Il Giornale del Ticino

Il Giornale del Ticino Dal 10 giugno 2010 è online www.ilgiornaledelticino.ch

E dal 26 giugno 2010 c'è la pagina Facebook Soprattutto, non ce la tiriamo.

Dal 10 giugno 2010 è online www.ilgiornaledelticino.ch

Dal 26 giugno 2010 è attiva la relativa pagina Facebook

Ok, non mettiamola giù dura. Facciamo un quotidiano che si chiama "Il Giornale del Ticino", ciascuno di noi ha una certa qual storia personale (ed anche in materia di editoria), non siamo né geni né sprovveduti. E restiamo fedeli ad un principio: informazione onesta, nulla di più e nulla di meno.

12/10/2025

😔 Profanazione a San Pietro — 10 ottobre 2025
Venerdì mattina un uomo si è calato i pantaloni e ha urinato sull’altare della Confessione, sotto il baldacchino del Bernini.
🙏 Chiediamo la riconsacrazione e maggiori misure di tutela per la Basilica.

12/10/2025

Heute, kam es in Sargans zu einer gewaltsamen Auseinandersetzung zwischen mehreren Personen. Ein 18-jähriger Portugiese, der an dem Vorfall beteiligt war, flüchtete zunächst und wurde von der Kantonspolizei Sankt Gallen gesucht. Kurz vor 15. Poi Uhr stellte sich der junge Mann der Polizei und wur...

12/10/2025

Per il ciclo e per la serie “Artisti insubri (e ticinesi) nascosti e discosti”, questo è il santuario del Crocifisso in Numana, cittadina perla del Cònero in provincia di Ancona, e sino a circa 60 anni addietro vi era qui, sull'edificio religioso preesistente, un frontone realizzato quattro secoli e mezzo or sono dalla mano o sotto l'impulso di Pellegrino Pellegrini, più conosciuto come Pellegrino Tibaldi, da Valsolda frazione Puria cioè a ridosso del confine su Gandria ora quartiere di Lugano. Il frontone, o ciò che di esso era rimasto, si disfece al tempo dell'abbattimento dello stabile, sulla metà degli Anni '60 del secolo scorso cioè quando fu decisa la realizzazione del presente complesso con riutilizzo del sedime (nel 1966 la posa della prima pietra, un anno più tardi l'avvio dell'opera, nel 1969 la benedizione dell'altare). Come testimonia una lapide murata all'interno, la demolizione del “vecchio” santuario costruito fra il 1561 ed il 1566 fu dovuta alla fatiscenza ed all'insufficienza del complesso; di certo tale scelta ci priva di una porzione essenziale del contesto architettonico sulla piazza principale dello storico borgo, di fronte alla sede municipale che ad un tempo era residenza vescovile. 🏛️🎨

Successo di misura sul ghiaccio dei giurassiani ultimi in classifica. Si prende quel che si può, si fa con quel che si h...
12/10/2025

Successo di misura sul ghiaccio dei giurassiani ultimi in classifica. Si prende quel che si può, si fa con quel che si ha:

Tre punti meritati per primario demerito altrui, con hockey dalla fattura qualitativamente inversa alla iattura causata agli incauti spettatori, oggi, in quel di Porrentruy dove l'anonimo Lugano di Tomas Mitell è passato per 2-1 sull'Ajoie lanterna rossa portandosi provvisoriamente al quart'ultimo ...

Am Abend einer unbewilligten Kundgebung in Bern kam es zu erheblichen Einschränkungen im öffentlichen und privaten Verke...
12/10/2025

Am Abend einer unbewilligten Kundgebung in Bern kam es zu erheblichen Einschränkungen im öffentlichen und privaten Verkehr.

Am Abend einer unbewilligten Kundgebung in Bern kam es zu erheblichen Einschränkungen im öffentlichen und privaten Verkehr. Die Versammlung löste sich gegen 20:30 Uhr im Bereich des Bollwerks auf. Insgesamt wurden 536 Personen von der Polizei kontrolliert und wegewiesen. Eine Person war zur Haft ...

12/10/2025

😔 Profanazione a San Pietro — 10 ottobre 2025
Venerdì mattina un uomo si è calato i pantaloni e ha urinato sull’altare della Confessione, sotto il baldacchino del Bernini.
🙏 Chiediamo la riconsacrazione e maggiori misure di tutela per la Basilica.

In manette tre sudamericani e tre nordafricani, in singolare saldatura criminale:
12/10/2025

In manette tre sudamericani e tre nordafricani, in singolare saldatura criminale:

Al taglio del nodo gordiano le inchieste - in coordinamento transnazionale - su una serie di rapine perpetrate o tentate ai danni di stazioni di servizio del Mendrisiotto: con intervento risolutivo di agenti della Polizia di Stato, a Piacenza il fulcro, è stata sgominata e messa ai ferri una banda....

Domenica di tensione ai vertici della Swiss league:
12/10/2025

Domenica di tensione ai vertici della Swiss league:

GdT1 BellinzonaSnakes fermi nell'hockey cadetto, questo pomeriggio, quale squadra a riposo per turno. Il programma: Turgovia-Sierre (seconda contro prima); Coira-Olten; Arosa-GrasshoppersLions ZurigoKüsnacht; Basilea-Winterthur; Visp-LaChauxdeFonds. La classifica: Sierre 24 punti; Turgovia 23; LaCh...

Ultime iscrizioni disponibili per uno solo dei tornei:
12/10/2025

Ultime iscrizioni disponibili per uno solo dei tornei:

Iscrizioni alla sfida tra squadre “Under 12” (nati nel 2014 ed oltre), già chiuse per copertura dei posti disponibili; iscrizioni alla sfida tra squadre “Under 14” (nati nel 2012 ed oltre), già chiuse per copertura dei posti disponibili; ancora aperte sino a lunedì 20 ottobre, invece, le ...

Partita anche la stagione dell'hockey amatoriale "puro". Oggi, a Biasca, secondo turno Lhab, 11.a annata:
12/10/2025

Partita anche la stagione dell'hockey amatoriale "puro". Oggi, a Biasca, secondo turno Lhab, 11.a annata:

Due confronti su quattro a risolversi con il minimo scarto, domenica scorsa, nel turno di esordio della Lhab alias Torneo amatori Biasca di hockey su ghiaccio, edizione numero 11, otto le squadre iscritte ossia Cannoneers, Biasca OldTime, Spartans, OriginalKings, Cramosina Youngsters, Vikings Biasca...

Adresse

Casella Postale 282
Tenero
CANTONTICINO

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Il Giornale del Ticino erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Teilen

Un'informazione onesta, nulla di più e nulla di meno

Ok, non mettiamola giù dura. Facciamo un quotidiano che si chiama "Il Giornale del Ticino", ciascuno di noi ha una certa qual storia personale (ed anche in materia di editoria), non siamo né geni né sprovveduti. Soprattutto, non ce la tiriamo.