Visivalab

Visivalab The challenge of innovation for heritage.

Visivalab is an experience design agency connecting people with cultural instutions and brands thanks to the fusion of design and specialized technology.

Tutto comincia mesi prima dell’inaugurazione.Riunioni, email, bozze che cambiano tante volte.Poi arrivano i primi sopral...
17/06/2025

Tutto comincia mesi prima dell’inaugurazione.
Riunioni, email, bozze che cambiano tante volte.
Poi arrivano i primi sopralluoghi, i disegni, le casse da aprire con cura.
E intorno, sempre, un gruppo di persone che lavora dietro le quinte.

"Aosta e Pompei. Riflessi della Concordia augustea alle origini dell’Impero" è stata possibile grazie a un team che ha condiviso visioni, notti insonni, risate e soluzioni dell’ultimo minuto.
A chi ha progettato, montato, spostato, misurato.
Alle Istituzioni che hanno creduto nel progetto e ci hanno affidato reperti preziosi.
Alla ditta di trasporti che ha accompagnato ogni opera con attenzione e premura.
Ai curatori, ai restauratori, agli addetti ai lavori.
A chi ci ha messo mani, testa, cuore.
A chi crede nei progetti collettivi, nei dettagli, nella bellezza costruita insieme.

A tutti loro: GRAZIE!

La mostra "Aosta e Pompei. Riflessi della Concordia augustea alle origini dell’Impero" vi aspetta fino al 28 settembre 2025, presso il MegaMuseo di Aosta.

Grazie VisivaTeam! 🩵
81paula







07/05/2025
Si è conclusa la mostra “Milano, Vitrina de la modernidad” al  di Alicante.È stato un onore per noi di  dare forma a que...
06/05/2025

Si è conclusa la mostra “Milano, Vitrina de la modernidad” al di Alicante.

È stato un onore per noi di dare forma a questa visione, in dialogo con il Museo de Bellas Artes Gravina e tutte le realtà coinvolte.

🙏🏼Grazie alle persone.
Grazie a chi, con impegno, creatività e dedizione ha reso possibile questa mostra: dai curatori alle istituzioni, dai tecnici ai grafici, dai montatori ai fotografi, fino a chi ha accolto il pubblico ogni giorno.
E soprattutto grazie a voi che l’avete visitata, condivisa, amata.

In questo post riviviamo insieme la presentazione del catalogo, l'inaugurazione, l'allestimento e tanti momenti che ci ricordano una cosa semplice: dietro ogni progetto culturale ci sono persone, volti, mani, idee.

A presto, con nuovi progetti da vivere e costruire insieme!



giacon


Oggi è L'ULTIMO GIORNO per visitare "Milano. Vetrina della modernità" al MUBAG – Museo de Bellas Artes di Alicante!🖼️ Co...
04/05/2025

Oggi è L'ULTIMO GIORNO per visitare "Milano. Vetrina della modernità" al MUBAG – Museo de Bellas Artes di Alicante!

🖼️ Con oltre 100 opere, tra cui 37 dipinti, fotografie storiche, video e documenti d'epoca, la mostra esplora il ruolo trasformativo di Milano come capitale dell'arte e dell'industria.
Scopri movimenti come il Futurismo, il Novecento Italiano e l'astrattismo storico italiano, con opere di artisti come Modigliani e altri protagonisti di una Milano in piena trasformazione.

Nelle foto: scorci delle sale espositive, dove luce, spazi e colore dialogano con dipinti, fotografie e documenti d’epoca.

📍 Dove: MUBAG – Museo de Bellas Artes di Alicante

🕒 Orari: 10:00–14:00 | 17:00–20:00

🎟️ Ingresso: Gratuito

🔗 Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.mubag.es

Grazie a chi ha già visitato la mostra e a chi sceglierà di farlo in queste ultime ore!

19/12/2024

Siamo molto felici di aver contribuito allo sviluppo del nuovo sistema di monitoraggio continuo di Pompei, che rappresenta un passo avanti nella tutela del nostro patrimonio storico. Un grande progetto reso possibile grazie a impegno e visione collettiva ✨.

Después de meses de intenso trabajo, por fin se puede visitar la exposición “Milán, vitrina de la modernidad” en el   de...
05/12/2024

Después de meses de intenso trabajo, por fin se puede visitar la exposición “Milán, vitrina de la modernidad” en el de Alicante.

Esta extraordinaria muestra sumerge al visitante en una imponente retrospectiva del arte italiano de la primera mitad del siglo XX, destacando el papel fundamental de Milán como epicentro artístico, cultural y económico de la época.

Comisariada por Nicoletta Colombo , Danka Giacon .giacon y Serena Redaelli , reúne obras maestras de gran valor histórico y artístico de más de 40 artistas italianos de renombre, entre los que figuran Giacomo Balla, Umberto Boccioni, Carlo Carrà, Giorgio de Chirico, Fortunato Depero, Filippo De Pisis, Alberto Savinio, Renato Guttuso, Achille Funi y Amedeo Modigliani. Los préstamos provienen de colecciones privadas italianas y de museos y entidades italianas que se encuentran entre los más prestigiosos de Italia.

¡No te la pierdas! En el MUBAG de Alicante, desde el pasado 28 de noviembre hasta el 5 de mayo de 2025

Con la colaboración de:

Imagen:

Anselmo Bucci (1887-1955)
L’addio, 1917
Colección particular. Cortesía de Matteo Maria Mapelli Arte Moderna e Contemporanea, Monza
© Foto: Piero Pozzi Foto, Monza

Milán, vitrina de la modernidad.Un viaje por el arte italianode la primera mitad de siglo XX ✨En el MUBAG de Alicante,De...
05/12/2024

Milán, vitrina de la modernidad.
Un viaje por el arte italiano
de la primera mitad de siglo XX ✨

En el MUBAG de Alicante,
Del 28.11.2024 al 04.05.2025

Organizada por:

Comisariada por:
Nicoletta Colombo
Danka Giacon .giacon
Serena Redaelli

Con la colaboración de:

Un proyecto de:

Imagen:
Anselmo Bucci (1887-1955)
L’addio, 1917
Colección particular. Cortesía de Matteo Maria Mapelli Arte Moderna e Contemporanea, Monza
© Foto: Piero Pozzi Foto, Monza

Siamo orgogliosi di aver contribuito allo sviluppo di  , la soluzione di catalogazione e gestione del patrimonio cultura...
04/12/2024

Siamo orgogliosi di aver contribuito allo sviluppo di , la soluzione di catalogazione e gestione del patrimonio culturale del Parco archeologico del Colosseo, riconosciuta dalla Delegazione territoriale ADI Lazio nella selezione 2024.

Questo prestigioso riconoscimento da parte di ADI - Associazione per il Disegno Industriale valorizza il ruolo cruciale della digitalizzazione nel collegare il patrimonio culturale alla realtà del nostro tempo.

In Visivalab e Modula, ci impegniamo a creare esperienze innovative che trasformino il passato in un patrimonio vivo e accessibile. Con progetti come OMNIA, diamo forma a nuove modalità di studio, esplorazione e conservazione, utilizzando il passato come chiave per interpretare il presente e proiettarci verso il futuro.

Ministero della Cultura

29/11/2024

🖼️ L'attesa è finita! Siamo lieti di annunciare l'inaugurazione della mostra "Milán, vitrina de la modernidad", che si terrà al Mubag di Alicante dal 28 novembre al 4 maggio 2025.

Curata da Nicoletta Colombo, Danka Giacon e Serena Redaelli, la mostra raccoglie opere di inestimabile valore artistico e storico di oltre 40 artisti, cedute da più di 60 istituzioni e prestatori privati, tra cui alcuni dei musei più prestigiosi d'Italia.

Siamo entusiasti di aver partecipato a questo progetto, organizzato dal MUBAG e dalla Diputación de Alicante, con la collaborazione della Generalitat Valenciana, dell'Consolato Generale d'Italia a Barcellona, dell'Ambasciata d'Italia a Madrid e dell' Istituto Italiano di Cultura di Barcellona.

Da non perdere!

Ministero della Cultura hashtag

Últimando detalles... ✨Un pequeño vistazo al backstage del montaje de la exposición _Milán, vitrina de la modernidad_, o...
26/11/2024

Últimando detalles... ✨
Un pequeño vistazo al backstage del montaje de la exposición _Milán, vitrina de la modernidad_, organizada por el

Estamos orgullosos de desvelar esta increíble muestra en la que hemos trabajado con tanta dedicación durante meses.

Se podrá visitar en el MUBAG de Alicante desde este jueves 28 de noviembre hasta el 4 de mayo de 2025. ¡No te la pierdas!

Comisariado: Nicoletta Colombo, Danka Giacon y Serena Redaelligiacon

Montaje:

📣 Siamo entusiasti di condividere questa notizia! Presto potremo raccontare più nel dettaglio il progetto e il nostro co...
25/10/2024

📣 Siamo entusiasti di condividere questa notizia!

Presto potremo raccontare più nel dettaglio il progetto e il nostro coinvolgimento nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Questo è solo l’inizio!🚀

Dirección

Barcelona

Horario de Apertura

Lunes 09:00 - 19:00
Martes 09:00 - 19:00
Miércoles 09:00 - 19:00
Jueves 09:00 - 19:00
Viernes 09:00 - 19:00

Teléfono

+34608030819

Notificaciones

Sé el primero en enterarse y déjanos enviarle un correo electrónico cuando Visivalab publique noticias y promociones. Su dirección de correo electrónico no se utilizará para ningún otro fin, y puede darse de baja en cualquier momento.

Contacto La Empresa

Enviar un mensaje a Visivalab:

Compartir

The real challenge for your heritage

Visivalab it's an experience design lab connecting people with cultural instutions and brands thanks to the fusion of design and specialized technology.

Since 2010, we create experiences that inspire emotional bonds and lasting impressions, thanks to an interdisciplinary team work offering a complete global service in all stages of technical and creative development.

https://visivalab.com/

--