REC Associazione REC
Via Ronchetto 7
CH-6900 Lugano

www.rec.swiss
[email protected]

Anche quest’anno saremo orgogliosi partner del Film Festival Diritti Umani Lugano  per la sua dodicesima edizione che si...
25/09/2025

Anche quest’anno saremo orgogliosi partner del Film Festival Diritti Umani Lugano per la sua dodicesima edizione che si terrà dal 12 al 19 ottobre 2025.

🎧 Segnaliamo in particolare l’uscita del podcast – La storia nascosta degli Jenisch il nuovo di Taty Rossi , che verrà presentato domenica 19 ottobre 2025 alle 14:00 al Cinema Iride di Lugano. L’evento, moderato da Natasha Bandecchi , sarà un momento di ascolto e dialogo con la partecipazione di Uschi Waser, testimone dei Kinder der Landstrasse, la cui preziosa testimonianza è parte integrante dell’audiodocumentario. Alla conversazione prenderanno parte anche l’autrice Taty Rossi e la montatrice Agnese Laposi

❤️ Ci occuperemo anche del Workshop Cinema, scuola e Diritti Umani: un progetto intende offrire a un gruppo di giovani studenti e studentesse del Pretirocinio di Orientamento che vedono nel mondo della produzione audiovisiva una possibile strada professionale. L’iniziativa propone un laboratorio pratico in cui i partecipanti avranno la possibilità di sperimentare linguaggi e formati. Il risultato sarà la realizzazione di clip video originali, che racconteranno il festival dal punto di vista delle nuove generazioni 👉 .torres.street

🎥 Come di consueto, collaboreremo alla copertura audiovisiva dell’evento, realizzando interviste, immagini e video a supporto della comunicazione del festival

Qui in Rec preferiamo la mobilità lenta. 🦎 Quando possibile per le nostre produzioni privilegiamo bici e mezzi pubblici!...
15/09/2025

Qui in Rec preferiamo la mobilità lenta. 🦎 Quando possibile per le nostre produzioni privilegiamo bici e mezzi pubblici! 🚲Anche nella stradina davanti alla nostra sede saremmo felici di avere un traffico più lento e silenzioso! 💚 .ch

Inizia il viaggio di Fade To Black al Short Shorts Film Festival & Asia a Tokyo. Le foto della cerimonia di apertura!Il ...
28/05/2025

Inizia il viaggio di Fade To Black al Short Shorts Film Festival & Asia a Tokyo. Le foto della cerimonia di apertura!

Il festival, che si tiene dal 1999, è accreditato dagli Academy Awards ed è uno dei più grandi festival internazionali di cortometraggi in Asia. Fade To Black di Mariangela Marletta & Giovanni Jannoni sarà proiettato il 30 maggio 2025 presso Omotesando Hills Space O di Tokyo.

Fade To Black (フェードアウト) in competizione 2025 al Short Shorts Film Festival & Asia a Tokyo. .official Il festival cinemat...
25/04/2025

Fade To Black (フェードアウト) in competizione 2025 al Short Shorts Film Festival & Asia a Tokyo. .official

Il festival cinematografico, “Short Shorts Film Festival & Asia” (SSFF & ASIA), che si tiene dal 1999, è accreditato dagli Academy Awards ed è uno dei più grandi festival internazionali di cortometraggi in Asia.

Fade To Black di Mariangela Marletta & Giovanni Jannoni sarà proiettato il 30 maggio 2025 presso Omotesando Hills Space O di Tokyo, e sarà inserito nella competizione internazionale 4.

www.shortshorts.org/en/
2人は初めてのキスを交わす。音楽が響き渡り、唇が触れ合い、画面は暗転。美しい恋の始まりだが、何かがおかしい。なぜ彼らの人生はこんなにも速く進んでいるのか?
時間という大きな敵に支配されたラブストーリー。

Abendstern Edizioni di San Pietro e REC .swiss  di Lugano hanno il piacere di annunciare che il podcast Sennentuntschi, ...
23/04/2025

Abendstern Edizioni di San Pietro e REC .swiss di Lugano hanno il piacere di annunciare che il podcast Sennentuntschi, una ricognizione. Viaggio nell’anima nera delle Alpi è stato selezionato insieme ad altri due podcast dal Festival del Film di Trento nella nuova sezione “Pensare podcast. Come raccontare la montagna con i podcast”.

Domenica 27 aprile 2025 (Trento, Palazzo Benvenuti, Sala Nones, ore 17.30), in occasione di un incontro dedicato a questo mezzo espressivo sempre più diffuso, Luca Calzolari dialogherà con Andrea Borgnino, responsabile dei podcast originali del portale Rai e con gli scrittori e podcaster Lorenzo Pavolini e Davide S. Sapienza. Saranno poi ascoltati e analizzati tre frammenti di podcast sulla montagna, scelti dagli esperti e commentati insieme agli autori.

Sennentuntschi è un podcast di Simona Sala a cura di Olmo Cerri in cui si narra di un’antica e inquietante leggenda dell’arco alpino. È disponibile gratuitamente sulle maggiori piattaforme podcast.

Proiezione di ‘La scomparsa di Bruno Breguet’ al
13/03/2025

Proiezione di ‘La scomparsa di Bruno Breguet’ al

Agnese Làposi  parla a    della nuova edizione della   del  è  nella nostra sala montaggio! Il servizio completo è sul s...
05/03/2025

Agnese Làposi parla a della nuova edizione della del è nella nostra sala montaggio! Il servizio completo è sul sito della

  a Bellinzona!
07/02/2025

a Bellinzona!

La proiezione di oggi di Fade to Black a
25/01/2025

La proiezione di oggi di Fade to Black a

Grande emozione sul palco dell’Uferbau a  per la prima di Fade to black ❤️ alla presenza dei registi  e
23/01/2025

Grande emozione sul palco dell’Uferbau a per la prima di Fade to black ❤️ alla presenza dei registi e

Care amiche e cari amici della REC,desideriamo esprimervi la nostra gratitudine per i tanti spunti, le idee e gli stimol...
22/12/2024

Care amiche e cari amici della REC,
desideriamo esprimervi la nostra gratitudine per i tanti spunti, le idee e gli stimoli che avete condiviso con noi nel corso dell’anno. È grazie a voi che il nostro lavoro continua a crescere e arricchirsi di nuove prospettive.

✨ Con grande piacere, vi porgiamo i nostri più sinceri auguri di Buone Feste! ✨

❤️ Un grazie di cuore a tutte le persone che hanno collaborato con noi con entusiasmo e passione, e a tutte le realtà che hanno scelto REC per dar vita a film, documentari e progetti audiovisivi di ogni tipo.

Siamo inoltre felici di annunciare che due progetti sostenuti dalla REC sono stati selezionati alle 60esime Giornate del Cinema di Soletta!

Non vediamo l’ora di ritrovarvi nel nuovo anno per continuare a raccontare insieme storie!

A presto, da tutti noi della REC!

Siamo felici di annunciare che due progetti sostenuti dalla REC sono stati selezionati alle 60esime Giornate del Cinema ...
14/12/2024

Siamo felici di annunciare che due progetti sostenuti dalla REC sono stati selezionati alle 60esime Giornate del Cinema di Soletta ❤️

Il cortometraggio Fade To Black di Mariangela Marletta e Giovanni Jannone sarà proiettato il 23 e il 25 gennaio 👉

Il documentario Muzungu di Ben Donateo e Michel Passos Zylberberg sarà proiettato il 23 e il 26 gennaio 👉 .zylberberg

Adresse

Via Ronchetto 7
Lugano
6900

Telefon

091.972.50.50

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von REC erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Teilen