Armando Dadò editore

Armando Dadò editore Fondata nel 1961 da Armando Dadò, la casa editrice ha pubblicato oltre mille titoli e stampa quattro riviste.

Appuntamento ad Arogno con le storie di Valentina Giuliani
29/08/2025

Appuntamento ad Arogno con le storie di Valentina Giuliani

Annina risale il pendio sul versante opposto della valle. Ben presto il ghiacciaio è sotto di lei. Segue un vecchio sent...
14/08/2025

Annina risale il pendio sul versante opposto della valle. Ben presto il ghiacciaio è sotto di lei. Segue un vecchio sentiero. Chi lo percorreva, si chiede, persone, animali? Il sentiero la porta a un masso ovale, imponente. È attraversato da una striscia chiara e sembra un grande uovo nero. Annina ci si arrampica sopra. Si siede su un tappeto d’erba. Abbraccia le ginocchia e vi appoggia il mento. Guarda. Il paesaggio. Il ghiaccio.

Marianne Künzle, Ghiaccio

12/08/2025

Letture da La parola alle cose (Armando Dadò editore, 2024)

Ieri, in casa Tomé a Poschiavo, Laura Di Corcia e io abbiamo letto le parti del libro dedicate a questo magico luogo, che vi consiglio di visitare se passate da Poschiavo.
L'emozione di un progetto che termina, gli sguardi di chi c'era, la bellezza delle immagini Maria Svitlychna e il ritrovarsi, ancora insieme, a condividere pensieri, parole e pasti.

12/08/2025

Un diario struggente e lucido di una ticinese sul ruolo del caregiver, tra demenza, solitudine e resilienza

La riflessione di Orazio Martinetti su Azione Albrecht von Haller, Le Alpi, a cura di Enrico Rizzi, prefazione di Teresi...
29/07/2025

La riflessione di Orazio Martinetti su Azione

Albrecht von Haller, Le Alpi, a cura di Enrico Rizzi, prefazione di Teresio Valsesia
➡️ https://bit.ly/HallerLeAlpi

A pochi giorni dalla festa nazionale una riflessione sulla montagna, le sue logiche a volte feroci e la gente che vi abita

21/07/2025

È morto Goffredo Fofi. Tra i suoi numerosi interessi c'era anche la letteratura svizzera, come mostrano le prefazioni a due grandi autori come Gotthelf (Lo specchio dei contadini) e Frisch (Dal diario berlinese) pubblicati nella collana dei Cristalli.

https://bit.ly/lo_specchio_dei_contadini
bit.ly/dal_diario_berlinese

Al cospetto della morte alcune cose diventano così leggere. E posso abbandonarmi a quest’assenza di peso, lo so, è lei c...
24/06/2025

Al cospetto della morte alcune cose diventano così leggere. E posso abbandonarmi a quest’assenza di peso, lo so, è lei che salva e conserva.

Gertrud Leutenegger, Fuggiaschi Tardivi

"Le Alpi" rimane anche agli occhi disincantati del lettore contemporaneo un inno lirico e formidabile ai valori della mo...
28/05/2025

"Le Alpi" rimane anche agli occhi disincantati del lettore contemporaneo un inno lirico e formidabile ai valori della montagna e, di conseguenza, della Svizzera.

La recensione sul Corriere del Ticino

Albrecht von Haller, Le Alpi
https://bit.ly/HallerLeAlpi

Adresse

Via Giovanni Orelli 29
Locarno
6600

Öffnungszeiten

Montag 08:00 - 12:00
13:30 - 17:30
Dienstag 08:00 - 12:00
13:30 - 17:30
Mittwoch 08:00 - 12:00
13:30 - 17:30
Donnerstag 08:00 - 12:00
13:30 - 17:30
Freitag 08:00 - 12:00
13:30 - 17:30

Telefon

+41917560120

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Armando Dadò editore erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Service Kontaktieren

Nachricht an Armando Dadò editore senden:

Teilen

Kategorie