L'Informatore

L'Informatore Il settimanale del Mendrisiotto e Basso Ceresio.

L’Informatore: un foglio azzurrino che viene recapitato per la prima volta ai circa quattromila abitanti del Magnifico Borgo di Mendrisio venerdì 27 agosto 1932. Promotori di questa iniziativa editoriale sono Ernesto Stucchi, dell'omonima tipografia mendrisiense, Attilio Morandini, proprietario del cinematografo del Borgo, e Giuseppe Dones, che ne avrebbe curato la parte pubblicitaria. Alla sua ap

parizione il giornale conta quattro pagine; le prime due informano sugli spettacoli cinematografici e, in terza pagina, ecco l'editoriale: «Siamo certi di una cosa, che fra tanti giornali cui quotidianamente si abbevera la legittima e nobile curiosità della nostra popolazione, questo modestissimo loro confratello, che viene alla luce senza tanto clamoroso periodo di gestazione si guadagnerà, oltre che la più viva simpatia, il più costante devoto affetto, come l'eco della voce di un caro membro della famiglia che più non giungeva a noi...». Una giusta intuizione, considerato che, a 90 anni di distanza, l'Informatore continua a godere di un affetto particolare da parte dei suoi abbonati. Alla sua conduzione si sono avvicendate diverse persone; e dei cambiamenti ci sono stati pure per quanto riguarda la sua realizzazione… Dal piombo, si è passati alla fotocomposizione, per giungere poi al sistema informatico… e ora è presente anche sui social network.

I numeri chiave che emergono dal Rapporto annuale 2024 pubblicato recentemente dalla SUPSI: 6’409 studentesse e studenti...
25/07/2025

I numeri chiave che emergono dal Rapporto annuale 2024 pubblicato recentemente dalla SUPSI: 6’409 studentesse e studenti della formazione di base; 54.7 milioni di franchi destinati alla ricerca; 1’339 collaboratrici e collaboratori e 10’675 partecipanti ai corsi di formazione continua.

Il ricco dossier racconta l’impegno della SUPSI attraverso progetti, persone e risultati concreti, in un periodo segnato da profonde trasformazioni, in cui sostenere le scuole universitarie significa tutelare gli interessi dell’intera società.
E per la prima volta il Rapporto è consultabile sotto forma di un vero e proprio sito web in cui vengono presentati i principali risultati e un campione di significative progettualità nei molteplici contenuti disciplinari in cui la SUPSI è attiva.

- Continua a pagina 8 de l'Informatore -
𝘊𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘢 𝘴𝘶 www.informatore.ch [link in bio]

I contenuti di questa settimana risalgono all'edizione del 26 luglio 1991!
22/07/2025

I contenuti di questa settimana risalgono all'edizione del 26 luglio 1991!

Scatta l’ora della mobilitazione. Il comitato ticinese contro la ristrutturazione di FFS Cargo organizza una manifestazi...
18/07/2025

Scatta l’ora della mobilitazione. Il comitato ticinese contro la ristrutturazione di FFS Cargo organizza una manifestazione prevista per venerdì 29 agosto a Mendrisio a difesa del lavoro, dell’ambiente e della volontà popolare.

Accanto alle organizzazioni sindacali, hanno già aderito partiti - tra i quali MpS e l’Alternativa di Mendrisio - e associazioni ambientaliste contrari alla decisione di FFS Cargo di chiudere otto terminal intermodali in tutta la Svizzera: due - Cadenazzo e Lugano Vedeggio - sono in Ticino. Gli organizzatori della manifestazione mettono in rilievo le conseguenze più importanti: meno impieghi e infrastrutture, più camion su strada.

La conferenza stampa in stazione

- Continua a pagina 6 de l'Informatore -
𝘊𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘢 𝘴𝘶 www.informatore.ch [link in bio]

I contenuti di questa settimana risalgono all'edizione del 18 luglio 2014!
15/07/2025

I contenuti di questa settimana risalgono all'edizione del 18 luglio 2014!

Sarà attivo già da lunedì 14 luglio ma verrà inaugurato martedì 29 luglio. Stiamo parlando del nuovo Ospedale di Giorno ...
11/07/2025

Sarà attivo già da lunedì 14 luglio ma verrà inaugurato martedì 29 luglio. Stiamo parlando del nuovo Ospedale di Giorno (ODG) e delle Sale endoscopiche realizzati in seno all’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio. Il reparto (nell’immagine, uno degli spazi) risponde alle nuove esigenze e agli sviluppi della chirurgia ambulatoriale.

L’Ospedale di Giorno è ubicato al primo piano, a fianco del blocco operatorio. Il nuovo ODG non risponde solo alla crescita del numero di interventi chirurgici effettuati in regime ambulatoriale, ma offre anche spazi per la gestione dei trattamenti di medicina interna e terapie del dolore.

𝘊𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘢 𝘴𝘶 www.informatore.ch

I contenuti di oggi risalgono all'edizione dell'8 luglio 1967!
08/07/2025

I contenuti di oggi risalgono all'edizione dell'8 luglio 1967!

Non solo i tradizionali pannelli fotovoltaici, ma pure sistemi di involucro innovativi per edifici energeticamente effic...
04/07/2025

Non solo i tradizionali pannelli fotovoltaici, ma pure sistemi di involucro innovativi per edifici energeticamente efficienti. Energia solare, competenze della costruzione e dell’architettura. Sono queste solo alcune delle materie sviluppate nel centro di competenza attivo alla SUPSI di Mendrisio a livello svizzero e internazionale.

Per scoprire quanto avviene sul tetto dell’edificio universitario, abbiamo interpellato Francesco Frontini, direttore dell’Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito (ISAAC).

- Continua a pagina 3 de l'Informatore -
𝘊𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘢 𝘴𝘶 www.informatore.ch

I contenuti di questa settimana risalgono all'edizione del 4 luglio 1936!
01/07/2025

I contenuti di questa settimana risalgono all'edizione del 4 luglio 1936!

Ti senti ascoltato dal mondo degli adulti?  A questa domanda, il 30% dei ragazzi ha risposto “poco o per nulla”. Questa ...
27/06/2025

Ti senti ascoltato dal mondo degli adulti?
A questa domanda, il 30% dei ragazzi ha risposto “poco o per nulla”. Questa reazione fa riflettere ed è uno degli aspetti analizzati nel sondaggio online e anonimo proposto ai giovani dai 10 ai 25 anni sulla relazione con gli agenti di Polizia e con gli adulti. Settantadue i partecipanti al sondaggio, che offre costruttivi spunti di riflessione ma - proprio per la percentuale ridotta di partecipanti rispetto ai numeri totali - non può considerarsi di valore statistico.

A promuoverlo - in buona sintonia - i due Dicasteri della Città di Mendrisio (Sicurezza e prossimità con Socialità e pari opportunità), la Polizia della Città di Mendrisio e l’Ufficio famiglie e giovani.

Obiettivo dell’operazione dichiarato mercoledì dal comandante Patrick Roth è il miglioramento della relazione fra i ragazzi e le ragazze e gli agenti della Polizia.

➡️ A pagina 3 de l'Informatore
𝘊𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘢 𝘴𝘶 www.informatore.ch

I contenuti di questa settimana risalgono all'edizione del 24 giugno 1977, esattamente 48 anni fa!
24/06/2025

I contenuti di questa settimana risalgono all'edizione del 24 giugno 1977, esattamente 48 anni fa!

Festa rovinata alle Cave di Arzo. E non solo. Possiamo dire che anche l’estate - con le sue 17 giornate d’appuntamenti p...
20/06/2025

Festa rovinata alle Cave di Arzo. E non solo. Possiamo dire che anche l’estate - con le sue 17 giornate d’appuntamenti programmati - è andata in fumo. Tutto a causa di un ricorso al Consiglio di Stato presentato da una famiglia di Tremona, contestando lo svolgimento di attività ed eventi all’interno delle cave e mettendo di fatto in discussione il rilascio dei relativi permessi da parte della Città di Mendrisio. [...]

Come comunicato da Nathan Bätscher, responsabile degli eventi alle Cave di Arzo, la Città di Mendrisio si è prontamente attivata per richiedere la revoca dell’effetto sospensivo prodotto dal ricorso, ma i tempi di risposta da parte del Consiglio di Stato rischiano di essere lunghi.

In via eccezionale per quest’anno, La Soleggiata verrà infatti trasferita nella zona di San Martino a Mendrisio.

➡️ 𝘊𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘢 𝘴𝘶 www.informatore.ch

I contenuti di questa settimana risalgono all'edizione del 17 giugno 1950!
18/06/2025

I contenuti di questa settimana risalgono all'edizione del 17 giugno 1950!

Adresse

Mendrisio

Öffnungszeiten

Montag 08:00 - 12:00
13:30 - 17:00
Dienstag 08:00 - 12:00
13:30 - 17:00
Mittwoch 08:00 - 12:00
13:30 - 17:00
Donnerstag 08:00 - 12:00
13:30 - 17:00

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von L'Informatore erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Service Kontaktieren

Nachricht an L'Informatore senden:

Teilen