Rete Uno

Rete Uno Benvenuti nella pagina ufficiale di Rete Uno, la rete radiofonica generalista della RSI. www.rsi.ch/policysocialmedia

25/07/2025

L'estate di Rete Uno è anche on the road. Direzione? Il Grotto! 🍇

Insieme a Fabrizio Casati, Alice Pedrazzini e Axel Belloni vi aspettiamo da lunedì 28 luglio fino al 29 agosto, dalle 11:00 alle 12:30 su Rete Uno e ovviamente live in diversi grotti della Svizzera Italiana!
Ogni settimana un nuovo grotto e una nuova valle, per scoprire e riscoprire tradizioni e piatti che sanno di casa! Per un'estate tutta da assaporare (ed ascoltare) 📻

Con noi anche Paolo Guglielmoni, il nostro esploratore-inviato per deliziarci delle bellezze naturali della regione che ci ospiterà!

Veniteci a trovare, dove?

📍 28/7 – 31/7 Grotto Zotta (Bioggio)

📍 1/8 Azienda agricola Gianella (Leggia) – Brunch del Primo d’agosto

📍 4/8 – 8/8 Grotto MataFontana (San Vittore)

📍 11/8 – 15/8 Grotto America (Ponte Brolla)

📍 18/8 – 22/8 Grotto del Tiro (Caneggio)

📍 25/8 – 29/8 Grotto Val D’Ambra (Personico)

Radiotelevisione svizzera (RSI)
Fabrizio Casati Alice Pedrazzini Axel Belloni Paolo Guglielmoni

19/07/2025

☕ Fondata a Balerna nel 1949 da Rino e Renata Valsangiacomo, Caffè Chicco d’Oro nasce come Caffè Rino e diventa presto un nome simbolo di qualità e passione.
Dal 1958, il “chicco” incontra l’“oro”, un omaggio alla preziosità del caffè e alle radici familiari!

Oggi come allora, ogni miscela prende vita nello stabilimento di Balerna, dove selezione, torrefazione e confezionamento avvengono sotto rigorosi controlli, per un caffè autentico e curato in ogni dettaglio pronto da essere gustato ed esportato in tutto il mondo!

TopSuisse, con Davide Gagliardi alla scoperta di eccellenze imprenditoriali svizzere, sabato alle 15:00 su Rete Uno 💙

Caffè Chicco D'Oro

12/07/2025

Altro sabato, altro viaggio con Davide Gagliardi alla scoperta di alcune realtà d'eccellenza imprenditoriali svizzere!
Siamo andati a Worb, Canton Berna, alla 3S Swiss Solar Solutions S.A., azienda all'avanguardia nel campo della produzione di moduli fotovoltaici con una produzione completamente Made in Switerland!

Ma come si converte la luce solare in energia elettrica sostenibile?☀️♻️

Lo scopriamo con TopSuisse, dalle 15:00 su Rete Uno 💙

05/07/2025

Come nasce un marron glacé perfetto? 🌰
Davide Gagliardi con TopSuisse ci porta alla scoperta di un’eccellenza dolciaria tutta svizzera: i marrons glacés della Sandro Vanini S.A. di Rivera!

Ogni castagna viene lentamente candita per oltre una settimana, poi modellata a mano da collaboratori esperti per garantirne forma e qualità.
Per un prodotto d'eccellenza che è destinato unicamente al mercato locale...insomma, un piccolo tesoro autunnale da consumare tutto l'anno solo per noi!

Davide Gagliardi Sandro Vanini Radiotelevisione svizzera (RSI)

Scuole chiuse e giovani in vacanza, fra colonie, campi sportivi, soggiorni linguistici e corsi estivi di ogni tipo: cosa...
30/06/2025

Scuole chiuse e giovani in vacanza, fra colonie, campi sportivi, soggiorni linguistici e corsi estivi di ogni tipo: cosa faranno durante le vacanze scolastiche i vostri figli e i vostri nipoti? Cosa avete organizzato e pianificato per loro? Conoscete Tandem-Spicchi di vacanza? Si tratta di un progetto che dal 1993 promuove e valorizza le attività socioculturali che enti, associazioni, gruppi e volontari organizzano durante le vacanze scolastiche per bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni. Tandem è promosso da una conferenza composta da nove enti, impegnati a favore dell’infanzia e della gioventù nella Svizzera italiana. Insieme, contribuiscono a rendere l’estate un periodo pieno di avventure, divertimento e nuove esperienze. L’offerta di attività, colonie, soggiorni linguistici, campi sportivi, scientifici e musicali, corsi estivi di vario tipo e di occasioni per socializzare e per apprendere anche qualcosa di nuovo e di utile è molto ampia e variegata; la scelta, insomma, non manca e tutti possono davvero trovare, se lo desiderano, ciò che più preferiscono. Le opportunità di svago, divertimento, scoperta, conoscenza e incontri per i bambini, gli adolescenti, i ragazzi e i giovani e per chi vuole mettersi in gioco come monitore o monitrice nell’ambito del volontariato sono moltissime così come sono tantissime le proposte di animazioni sociali, culturali, musicali, artistiche, sportive, scientifiche e naturalistiche. Facciamo il punto alla situazione, presentando l’offerta di attività per il tempo libero e per le vacanze estive dei giovani e dei giovanissimi; diamo uno sguardo anche al “dietro le quinte”, ovvero a coloro che propongono, organizzano e promuovono le numerosissime attività.

Sono ospiti:
Paolo Bernasconi, segretario generale dell’Associazione Cemea Delegazione Ticino (Centri di Esercitazione ai Metodi dell’Educazione Attiva)
Ilario Lodi, responsabile per la Svizzera italiana di Pro Juventute Svizzera

28/06/2025

🍺 Dalla tradizione all’innovazione, con il gusto di sempre.
Fondata nel 1876 a Rheinfelden, la Feldschlösschen è molto più di un birrificio: è un’icona svizzera.

🏰 Il suo stabilimento, costruito come un castello – da cui il nome "Feldschlösschen", il “piccolo castello al campo” – è oggi un simbolo architettonico tutelato e ancora cuore pulsante della produzione.

Nonostante l’ingresso nel gruppo Carlsberg, l’anima resta 100% svizzera:
💧 acqua di sorgente locale
🍺 lievito coltivato in casa
🏭 produzione nello storico stabilimento

TopSuisse, con Davide Gagliardi su Rete Uno sabato alle 15:00 per altre eccellenze di casa nostra!

Radiotelevisione svizzera (RSI) Feldschlösschen Brauerei Feldschlösschen

I temi di   della settimana scorsa:📌 Dopo il no al nodo intermodale alla stazione di Locarno: perché ha perso il paese p...
27/06/2025

I temi di della settimana scorsa:

📌 Dopo il no al nodo intermodale alla stazione di Locarno: perché ha perso il paese politico e istituzionale? Siete anche voi sorpresi? È stata la vittoria del cosiddetto “paese reale” sul paese istituzionale e politico: quale autocritica dovrebbero fare gli abbacchiati sconfitti di ieri, decisamente più attrezzati, esperti e forti come potenziale capacità di convincimento della popolazione ticinese?

📌 Stiamo diventando una società sempre più insofferente verso i bambini vivaci e talvolta, inevitabilmente, un po’ irrequieti? Rispetto al passato, perché oggi si è abbassata la soglia di tolleranza per la presenza -e qualche normale inconveniente- in luoghi pubblici di giovani e giovanissimi? Andreste in un ristorante o in un albergo vietati ai bambini?

📌 Cosa rimane di festivo in questi giorni infrasettimanali “di riposo” che assomigliano sempre di più a delle normali giornate feriali? Per l’economia locale e i commerci quali sono i vantaggi e gli svantaggi del “tenere aperto o chiuso”?

📌 Se il Politecnico di Zurigo conferma il suo valore e la sua ottima reputazione a livello internazionale, l’USI, invece, perde posizioni e retrocede al 473esimo posto nella classifica annuale delle migliori università: ma quanto vale veramente l’Università della Svizzera italiana, nata nel 1996? La si può definire un’eccellenza e un valore aggiunto per il nostro territorio? Quanto beneficia il Ticino della presenza dell’USI e delle sue sei Facoltà? L’USI ha davvero cambiato la mentalità e la visione del Ticino e dei ticinesi verso la cultura, la scienza e il mondo accademico?

📌 La Svizzera e gli/le svizzeri/e fra la preoccupante instabilità geopolitica mondiale e gli interrogativi sulla difesa interna: vi sentite al sicuro? Cosa bisognerebbe eventualmente fare o cambiare? Qual è la vostra sensazione e opinione sull’attuale sicurezza nazionale? Siete fiduciosi?

26/06/2025

Intelligenza Artificiale in cucina: è l’idea di un grande Chef che si è inventato una “collega” virtuale in grando di palleggiare la conoscenza di molte grandi menti della cucina. Ci abbiamo provato anche noi: l’A.I. ci ha fatto un menù di tutto rispetto…meno male che a cucinarlo saremo comunque noi!

Ne parlano Francesca Margiotta e Marcello Fusetti in

24/06/2025

La notizia è del 2013, quando un informatico gallese si è accorto di aver buttato in discarica il suo hard-disk con dentro 8mila bitcoin per un valore di 6 milioni di dollari all’epoca. Ora è deciso a comprare il terreno della discarica per proseguire i lavori di scarico nella speranza di ritrovare il suo tesoro, che nel frattempo ha raggiunto quota 700 milioni!

Ce ne parlano Paolo Riva e Axel Belloni a Millevoci

Forse non ci avete mai pensato, ma fare il gelato artigianale a casa non è per niente difficile. Non serve essere portat...
23/06/2025

Forse non ci avete mai pensato, ma fare il gelato artigianale a casa non è per niente difficile. Non serve essere portati per la cucina e non serve neppure una gelatiera. È tutta una questione di ingredienti, quantità, e metodo.

Con Andrea Rapanaro, autore del libro gelato project, ricette su misura.

21/06/2025

E a proposito di eccellenze imprenditoriali targate CH....
Oggi con TopSuisse insieme a Davide Gagliardi andiamo a visitare proprio Plaque Suisse, dove vengono prodotte le targhe dei veicoli immatricolati in molti cantoni del nostro paese.

TopSuisse, sabato alle 15:00 su Rete Uno per un viaggio alla scoperta di come sono fatti alcuni dei prodotti d'eccellenza elvetica 💙

Radiotelevisione svizzera (RSI)

I temi di   della settimana scorsa: 📌 Le vacanze scolastiche estive di dieci settimane sono troppo lunghe? Il tema in Ti...
20/06/2025

I temi di della settimana scorsa:

📌 Le vacanze scolastiche estive di dieci settimane sono troppo lunghe? Il tema in Ticino è ritornato d’attualità anche sul piano politico: l’attuale calendario scolastico andrebbe ripensato e cambiato? Risponde ancora alle esigenze familiari?

📌 Lo sport necessita sempre di rivalità storiche fra campioni per appassionare e coinvolgere anche chi normalmente lo segue distrattamente? Sulla scia della storica, spettacolare e splendida finale di domenica scorsa al Roland Garros vinta dallo spagnolo Carlos Alcaraz contro l’italiano Jannik Sinner dopo 5 entusiasmanti e interminabili set e dopo aver annullato tre match point, si sono dette e scritte molte cose sulle grandissime emozioni che soltanto lo sport può trasmettere in certi momenti e sulle sue straordinarie capacità di tenere incollati davanti alla televisione milioni di telespettatori e telespettatrici. Perché le rivalità hanno contrassegnato la storia dello sport e continuano a suscitare così tanto interesse e coinvolgimento emotivo?

📌 Andrebbero aumentate in Svizzera le domeniche senz’auto e senza motociclette? Vi piace l’idea di chiudere saltuariamente e nei giorni festivi i passi alpini?

📌 La Svizzera e l’esportazione di materiale bellico: va agevolata? Sta facendo discutere la decisione di ieri del Consiglio degli Stati di facilitare sia l’esportazione di materiale bellico verso alcuni Paesi NATO e europei sia la riesportazione di armi.

📌 Nel 1975 le donne, in Svizzera, chiedevano l’uguaglianza giuridica con un’iniziativa popolare: dopo 50 anni e dopo diverse importanti tappe a favore di una parità scritta sulla carta ma non sempre tradotta nella realtà, a che punto siamo con l’uguaglianza dei diritti fra uomo e donna? Cosa rimane da fare e quali sono le priorità?

Adresse

Massagno

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Rete Uno erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Service Kontaktieren

Nachricht an Rete Uno senden:

Teilen

Kategorie