Ti versa

Ti versa Informare in modo obiettivo su delle realtà economiche e politiche. Vetrina per le aziende locali.

04/08/2024

abbiamo bisogno una nuova governance. Noi proponiamo qui il nostro nuovo accordo sociale che vogliamo condividere a chi crede ad un nuovo inizio

Dopo una settimana dalle elezioni comunali, tutto tace. I nuovi municipali si renderanno conto che tanti obiettivi che a...
28/04/2024

Dopo una settimana dalle elezioni comunali, tutto tace. I nuovi municipali si renderanno conto che tanti obiettivi che avevano prima dell'elezione non potranno essere realizzati perche' i comuni ticinesi non hanno praticamente autonomia. Le decisioni sono ormai prese a livello Cantonale, Federale e anche Internazionale. Il Cantone vorrebbe ridurre il numero di comuni a ca 25, ma se non gli si da autorita' per decidere a cosa serve? Per cambiare qualcosa sono i cittadini che devono reagire e opporsi e chiedere, che in certi comuni venga introdotto l'assemblea comunale. Meglio ancora, dovremo firmare un nuovo accordo sociale che consegna di nuovo l'autonomia ai comuni/ cittadini. Chi e' d'accordo con me faccia un cenno e condivida il mio post.

Gestern, mit dem Kriegseintritt Irans, enden die Beweise für das Ergebnis der Globalisierungspolitik. Durch die Konzentr...
14/04/2024

Gestern, mit dem Kriegseintritt Irans, enden die Beweise für das Ergebnis der Globalisierungspolitik. Durch die Konzentration der wirtschaftlichen und politischen Macht auf wenige Menschen steigt das Konfliktrisiko. Alle globalen Gremien: UNO, WHO, NATO usw, diese sind Organe zur Machtverwaltung und tragen nicht zum Frieden bei. Wir sind jedoch in diese Situation geraten, weil die Menschen ihre eigene Verantwortung nicht übernehmen wollen und wollen. Der Mensch delegiert lieber und lebt friedlich auf seinem Sofa. Wenn wir nun einen allgemeinen Krieg vermeiden wollen, müssen wir den Mut haben, uns dem System zu widersetzen und die Autonomie aller kleinen Einheiten (Gemeinden) zu fordern. Wir wollen nicht, dass eine oder mehrere Personen über unser Schicksal entscheiden. Jetzt können wir es noch schaffen, vielleicht wird es in ein paar Monaten nicht mehr möglich sein. Wer hat also den Mut, sich uns anzuschließen und friedlich eine Rückkehr zur kommunalen Autonomie und damit zur wahren Demokratie zu fordern?

ieri, con l'entrata in guerra dell'Iran si conclude l'evidenza del risultato della politica della globalizzazione. Conce...
14/04/2024

ieri, con l'entrata in guerra dell'Iran si conclude l'evidenza del risultato della politica della globalizzazione. Concentrando il potere, sia economico che politico, in poche persone, aumenta il rischio di conflitti. Tutti organismi mondiali: ONU, OMS, NATO ecc. sono organismi per gestire il potere e non aiutano la pace. Comunque siamo arrivati in questa situazione perché il popolo é e non vuole prendere le proprie responsabilità . Preferisce delegare e vivere tranquillamente sul suo divano. Ora, se vogliamo evitare una guerra generalizzata, dobbiamo avere il coraggio di opporci al sistema e di esigere l'autonomia di tutte le piccole entità (comuni). Non vogliamo che una persona o poche persone decidano il nostro destino. Ora possiamo ancora farlo, forse tra qualche mese non sarà più possibile. Quindi, chi ha il coraggio di unirsci a noi per chiedere in modo pacifico il ritorno all'autonomia comunale e quindi ad una democrazia vera?

Tra una settimana abbiamo le elezioni comunali in Ticino. Vedo molti candidati profilarsi, ma quanti desiderano effettiv...
07/04/2024

Tra una settimana abbiamo le elezioni comunali in Ticino. Vedo molti candidati profilarsi, ma quanti desiderano effettivamente cambiare qualcosa? Il potere decisionale comunale e' oggi in Ticino quasi nullo. Le decisioni sono quasi tutte cantonali che pero' delega alla Confederazione perche' cosi non deve prendere le proprie responsabilita'. Penso che se gli elettori sapessero cosa costa la burocrazia cantonale e federale per imporre delle legge che restringe la liberta' personale e del comune, avrebbe un altro approccio alla politica. Io, personalmente ritengo che bisogna ritornare il potere ai Comuni. La Confederazione dovrebbe avere un ruolo sussidiario e il Cantone non ha piu senso che esista, visto che e' diventato solo un passa carte. Cosi i comuni Ticinesi avrebbero oltre 4 Mrd in piu' a disposizione all'anno. Con questi i comuni potrebbero investire in progetti vicino ai cittadini. Solo cambiando la governance ci salviamo dall'imposizione europea e mondiale.

In aprile abbiamo di nuovo le elezioni comunali. Qualcuno si illude di poter cambiare qualcosa, ma solo nell'eventualita...
04/02/2024

In aprile abbiamo di nuovo le elezioni comunali. Qualcuno si illude di poter cambiare qualcosa, ma solo nell'eventualita' che viene eletto, si accorge che da solo onn puo' cambiare nulla. Ormai il 50% non va piu' a votare, perche' sfiduciato. il 20% degli altri 50% non vota piu il partito ma le persone. Pensando poi che con ca.il 40% dei votanti si ha la maggioranza, si capisce che ca 20% dei voti dei cittadini decide; o diciamo e' al potere, ma alla fine non puo' decidere nulla.
Mi chiedo, quando almeno i 60% che sono contrari a tutto questo sistema si sveglia e si prende la responsabilita' a voler cambiare qualcosa e non solo lamentarsi?
Sorprendetemi e cerchiamo di essere in molti. Aiutatemi a condividere questo appello.

Nell'intervista all'ambasciatore thai all'evento terra viva
04/09/2023

Nell'intervista all'ambasciatore thai all'evento terra viva

Con questa pagina puoi guardare il tuo episodio, visualizzando la descrizione e delle informazioni aggiuntive sul video

02/08/2023

19.8K likes, 322 comments. “Zum Thema Klima Notstand❗️”

30/07/2023
26/07/2023
22/04/2023

Indirizzo

Ligornetto
6853

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ti versa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ti versa:

Condividi