoprirlo 👇
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/news/il-consiglio-del-pubblico-monitora-la-cavia

La SSR.CORSI è uno strumento a disposizione di tutti per contribuire allo sviluppo del servizio pubblico dei media. Per ...
09/07/2025

La SSR.CORSI è uno strumento a disposizione di tutti per contribuire allo sviluppo del servizio pubblico dei media.

Per saperne di più e per diventare socia o socio clicca al link qui sotto 👇
https://associatevi.ch/

Da diversi anni la SSR.CORSI sostiene l’ OSI - Orchestra della Svizzera italiana, con la quale organizza regolarmente at...
07/07/2025

Da diversi anni la SSR.CORSI sostiene l’ OSI - Orchestra della Svizzera italiana, con la quale organizza regolarmente attività dedicate principalmente alle socie e ai soci 🎵🎶
Abbiamo incontrato la Direttrice artistica Barbara Widmer, con la quale abbiamo discusso delle prospettive dell’OSI, anche alla luce del futuro incerto che attende il servizio pubblico radiotelevisivo.

Clicca al link qui sotto per leggere l'intera intervista 👇
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/news/il-servizio-pubblico-radiotelevisivo-e-lorchestra-della-svizzera-italiana

Comunicato stampa SRG SSR - Berna, 30 giugno 2025La SSR non è mai stata sotto una pressione così forte. Entro il 2029 do...
01/07/2025

Comunicato stampa SRG SSR - Berna, 30 giugno 2025

La SSR non è mai stata sotto una pressione così forte. Entro il 2029 dovrà risparmiare circa 270 milioni di franchi - pari al 17% del proprio budget - anche in vista della futura riduzione del canone a 300 franchi.

Al tempo stesso il contesto cambia rapidamente. La SSR intende continuare a offrire programmi di qualità capaci di raggiungere tutta la popolazione e tutti i tipi di pubblico. Per riuscirci, deve riorganizzarsi e trasformarsi profondamente. La SSR intende divenire più digitale, snella e flessibile, rafforzando ulteriormente la collaborazione tra le regioni. Radicamento territoriale e vicinanza al pubblico resteranno elementi centrali e irrinunciabili.

Qui il link per leggere il Comunicato stampa completo:www.ssr-corsi.ch/attualita/news/la-ssr-si-riorganizza-e-compatta-le-forze

A partire dal 1. luglio 2025, gli uffici della SSR Svizzera italiana CORSI lasceranno la storica sede di Besso per trasf...
30/06/2025

A partire dal 1. luglio 2025, gli uffici della SSR Svizzera italiana CORSI lasceranno la storica sede di Besso per trasferirsi in quella di Comano, che sarà ampliata e riorganizzata nell’ambito del progetto denominato Polo RSI, un luogo pensato per rispondere alle esigenze moderne della produzione mediatica e del servizio pubblico radiotelevisivo.

Il nostro nuovo indirizzo è:
SSR Svizzera italiana CORSI
c/o RSI Radiotelevisione svizzera
Via Cureglia 38
CH – 6949 COMANO

Il Consiglio del pubblico della SSR.CORSI ha monitorato la trasmissione radiofonica Modem, l'appuntamento quotidiano (da...
27/06/2025

Il Consiglio del pubblico della SSR.CORSI ha monitorato la trasmissione radiofonica Modem, l'appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) che va in onda dalle 08.30 alle 09.00 su Rete Uno, da settembre a metà giugno.

Vai al link qui sotto per leggere il rapporto del CP 👇
https://www.ssr-corsi.ch/sites/default/files/paragrafi_allegati/2025-06/SSRCORSI_CP_Modem.pdf

Con l’inizio della bella stagione anche Bellinzona si popola di iniziative interessanti tra le quali il Montebellofestiv...
25/06/2025

Con l’inizio della bella stagione anche Bellinzona si popola di iniziative interessanti tra le quali il Montebellofestival, giunto ormai alla sua ventesima edizione.
Per approfondire il ruolo di questo festival per la città di Bellinzona, abbiamo deciso di intervistare Juri Clericetti, Direttore dell’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino (OTR-BAT).

Per leggere l'intervista vai al link qui sotto 👇
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/news/promozione-del-territorio-e-servizio-pubblico-radiotelevisivo

In occasione dei festeggiamenti per il riconoscimento del Premio Wakker al Comune di Poschiavo, la SSR Svizzera italiana...
23/06/2025

In occasione dei festeggiamenti per il riconoscimento del Premio Wakker al Comune di Poschiavo, la SSR Svizzera italiana CORSI in collaborazione con la Pro Grigioni Italiano (Pgi) organizzano la conferenza intitolata "Uno sguardo alla Poschiavo di ieri, di oggi e di domani: la sua storia raccontata dagli Archivi RSI" ✨

📍 sabato 23 agosto 2025, ore 14:30, Casa Torre a Poschiavo

La SSR.CORSI organizza per le proprie socie e soci un “Venite con noi a Poschiavo”. Scopri di più sull'evento e sulla trasferta dal Ticino cliccando al link 👇
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/eventi/uno-sguardo-alla-poschiavo-di-ieri-di-oggi-e-di-domani-la-sua-storia-raccontata

Quest’anno il Comune di Poschiavo riceverà il prestigioso Premio Wakker, riconoscimento assegnato per la combinazione di...
18/06/2025

Quest’anno il Comune di Poschiavo riceverà il prestigioso Premio Wakker, riconoscimento assegnato per la combinazione di tradizione, innovazione e spirito comunitario. La cerimonia ufficiale si terrà il 23 agosto e, per l’occasione, la SSR Svizzera italiana CORSI in collaborazione con la Pro Grigioni Italiano organizzerà, tra le varie proposte in questa giornata di festa, una conferenza intitolata Uno sguardo alla Poschiavo di ieri, di oggi e di domani: la sua storia raccontata dagli Archivi RSI.
Per l’ occasione abbiamo intervistato Pierluigi Crameri e Alessandra Jochum-Siccardi, responsabili operativi dell’associazione iSTORIA • Archivi fotografici Valposchiavo, che da anni si dedica alla conservazione della memoria storica della Valposchiavo attraverso gli archivi fotografici.

Per leggere l'intervista clicca al seguente link 👇
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/news/memoria-e-sviluppo-di-poschiavo-attraverso-i-materiali-darchivio

Adresse

Comano

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von SSR Svizzera italiana CORSI erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Teilen