Berlino Magazine

Berlino Magazine Berlino Magazine è un giornale online con sede a Berlino fondato nel 2010 e diretto da Andrea D'Addio

Berlino Magazine (ex Berlino Cacio e Pepe Magazine) è una pubblicazione online di cultura e attualità che si propone come ponte culturale tra la Germania e l’Italia. È stato fondato nel 2010 come blog con il nome di Berlino Cacio e Pepe. Ha l'attuale nome dal 2015
---
Berlino Magazine ist das Kulturmagazine über Berlin und Deutschland auf italienischer Sprache. Allmählich ist es ein Referenzpunkt

für alle Italiener geworden, die Deutschland lieben. Entstanden im Jahr 2010 als persönlicher Blog vom italienischen Journalist Andrea D‘Addio, ist Berlino Cacio & Pepe im März 2014 unabhängige Website geworden. Im Laufe des 2015 wurde der Name der Einfachheit halber in Berlino Magazine geändert.

L’Italia di Vittorio Pozzo vince la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Berlino del 1936, l’unica nella storia del calcio i...
08/10/2025

L’Italia di Vittorio Pozzo vince la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Berlino del 1936, l’unica nella storia del calcio italiano.
Era il 15 agosto 1936 quando la Nazionale di calcio italiana, guidata da Vittorio Pozzo, conquistò la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Berlino. Un ferragosto da ricordare, dunque, quello della vittoria in finale contro l’Austria per 2-1 ai tempi supplementari. Fu il secondo capolavoro di Pozzo che confermò l’Italia sul tetto del mondo, dopo la vittoria del Mondiale di due anni prima. L’impresa straordinaria giunse per merito di una rosa formata da studenti universitari che, per la maggior parte, non avevano mai calcato i campi della Serie A. Trascinati da una doppietta del bomber Annibale Frossi, gli azzurri si laurearono campioni di fronte ai 100 mila spettatori dell’Olympiastadion di Berlino, aggiudicandosi l’unico oro olimpico del calcio italiano.

L’Italia di Vittorio Pozzo vince la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Berlino 1936, l’unica nella storia del calcio italiano

08/10/2025

A Berlino circa 120 chiese e 180 centri parrocchiali potrebbero perdere la loro funzione liturgica. L’aumento dei non religiosi e il calo dei fedeli rendono urgente ripensare il destino di questi edifici. Secondo dati del 2025, il 46,7% della popolazione tedesca si dichiara non religiosa: è il gruppo più numeroso, superando cattolici e protestanti.
Durante l’incontro promosso tra le istituzioni è emersa la necessità di indirizzare queste strutture verso usi multipli: spazi culturali, sedi per attività comunitarie, per l’istruzione o progetti sociali.
Obiettivo: evitare che edifici storici e simbolici diventino abbandonati e degradati. Senato e Chiesa intendono cooperare per integrare le chiese nel tessuto urbano come “luoghi vivi” aperti a tutti.

Segui Berlino Magazine per restare aggiornato su notizie e storie dalla Germania




All’alba blitz della polizia in diversi Länder tedeschi. Perquisizioni, sequestri di armi e materiale di propaganda. Un ...
08/10/2025

All’alba blitz della polizia in diversi Länder tedeschi. Perquisizioni, sequestri di armi e materiale di propaganda. Un mandato di arresto.
La Germania alza il livello di guardia contro l’estremismo di destra. Nelle prime ore di mercoledì mattina, la polizia ha dato il via a una vasta operazione in diversi Länder, colpendo strutture e militanti riconducibili a gruppi neonazisti. L’azione, coordinata dall’Ufficio federale di polizia criminale (BKA), ha portato a perquisizioni, sequestri e all’emissione di un mandato di arresto nei confronti di un presunto leader della scena estremista. L’operazione è stata condotta in contemporanea in diversi Stati federali, tra cui Berlino, Brandeburgo, Baviera e Renania Settentrionale-Vestfalia, con l’impiego di centinaia di agenti.

Link all’articolo nei commenti 👇

08/10/2025

Da Berlino, Lorenzo Barca non solo porta avanti la sua carriera scientifica, ma condivide anche una visione unica della Germania: una nazione che unisce tradizione e innovazione, dove la ricerca e la scienza sono al centro del progresso.
La capitale tedesca, con il suo mix di modernità e storia, è la perfetta cornice per la sua carriera, dove ogni giorno trova ispirazione per sfidare i limiti della fisica.

08/10/2025

Da Berlino, Lorenzo Barca non solo porta avanti la sua carriera scientifica, ma condivide anche una visione unica della Germania: una nazione che unisce tradizione e innovazione, dove la ricerca e la scienza sono al centro del progresso. 🇩🇪💡
La capitale tedesca, con il suo mix di modernità e storia, è la perfetta cornice per la sua carriera, dove ogni giorno trova ispirazione per sfidare i limiti della fisica. 🔬✨

Mito sfatato, dalla legalizzazione meno adolescenti consumano cannabis. Il vero problema sembra essere il mercato nero.A...
08/10/2025

Mito sfatato, dalla legalizzazione meno adolescenti consumano cannabis. Il vero problema sembra essere il mercato nero.
A un anno e mezzo dall’entrata in vigore del CanG (il Cannabisgesetz, la legge tedesca approvata nel 2024 che ha riformato in modo profondo la normativa sulla cannabis), il quadro è questo: tra i 12–17 anni l’uso di cannabis risulta in lieve calo rispetto agli anni precedenti. L’andamento smentisce le previsioni più allarmistiche e indica che, sul fronte giovanile, gli obiettivi di tutela stanno tenendo. È un risultato coerente con l’impostazione della riforma: riduzione del danno e protezione dei minori.

Link all’articolo nei commenti 👇

08/10/2025

La polizia berlinese ha arrestato mercoledì tre uomini con l’accusa di terrorismo: si sospetta che fossero affiliati a Hamas e coinvolti nella preparazione di attacchi contro istituzioni israeliane o ebraiche. L’operazione, avvenuta tra Moabit, Wedding e Lipsia, avrebbe intercettato un imminente rifornimento di armi (tra cui un fucile AK-47 e pistole) e munizioni, secondo le autorità. Secondo il Procuratore Generale Federale, gli uomini agivano da operatori stranieri per Hamas già dall’estate 2025. Hamas respinge ogni connessione con gli arrestati, definendo le accusa “infondate”. Esperti e il Ministro dell’Interno tedesco descrivono la minaccia come concreta anche se al momento non sono noti bersagli specifici: le indagini sono in corso e nuove piste potrebbero emergere. I tre saranno presentati domani ai giudici della Corte federale di Karlsruhe per la valutazione della custodia cautelare.

Segui Berlino Magazine per restare aggiornato su storie e notizie dalla Germania

Se Bert Trautmann è ricordato ancora oggi è per la sua vita alquanto singolare, un’insolita combinazione di colpi di sce...
08/10/2025

Se Bert Trautmann è ricordato ancora oggi è per la sua vita alquanto singolare, un’insolita combinazione di colpi di scena e perseveranza.
Il calcio è da sempre uno sport in grado di regalare grandi emozioni, grandi storie e grandi personaggi. Un uomo che ha fatto la storia del calcio negli anni ’50 e ’60 ed è ricordato ancora oggi è Bert Trautmann, che ha lasciato il segno non solo nel calcio tedesco ma anche in quello inglese.

Se Bert Trautmann è ricordato ancora oggi è per la sua vita alquanto singolare, un'insolita combinazione di colpi di scena e perseveranza.

08/10/2025

La polizia berlinese ha arrestato mercoledì tre uomini con l’accusa di terrorismo: si sospetta che fossero affiliati a Hamas e coinvolti nella preparazione di attacchi contro istituzioni israeliane o ebraiche. L’operazione, avvenuta tra Moabit, Wedding e Lipsia, avrebbe intercettato un imminente rifornimento di armi (tra cui un fucile AK-47 e pistole) e munizioni, secondo le autorità. Secondo il Procuratore Generale Federale, gli uomini agivano da operatori stranieri per Hamas già dall’estate 2025. Hamas respinge ogni connessione con gli arrestati, definendo le accusa “infondate”. Esperti e il Ministro dell’Interno tedesco descrivono la minaccia come concreta anche se al momento non sono noti bersagli specifici: le indagini sono in corso e nuove piste potrebbero emergere. I tre saranno presentati domani ai giudici della Corte federale di Karlsruhe per la valutazione della custodia cautelare.

Jan Engels, giovane calciatore tedesco, era sulla buona strada per una grande carriera professionale. Ma un errore medic...
08/10/2025

Jan Engels, giovane calciatore tedesco, era sulla buona strada per una grande carriera professionale. Ma un errore medico gliel’ha impedito.
Leggendo la storia di Jan Engels, si potrebbe credere che si tratti di un brutto scherzo. Ma per il 23enne è stato tutt’altro che divertente. Quello che pensava fosse un’operazione di routine, si è poi rivelata essere qualcosa di più problematico. Jan Engels era un calciatore giovanile della nazionale tedesca Karlsruher SC U-17, sulla buona strada per una grande carriera calcistica. Uno spiacevole incidente ha rovinato il suo sogno di rappresentare la Germania ai prossimi Mondiali under-17. Nella primavera del 2015, poco prima della Coppa del Mondo, ha avuto un infortunio durante il derby giovanile di serie B contro il VfB Stuttgart, che ha implicato la lesione della sindesmosi del piede destro.

Jan Engels, giovane calciatore tedesco, era sulla buona strada per una grande carriera professionale. Ma un errore medico gliel'ha impedito.

Intorno al Natale 1963, per diciotto giorni, la Berlino divisa ebbe modo di riunirsi città divisa si riunisce.Per diciot...
07/10/2025

Intorno al Natale 1963, per diciotto giorni, la Berlino divisa ebbe modo di riunirsi città divisa si riunisce.
Per diciotto giorni, dal 20 dicembre al 5 gennaio, quindi intorno al Natale del 1963, Berlino visse un momento storico unico. Migliaia di cittadini di Berlino Ovest poterono attraversare il Muro per riabbracciare i parenti rimasti a Berlino Est.

Il Natale 1963 è ricordato come uno dei momenti di maggiore speranza, purtroppo poi disillusa, della storia del Muro di Berlino

07/10/2025

In un momento di crescente tensione, il leader della CDU, Friedrich Merz, ha dichiarato che la Germania non parteciperà all'Eurovision 2026 se Israele verrà escluso dal concorso, come proposto da alcuni Paesi come Spagna e Irlanda. Merz ha definito "inaccettabile" la discussione sulla possibile esclusione di Israele, portando la politica internazionale nel cuore di uno degli eventi più amati d'Europa.
L'Eurovision Song Contest è uno degli eventi musicali più seguiti al mondo, dove Paesi di tutta Europa (e oltre) si sfidano con canzoni originali, decretando ogni anno il vincitore con il voto del pubblico e delle giurie. Ogni edizione rappresenta una vetrina di diversità culturale e talento musicale.
La situazione si fa sempre più complessa e la decisione finale verrà presa a dicembre dall'Unione Europea di Radiodiffusione. Intanto, la polemica continua a dividere le opinioni in tutta Europa.

Segui Berlino Magazine per restare aggiornato su notizie e storie dalla Germania

Adresse

GryphiusStr. 26
Berlin
10245

Öffnungszeiten

Montag 08:30 - 19:30
Dienstag 08:30 - 19:30
Mittwoch 09:00 - 19:30
Donnerstag 08:30 - 19:30
Freitag 08:30 - 19:30

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Berlino Magazine erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Service Kontaktieren

Nachricht an Berlino Magazine senden:

Teilen

Kategorie

La nostra stoira

Berlino Magazine è un giornale e online di cultura e attualità che si propone come ponte culturale tra la Germania e l’Italia. E’ principalmente in lingua italiana, esclusa una sezione scritta in tedesco. È diretto da Andrea D’Addio, giornalista dal 2002, a lungo collaboratore - come corrispondente dalla Germania - come corrispondente per Panorama, Huffington Post, Fatto Quotidiano e molte altre riviste italiane e tedesche. È stato fondato ad ottobre 2010 come blog di vita quotidiana berlinese con l’ironico nome Berlino Cacio e Pepe. Ha assunto l’attuale denominazione a settembre 2015. Non è tutto, tramite Berlino Schule, azienda “sorella” di Berlino Magazine, organizza corsi di lingua, principalmente tedesca per un pubblico internazionale nonché corsi di formazione, questi principalmente in lingua italiana (giornalismo, regia, scrittura creativa, fotografia, teatro, canto e molto altro, per informazioni scrivere a [email protected] o consultare https://berlinoschule.com) . Sia Berlino Magazine che Berlino Schule sono parte di un’agenzia di comunicazione, Berlin Italian Communication (https://berlinitaliancommunication.com) attiva nell’organizzazione di eventi culturali e ufficio stampa. È organizzatrice del Travelling Film Festival Berlin nonché di diversi festival di cibo italiano sotto il marchio True Italian (72hrs True Italian Food, True Italian Pizza Week, Italian Street Food Festival). L’agenzia cura per conto terzi anche la gestione di pagine social e la promozione di prodotti e servizi sul mercato tedesco. --- Berlino Magazine ist das Kulturmagazine über Berlin und Deutschland auf italienischer Sprache. Allmählich ist es ein Referenzpunkt für alle Italiener geworden, die Deutschland lieben. Hier werden Informationen und Tips sowohl für Touristen als auch für Einwohner gegeben. Außerdem wird das Magazine von Deutschen gelesen, die eine besondere Vorliebe für Italien haben. Eine spezielle Sektion enthält nur Artikel in deutscher Sprache. Entstanden im Jahr 2010 als persönlicher Blog vom italienischen Journalist Andrea D‘Addio (unter dem Namen Berlino Cacio & Pepe), ist es im März 2014 unabhängige Website geworden. Im Laufe des 2015 wurde der Name der Einfachheit halber in Berlino Magazine geändert.